Un Correggio Hockey sontuoso conquista la terza vittoria di fila sbancando la pista dell’Hockey Pieve 010 al termine di una partita vibrante e combattuta, condotta quasi sempre davanti ai padroni di casa che tra le mura amiche avevano sempre vinto nelle sei partite giocate prima dello scontro diretto di ieri. I tre punti conquistati sabato sera proiettano il Correggio Hockey all’inseguimento della capolista Viareggio che ha battuto in rimonta lo Scandiano e che mantiene due punti di vantaggio su Bonucchi e compagni pur avendo giocato una partita in meno. Alle loro spalle c’è un buco di quattro punti e sabato 16 marzo, dopo la pausa prevista per la prossima settimana, al palasport Dorando Pietri ci sarà lo scontro diretto Correggio-Viareggio in un quasi spareggio che profuma di serie A1.
Dopo oltre un mese, ieri a San Daniele Po si è rivisto il Correggio Hockey dei tempi migliori che ha fatto valere una migliore organizzazione di gioco rispetto ad avversari troppo legati ad azioni soliste; un Correggio Hockey che ha imposto alla partita un ritmo forsennato, retto per tutta la gara grazie ad un uso intelligente di quasi tutta la panchina e ricorrendo a cambi continui che hanno però garantito un livello costante del gioco a conferma che il lavoro sui giovani portato avanti da Mattia Carboni su indicazione della società sta pian piano dando i suoi frutti.
E dire che le premesse per un’impresa sembravano proprio non esserci. Nelle ultime quattro partite il Correggio Hockey non aveva impressionato per il gioco espresso e persino le due partite vinte contro Modena e Eboli lasciavano piuttosto dubbiosi sulle reali capacità degli emiliani di restare in alta classifica. In più, sabato sera Samuele De Pietri non era al massimo, debilitato dalla febbre che lo ha costretto a restare più a lungo del solito in panchina.
Mattia Carboni si è affidato a Malavasi in porta, Jara e Bonucchi in difesa, De Pietri e Gallo in attacco e ha impostato la partita su un ritmo sempre molto alto, un gran numero di passaggi per aprire la difesa avversaria e su una difesa attenta al talento di Civa, all’estro di Berto, alla classe di una vecchia volpe come Baffelli e ai tiri da furi di Marchini. Una tattica audace e dispendiosa che ha richiesto l’uso di tutta la panchina: già alla fine del primo tempo avevano avuto modo di calcare la pista con un ampio minutaggio De Tommaso, Benatti e Luppi e lo stesso accadrà nella ripresa.
E’ la Pieve 010 a segnare per prima con Baffelli che tocca al volo il tiro da fuori di Marchini e beffa un Malavasi che a fine partita sarà con Pablo Jara il migliore del Correggio Hockey. Il pari arriva quasi subito: Berto colpisce al petto Jara con la punta del bastone e l'arbitro Cosci lo manda in panca puniti mentre De Pietri trasforma il tiro libero diretto. Poco dopo è il Correggio Hockey a subire l’espulsione di Jara, ma Malavasi è bravo a parare la punizione e la squadra di Carboni difende a meraviglia nei 2’ di powerplay dei cremonesi che non riescono ad approfittare della superiorità. Il Correggio allunga nel finale di tempo quando Jara va a segno per due volte in quattro minuti, prima puntando il portiere e beffandolo con un sontuoso alza e schiaccia, poi freddandolo con una conclusione dalla distanza che il portiere non vede partire per il velo degli avanti correggesi.
Nella ripresa i padroni di casa diventano decisamente più aggressivi nel tentativo di recuperare lo svantaggio e mettono in seria difficoltà la retroguardia del Correggio Hockey. Malavasi capitola dopo nemmeno 5’ ancora per mano di Baffelli che, lasciato colpevolmente solo al centro dell’area, insacca con precisione. Per il resto il portiere correggese tiene in piedi la baracca e demotiva gli attaccanti avversari con una serie di parate decisive e disarmanti. L’espulsione temporanea di De Pietri, molto contestata dalla partita correggese, potrebbe essere l’occasione del pareggio. Invece Malavasi para ancora, Correggio difende bene e, nonostante l’uomo in meno, un contropiede Gallo-De Tommaso manda in gol l’attaccante mirandolese per il 4-2. Una rete che spezzerebbe le reni a chiunque, ma non alla Pieve 010 che continua ad essere pericolosa. Ci vuole però un’altra espulsione temporanea, comminata a Benatti per un fallo assolutamente inesistente, per riportare sotto i padroni di casa che questa volta trasformano il tiro diretto con Mario Berto. Il Correggio Hockey però risponde subito con un missile di De Pietri che si infila con precisione alla destra di Dal Bello e porta il parziale sul 5-3. Gli uomini di Mattia Carboni rischiano di vedersi portare via un meritato successo nel finale. Marchini trova il gol con un gran tiro dalla distanza; poco più tardi arriva il pareggio di Berto che approfitta di un errore in copertura di De Tommaso e trafigge Malavasi con una conclusione al volo dopo un pregevole palleggio aereo in uscita da dietro porta. Correggio Hockey, però, ha risorse infinite. De Tommaso va a raccogliere il decimo fallo della Pieve 010 e De Pietri segna il gol della vittoria, il suo 50esimo in questo campionato, confermandosi sempre di più capocannoniere. Gli ultimi minuti sono un distillato di pura sofferenza agonistica, con i padroni di casa che fanno di tutto per arrivare al pareggio, ma trovano in Malavasi un muro insuperabile. Finisce con la vittoria del Correggio Hockey per 6-5.
HOCKEY PIEVE 010 – CORREGGIO HOCKEY 5-6 (primo tempo: 1-3)
MARCATORI: 1.49 Baffelli, 7.33 De Pietri, 18.07 e 21.59 Jara. Nella ripresa: 4.49 Baffelli, 9.45 De Tommaso, 13.30 Berto, 14.33 De Pietri, 16.37 Marchini, 20.34 Berto, 20.46 De Pietri.
HOCKEY PIEVE 010: Guazzi, Marchini, Manuele Civa, Mattia Civa, Baffelli, Zurlini, Sanpellegrini, Berto, Fornasari, Dal Bello. All. A.Civa.
CORREGGIO HOCKEY: Malavasi, Bonucchi, De Tommaso, Gallo, De Pietri, Jara, Luppi, Simonazzi, Benatti, Pellacani. All. Carboni.
ARBITRO: Cosci di Viareggio.
ESPULSI per 2’ Berto e Jara nel primo tempo, Benatti e De Pietri nella ripresa.