Enrico Mariotti dice stop. Con un messaggio postato sul suo profilo facebook, il difensore del Forte dei Marmi, 44 anni compiuti, annuncia che quella in corso sarà la sua ultima stagione da giocatore. Ma, precisa, l'hockey resterà parte della sua vita anche dopo, preannunciando di fatto la decisione di intraprendere la strada di allenatore, ruolo che aveva già ricoperto alcune stagioni fa a Castiglione della Pescaia.
Per Mariotti la partita di venerdì sera a Novara con la maglia della nazionale italiana All Star assume un significato ancora più importante e sarà, per tutti, l'occasione di tributare il giusto riconoscimento a un fuoriclasse del nostro hockey, l'unico ad avere vinto tutto in Italia e ad avere giocato nel più prestigioso club d'Europa, il Barcellona.
Ecco quanto scritto direttamente da Enrico Mariotti per annunciare la sua sofferta decisione.
"È arrivato il momento posso dire basta, alla fine di questa stagione concludo la mia carriera da giocatore, forse ho prolungato di qualche anno... Ma per un giocatore è difficilissimo dire basta, almeno per me... è come una frattura... in questo caso di emozioni indescrivibili, difficili da accettare e superare. Ad ogni modo oggi mi sento pronto, tramonto come giocatore ma risorgerò sotto un altro ruolo ancora non definito, ma se ne avrò le opportunità rimarrò legato all'hockey: è uno sport stupendo mi ha cresciuto come uomo, con le sue gioie e i suoi dolori, mi ha fatto conoscere e trovare tanti amici, ho capito che unisce e divide, cos'è la vittoria e la sconfitta!!!
Mi ha fatto sentire importante e poi mi ha insegnato l'umiltà e rendersi disponibili verso gli altri che non hanno avuto i miei privilegi....
Ho sempre e solo pensato all'hockey tralasciando altri aspetti della vita, oggi posso e voglio pensare che c'è altro nel mio mondo.
Grazie hockey ti adoro, a presto...
LA SCHEDA DI ENRICO MARIOTTI (a cura di Giorgio Tomaino, ufficio statistiche LNH)
Nato il 8-1-1969 a Grosseto
Ruolo: difensore
Trofei vinti: 2 Champions League (1997 Barcellona, 2006 Follonica), 12 scudetti (in Italia: 3 col Novara, 4 Follonica, 2 Barcellona, 1 col Seregno, 1 Prato, 1 Cgc Viareggio), 5 Coppe Cers (Vercelli, Seregno, Novara, Hc Monza, Follonica), 1 SuperCoppa Europea (vinta col Barcellona), 2 Coppa Intercontinentale (Barcellona nel 1998, Follonica 2007), 10 Coppa Italia, 2 SuperCoppa Italiana, 1 Mondiale con la Nazionale, 1 Europeo con la Nazionale.
Questa è la ventottesima stagione in prima squadra, prima col Fortemarmi.
Squadre precedenti: Grosseto, Reggiana, Amatori Vercelli, Hc Monza, Seregno, Novara, Reus Deportivo (Spagna), Barcellona (Spagna), Prato, Follonica, Bassano, Vilafranca (Spagna), Castiglione, Cgc Viareggio.
Nelle ultime due stagioni aveva giocato nel Cgc Viareggio
Nella passata stagione ha realizzato 16 reti in 23 presenze in campionato.