Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il CGC Viareggio con una cinquina batte il Breganze e rimane in vetta


Bella vittoria del Cgc Viareggio che davanti al proprio pubblico batte per 5-1 con una prova molto convincente il sempre ostico Breganze e tiene il passo del Valdagno che dilaga in casa col Prato. Espulso definitivamente J.Garcia per proteste e infortunio alla spalla per Motaran.

Scritto da Andrea Bianchi - Pubblicato il 20/02/2013 - 19:21 - Ultima modifica 22/02/2013 - 23:45

Si torna a giocare dopo tanto tempo al PalaBarsacchi e, nonostante non ci sia il pubblico delle grandi occasioni, c'è grande attesa per rivedere all'opera i bianconeri dopo le sofferte vittorie esterne con Thiene e Trissino in campionato e dopo la bella ma inutile vittoria in Germania valevole per l'Eurolega.
Si inizia subito su buoni ritmi e prima Oviedo si oppone col piede a una botta di Motaran da centropista, poi è Barozzi con un grande intervento a negare la rete agli ospiti su una conclusione insidiosa da fuori dell'ex Travasino.
Al 2'02" per un fallo in area su E.Garcia viene concesso un rigore al Cgc, ma la conclusione potente e angolata di Orlandi viene ben parata da Oviedo.
Gli ospiti si rendono pericolosi prima con un diagonale in area di Ghirardello servito da J.Garcia, poi con un'incursione in area di Travasino, ma Barozzi si oppone molto bene quindi è Orlandi a impegnare Oviedo con un diagonale da fuori.
Al 10' arriva il gol del vantaggio per il Centro grazie a E.Garcia che devia in area una conclusione da fuori di Orlandi battendo Oviedo. Successivamente è ancora il Centro ad andare vicino al raddoppio prima con un diagonale di Orlandi, poi con una conclusione in area di M.Bertolucci servito da E.Garcia sulla quale Oviedo compie un grande intervento.
I portieri sventano molto bene le conclusioni di Orlandi, Ghirardello e Pallares, poi al 15'35" su azione di contropiede J.Garcia trova il pertugio tra Barozzi e l'incrocio dei pali in cui far passare la sua conclusione che entra in rete ristabilendo la parità.
Nel finale di primo tempo molto equilibrato si segnalano una bella conclusione da fuori di Travasino parata da Barozzi e una bella parata di Oviedo su una gran conclusione da fuori in diagonale di Motaran, ma il risultato non cambia e si va al riposo sull'1-1.
La ripresa inizia nel miglior modo possibile per i bianconeri che si portano subito in vantaggio grazie a una bella azione di A.Bertolucci che alza poi schiaccia in area per E.Garcia che al volo mette di potenza in rete il gol del 2-1 (1'05").
Orlandi serve in area M.Bertolucci la cui conclusione è deviata da Oviedo col casco contro la traversa, poi il conto dei legni è pareggiato da un tiro di Travasino deviato da J.Garcia che colpisce il palo della porta difesa da Barozzi.
M.Bertolucci tira da fuori e la palla viene deviata al volo da E.Garcia, ma Oviedo è molto bravo a negargli la rete; poco dopo Peripolli impegna Barozzi con una bella conclusione dal limite.
M.Bertolucci cerca il gran gol tirando tra le gambe girato schiena alla porta, ma Oviedo non si fa sorprendere; segue una grande azione in penetrazione di Motaran che viene conclusa dal giocatore bianconero con un tiro che colpisce la parte inferiore dell'incrocio dei pali. Il gol è solo rimandato di poco perchè al 13'15" M.Bertolucci riprende una respinta di Oviedo su un tiro di Motaran e serve in area E.Garcia che mette in rete il 3-1.
Cadendo in area per un contatto non sanzionato Motaran si fa male alla spalla e deve uscire con una borsa del ghiaccio tra l'apprensione generale del pubblico bianconero; non rientrerà per il resto della gara e nei prossimi giorni si sottoporrà a esami approfonditi sperando che non sia niente di grave.
Il Centro però non si ferma e al 15'14" E.Garcia serve Orlandi che con un diagonale batte ancora Oviedo. Subito dopo J.Garcia viene espulso in modo definitivo per proteste per un presunto fallo su di lui nell'azione precedente non sanzionato dagli arbitri.
Il Centro con l'uomo in più può allungare su tiro di prima per il decimo fallo dei veneti al 16'22", ma Orlandi manda a lato. Il CGC rischia anzi di subire gol sulle conclusioni molto pericolose di Ghirardello e Romero, ma al 18'04" Orlandi chiude definitivamente la gara con un tiro da fuori che si insacca nell'angolino basso opposto battendo Oviedo per il 5-1.
Nel finale c'è spazio per Cinquini che serve E.Garcia la cui conclusione viene parata da Oviedo.
La gara si chiude con la vittoria ampia e meritata dei bianconeri che così tengono il passo del Valdagno e si confermano in un ottimo momento.
Adesso con l'incognita Motaran il Cgc si appresta ad andare sabato a Matera per una gara che, come hanno già dimostrato le trasferte di Thiene e di Trissino, sarà da prendere con le molle e da giocare con la dovuta attenzione per continuare in questo ottimo trend di risultati.

Andrea Bianchi

Parole chiave: Serie A1, Giornata 15, Viareggio, Breganze,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.