L'MG Estra Prato incamera un punto insperato e prezioso che fa morale e classifica. La squadra di Enrico Bernardini recupera due volte il vantaggio degli ospiti, ma spreca nella ripresa un powerplay di 4' per l'espulsione definitiva di Illuzzi. Sono Amato e Saavedra a mettere la firma sul pareggio contro gli ex Tataranni e Bresciani.
Nonostante un inizio di partita in salita, vantaggio ospite dopo appena 1' di gioco con Illuzzi, i ragazzi di Enrico Bernardini tengono benissimo la pista e alla fine ottengono un punto d'oro che fa morale e classifica.La partita vive su di un sostanziale equilibrio, con il Lodi che tiene maggiormente il possesso di pallina e rischia poco o nulla in difesa. Anche la prestazione della formazione di Enrico Bernardini è però molta attenta con i biancazzurri ben messi in pista.Al ...
Vittoria meritata del Cgc Viareggio sulla pista di Matera dove i bianconeri devono fare i conti con l'assenza dell'infortunato Motaran e gli acciacchi degli altri giocatori: una situazione che ha costretto Mariotti a giocare tutta la gara senza effettuare alcun cambio. Una doppietta di Garcia e i gol di A.Bertolucci e Orlandi decidono il match contro un Matera privo dello squalificato Cirilli.
Il CGC Viareggio sapeva che a Matera non sarebbe stata una passeggiata; se poi ci si aggiunge l'infortunio alla spalla di Motaran, la febbre di Orlandi e le condizioni fisiche precarie di altri giocatori bianconeri, allora la vittoria di Matera è da considerare quasi un'impresa.Il Matera deve fare a meno dello squalificato Cirilli mentre i bianconeri si presentano in formazione obbligata con Barozzi, Garcia e gli "over 40" Orlandi, M.Bertolucci e A.Bertolucci. Sono proprio gli uomini di m...
Il derby della valle dell'Agno va, come da pronostico, ai campioni d'Italia del Valdagno. A spingere la squadra di Vanzo al successo sono state le tre reti di Sergio Silva, il migliore tra i lanieri. Il Trissino, fortemente penalizzato da squalifiche e infortuni, ha avuto il merito di reagire recuperando dall'1-6 al 4-6, rendendo difficile il finale di gara per i più quotati avversari.
Il Valdagno vince il derby di valle espugnando Trissino con il punteggio di 7 a 4. I padroni di casa si sono dovuti arrendere di fronte alla netta superiorità dei ragazzi di mister Vanzo. Tripletta per Sergio Silva, due goal a testa per Nicolia e Gil.
LA CRONACAIl Valdagno scende in pista con Gnata, Randon, Rigo, Gil e Nicolia. La maglia è quella orange. Il Valdagno cerca un varco facendo girare pallina ad alta velocità, ma il Trissino è arroccato in difesa e trovare...
Altre che giornata noiosa! Nonostante non ci fossero scontri diretti, le sorprese non mancano. Merito del Prato che costringe al pareggio il Lodi facendolo scivolare al quarto posto della classifica; e del Sarzana di uno strepitoso Sterpini che costringe il Breganze alla rimonta. Vincono in scioltezza Viareggio e Valdagno, mentre il Giovinazzo e il Thiene mettono in difficoltà Bassano e Novara.
Se escludiamo le vittorie abbastanza nette di Valdagno e Viareggio, la quinta giornata di ritorno del massimo campionato non ha certo lesinato sorprese: fatto tutt'altro che scontato se si considera che in questo turno le migliori sette si incrociavano con le ultime sette della classifica.Le sorprese hanno avuto influenza diretta sulla classifica a Prato e Breganze, ma anche le vittorie risicate di Bassano e Novara contro le ultime due della classifica dimostrano che ci stiamo addentrando in que...
Il salone d'onore del Coni di Roma farà da cornice nella giornata di oggi al Congresso Elettivo della Federazione Italiana di Pattinaggio. In lizza per la presidente uscente, l'italiano Sabatino Aracu, e il presidente delle federazione statunitense George Kolibaba. C'è attesa anche per la proposta di riforma dello statuto che potrebbe avere forti ripercussioni anche sull'hockey pista. Apre il neo presidente del CONI Giovanni Malagò, alla prima uscita ufficiale dopo l'elezione.
E' giorno di Congresso per la FIRS, la Federazione Internazionale dei Roller Sports cui fa capo anche l'hockey su pista. Ed è un congresso vero, con due candidati che si contendono la presidenza. Uno, il favorito, è il presidente uscente nonchè presidente della Federazione Italiana Sabatino Aracu; l'altro, lo sfidante, è il presidente delle federazione statunitense George Kolibaba. In giornata sapremo chi guiderà il mondo delle rotelle per il prossimo quadrienn...
Il Sarzana di Alessandro Cupisti inizia da Breganze un vero e proprio tour de force. In sequenza dovrà vedersela con Breganze, Bassano, Forte dei Marmi e Valdagno. Fare punti sarà molto difficile, ma la squadra ligure arriva galvanizzata dalla vittoria contro il Matera, mentre il Breganze deve fare a meno dello squalificato Josi Garcia.
“Inizia un ciclo di gare terribili con Breganze, Bassano, Forte e Valdagno; iniziamo andando a Breganze dove abbiamo sempre perso, i pronostici sono tutti a nostro sfavore, ma personalmente sono certo che venderemo cara la pelle e disputeremo una buona gara - dichiara il presidente Maurizio Corona – Prima però vorrei ritornare sulla vittoria di sabato scorso contro il Matera: si è parlato solamente di arbitri offuscando la bella prestazione messa in campo dal Ca...
Forse la vittoria più importante il Trissino l'ha già ottenuta ancor prima di giocare. Il ricorso alla CAF contro le tre giornate di squalifica ai danni di Victor Bertran ha dato esito positivo e la squalifica del giocatore è stata ridotta di un turno: non ci sarà nel derby, ma sarà regolarmente a disposizione per le partite più abbordabili e più importanti.
Archiviata la trasferta a Lodi di martedì scorso conclusasi con una sconfitta dignitosa, per il Trissino sabato 23 sarà derby con il Valdagno.Purtroppo sarà un derby sottotono viste le pesanti assenze per squalifica o infortunio in casa Trissino. Per carità, non è che la formazione locale al completo potesse avere qualche chance con il Valdagno, ma rendere il derby più interessante questo sì. La squadra laniera è la più forte in asso...
E' un Matera ancora imbufalito per la sconfitta di Sarzana quello che si prepara ad ospitare la capolista CGC VIareggio alla tensostruttura di via dei Sanniti. Valerio Antezza è convinto di poter lottare per i tre punti, ma dovrà fare a meno di Antonio Cirilli, squalificato dal Giudice Unico dopo l'espulsione patita in Liguria.
La terza giornata del girone di ritorno del campionato di hockey su pista di serie A1 regala alla Pattinomania Matera il big-match con il Viareggio. Capolista insieme al Valdagno con 42 punti, il quintetto allenato da Massimo Mariotti viene dalla vittoria in campionato, nel posticipo di martedì scorso, con il Breganze per 5-1, ma anche dalla eliminazione in Eurolega, nonostante la vittoria di sabato scorso con il Cronenberg. In virtù di questi risultati, si attende un Viareggio in...
Dopo la sconfitta interna di misura nel derby contro il Correggio Hockey, l'Amatori Modena incrocia nuovamente i bastoni con l'hockey reggiano. Per la squadra di Paolo Ragazzi c'è una breve ma intensa trasferta a Scandiano contro i cugini rossoblù reduci da due sconfitte consecutive. In dubbio Fabio Gelati per una partita estremamente difficile.
L’Amatori Modena, dopo aver lasciato punti preziosi la settimana scorsa nel derby contro il Correggio, si appresta a fa visita al Roller Scandiano. Sicuramente non sarà una gara facile, ma come tutti i derby fa storia a sé.I gialloblù devono scendere in pista concentrati e determinati senza nulla da perdere, ma consapevoli di non poter gettare alle ortiche il lavoro fatto e giocare la gara senza distrazioni fino al fischio finale del Sig. Nicoletti di Trissino, arbitro...
Giornata molto particolare per il Correggio Hockey: in una sola partita potrebbe festeggiare la salvezza matematica, obiettivo di inizio stagione, e l’arrivo in testa alla classifica, frutto di un campionato fin qui molto positivo nonostante qualche discontinuità. Mister Carboni dovrà fare a meno del portiere Malavasi; fra i pali ci sarà Pellacani.
Al palasport di Correggio arriva il Cresh Eboli, squadra che occupa la penultima posizione in classifica, in piena zona retrocessione. Se la squadra di Mattia Carboni dovesse conquistare i tre punti, metterebbe al sicuro quello che a inizio stagione era considerato uno degli obiettivi stagionali: la salvezza. Diventerebbe matematicamente impossibile, per Modena ed Eboli contemporaneamente, superare i biancorossoblù in virtù della differenza di punti in classifica, dello scontro dir...
Ancora una partita impossibile per la squadra di Enrico Bernardini che prosegue il suo tour de force e, dopo avere perso con onore a Valdagno, ospita l'Amatori Lodi terzo in classifica. La formazione laniera proverà a fare risultato, pur nella consapevolezza che i lombardi hanno un organico superiore con due ex pratesi in pista (Tataranni) e in panchina (Bresciani).
Sfida casalinga per L'MG Estra Prato che sabato sera alle 20.45 (dirigono Da Prato e Molli, ausiliario Poli) ospita il Lodi nella terza giornata di ritorno.Reduci dalla sconfitta di martedì sera a Valdagno la formazione di Enrico Bernardini è attesa da un altro difficile impegno contro i lombardi.Il Lodi è una delle regine del campionato e attualmente si trova al terzo posto in classifica alle spalle della coppia di testa Valdagno – Viareggio e in coabitazione con il B...
Il massimo campionato propone una giornata in cui le prime sette della classifica affrontano le ultime sette, senza nessuno scontro diretto. E' il turno ideale per rendere ancora più evidenti le distanze da chi cerca un posto nei play off e chi vuole evitare la retrocessione. La gara più incerta è quella di Breganze che mette di fronte la settima e l'ottava squadra in classifica.
E' un sabato strano in serie A1. Non saranno gli scontri diretti a tenere banco, perchè non ce n'è nemmeno uno. La classifica si ripiega su se stessa, con le prime sette che affrontano le altre sette e con il rischio concreto che la classifica si sgrani ancora di più di quanto non sia già. Breganze-Sarzana si merità il titolo di big match di giornata, non fosse altro che per il fatto di mettere l'una di fronte all'altra due squadre contigue: la settima e l'otta...
Nel festival del gol di Valdagno, la formazione di Bernardini resta a lungo in partita e si batte a testa alta contro i fortissimi campioni d'Italia che fanno valere la forza del miglior attacco d'Italia. Nicolia e Gil trascinano i padroni di casa al successo, ma il Prato si difende con onore e dimostra di valere i play off scudetto.
Nonostante una prova d'orgoglio l'Mg Estra cade fragorosamente a Valdagno nel recupero della seconda giornata di ritorno.I campioni d'Italia veneti si impongono per 14-7 al cospetto di un Prato che ci prova fino alla fine ma che deve cedere al maggiore tasso tecnico degli avversari.Inizio di partita difficile per la formazione di Bernardini che al 4'si trova sotto 1-0 per la rete di Nicolia.Il fortino biancazzurro resiste fino al 9'quando Gil,ancora Nicolia e Nicoletti in 2'30''sanciscono l'allu...
Le proteste di Cirilli (dalla panchina) e di Garcia Landa (dalla pista) costano ai due giocatori due giornate di squalifica ciascuno. In serie A2 fermato per due turni Francesco Gasparotto del Sandrigo per gioco violento.
Il Giudice Unico ha comminato due giornate di squalifica ad Antonio Cirilli del Matera per proteste; il giocatore lucano salterà la partita interna contro il CGC Viareggio e la trasferta di Follonica. Due giornate anche per Josè Garcia Landa del Breganze (anche lui per proteste) che dovrà saltare le partite contro Sarzana (in casa) e Thiene (in trasferta).In serie A2 due turni per gioco violento al sandricense Francesco Gasparotto che salterà il derby casalingo contro...
Bella vittoria del Cgc Viareggio che davanti al proprio pubblico batte per 5-1 con una prova molto convincente il sempre ostico Breganze e tiene il passo del Valdagno che dilaga in casa col Prato. Espulso definitivamente J.Garcia per proteste e infortunio alla spalla per Motaran.
Si torna a giocare dopo tanto tempo al PalaBarsacchi e, nonostante non ci sia il pubblico delle grandi occasioni, c'è grande attesa per rivedere all'opera i bianconeri dopo le sofferte vittorie esterne con Thiene e Trissino in campionato e dopo la bella ma inutile vittoria in Germania valevole per l'Eurolega.Si inizia subito su buoni ritmi e prima Oviedo si oppone col piede a una botta di Motaran da centropista, poi è Barozzi con un grande intervento a negare la rete agli ospiti su...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!