Azzurri, si parte.
Oggi pomeriggio alle 16, i 15 convocati da Massimo Mariotti per il primo raduno della nazionale italiana senior di ritroveranno a Novarello, il centro sportivo del Novara Calcio alle porte di Novara, quartier generale scelto dalla Fihp per l'inizio dell'avventura mondiale che porterà gli azzurri in Angola dal 20 al 28 settembre prossimi.
Due giorni di allenamenti che culmineranno venerdì sera alle 21 in una amichevole molto particolare contro un'altra selezione azzurra, ribattezzata Italia All Star, composta da grandissimi campioni che nel recente passato hanno portato l'hockey italiano ai massimi livelli. Per questa generazione di fenomeni sarà un tributo alla carriera (per molti ancora in corso con eccellenti riscontri); per gli azzurri di oggi un ideale passaggio di consegne nella speranza che il futuro possa riservare ancora all'hockey italiano nuove soddisfazioni. Una partita, organizzata dalla Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio in collaborazione con Comune di Novara e Rotellistica Novara, voluta per ricordare Stefano Dal Lago, il giocatore della nazionale italiana morto a Novara 25 anni fa, una manciata di giorni dopo avere vinto con la nazionale azzurra il terzo titolo mondiale.
IL RADUNO DELLA NAZIONALE
Per questo avvio di preparazione, il riconfermato CT azzurro Massimo Mariotti ha convocato 15 atleti. Nell'elenco ci sono tutti i protagonisti dell'Europeo di Paredes del settembre scorso ad accezione di Angelo De Palma del Giovinazzo; e ci sono giovani che certamente avranno un futuro in azzurro, forse già a partire dal mondiale angolano. Ecco l'elenco completo: Leonardo Barozzi e Davide Motaran (CGC Viareggio), Riccardo Gnata e Diego Nicoletti (Valdagno), Alberto Losi, Domenico Illuzzi e Sergio Festa (Lodi), Federico Ambrosio, Gaston De Oro, Miguel Nicolas (Hockey Bassano), Davide Banini e Marco Pagnini (Follonica), Andrea Malagoli (Prato), Mattia Ghirardello (Breganze), Alessandro Verona (Forte dei Marmi).
A Novara, oltre all'amichevole di venerdì sera, la nazionale farà due sedute di allenamento: la prima questa sera a partire dalle 19. La seconda venerdì mattina dalle 11.
IL MEMORIAL "STEFANO DAL LAGO"
Il clou della due giorni novarese sarà, ovviamente, la partita amichevole di venerdì sera. Il match inizierà alle ore 21 al palasport di viale kennedy e l'ingresso sarà gratuito per tutti. Per Novara si tratta di un evento quasi storico: la nazionale torna a calcare il parquet del palasport dopo 29 anni; l'ultima volta era stata la gara d'epilogo del mondiale del 1984 vinta contro il Portogallo che regalò all'Italia la medaglia d'argento.
Di fronte agli azzurri, come detto, ci sarà una squadra molto particolare: una selezione di ex azzurri, quasi tutti ancora in attività in serie A1, che hanno contribuito a fare grande l'Italia dell'hockey tra il 1986, anno del secondo trionfo mondiale dopo quello del 1953, e il 1997, anno del quarto e ultimo trionfo iridato della nazionale azzurra. La squadra Italia All Star sarà composta da Massimo Cunegatti (Hockey Bassano), Andrea Tosi (Follonica), Pierluigi Bresciani (Amatori Lodi), Franco Amato (Amatori Vercelli), Roberto Crudeli e Enrico Mariotti (Forte dei Marmi), Alberto Orlandi, Mirco Bertolucci, Alessandro Bertolucci (CGC Viareggio). Proprio oggi Enrico Mariotti ha annunciato il suo ritiro a fine stagione e per lui sarà una partita ancora più emozionante.
EVENTI COLLATERALI
Al palasport di Novara venerdì sera non ci sarà soltanto una grande partita di hockey, ma anche una serie di eventi collaterali tesi a celebrare degnamente la giornata. Il pre partita sarà scandito dallo speciale radiofonico di Radio Onda di Novara (clicca qui per lo streaming web oppure Mhz 88.9 in FM per Piemonte e parte della Lombardia); ci saranno interviste in diretta ai protagonisti e la presentazione del secondo volume del libro "50 minuti di gloria" di Paolo Virdi. Nella hall del palasport sarà allestita una mostra documentaria e fotografica sull'hockey passato e presente curata dallo stesso Paolo Virdi e dalla Rotellistica Novara. C'è anche una iniziativa benefica legata al match. Poichè la partita si gioca venerdì 8 marzo, all'ingresso del palasport ci sarà uno stand dell'associazione "Casa Alessia Onlus" di Novara, che si occupa di sostegno internazionale all'infanzia e che distribuirà rametti di mimosa in cambio di offerte a sostegno delle proprie attività (che potete approfondire sul sito dell'associazione).