Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Italia con l'Austria: vincere, ma non troppo!


Si chiudono oggi con le gare della terza giornata i gironi di qualificazione degli Euro Roller Games di Monza. L'Italia affronta l'Austria alle ore 19 (diretta Raisport) con il vantaggio di conoscere già i risultati di Spagna e Portogallo. L'obiettivo (più che possibile) è evitare le iberiche nella semifinale.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 19/07/2006
Dopo la convincente vittoria per 7-1 all’esordio con la Germania gli azzurri torneranno sulla pista del PalaCandy di Monza oggi alle 19 contro l’Austria. La partita sarà trasmessa in telecronaca diretta su Raisport Satellite.
Dopo aver utilizzato tutti e dieci i giocatori a sua disposizione, il tecnico viareggino contro gli austriaci punterà su un quartetto non troppo spregiudicato con un difensore di grande affidamento come Motaran per schierare in attacco le tre punte di diamante azzurre: i fratelli Mirco e Alessandro Bertolucci e Francesco Dolce.
L’Austria è una formazione ampiamente alla portata degli azzurri che, in ogni caso, non dovranno commettere l’errore di sottovalutarla. E’ una squadra molto fisica, non troppo tecnica ma molto arcigna in difesa. Difesa che dovrà essere scardinata con la velocità dei fratelli Bertolucci come conferma il CT Cupisti: “Ritengo che sarà una partita tutto sommato simile a quella vista con la Germania. Dovremo essere molto concentrati e determinati, cercando di sbloccare il risultato in fretta per evitare che gli austriaci si chiudano a riccio in difesa”.
Sulla formazione Cupisti non si sbilancia anche se annuncia che “verranno fatti girare tutti gli atleti. Ieri mattina abbiamo sostenuto un ottimo allenamento, molto intenso, e ho avuto una buona risposta da tutti i giocatori. L’avversaria nei quarti? Per me è assolutamente indifferente”.
Probabilmente il tecnico viareggino è sincero quando si dichiara disinteressato al nome dell'avversario nei quarti che, in ogni caso, non dovrebbe rappresentare un ostacolo insormontabile. Gli azzurri presteranno invece molta più attenzione a non incrociare in semifinale nè Spagna nè Portogallo. Per farlo, l'Italia deve battere l'Austria senza strafare, chiudendo con una migliore differenza reti del Portogallo (attualmente +10 con entrambe la partite già giocate) e peggiore della Spagna (a +8 prima del match odierno contro la Francia). Nel cervellotico tabellone della seconda fase, infatti, la migliore e la peggiore tra le prime classificate dei tre gironi si incontrano in semifinale.

Vai ai risultati e alla classifica del girone B
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.