Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Forte dei Marmi fermato sul pari dal Giovinazzo


A 12 secondi dalla fine Stagi para il tiro libero di Santeramo (10' fallo di squadra del Forte dei Marmi) che avrebbe potuto regalare l'intera posta in palio ai padroni di casa.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 24/03/2013 - 17:02 - Ultima modifica 30/03/2013 - 17:45

MELEAM GIOVINAZZO
Starting Five: Grimalt, Dagostino, De Palma, Fernandez, Santeramo.
A disposizione: Turturro, Fiorentino, Altieri, Ranieri, Stallone.
ALIMAC FORTE DEI MARMI
Starting Five: Stagi, Crudeli, Babick, Gimenez, Cancela.
A disposizione: Bonanni, Mariotti, Rossi, Verona, Angelini.
ARBITRI: Corponi e Giovine.
MARCATORI
1° tempo:  13° Santeramo, 15° Gimenez, 21° Gimenez.
2° tempo: 27° D’Agostino, 36° Babick, 41° D’Agostino.
ESPULSIONI: Crudeli 2, Turturro 2, Crudeli 2.
SPETTATORI: 1000 circa

Nonostante un Giovinazzo in piena zona retrocessione, la pista pugliese non è di quelle da prendere con sufficienza. I bianco verdi, che stiano lottando per i play off o per salvarsi, rimangono una delle squadre più ostiche del campionato ed è davvero strano vederli così in basso in classifica.
La squadra di Caricato meriterebbe sicuramente posizione migliore e lo dimostra tenendo in mano il gioco per tutti i 50 minuti, con l’Alimac che però riesce a sfruttare al meglio la sua superiorità tecnica, limitata nel vincere da un Grimalt in grande serata. Alla fine il 3-3 è il risultato più giusto, e alla luce della punizione diretta parata da Stagi agli ultimi secondi, c’è da essere soddisfatti di aver limitato i danni. Tuttavia se la corsa al quarto posto del Lodi è ancora aperta e possibile, non è pareggiando queste gare che il Forte riuscirà nell’impresa. Certo, arrivare dalla sconfitta di Vendrell, doversi allenare tutta la settimana fuori dalla propria pista, non è la situazione migliore per poi andare a cercare una prestazione positiva a Giovinazzo. Quindi, meglio metabolizzare subito e passare all’ostacolo successivo, che è nientemeno che il derby col CGC Viareggio.

LA CRONACA
Dopo un doveroso omaggio a Pietro Mennea, ricordato con un minuto di silenzio su tutte le piste, il confronto tra Giovinazzo e Forte dei Marmi prende il via in un palasport pronto a spingere i giocatori di casa che oltre alla salvezza vogliono anche una sorta di vendetta, dopo la clamorosa sconfitta dello scorso anno ai play off.
I primi minuti passano con le due squadre che si confrontano in modo aperto, ma senza spunti di rilievo, con i padroni di casa sicuramente più reattivi e il Forte che cerca di agire di rimessa.
Ad andare in vantaggio è il Giovinazzo con Santeramo che al 13° riprende un’azione che sembrava ormai svanita e mette sotto la traversa.
Subito dopo incursione in area pugliese di Gimenez, agganciato, con gli arbitri che decretano il rigore. Alla battuta va Babick che si vede il tiro parato da Grimalt che respinge anche una seconda conclusione.
Al 15° il pareggio del Forte arriva ugualmente con una bella azione di contropiede: scambio preciso e conclusione a rete di Gimenez.
Subito dopo è ancora Babick ad avere l’occasione del raddoppio, ma nonostante l’ottima giocata c’è la parata di Grimalt.
Al 21° rossoblu in vantaggio: sfruttano ancora il contropiede in superiorità numerica e finalizzano con la doppietta di Alvaro Borja Gimenez.
Finale di primo tempo tutto di marca giovinazzese, con De Palma vicino alla rete e il palo che salva Stagi, ma anche con Cancela che sulla sirena non riesce però a concludere l’ennesimo contropiede, in questo caso portato in piena solitudine.

Ripresa che inizia ancora con Giovinazzo in forcing e dopo il palo di Santeramo ecco il pareggio di Dagostino che al 2° minuto devia sotto le gambe di Stagi una conclusione dello stesso Santeramo.
Padroni di casa ancora pericolosi all’8° quando Crudeli che perde la stecca e il Giovinazzo si ritrova avanti, tre uomini contro uno, ma De Palma si fa parare la conclusione da Stagi.
Il momento sembra favorevole ai pugliesi, ma a sorpresa sono ancora i rossoblu che si riprendono il vantaggio con Babick quando siamo all’11° del secondo tempo.
Una parentesi; il Giovinazzo riprende in mano il gioco e al 16° è Dagostino a pareggiare ancora sfruttando al meglio un contropiede.  
A sei minuti dalla conclusione si accendono gli animi e l’arbitro Corponi espelle contemporaneamente Crudeli e Turturro con il Forte che mette in pista Verona, ma solo per i due minuti in cui Crudeli è costretto in panchina.
Passano i minuti e la gara sembra destinata al pareggio, ma proprio agli ultimi secondi, dopo che il sia Forte che il Giovinazzo hanno mancato il colpo del ko, sono i padroni di casa ad avere l’occasione di chiudere con la vittoria. A 12" dalla fine viene fischiato il 10° fallo di quadra del Forte dei Marmi, a cui si aggiunge anche il secondo blu a Crudeli, stavolta per proteste.
Fernandez sembra l’incaricato della battuta, ma poi è Santeramo a portarsi sul dischetto più lontano; sulla sua stecca potrebbe avere il gol partita, ma Stagi lo ferma, con i rossoblu che recuperano e chiudono in attacco. Così come Stagi è stato sicuramente tra i migliori, altrettanto fa Grimalt, bloccando la conclusione a fil di sirena di Cancela per un 3-3 finale che blocca la rimonta dell’Alimac, ma evita anche danni maggiori.

Rossoblu apparsi non certo al loro meglio ma è giusto ricordare che la squadra arrivava dalla pesante trasferta di coppa andando poi a giocare sulla difficilissima pista di un Giovinazzo in cerca della salvezza, e senza una giusta preparazione a causa dell’indisponibilità del palasport.
Ora ci sarà poco più di una settimana per preparare il derby col CGC Viareggio, in programma straordinariamente, di lunedì 1° aprile.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 19, Forte dei Marmi, Giovinazzo,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.