“Contro una squadra come il Bassano andare sotto di quattro reti nei primi dieci minuti significa mettere la parola fine a tutte le velleità". Il presidente Corona fa riferimento all’inizio della gara che ha pesantemente condizionato il match. "Perdere contro il Bassano non è certamente un dramma, il Bassano è una grande squadra ed è l’unica che credo possa impensierire il Valdagno e potrebbe rivincere la Coppa CERS. Gli avversari – spiega il presidente – hanno rispettato il nostro potenziale e hanno aspettato i nostri errori colpendoci in modo micidiale. Nel secondo tempo siamo rientrati in partita e nel nostro migliore momento la dubbia espulsione di Gomez e il conseguente tiro di prima messo a segno da Ambrosio hanno chiuso definitivamente la gara. La classifica ci vede ancora ottavi, ma dobbiamo guardarci alle spalle e cercare al più presto di mettere al sicuro la salvezza. Nelle prossime gare abbiamo due trasferte proibitive a Forte dei Marmi e a Valdagno; chiedo ai ragazzi di giocare con lo spirito di Breganze perché niente deve essere dato per scontato”.
LA CRONACA
Massimo Giudice schiera unO starting-five stellare con Fernando Montigel insieme a James Taylor sulla linea difensiva, in attacco la coppia De Oro - Nicolas con Cunegatti a difesa della porta e a disposizione Ambrosio, Zen, Lanaro e il secondo portiere Paoli. Cupisti risponde con Corona tra i pali, Sterpini, Squeo, Borsi e Gomez. Le due squadre si affrontano a viso aperto, ma passano appena 30 secondi che Borsi scivola nel controllo della pallina, Montigel gli ruba la pallina, si presenta davanti a Corona e serve un prezioso assist sul secondo palo a Nicolas che a porta vuota mette la palla in rete e porta in vantaggio i veneti. Reazione dei sarzanesi, ma il Bassano è micidiale in contropiede quando a 5’47” De Oro ruba palla e offre l’assist a Nicolas che tutto solo mette a segno la rete del raddoppio. Continua il copione con i sarzanesi che provano ad attaccare e gli ospiti che ripartono in contropiede. All’ottavo minuto Corona si supera su una conclusione di Taylor, ma sulla respinta si avventa De Oro che lascia partire un missile dal limite dell’area che fulmina il portiere rossonero. Sarzana scosso e Bassano cinico quando a 9’32” Montigel in pressing difensivo ruba palla e si invola in contropiede liberando De Oro che fornisce un assist prezioso a Nicolas che mette a segno la rete del quattro a zero. Mister Cupisti chiama il time-out e da quel momento la squadra rossonera riordina le idee. Azioni da una parte e dall’altra, ma punteggio che resta inchiodato sul quattro a zero, risultato con cui le due squadre vanno al riposo.
Nel secondo tempo i rossoneri cambiano ritmo alla gara e provano a rientrare in partita. A 27’28” Gomez ruba pallina a centropista e si invola verso l'area veneta lasciando partire un tiro che sorprende Cunegatti. I rossoneri, trascinati dal proprio pubblico, aumentano la loro pressione e a 31’25” Gonzalo Gomez esce da dietro porta e con un pregevole ala e schiaccia mette la sfera alle spalle di Cunegatti per la rete del 4 a 2 . E’ il miglior momento della squadra di casa che colpisce un palo con Squeo a Cunegatti battuto; lo stesso portiere bassanese compie un miracolo andando a togliere con il casco una palla di Borsi indirizzata all’angolino. A 36’05” l’episodio che di fatto chiude la gara. Contrasto duro alla sponda tra Gomez e Montigel e il fallo del sarzanese, a tutti sembrato un normalissimo fallo di squadra, viene punito con il cartellino blu per il bomber argentino e la concessione del tiro diretto per la squadra di Massimo Giudice. Si incarica della battuta Ambrosio che mette la sfera alle spalle di Corona. Al 45’13” bellissima rete di Ambrosio che parte dalla propria area saltando due uomini e dal vertice dell'area fa partire un tiro che toglie le ragnatele del sette della porta di Corona, portando il punteggio sul 6 a 2. C'è ancora tempo per due tiri di prima parati da Corona. Nel primo caso (decimo fallo del Sarzana), parato ad Ambrosio; nel secondo (secondo blu per Gomez) a De Oro. In inferiorità numerica il Carispezia beneficia di un rigore che Borsi trasforma a 49’32", ma chiude la sfida a 49’52” Montigel che, su una ribattuta del portiere sarzanese, è lesto ad insaccare per il settimo sigillo che fissa il punteggio finale con il risultato di 7 a 3 a favore della squadra di Massimo Giudice che consolida il terzo posto in classifica.
Un po’ di amaro in bocca per il Carispezia Hockey Sarzana, ma rimane la consapevolezza di avere incontrato una grandissima squadra. Prossimo incontro giovedì 9 marzo al palasport di Forte dei Marmi contro la squadra di mister Crudeli.
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA – GEO & TEX BASSANO 7 – 3 (0 - 4)
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Corona (Garofalo), Di Donato, Squeo, Pistelli, Sterpini, Gomez (2), De Rinaldis, Fioravanti, Borsi (1). Allenatore Alessandro Cupisti.
GEO & TEX BASSANO: Cunegatti (Paoli), Taylor, Montigel (1), Lanaro, Nicolas (3), De Oro (1), Ambrosio (2), Zen. Allenatore Massimo Giudice.
Arbitri: Sig. Fermi (PC) Sig. Giovine (SA) ausiliario Sig. Minonne (LU)