Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il derby emiliano è ancora del Correggio che vola in classifica


Vittoria molto più netta di quanto non dica il risultato per un Correggio Hockey cui basta un solo tempo per archiviare il derby contro Scandiano e consolidare il secondo posto alla vigilia di una doppia pausa.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 24/03/2013 - 18:35 - Ultima modifica 30/03/2013 - 17:45

Benatti (Correggio), Scutece e Lucchi (Scandiano) in una immagine della partita di andata.

Foto Marzia Cattini

Che spettacolo questo Correggio Hockey! Alla squadra del presidente Vezzani basta meno di un tempo per archiviare il derby di Scandiano, confermare la supremazia provinciale e consolidare il secondo posto in classifica. La partita più sentita della stagione si trasforma in una vera e propria passerella d’onore per i giocatori correggesi che dominano il match dal primo all’ultimo minuto, mettendo in mostra un gioco divertente e capace di adattarsi a meraviglia alle caratteristiche degli uomini di mister Carboni e a quelle degli avversari.
Per il quintetto di partenza l’allenatore correggese va sul sicuro: Malavasi tra i pali, Bonucchi, De Pietri, Jara e De Tommaso esterni. Nemmeno mezzo giro di orologio dopo il minuto di silenzio per ricordare il grande Pietro Mennea e il Correggio Hockey mette le cose in chiaro: De Pietri lanciato in profondità supera Lucchi in un testa a testa vincente e fa lo 0-1 dopo 23”. Scandiano accusa il colpo e Correggio raddoppia ancora con uno scatenato De Pietri che questa volta va a segno con un tiro dalla distanza accompagnato (e forse deviato) che Lucchi non vede: 0-2 dopo appena 3’. La baracca scandianese traballa, ma a tenerla in piedi c’è l’uomo più in forma tra i padroni di casa: il modenese Giampiero Capalbo. E’ lui a rianimare Scandiano girando a rete al volo da posizione centrale l’assist di un compagno e a siglare l’1-2. La risposta del Correggio Hockey è immediata e porta la firma del capitano biancorossoblù (e uno dei tanti ex) Andrea Bonucchi: splendida azione in velocità degli ospiti e tap in vincente per l’1-3. La partita prosegue su ritmi molto intensi e a 7.25 arriva a un momento chiave. Al termine di una mischia in area correggese, il direttore di gara concede il gol del 2-3 a Capalbo. La decisione fa infuriare il giovane portiere del Correggio Hockey Giacomo Malavasi che viene espulso per 2’ e sostituito da Marco Pellacani che porterà egregiamente a conclusione la partita. La gara sembra girare dalla parte storta per i correggesi quando è il portiere scandianese Andrea Lucchi a dover lasciare la pista per una espulsione di 2’, ben sostituito da Bassoli. De Pietri sbaglia dal dischetto del rigore e il Correggio Hockey non riesce ad approfittare dalla superiorità numerica per allungare nuovamente nel punteggio. E’ solo questione di tempo: la squadra di Mattia Carboni, che nel frattempo ha iniziato l’ormai consolidata serie di cambi, difende con grande ordine e si rende pericolosa con maggiore continuità fino a quando non sfonda e chiude la partita con 10’ assolutamente magistrali. Li apre Filippo De Tommaso che da centro area devia al volo un assist perfetto di Jara. Il gol del 5-2 è opera personale di Benatti che fa fuori il diretto avversario con una finta di tiro e piazza un bolide al sette imprendibile per Lucchi. Poi torna sugli scudi Samuele De Pietri che segna due volte in 30” con due conclusioni secche sulle quali il portiere scandianese non è impeccabile. Correggio vola sul 7-2: praticamente lo stesso distacco con cui sconfisse Scandiano nella gara di andata, ma raggiunto in meno della metà del tempo. A chiudere la prima frazione ci pensa il rigore trasformato da Scutece a 17” dalla sirena finale.
Nella ripresa ci si aspetta la reazione dei padroni di casa, ma contro una difesa molto attenta lo Scandiano non riesce a pungere. Gli uomini di Mattia Carboni si limitano a giocare di rimessa, ma non sono così precisi come nel primo tempo. Buon per la squadra di Marino, perché il risultato avrebbe potuto assumere ben altre proporzioni se si considera che De Pietri e Jara sbagliano le punizioni di prima per il 10’ e il 15’ fallo scandianesi. L’unico sussulto dei padroni di casa arriva a 8’ dalla fine quando Capalbo mette dentro il gol del 7-4; una rete che non basta a rimettere in discussione la partita, così come serve solo per le statistiche il definitivo 7-5 sempre di Capalbo a fil di sirena.
Correggio Hockey si porta così a casa anche il secondo derby e mette insieme il quinto risultato utile consecutivo (4 vittorie e 1 pareggio), confermandosi squadra temibilissima in trasferta e portando a 7 vittorie in 9 incontri il proprio bottino lontano da casa. I tre punti conquistati nel derby portano a 5 i punti di vantaggio su Scandiano che resta terzo in graduatoria e mettono al riparo il secondo posto anche rispetto a quello che accadrà nel prossimo turno in cui i correggesi riposeranno. La squadra di Mattia Carboni tornerà in pista soltanto sabato 13 aprile in casa contro il Sandrigo in una partita che potrebbe regalare la matematica certezza di entrare nei play off per la promozione in serie A1.

HOCKEY ROLLER SCANDIANO – CORREGGIO HOCKEY 5-7 (primo tempo: 3-7)
MARCATORI: 0.23 e 2.56 De Pietri, 5.33 Capalbo, 6.06 Bonucchi, 7.25 Capalbo, 14.21 De Tommaso, 20.51 Benatti, 24.08 e 24.34 De Pietri, 24.43 Scutece. Nella ripresa: 17.17 e 24.59 Capalbo.
HOCKEY ROLLER SCANDIANO: Bassoli, Farina, Rainieri, Manfredini, Soncini, Capalbo, Fattori, Spaggiari, Scutece, Lucchi. All. Marino
CORREGGIO HOCKEY: Malavasi, Bonucchi, De Tommaso, Gallo, De Pietri, Jara, Luppi, Simonazzi, Benatti, Pellacani. All. Carboni.
ARBITRO: Giangregorio di Salerno.
NOTE: espulsi per 2’ Malavasi e Lucchi. Spettatori 250 circa con folta rappresentanza correggese

 

Parole chiave: Serie A2, Giornata 18, Correggio, Scandiano,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.