Se escludiamo le vittorie abbastanza nette di Valdagno e Viareggio, la quinta giornata di ritorno del massimo campionato non ha certo lesinato sorprese: fatto tutt'altro che scontato se si considera che in questo turno le migliori sette si incrociavano con le ultime sette della classifica.
Le sorprese hanno avuto influenza diretta sulla classifica a Prato e Breganze, ma anche le vittorie risicate di Bassano e Novara contro le ultime due della classifica dimostrano che ci stiamo addentrando in quella fase della stagione in cui può accadere di tutto perchè ci sono situazioni che si risolveranno sul filo dei punti.
Desta stupore il mezzo passo falso dell'Amatori Lodi sulla pista di Prato, anche se gli osservatori più attenti da tempo segnalano una costante crescita della squadra di Enrico Bernardini. A Prato il Lodi non perde soltanto due dei tre punti in palio, ma lascia al Bassano il terzo posto in classifica e dovrà fare i conti con la inevitabile squalifica di Illuzzi (espulso definitivamente) in vista del match interno contro il Novara. Prato, invece, ringrazia Amato e Saavedra per la i gol che tengono i lanieri in corsa per l'ultimo posto dei play off scudetto.
La risposta del Sarzana, che sull'ottavo gradino della classifica è attualmente seduto, è altrettanto forte. I rossoneri liguri iniziano il loro tour de force contro le prime della classe con un pareggio esterno a Breganze che lascia pure un po' di amaro in bocca. La tripletta di Sterpini nel secondo tempo, infatti, aveva portato avanti gli uomini di Cupisti, raggiunti solo nel finale dal gol del pareggio definitivo siglato da Pallares.
Vincono piuttosto agevolmente Viareggio e Valdagno che proseguono appaiate in testa alla classifica. I bianconeri di Mariotti, privi di Motaran e con qualche elemento acciaccato, sbancano nel pomeriggio la pista di Matera giocando un'intera partita senza cambi. I padroni di casa restano in partita fino alla fine, ma sbagliano nei momenti topici del match e contro il Viareggio questi errori si pagano carissimi. Il Valdagno risponde per le rime in serata imponendosi nel derby dell'Agno in casa del Trissino. La squadra di Vanzo va avanti fino sul 6-1 (tripletta di Sergio Silva e doppiette di Gil e Nicolia), poi si rilassa e consente ai padroni di casa di rifarsi sotto e di ravvivare il match nel finale.
Vittorie estremamente sofferte, infine, per Bassano e Novara contro le ultime della classe. Per i piemontesi i tre punti contro il Thiene arrivano nel finale di partita grazie a un gol di Rodriguez a meno di 100 secondi dalla sirena, dopo che il primo tempo si era concluso in parità. Bassano soffre appena di meno, dato che il gol della certezza lo segna Ambrosio a un secondo dalla fine. Fino a quel momento il Giovinazzo, che era andato per primo in vantaggio, era riuscito a difendersi bene e a tenere aperta la partita.
Martedì si completa il quadro della giornata con il posticipo tra Forte dei Marmi e Follonica in diretta su Raisport. Alla partita non potranno assistere i supporters del Follonica, fermati dalla prefettura di Lucca.