Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Nessuno scontro diretto: la giornata giusta per ampliare l'abisso in serie A1


Il massimo campionato propone una giornata in cui le prime sette della classifica affrontano le ultime sette, senza nessuno scontro diretto. E' il turno ideale per rendere ancora più evidenti le distanze da chi cerca un posto nei play off e chi vuole evitare la retrocessione. La gara più incerta è quella di Breganze che mette di fronte la settima e l'ottava squadra in classifica.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 22/02/2013 - 23:12 - Ultima modifica 24/02/2013 - 10:23

E' un sabato strano in serie A1. Non saranno gli scontri diretti a tenere banco, perchè non ce n'è nemmeno uno. La classifica si ripiega su se stessa, con le prime sette che affrontano le altre sette e con il rischio concreto che la classifica si sgrani ancora di più di quanto non sia già. Breganze-Sarzana si merità il titolo di big match di giornata, non fosse altro che per il fatto di mettere l'una di fronte all'altra due squadre contigue: la settima e l'ottava in classifica, attualmente staccate di cinque punti l'una dall'altra. Le possibilità che tra le prime sette e le altre ci siano otto punti di distacco alla fine delle partite di giornata è molto elevato.

Prima a scendere in pista sarà la capolista (al pari con il Valdagno) Cgc Viareggio di scena sull’ostica pista di Matera. I lucani hanno chiuso il girone d’andata imbattuti, ma alla prima di ritorno si sono dovuti arrendere al Valdagno: attualmente lo score allo Sportintenda parla di 4 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta. Per gli uomini di Antezza (che dovrà fare a meno dello squalificato Cirilli, fermato per 2 giornate dopo la gara con il Sarzana) le sconfitte consecutive, considerando anche quelle in trasferta, hanno raggiunto quota 3, con la zona playoff che si è allontanata a 3 lunghezze. In gran forma il Cgc Viareggio a quota 9 vittorie consecutive che all’andata si impose 9-1, mentre la passata stagione allo Sportintenda dilagò 12-2.

L’altra capolista, la Recalac Valdagno, sarà impegnata a 13 km da casa nel 40° derby della valle dell’Agno con il Trissino. Nei precedenti 17 vittorie del Valdagno, 4 pareggi e 18 vittorie del Trissino. Pronostico tutto a favore dei campioni d’Italia che all’andata si imposti 13-4. Il Trissino, fra l’altro, deve ancora fare a meno per squalifica di Emiliano Romero e Victor Bertran (a cui la Caf ha ridotto da 3 a 2 le giornate di stop) e di coach Chiarello. I due giocatori argentini rientreranno la prossima giornata per la sfida di Giovinazzo, mentre è sempre ko per infortunio capitan Bertinato. Pronostico tutto a favore degli uomini di Vanzo che arrivano all’appuntamento reduci da 4 vittorie consecutive e in trasferta sono a punteggio pieno.

L’Amatori Sporting Lodi, terza forza del campionato alla pari con il Bassano, sarà di scena a Prato (battuto 6-4 all’andata) che in casa è reduce da 4 vittorie e un pareggio e non perde dal 24 novembre, unica sconfitta interna stagionale (contro il Cgc Viareggio). Una trasferta, quindi, da non sottovalutare per gli uomini di coach Bresciani che martedì contro il Trissino ha festeggiato la prima vittoria alla guida dei giallorossi che in campionato sono reduci da 8 risultati utili consecutivi (6 vittorie e 2 pareggi). Nell’ultima vittoria contro il Trissino è arrivato il terzo shut-out stagionale (zero gol subiti) per Alberto Losi: non capitava dalla stagione ’93-’94, fa sapere l’ufficio statistiche della Lnh, che l’Amatori rimanesse imbattuto per 3 volte in una stagione.

La Geo&Tex Bassano sarà di scena sarà di scena davanti al proprio pubblico contro la Meleam Afp Giovinazzo, reduce dall’importante vittoria in chiave salvezza contro il Thiene e ora -1 dal Follonica. Pronostico a favore degli uomini di Giudice, considerando che i pugliesi hanno vinto una sola gara in trasferta, proprio quella di Thiene. All’andata successo per 6-3 dei giallorossi, con i pugliesi che puntano quantomeno a bissare il pareggio per 5-5 ottenuto in casa la passata stagione. L’ultima vittoria interna dei biancoverdi contro i vicentini risale a tre anni fa quando si imposero 5-4 alla 21a giornata con gol partita di Garcia Mendez a 63” dalla sirena finale.

Può ulteriormente salire in classifica l’Hockey Novara che dopo aver battuto nell’ultimo turno una big come l’Alimac Forte dei Marmi, ospita sembra al Pala Dal Lago il fanalino di coda Thiene a quota 8 sconfitte consecutive. I piemontesi di coach Marcon in casa vantano uno score di 5 vittorie e 3 sconfitte, ma all’andata si imposero solo di misura (2-1).

Punta a ritrovare la vittoria dopo il pareggio con il Lodi e la sconfitta con il Cgc Viareggio il Faizanè Lanaro Breganze che ospita il Carispezia Sarzana, prima inseguitrice a 5 punti. Coach Marozin dovrà fare a meno per squalifica del proprio miglior marcatore, Josè Garcia Landa, squalificato per 2 giornate dopo la gara con il Cgc. Un bel vantaggio per i liguri di coach Cupisti che tuttavia in trasferta fanno sempre fatica, come conferma lo score di 5 sconfitte, 1 pareggio e una sola vittoria (a Follonica). All’andata successo ligure per 7-6 al termine di una gara tiratissima, mentre l’anno scorso in Veneto finì 7-4 per i padroni di casa.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 16,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.