Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

In serie A1 c'è il turno 17 e le sorprese potrebbero essere dietro l'angolo


Giocano entrambe in casa e contro avversarie temibili le capolista Viareggio e Valdagno che ormai da settimane si marcano strette in vista dello scontro diretto. Alle loro spalle il Bassano gioca sulla pista sempre insidiosa de Sarzana, mentre il Lodi giocherà martedì in diretta TV il super classico con il Novara. In coda Follonica-Matera e Giovinazzo-Trissino sono decisive nella lotta per non retrocedere.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 01/03/2013 - 09:26 - Ultima modifica 03/03/2013 - 09:13

Andrea Malagoli, fresco di convocazione in azzurro, proverà a fermare il Viareggio del CT Mariotti.

Foto Elisa Ercego

Serie A1 atto numero 17. Per i tifosi superstiziosi è tempo di scongiuri, anche perchè di partite scontate non ce n'è nemmeno una (o quasi) in questo giro di ruota.
Iniziamo dalle due capolista che giocano entrambe in casa. La Recalac Valdagno attende l'Alimac Forte dei Marmi, reduce dal successo a fil di sirena nel posticipo TV contro di martedì contro il Follonica. In condizioni normali non ci sarebbero dubbi a dare per favoritissimi i padroni di casa, anche per il rendimento non certo esaltante del Forte dei Marmi lontano dalla pista di casa. Tuttavia, le 11 reti subite dal Valdagno nelle ultime due partite (un quinto di tutte quelle incassate nel corso della stagione) lasciano la porta aperta a un match comunque equilibrato che gli uominid i Vanzo dovranno gestire con grande intelligenza.
Forse ancora più complicata la situazione del CGC Viareggio che ospita l'MG Estra Prato. Massimo Mariotti è in continua emergenza con la sua squadra di vecchietti, ma ormai non ci fa più caso nessuno dato che i risultati sono decisamente costanti. Il Prato, però, è l'avversario peggiore che potesse capitare ai viareggini in questo momento: squadra dinamica, efficace, capace nelle ultime due partite di creare qualche grattacapo al Valdagno (segnando 7 reti) e di fermare sul pari l'Amatori Lodi. Gli uomini di Bernardini, che in teoria non hanno nulla da perdere, in pratica potrebbero dare la svolta alla loro stagione, rimanendo aggrappati alla zona play off e allontanando le zone basse della classifica che sono ancora pericolosamente vicine.
Se Valdagno e Viareggio hanno un ostico turno interno, la Geo&Tex Bassano ha da affrontare una insidiosissima trasferta in casa del Carispezia Sarzana. I giallorossi di Giudice sono arrivati a mettere insieme nove risultati utili consecutivi e da appena una settimana hanno staccato i cugini del Lodi al terzo posto della classifica. Lì puntano a restare, ma devono fare i conti con un Sarzana capace di fare un punto a Breganze (ma potevano essere tre) e che in casa ha sempre una marcia in più. Un Sarzana che, con tre punti in palio sabato sera, metterebbe sostanzialmente al sicuro la salvezza e potrebbe concentrarsi nella corsa all'ultimo posto utile per i play off che attualmente detiene.
Il match clou della 17' giornata, è Amatori Lodi - Hockey Novara, una classicissima dell'hockey italiano tornata di moda dopo anni di oblio (soprattutto per parte piemontese). Bisognerà però avere qualche giorno di pazienza in più poichè sarà questo il posticipo TV di martedì sera su Raisport.
Al Faizanè Lanaro Breganze di mister Marozin tocca la partita più facile della giornata: il derby in casa dell'Hockey Thiene. Anche senza lo squalificato Garcia (per lui seconda giornata di squalifica), i rossoneri non possono avere nulla da temere in casa dei cugini gialloblù, ormai destinanti mestamente alla retrocessione in serie A2. Vero che la squadra di Casarotto ha messo in crisi il Viareggio alcune settimane fa ed è reduce da una onorevole sconfitta a Novara, ma per portare a casa il risultato servirebbe tutta la collaborazione del Breganze che non può permettersi passi falsi per mantenere a distanza le squadre che puntano a un posto nei play off.
Chiudiamo con le ultime due partite che sono destinate a condizionare la lotta per non retrocedere. La prima è Meleam Giovinazzo-Hockey Trissino che è quasi uno spareggio salvezza. Trissino reduce da cinque sconfitte consecutive, ma con tutti gli squalificati che tornano a disposizione di mister Chiarello (si fa per dire, dato che proprio il tecnico dovrà stare ancora un turno in tribuna); Giovinazzo che ha ripreso fiato con i tre punti di Thiene e che cerca punti necessari prima di un tour de force che lo farebbe nuovamente sporfondare in piena zona retrocessione. In questa partita la paura c'è davvero, anche se non fossimo alla giornata 17.
Meno drammatico, anche se non molto diverso, si presenta lo scenario del match tra Banca Cras Follonica e Energy Italia Matera. Nelle ultime cinque partite i maremmani hanno vinto i due scontri diretti contro il Giovinazzo e hanno perso con un gol di scarto (e sempre in modo rocambolesco) contro Sarzana, Bassano e Follonica. La squadra di Polverini sembra essere nel suo momento migliore e punta a sfruttarlo per cavarsi definitivamente fuori dalla melma della bassa classifica. Il Matera lontano da casa è inconsistente: zero punti in otto partite e questo spiega il perchè di una classifica deludente rispetto alle attese di inizio stagione.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 17,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.