L’Spv Viareggio regola con apparente facilità un Modena quasi retrocesso con il punteggio di 9-2 e resta solitario in testa alla classifica.
Un primo tempo contratto, molta imprecisione sotto rete, ma per fortuna con buona mira da fuori. Inizia le segnature Andrea Deinite con un diagonale da lontano. Al 15’ un rosso per De Marco che dà una steccata a Deinite e gli provoca una ferita alla testa. Al 15’ e 16’ punizioni di prima che prima Morlini e poi Bandieri neutralizzano (un’altra grande partita di Marco Bandieri). Al 17’ Beato sigla per il momentaneo pareggio, poi Santucci da fuori, Vecoli e Polacci chiudono il tempo sul 4-1 con 8 falli di squadra a carico del Viareggio e 5 a carico del Modena.
Nel secondo tempo al 9’ Muglia e il Viareggio prende il largo. Qualche secondo dopo Deinite dà a Muglia per il 6-1, al 17’ Rigore di Brunelli che si ripete due minuti dopo su azione: 8-1. Doppio cambio e spazio ai rincalzi: esce Marco Bandieri tra gli applausi ed entra Emiliano Torre che ripaga la fiducia con belle parate. Entra anche Bruno Vezzuto che prima spreca una punizione di prima per il 10’ fallo di squadra a carico del Modena e poi sigla il 9-2 finale per l’Spv Viareggio e sua prima rete personale in A2.
“Una partita che abbbiamo iniziato contratta – dice Andrea Facchini – ma poi abbiamo preso le misure e fatto nostra la partita, in attesa della difficile trasferta di Pordenone”.
Prosegue la fuga a due Viareggio Correggio con distacco di due punti inalterato, mentre perde contatto Scandiano.
VIAREGGIO - MODENA 9-2
VIAREGGIO: Bandieri (Torre), Xiloyannis, Muglia, Santucci,Vecoli, Polacci, Deinite, Vezzuto, Brunelli. All. Facchini.
MODENA: Morlini (Rescigno), Pierotti, De Marco, Beato, Cavani, Manai, Maniero, Orfei, Gelati. All. Ragazzi.
ARBITRO: Ciccolella
MARCATORI primo tempo: al 4’ Deinite, 16’ Santucci, 17’ Beato, 17’ Vecoli, 24’ Polacci. Secondo tempo: al 9’ e 9’ Muglia, 17’ e 18’ Brunelli, 22’ Beato, 23’ Vezzuto.