Tocca alla nazionale giovanile di Mirco De Gerone il difficile compito di rilanciare le ambizioni azzurre in Europa. Da lunedì a sabato si gioca a Sesimbra, in Portogallo, il campionato europeo giovanile che l'Italia non vince dall'edizione di Viareggio del 1992. Girone impegnativo con Portogallo, Svizzera e Austria.
Con ancora negli occhi l'incredibile debacle della nazionale maggiore agli Euro Roller Games, l'Italia dell'hockey prova a rialzarsi immediatamente puntando tutto sulla nazionale giovanile che da lunedì a sabato disputerà a Sesimbra, in Portogallo, i campionati europei under 16.
E' dal lontano 1992, quando gli europei si disputarono a Viareggio, che gli azzurri non conquistano l'oro in questa competizione e l'ultimo argento risale all'edizione di Montreux del 1994. Da allora soltanto qualche ...
Dopo la Svizzera, anche il Portogallo procura dolori alla squadra azzurra. Gli uomini di Cupisti resistono soltanto fino alla metà del secondo tempo ai lusitani che nel finale allungano e tornano a casa con la meno pregiata delle medaglie, nonostante il forcing finale degli azzurri. L'Italia resta così a bocca asciutta al termine di questo deludente campionato europeo fatto in casa.
ITALIA-PORTOGALLO (primo tempo: 1-2)
MARCATORI: (1-0) Motaran 5.31; (1-1) S.Silva 6.14; (1-2) Barreiros 17.07. Nella ripresa: (1-3) Hugo 4.32; (2-3) Dolce 5.01; (3-3) Dolce 6.13; (3-4) Barreiros 12.25; (3-5) Hugo 13.26; (4-5) Cocco 16.59.
ITALIA: Stagi, Motaran, Palagi, Peripolli, Dolce, Squeo, Cocco, A.Bertolucci, Barozzi. All. Cupisti.
PORTOGALLO: C.Silva, Neves, S.Silva, Hugo, Ventura, Rafael, Barreiros, J.Silva, Moreira, Pereira.
ARBITRI: Armati (Svi) e Galan (Spa).
L'Italia chiude al...
Con una rete per tempo i campioni d'Europa in carica si riconfermano per la quarta volta battendo una Svizzera molto al di sopra delle attese. Non è stata una passeggiata per la squadra apparsa fina da subito come quella meglio organizzata. Gli elvetici ci hanno provato fino alla fine e per un tempo intero hanno a ragione sognato l'impresa.
SPAGNA-SVIZZERA 2-0 (primo tempo: 1-0)
MARCATORI: (1-0) E.Fernandez 19.57. Nella ripresa: (2-0) Gual 7.13.
SPAGNA: S.Fernandez, Panadero, Ordeig, Bargallo, Roca, E.fernandez, Teixido, Gual, Gil, De Moya. All. Feriche.
SVIZZERA: B.Hauert, Munger, Jimenez, Rubi, M.Brentini, Mendez, Desponds, F.bertini, Muller, N.Hauert. All. Richard.
ARBITRI: Lamela (Por) e Bisacco (Ita).
La Spagna è campione d'Europa per la qualta volta consecutiva. Gli Euro Roller Games, per quel che riguarda l'hockey su...
Ancora un successo azzurro, il terzo, ai campionati europei di hockey su pista in corso a Monza. La squadra di Alessandro Cupisti ha sonoramente sconfitto Andorra in un quarto di finale in discesa fin dalle prime battute. Dolce sale in testa alla classifica dei marcatori. Oggi, nella semifinale contro la Svizzera (ore 21.15, diretta Raisport), gli azzurri si giocano l'accesso alla gara che vale il titolo.
ITALIA-ANDORRA 11-1
Italia: Quintetto iniziale: Federico Stagi, Francesco Dolce, Leonardo Squeo, Mirco Bertolucci, Alessandro Bertolucci
Federico Stagi, Davide Motaran, Nicola Palagi, Alberto Peripolli, Francesco Dolce, Leonardo Squeo, Mattia Cocco, Mirco Bertolucci, Alessandro Bertolucci, Leonardo Barozzi - All. Alessandro Cupisti
Andorra: Quintetto iniziale: Marc Vila, Ferran Vila, Alex Martin, Ivan Villaro, Juan Sebastian
Marc Vila, Marc Montardit, Ferran Vila, Alex Martin, Ramon Bassols...
Le furie rosse ci mettono un tempo intero per prendere le misure ai lusitani. Chiusa la prima frazione con un insipido 0-0, la Spagna prende il largo ad inizio della ripresa con due reti in appena 7'. Del tutto inutile la timida reazione del Portogallo che si deve arrendere alla superiorità dei cugini.
SPAGNA-PORTOGALLO 5-1 (primo tempo: 0-0)
MARCATORI. Nella ripresa: (1-0) Gil 3.35; (2-0) Panadero 9.50; (3-0) Ordeig 13.04; (4-0) Panadero 15.07; (4-1) Ventura 16.46; (5-1) Ordeig 19.22.
SPAGNA: S.Fernandez, Panadero, Ordeig, Bargallo, Roca, E.Fernandez, Teixido, Gual, Gil, De Moya. All. Feriche.
PORTOGALLO: C.Silva, Neves, S.Silva, Hugo, Ventura, Rafael, Barreiros, J.Silva, Moreira, Pereira. All. Baptista.
ARBITRI: Fermi e Bisacco (Italia).
Vittoria senza sconti della Spagna che infligg...
Clamoroso capitombolo della nazionale azzurra che gioca una partita terrificante sotto tutti i punti di vista e regala alla Svizzera una storica vittoria. Al primo vero ostacolo sfuma il sogno europeo di un'Italia che, di fronte ad una nazionale elvetica semplicemente ordinata, non ha saputo imporre il proprio gioco. Domani finalina con il Portogallo.
ITALIA-SVIZZERA 3-5 (primo tempo: 1-2; tempi supplementari: 2-2)
MARCATORI: (1-0) Dolce 2.29, (1-1) M.Brentini 7.17, (1-2) M.Brentini 10.26. Nella ripresa: (2-2) M.Bertolucci 10.38.
SERIE RIGORI: Palagi: parato; M.Brentini: fuori; Motaran: parato; Rubi: gol; Squeo: gol; Muller: gol; Dolce: parato; F.Brentini: gol.
ITALIA: Stagi, Motaran, Palagi, Peripolli, Dolce, Squeo, Cocco, M.Bertolucci, A.Bertolucci, Barozzi. All. Cupisti.
SVIZZERA: B.Hauert, Munger, Jimenez, Rubi, M.Brentini, Mendez, D...
Nell'ultima partita del girone B la nostra nazionale veste i panni del ragioniere e si limita ad infliggere un modesto 4-0 all'Austria, evitando in questo modo di avere sul cammino verso la finale clienti scomodi come Spagna e Portogallo. Nei quarti gli azzurri se la dovranno vedere con Andorra (ore 19.30, diretta su Raisport Satellite).
ITALIA AUSTRIA 4-0 (primo tempo: 2-0)
Italia: Quintetto iniziale: Federico Stagi, Francesco Dolce, Leonardo Squeo, Mirco Bertolucci, Alessandro Bertolucci
Federico Stagi, Davide Motaran, Nicola Palagi, Alberto Peripolli, Francesco Dolce, Leonardo Squeo, Mattia Cocco, Mirco Bertolucci, Alessandro Bertolucci, Leonardo Barozzi - All. Alessandro Cupisti
Austria: Quintetto iniziale: Andreas Kunz, Thomas Simcic, Micheal Schwendinger, Martin Laritz, Thomas Haller
Andreas Kunz, Thomas Simcic, Dav...
La proroga concessa della Lega Nazionale Hockey ha avuto un effetto positivo e la squadra del presidente Fiorentini ha trovato le risorse per l'iscrizione al massimo campionato. Con questa conferma si definisce il roster delle squadre in corsa per il prossimo scudetto.
Quando tutto sembrava inutile e ormai definitivamente tramontato, il Presidente Fiorentini ha nuovamenter regalato un attestato di amore e fedeltà nei confronti della sua creatura, permettendo ad un fantastico manipolo di ragazzi di difendere sul campo la fantastica promozione conquistata nello scorso campionato nel massimo campionato nazionale.
Che pazza estate quella molfettese: mai visto tanto menefreghismo nei confronti di una realtà tanto bella e affidabile, di sicuro valore e anche prom...
Un altro prezioso tassello nella rosa rossonera: largentino Ramirez affiancherà Javier Pintos e la società sarzanese punta proprio sullaffiatamento dovuto alla provenienza di entrambi dallYPF di Mendoza. La formazione ligure investe di nuovo nel mercato argentino alla ricerca di un nuovo Vega.
Carlos Adrian Ramirez è nato a Mendoza il 18 agosto 1992, inizia a giocare a hockey nel 1986 nel Palmira di Mendoza, nel 95 vince il campionato argentino con la categoria Ragazzi e nel 99 con la categoria Juniores. Nel 2001 è campione argentino senior con lOlimpia di San Juan, nel 2004 con lYPF. Vince il torneo Vendemian 2006 YPF e, sempre nello stesso anno, il campionato di Mendoza.
Fa parte de tutte le selezioni di Mendoza in tutte le categorie, dai Ragazzi ai Senior. Nel 98 viene...
Si chiudono oggi con le gare della terza giornata i gironi di qualificazione degli Euro Roller Games di Monza. L'Italia affronta l'Austria alle ore 19 (diretta Raisport) con il vantaggio di conoscere già i risultati di Spagna e Portogallo. L'obiettivo (più che possibile) è evitare le iberiche nella semifinale.
Dopo la convincente vittoria per 7-1 allesordio con la Germania gli azzurri torneranno sulla pista del PalaCandy di Monza oggi alle 19 contro lAustria. La partita sarà trasmessa in telecronaca diretta su Raisport Satellite.
Dopo aver utilizzato tutti e dieci i giocatori a sua disposizione, il tecnico viareggino contro gli austriaci punterà su un quartetto non troppo spregiudicato con un difensore di grande affidamento come Motaran per schierare in attacco le tre punte di diamante azzurre:...
I lusitani vincono il loro secondo match con un netto 7-0 che manda nel dimenticatoio lo striminzito 3-0 dell'esordio. Nella seconda giornata arrivano anche i primi successi per la Francia che batte l'Inghilterra e per la Germania che sconfigge di misura l'Austria. Questa sera si definisce il tabellone per la corsa al titolo continentale.
INGHILTERRA-FRANCIA 0-5 (primo tempo: 0-4)
MARCATORI: (0-1) Furstenberger 0.54, (0-2) Furstenberger 3.31, (0-3) Huvelin 5.51, (0-4) Guirec 7.02. Nella ripresa: (0-6) Guirec 0.38.
INGHILTERRA: I.Smith, K.Smith, Wheatley, Zaccaria, Barker, Taylor, Stewart, Gregory, Ableson, Morrison.
FRANCIA: Gelebart, Huvelin, Brochard, Furstenberger, Lucas, Tarassioux, Guilbert, Hourcq, Guirec, Savreux.
AUSTRIA-GERMANIA 3-5 (primo tempo: 0-2)
MARCATORI: (0-1) Bender 13.50, (0-2) Brandt 19.23. Nella ripres...
L'attaccante 18enne vestirà il prossimo anno la casacca rossoblù del Forte dei Marmi. E' stato uno dei protagonisti dello scorso campionato di serie A2 con 23 reti in altrettante partite. Dopo una lunga trattativa, le due parti hanno trovato un accordo soddisfacente per entrambe.
Francesco De Rinaldis, classe 88, nato e cresciuto nel vivaio della Società Sarzanese partendo dagli esordienti fino ad arrivare ad essere titolare della squadra militante in serie A2 e a disputare un campionato europeo giovanile, lascia la Società rossonera per approdare al Forte dei Marmi.
Il padre Paolo, nonché suo allenatore in A2, ha seguito levolversi della trattativa in maniera attenta ma nello stesso tempo super-partes.
Tale trattativa, durata alcune settimane, ha trovato la sod...
L'attaccante dell'Igualada, con un passato nell'Hockey Novara, è stato trovato positivo al salbutamol, principio attivo del Ventolin, medicinale prescritto agli asmatici. La Federazione spagnola non ha tenuto in considerazione le ricette mediche che Busquets, che di asma soffre realmente, ha sempre presentato prima di ogni partita.
David Busquets e l'Igualada stanno vivendo una situazione paradossale. Il giocatore catalano rischia infatti una infamante condanna a tre mesi di squalifica per doping per essere stato trovato positivo al salbutamol in occasione della semifinale di coppa del Re contro il Barcellona.
Il salbutamol è il principio attivo del Ventolin, medicinale prescritto agli asmatici. E l'asma è disturbo di cui Busquets soffre da tempo. Come prevedono le norme, l'atleta ha sempre presentato la dovuta document...
Gli azzurri, trascinati dal solito Mirko Bertolucci, sconfiggono i tedeschi per 7-1 e di fatto ipotecano la prima posizione nel girone. Nel primo tempo doppietta di Alessandro Bertolucci e tripletta di Dolce; nella ripresa a segno Squeo e Peripolli. Oggi turno di riposo e domani la seconda gara del girone contro la debole Austria.
ITALIA-GERMANIA 7-1 (primo tempo: 5-1)
MARCATORI. (1-0) A.Bertolucci 4.13, (2-0) Dolce 5.38, (3-0) A.Bertolucci 6.44, (3-1) Brandt 7.38, (4-1) Dolce 14.07, (5-1) Dolce 18.24. Nella ripresa: (6-1) Squeo 8.23, (7-1) Peripolli 10.06.
ITALIA: Stagi, A.Bertolucci, M.Bertolucci, Dolce, Palagi, Peripolli, Motaran,Cocco, Squeo, Barozzi. All. Cupisti
GERMANIA: Wilk, Bender, Brandt, Mohr, Haupt, Gurtler, Schikowski, Berenbeck, Kulossek, Glowka.
ARBITRI: La Mela (Portogallo) e Armati (Svizzera)
Esor...
Dopo un mese di silenzio si fa sentire il Forte dei Marmi, che con un colpo di mercato porta in rossoblù Francesco De Rinaldis, uno dei più promettenti attaccanti del panorama italiano, punta di diamante del Sarzana nella scorsa stagione. Ormai completata la nuova rosa a disposizione di mister Barsi per un campionato di serie A2 al vertice.
I vertici della Società fortemarmina avevano promesso di intervenire sul mercato per rinforzare la squadra, obiettivo principale un elemento straniero, molto giovane ma di talento, da inserire in un programma di sviluppo tecnico, insieme ad alcuni giocatori di provata esperienza, ma soprattutto, a complemento dei giovani della juniores già in prima squadra.
Dopo aver visionato diversi atleti, tra i primi largentino Beltran campione dItalia e dEuropa col Follonica, cè stato un repenti...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!