Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Incredibile Viareggio, altri tre punti all'ultimo secondo


I bianconeri, penalizzati dagli infortuni di Motaran e Cinquini, perdono per espulsione Garcia a fine primo tempo, ma riescono a portare a casa i tre punti all'ultimo respiro. In senso letterale: a fine gara i bianconeri sono stremati.

Scritto da Andrea Bianchi - Pubblicato il 05/03/2013 - 11:59 - Ultima modifica 12/03/2013 - 17:39

Mirco Bertolucci, per lui un lieve malore a fine partita per la grande fatica.

Foto Elisa Ercego

Al PalaBarsacchi va di scena il derby tra Cgc Viareggio e Prato in un clima ancora carnevalesco in quanto a pochi metri di distanza impazzano le danze delle feste rionali e alcuni spettatori sono arrivati al Palazzetto in maschera dando un po' di colore all'ambiente.
La squadra bianconera ha la rosa ristrettissima, con Cinquini fuori per un taglio al ginocchio e Motaran con la spalla infortunata a sedere in panchina solo in caso di estremo bisogno, mentre il Prato arriva a Viareggio dopo il bel risultato ottenuto col Lodi e con la squadra al completo per cercare di fare uno scherzetto di Carnevale alla prima della classe.
La gara inizia con circa mezz'ora di ritardo e i bianconeri nei primi minuti si rendono pericolosi con una botta di Orlandi da centropista parata da Dal Zotto, con una conclusione di Garcia servito da M.Bertolucci che scheggia la traversa e con un tiro ancora di Garcia parato bene dal portiere ospite.
Il Prato si fa vedere pericolosamente dalle parti di Barozzi con due azioni di contropiede; prima con un rasoterra di A.Bertoldi servito da Saavedra, poi con una doppia conclusione ravvicinata di Saavedra e Malagoli su cui il portiere bianconero è molto bravo.
Ancora Barozzi para bene su una girata in area di Saavedra e successivamente su Malagoli solo davanti a lui per un errore di Garcia; nall'azione successiva prima Orlandi impegna Dal Zotto con un tiro angolato, poi sul rovesciamento di fronte Amato arriva da solo davanti a Barozzi, ma perde l'attimo e agevola l'intervento del portiere bianconero.
A 10'59" è una prodezza personale di M.Bertolucci a sbloccare il risultato con una conclusione dal limite tesa ed angolata che non lascia scampo al portiere della formazione guidata da Bernardini.
Saavedra serve in area A.Bertoldi che batte a rete a botta sicura, ma Barozzi con un grande intervento in due tempi gli nega il gol del pareggio; quindi si segnalano le conclusioni a rete di Saavedra, A.Bertolucci e Amato ben parate dai portieri.
Garcia serve A.Bertolucci che cambia gioco velocemente sul palo opposto per Orlandi la cui conclusione è ben parata da Dal Zotto. Negli ultimi minuti sono prima Saavedra poi Orlandi, complice una deviazione di Garcia, a impegnare gli estremi difensori.
A fil di sirena in una mischia sottoporta Garcia reagisce a un intervento di Malagoli rifilandogli una steccata che gli costa il cartellino rosso che lascia il pubblico viareggino con l'amaro in bocca pensando alla rosa già decimata per il proseguire della gara e anche per i turni futuri.
Il Centro inizia il secondo tempo ovviamente con l'uomo in meno, ma il Prato non solo non ne approfitta, ma torna in parità numerica quando Amato commette un fallo in area procurando il rigore e prendendosi un cartellino blu; il rigore battuto da Orlandi viene parato da Dal Zotto e si va avanti sull'1-0 in quattro contro quattro.
M.Bertolucci ruba palla ma cincischia davanti a Dal Zotto perdendo l'attimo per segnare. Le squadre tornano al completo e nel Centro entra, seppur con una spalla infortunata, l'eroico Motaran.
A 6'46" un'altra prodezza personale rompe l'equilibrio; questa volta è Solera con un gran bolide dal limite a trovare l'incrocio dei pali non lasciando nessuna speranza a Barozzi e pareggiando momentaneamente i conti.
A.Bertoldi impegna Barozzi con un diagonale ravvicinato e sul rovesciamento di fronte il Centro torna in vantaggio proprio con Motaran che spinge in rete da due passi un passaggio illuminante di Orlandi (8'11").
Dopo le conclusioni senza fortuna di M.Bertolucci e Orlandi, la gara ritorna in parità grazie al gol al 16'16" di Amato che riceve in area da Solera e batte Barozzi incrociando bene sul secondo palo.
Passano pochi secondi e arriva la doccia fredda per il Cgc con Saavedra che serve in area Solera che con un rasoterra batte ancora Barozzi (17'02").
Le emozioni si concentrano tutte in pochi secondi infatti a 17'23" A.Bertolucci trasforma la punizione di prima del decimo fallo con un tiro diretto in porta che si insacca alle spalle di Dal Zotto riportando di nuovo la gara in equilibrio. Poco dopo, col pubblico viareggino che finalmente torna a ruggire sugli spalti, i bianconeri si riportano in vantaggio con un altro gran gol di M.Bertolucci che riceve da Orlandi su azione di contropiede e con un diagonale accompagnato mette la pallina sotto la traversa per il 4-3 (17'56").
Passano pochi minuti e viene di nuovo ristabilità la parità grazie a Malagoli che riprende dopo una doppia parata di Barozzi su un suo tiro e sulla ribattuta a rete di Amato e segna con un rasoterra il gol del 4-4 a 20'02".
Saavedra viene mandato fuori col blu ma stavolta A.Bertolucci si fa respingere il tiro di prima da Dal Zotto e i bianconeri non sfruttano la superiorità nonostante i tentativi di Orlandi e M.Bertolucci.
A 15 secondi dal termine un'ingenuità di A.Bertoldi lascia ancora il Prato con l'uomo in meno e concede un altro tiro di prima al Cgc che batte M.Bertolucci, ma anche lui non riesce a finalizzare grazie alla deviazione di Dal Zotto.
Questa volta anche il pubblico bianconero, seppur abituato dai suoi beniamini a grandi imprese nel finale, non crede più alla vittoria visto queste due grandi opportunità sprecate e visto che gli ultimi secondi scorrono impietosi; ma una splendida combinazione tutta di prima tra A.Bertolucci, M.Bertolucci e Orlandi fatta più a memoria dettata dall'istinto che ragionata libera quest'ultimo sul secondo palo e il capitano bianconero infila in rete il gol della vittoria a poco più di un secondo dalla fine che fa esplodere di gioia il PalaBarsacchi e che lancia ancor più nella storia questi giocatori che già hanno fatto la storia di questo sport.
Se qualche sceneggiatore di Hollywood volesse, qui ci verrebbe fuori un film niente male come tanti ne sono stati già fatti su altri sport, sicuramente un film appassionante in cui il cuore di questi giocatori è il protagonista assoluto.
Suona la sirena e i giocatori bianconeri esausti si abbracciano e festeggiano con le ultime forze rimaste. M.Bertolucci deve addirittura ricevere cure mediche dai sanitari per problemi respiratori.
Forse questa squadra non vincerà niente a fine stagione, chissà, mai dire mai fino all'ultimo; ma di sicuro ha già vinto il titolo di squadra che regala più emozioni e che mette tutto e anche di più in pista e per questo il pubblico fin da ora non può che ritenersi soddisfatto di ciò che vede al PalaBarsacchi.
Adesso una sosta rigenerante in cui si spera di recuperare a pieno o quasi Motaran, poi si ricomincia con la "corsa ad ostacoli" verso la fine della regular season con Garcia che mancherà probabilmente per due gare, quindi anche nell'importante scontro interno col Lodi oltre che nell'insidiosa trasferta di Novara. Prima ci sarà l'ormai inutile gara di Eurolega contro il Reus che vale più per l'onore che per la classifica ormai irrimediabile.

 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 17, Viareggio, Prato,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.