Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Per Scandiano un'altra delusione dal derby con Correggio


Derby vuol dire delusione. Sabato, per Scandiano, è stata una serata amara, e con questa fanno due: Correggio diventa l'unica squadra del campionato ad avere battuto il Roller sia all'andata che al ritorno. E adesso, per i play-off, il discorso è molto meno agevole...

Scritto da Roller Scandiano - Pubblicato il 26/03/2013 - 15:59 - Ultima modifica 30/03/2013 - 17:44

Al PalaTenda scandianese è finita 7-5 per gli ospiti, al termine di una partita dalle due identità: primo tempo quasi furente, animato da grandi giocate, vocazione all'assalto e qualche frizione (7-3 il punteggio) e una ripresa di livello inferiore, caratterizzata da un leggero calo atletico e temperamentale di entrambe le formazoni.
Al via sono gli ospiti a dettare tempi e modalità. Neanche 30 secondi e De Pietri ha già lasciato la prima firma. Altri due minuti e arriva la seconda. La risposta arriva da capitan Capalbo, da ribattezzare caparbio, per la rabbia agonistica che metterà in questo derby in cui alla fine risulterà autore – al pari del bomber correggese – di quattro reti. Alla convalida del gol scandianese segue una brutta scena, che vede il portiere del Correggio, Malavasi, dare in escandescenze ed essere espulso due minuti (gli è andata bene, ha rischiato l'espulsione definitiva) per le proteste nei confronti dell'arbitro per la pallina che sostiene non essere entrata in porta: l'estremo difensore fa per avventarsi contro il signor Giangregorio e sono i suoi stessi compagni – con i quali viene quasi alle mani – che devono fermarlo.
Sul 2-1 è l'ex Bonucchi a riportare Correggio sopra di due lunghezze, e a riaccorciare ci pensa ancora capitan "Caparbio".
Jara e De Pietri hanno dentro un qualcosa di incontenibile; Scandiano non trova difese, può solo continuare a crederci e tentare di essere altrettanto efficace in fase offensiva, ma non c'è la stessa precisione: in 10 minuti si passa dal 3-2 al 7-2. Un rigore di Scutece riduce il passivo prima dell'intervallo.
Musica più lenta, nella ripresa. De Pietri ha già bruciato le energie migliori, Jara comanda ancora, ma non ha più lo stesso sostegno di squadra; il Roller sembra crederci meno, gioca meglio in difesa ma intesse trame offensive più affannose, nonostante i tentativi di mister Marino di ricorrere – attraverso i cambi - a tutte le soluzioni possibili. Il gol arriva a 8 minuti dalla sirena, ancora su rigore. Capalbo è un leone, ma la sua quarta è ultima rete arriva quando per la sirena finale manca un secondo...
E ora c'è da guardare la classifica. Le vittorie di Pieve, Vercelli e Pordenone complicano la situazione per quanto riguarda i play-off. Il Roller, che resta terzo, deve ancora osservare il turno di riposo; l'unico modo per essere sicuri di arrivare agli spareggi promozione è quello di vincere tutti e tre i restanti incontri della regular season. Solo la concomitanza di risultati negativi delle dirette concorrenti potrebbe rendere sufficiente il raccogliere "solamente" sei o sette punti...

Roller Scandiano – Correggio Hockey 5-7
Reti 1° tempo: 0.23 De Pietri, 2.56 De Pietri, 5.33 Capalbo, 6.06 Bonucchi, 7.25 Capalbo, 14.21 De Tommaso, 20.52 Benatti, 24.09 De Pietri, 24.34 De Pietri, 24.44 Scutece.
Reti 2° tempo: 17.17 Capalbo (rig.), 24.59 Capalbo.
ROLLER SCANDIANO: Lucchi, Farina, Rainieri, Manfredini, Soncini, Capalbo, Scutece, Fattori, A. Spaggiari, Bassoli. Allenatore: Marino.
CORREGGIO HOCKEY: Pellacani, De Pietri, Jara, Luppi, Simonazzi, Bonucchi, Benatti, De Tommaso, Gallo, Malavasi. Allenatore: Carboni.
Arbitro: Giangregorio.
Espulsioni per 2 minuti: Malavasi e Lucchi nel primo tempo.
Spettatori 250 circa.

 

Parole chiave: Serie A2, Giornata 18, Scandiano, Correggio,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.