Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Sarzana a Breganze per la prima di quattro partite impossibili


Il Sarzana di Alessandro Cupisti inizia da Breganze un vero e proprio tour de force. In sequenza dovrà vedersela con Breganze, Bassano, Forte dei Marmi e Valdagno. Fare punti sarà molto difficile, ma la squadra ligure arriva galvanizzata dalla vittoria contro il Matera, mentre il Breganze deve fare a meno dello squalificato Josi Garcia.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 23/02/2013 - 09:21 - Ultima modifica 24/02/2013 - 10:24

 

Inizia un ciclo di gare terribili con Breganze, Bassano, Forte e Valdagno; iniziamo andando a Breganze dove abbiamo sempre perso, i pronostici sono tutti a nostro sfavore, ma personalmente sono certo che venderemo cara la pelle e disputeremo una buona gara - dichiara il presidente Maurizio CoronaPrima però vorrei ritornare sulla vittoria di sabato scorso contro il Matera: si è parlato solamente di arbitri offuscando la bella prestazione messa in campo dal Carispezia, capace di ribaltare un risultato che la vedeva sotto di due reti a sei minuti dal termine”.
La squadra di Alessandro Cupisti, reduce dalla importantissima vittoria al Centro Polivalente di Sarzana contro l’ Energy Italia 01 Matera, inizia a Breganze la serie di gare proibitive. I padroni di casa del Faizanè Lanaro Breganze con il loro suntuoso mercato di riparazione si sono candidati seriamente per un campionato di altissima classifica. I veneti di Gaetano Marozin sono ora settimi in classifica del campionato di Serie A1 con 22 punti, cinque punti davanti alla formazione rossonera; punti frutto di sette vittorie, un pareggio e sette sconfitte. I veneti arrivano a questa gara reduci da due sconfitte consecutive: quella di sabato scorso in Coppa Cers patita tra le mura amiche contro il Bassano che si è imposto per 3 a 1 e quella di martedì in campionato a Viareggio con il risultato di 5 a 1 dove, dopo aver chiuso il primo tempo sul risultato di parità di 1 a 1, il Breganze ha alzato bandiera bianca di fronte alla capolista Viareggio. Quest’ultima partita ha lasciato strascichi polemici per l’arbitraggio, ma soprattutto per il cartellino rosso comminato a Garcia Landa che fermerà il bomber argentino per le prossime due gare, la prima proprio quella di sabato contro il Carispezia. I rossoneri dopo la vittoria casalinga sul Matera di sabato scorso si trovano all’ottavo posto solitario in classifica generale con diciassette punti.
Il Sarzana non deve certo pensare alla partita dell’andata quando, contro ogni pronostico, la squadra di Alessandro Cupisti sconfisse i vicentini con il punteggio di 7 a 6, frutto di una partita giocata benissimo dai rossoneri liguri che, trascinati da un super Squeo, sconfissero Garcia e soci. E’ certo che sabato sera sarà tutta un’altra musica contro un Breganze che a dicembre si è rinforzato con l’arrivo di Juan Oviedo e Juan Travasino.
I precedenti tra Faizanè Lanaro Breganze e Carispezia Hockey Sarzana sono solamente cinque e riguardano le tre stagioni in serie A1, con tre vittorie da parte dei rossoneri breganzesi, una vittoria e un pareggio conquistato dai sarzanesi al Centro Polivalente (la vittoria in questa stagione e il pareggio nella prima stagione in serie A1).
La formazione veneta, affidata a Gaetano Marozin, ha innestato nel mercato di riparazione di dicembre due uomini del calibro di Juan Travasino e Juan Oviedo, tenendo come punti cardini i due giovani talenti locali Ghirardello e Dal Santo, cresciuti nel vivaio. La rosa a disposizione di mister Marozin ora nulla ha da invidiare alle prime della classe, partendo dal grande assente di questa sfida, da quello che è ormai l’uomo simbolo di questa formazione ovvero l’argentino Josi Garcia, attaccante sanjuanino, classe 1985, alla sua quarta stagione a Breganze, bomber protagonista nelle ultime stagioni (48 reti lo scorso anno). Legatissimo alla vecchia dirigenza, oltre a essere il simbolo, è anche la stella di questa squadra; in questa stagione a segno già 26 volte. Sarà invece della partita Ariel Romero, il grande colpo dell’estate della nuova dirigenza veneta, attaccante proveniente dall’ Amatori Lodi, bomber protagonista nelle ultime quattro stagioni in riva all’Adda (lo scorso anno a Lodi 21 reti e una Coppa Itali). Per lui in questa stagione 12 reti all’attivo. Potrebbe essere Alberto Peripolli il suo partner d’attacco contro i liguri; l'attaccante di Valdagno, classe 1986, proveniente da Bassano dove ha vinto la Coppa Cers e messo a segno 19 reti nella regular season della scorsa stagione, ha scalato posizioni nello scacchiere rossonero. Ha messo a segno 12 reti di cui due proprio a Sarzana nella gara d’andata dove con il suo ingresso in pista il Breganze quasi riuscì ribaltare la partita. A dirigere l’orchestra breganzese è stato inserito l’altro acquisto del mercato invernale: Juan Travasino. Per lui è stato un biglietto d’andata e ritorno: ceduto a Novara nella scorsa estate, ha fatto il suo ritorno a Breganze a gennaio. Il difensore italo-argentino, ormai in Italia da anni, ha vestito in diverse competizioni internazionali la maglia azzurra e due stagioni fa, dopo un decennio in cui ha vestito la maglia bianconera del Viareggio proprio alle dipendenze di Alessandro Cupisti, ha giocato a Valdagno alla corte di Marozin per poi approdare a Breganze la scorsa stagione. E' un difensore con il fiuto del goal e ha dalla sua un tiro al fulmicotone. Altri due giocatori che tutti gli allenatori vorrebbero alle loro dipendenze per la loro duttilità sono Michele Panizza e Marc Pallares. Panizza è giocatore universale, alla seconda esperienza a Breganze, proveniente dal Bassano dove la scorsa stagione ha vinto la Coppa Cers mettendo a segno 14 reti in campionato. Dopo quattro anni in cui ha peregrinato tra Roller Bassano e Valdagno, è rientrato a Breganze per la sua seconda esperienza con la maglia rossonera. Anche per Marc Pallares questa stagione è stata un ritorno a Breganze, dopo che la scorsa stagione aveva giocato a Trissino, club che lo ha fatto conoscere all’hockey italiano. E' giocatore di esperienza che è maturato soprattutto grazie alla militanza a Follonica e Bassano. Tra i pali il “top player”, il super acquisto del mercato di gennaio che è andato a sostituire il portiere titolare Edy Nicoletti: stiamo parlando di Juan Oviedo e quando parliamo di lui non servono certo presentazioni. Monumento dell’hockey argentino, due scudetti conquistati a Valdagno da protagonista, l’inizio di questa stagione a Novara e poi il ritorno in Veneto dove proverà a rimettere qualche trofeo nel proprio carniere. Alle sue spalle un altro buon portiere che la scorsa stagione è stato grande protagonista del girone di ritorno della squadra veneta: Mauro Bonatto. Classe 1983, atleta del vivaio breganzese, anche lui non sarà della gara perché infortunato e sarà sostituito da Jody Pauletto, giovanissimo portiere classe 1997. Infine le due perle del vivaio rossonero. Il giovane capitano Mattia Ghirardello, classe 1992, nonostante la sua giovane età è il capitano di questa formazione, è un atleta fondamentale della squadra vicentina, assoluto protagonista della nazionale italiana under 20 che ha conquistato la medaglia di bronzo agli ultimi mondiali di Barcelos. Per lui la scorsa stagione è stata un’annata da protagonista che gli ha consentito di vestire la maglia azzurra nella Coppa Latina under 23 e di essere convocato in nazionale senior. L'altro gioiello di famiglia è Stefano Dal Santo, difensore classe 1993, anch’egli come Ghirardello medaglia di bronzo all’ultimo mondiale in Portogallo con la nazionale under 20 azzurra. Anche per lui una grande stagione gli ha consentito di vestire la maglia azzurra nella Coppa Latina under 23.
Nella gara di Breganze i rossoneri cercheranno di sfruttare l’entusiasmo della vittoria di sabato scorso contro il Matera sperando che la squadra di Marozin accusi in maniera pesante l’assenza del proprio bomber Josi Garcia Landa. La squadra rossonera si presenta alla sfida con il roster al gran completo. Il match si giocherà Sabato 23 Febbraio alle 20.45 al Palasport di Breganze. Arbitri il Sig. Barbarisi (SA) il Sig. Tartarelli (BA), ausiliario Sig. Marangoni (VI).

 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 16, Sarzana, Breganze,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.