Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Italia no problem all'esordio con la Germania


Gli azzurri, trascinati dal solito Mirko Bertolucci, sconfiggono i tedeschi per 7-1 e di fatto ipotecano la prima posizione nel girone. Nel primo tempo doppietta di Alessandro Bertolucci e tripletta di Dolce; nella ripresa a segno Squeo e Peripolli. Oggi turno di riposo e domani la seconda gara del girone contro la debole Austria.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 18/07/2006
ITALIA-GERMANIA 7-1 (primo tempo: 5-1)
MARCATORI. (1-0) A.Bertolucci 4.13, (2-0) Dolce 5.38, (3-0) A.Bertolucci 6.44, (3-1) Brandt 7.38, (4-1) Dolce 14.07, (5-1) Dolce 18.24. Nella ripresa: (6-1) Squeo 8.23, (7-1) Peripolli 10.06.
ITALIA: Stagi, A.Bertolucci, M.Bertolucci, Dolce, Palagi, Peripolli, Motaran,Cocco, Squeo, Barozzi. All. Cupisti
GERMANIA: Wilk, Bender, Brandt, Mohr, Haupt, Gurtler, Schikowski, Berenbeck, Kulossek, Glowka.
ARBITRI: La Mela (Portogallo) e Armati (Svizzera)

Esordio vittorioso dell'Italia agli Euro Roller Games di Monza. Il timore (piuttosto leggero, per la verità) che accompagna qualsiasi esordio è stato dissolto dai primi minuti di gara che hanno da subito fatto registrare la netta superiorità del quintetto azzurro nei confronti dei tedeschi.
Alessandro Cupisti, al suo vero esordio sulla panchina della nazionale italiana, ha mandato in pista il quintetto ormai collaudato e composto da Stagi in porta, Mirko e Alessandro Bertolucci, Dolce e Squeo nel quartetto di movimento. A far suonare al meglio l'orchestra azzurra ci pensa, come al solito, il superbo direttore Mirko Bertolucci. Questa volta il fuoriclasse viareggino, la cui verve sembra inesauribile a dispetto dell'età, non mette la propria firma nel tabellino dei marcatori; in compenso, praticamente tutte le azioni da rete azzurre del primo tempo partono dal suo bastone e mettono i compagni in condizione di perforare la porta del giovane Glowka.
E' un'Italia che fa vedere buone cose in fase offensiva, che trova gol non banali nè casuali, ma che ha di fronte un avversario piuttosto inconsistente, certamente meno duro del previsto. Impossibile, ad esempio, dare un giudizio sulla tenuta difensiva degli azzurri, dato che la Germania si fa vedere pochissimo dalle parti di Stagi, trafitto soltanto da un rigore magistrale di Brandt.
Sul finire di tempo c'è spazio anche per Davide Motaran, mentre nella ripresa Cupisti lascia spazio a tutta la panchina, provocando l'esordio in azzurro di un nutrito numero di giovani giocatori, compreso il secondo portiere Barozzi. L'assenza in pista di Mirko Bertolucci si fa sentire non poco sull'ispirazione della manovra italiana. A fare le veci del viareggino ci prova, non senza qualche successo, il giovane veneto Alberto Peripolli che si conferma come uno dei giovani più eclettici ed interessanti di questa nazionale. Il suo assist a Squeo per la rete del 6-1 è una vera e propria "citazione" di Bertolucci, così come il suo opportunismo sul meritato sigillo personale. Niente male per uno 20enne alla prima vera gara in azzurro.
Buona la prima, dunque, anche se per un giudizio più completo bisognerà probabilmente attendere i quarti di finale o addirittura la semifinale. Per ora godiamoci un'Italia che dimostra un buon affiatamento e buone potenzialità e attendiamo fiduciosi l'Austria nella partita di mercoledì che chiuderà il girone.

Vedi risultati e classifica del girone B
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.