Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Archivio delle notizie

Roller Bassano: al lavoro anche gli argentini - Scritto da Roller Bassano il 28/08/2006

E' ripresa la preparazione degli orogranata. Al gruppo degli italiani, che si era radunato già prima di ferragosto, si sono aggiunti gli argentini Vega e Topdjian. Del gruppo fa parte anche lo sfortunato Enrico Sgarbossa che ha dovuto rinunciare alla nazionale juniores per una pallinata allo zigomo.
Sono ripresi questa mattina gli allenamenti dello Zichele –Sia, in vista del debutto in Coppa Italia previsto tra tre settimane. Ancora assenti i ragazzi della nazionale Juniores (Vittorio Negrello, Andrea Camporese e Alberto Russo), impegnati fino a sabato nell’Europeo in Francia, sono invece tornati al lavoro gli altri componenti del gruppo orogranata. Agli ordini del preparatore atletico Luca Derugna, si sono ritrovati per una prima seduta senza pattini, anche i due stranieri scelti da mist...


Per l'Italia c'è subito l'ostacolo Francia - Scritto da Redazione il 27/08/2006

Parte lunedì sera alle 20 l'avventura dell'Italia ai campionati europei juniores. Gli azzurrini di Mirco De Gerone e Francesco Marchesini se la devono vedere subito con la Francia nel match più delicato del girone A. Convocato in extremis Francesco De Rinaldis del Forte dei Marmi per sostituire l'infortunato Sgarbossa. I risultati sul telefonino per gli abbonati ai servizi SMS.
La città di St.Omer, località del nord-est della Francia situata 30 km a sud di Calais, ospita da lunedì a sabato l'ultimo campionato europeo della stagione, quello riservato alla categoria juniores. Otto le nazioni partecipanti, suddivise in due gironi: Italia, Portogallo, Francia e Olanda nel girone A; Spagna, Svizzera, Germania e Inghilterra nel girone B. In palio il titolo di campione europeo juniores attualmente detenuto dal Portogallo e vinto nell'edizione di Santander 2005 contro la Sp...


Niente coppa Cers per il Breganze: solo tre le italiane - Scritto da il 27/08/2006

Eco.El. Valdagno sì, Faizanè Breganze no. Solo il team biancoceleste parteciperà alla Coppa Cers e sarà l’unica società a rappresentare il Vicentino. I rossoneri avrebbero gradito il ripescaggio, ma il nuovo regolamento del Comitato europeo emanato nel corso di questo mese ha invece limitato la partecipazione a tre squadre italiane.
Facciamo un passo indietro nel tempo di qualche mese per spiegare il mezzo guazzabuglio. Con il regolamento allora in vigore e dopo la storica vittoria del Follonica in Champions, la partecipazione delle italiane alla Cers era stata portata a quattro team. Il diritto era stato acquisito nell’ordine dal Francoli Novara, dal Vercelli, dal Campolongo Salerno e dalla Eco.El. (nona alla fine della regular season). Nel frattempo il Vercelli è saltato (non sarà al via della prossima A1), così si so...


Tutto il Forte in piazza Dante per calcio e hockey - Scritto da Hockey Forte dei Marmi il 27/08/2006

Si è svolta ieri pomeriggio, nella cornice di Piazza Dante a Forte dei Marmi, la presentazione delle tre maggiori realtà sportive della città, alla presenza di un folto pubblico, di moltissimi atleti e delle massime autorità sportive e politiche cittadine. L’Hockey Forte ha presentatato la prima squadra, tutto il settore giovanile e la nuova maglia.
Un mix di calcio e hockey dove l’Hockey Forte si è ritagliato un suo spazio per presentare tutto l’organico di atleti, tecnici e dirigenti, a partire dal settore giovanile fino alla prima squadra, per ripresentare le due formazioni Allievi e Primavera, che hanno conquistato la Coppa Italia, e per far conoscere il nuovo arrivato in prima squadra, vale a dire Francesco De Rinaldis, che però era assente vista la convocazione in nazionale per l’Europeo Juniores in svolgimento in Francia. A rap...


Altri due atleti del Sarzana in azzurro nell'under 14 - Scritto da Hockey Sarzana il 26/08/2006

L’esterno Matteo Pistelli e il portiere Simone Corona sono stati scelti dal tecnico Marchesini ed inseriti nella rosa della nazionale sperimentale under 14. Per Corona è la seconda volta consecutiva e il Sarzana si conferma ottimo vivaio capace di sfornare con regolarità validi elementi. La nazionale under 14 disputerà un torneo internazionale che si svolgerà a dicembre.
Il Sarzana piazza due suoi giocatori nella Nazionale Under 14, il portiere Simone Corona e l’esterno Matteo Pistelli, entrambi classe ’92. I due atleti rossoneri sono stati scelti dopo una dura selezione dal tecnico Francesco Marchesini coadiuvato dagli allenatori Paolo De Rinaldis e Jordi Valverde. Gli altri 10 selezionati sono 8 Veneti e 2 Toscani. Per il giovane portiere è la seconda chiamata consecutiva, a conferma che Corona è uno dei più forti portieri della sua categoria. Prima volta...


Francesco De Rinaldis nella nazionale juniores - Scritto da Hockey Forte dei Marmi il 25/08/2006

Il neoacquisto del Forte dei Marmi è stato convocato in extremis nella rappresentativa azzurra per sostituire l'infortunato Sgarbossa. La convocazione, che ha costretto De Rinaldis a raggiungere immediatamente i compagni a Piacavallo, gli impedirà di essere presente alla presentazione della squadra.
DCome abbiamo già avuto modo di comunicare, sabato pomeriggio in piazza Dante a Forte dei Marmi, ci sarà la presentazione ufficiale di tutta la Società Hockey Club Forte dei Marmi, dalla prima squadra al settore giovanile. Assente forzato da questo appuntamento il neo acquisto Francesco De Rinaldis, che ha ricevuto la convocazione in extremis per la Nazionale Juniores che si disputerà a Saint Omer, Francia, dal 27 Agosto al 3 Settembre 2006. Per l’Hockey Forte è una notizia che fa veram...


Costi troppo alti: hockey portoghese nel caos - Scritto da Redazione il 25/08/2006

E' guerra aperta tra la Federazione portoghese e i club della prima divisione dopo la decisione della Fpp di alzare notevolmente le tasse di iscrizione per coprire i costi. Alla base c'è la fine del finanziamento pubblico all'hockey su pista. La crisi si fa sentire anche in Europa: Benfica e Oliveierense rinunciano alle coppe europee.
L'hockey portoghese è di fronte all'ennesimo passaggio difficile. Gli effetti di una forte crisi organizzativa ed economica dell'hockey lusitano sono ormai presenti con continuità da qualche anno, ma ora stanno toccando punte che portano il problema al di fuori dai confini portoghesi. Il punto di fondo è che non ci sono più soldi. Segnatamente, non ci sono più i soldi del finanziamento pubblico che contribuivano a coprire buona parte delle spese della federazione. Senza quelle entrate cert...


Il Follonica si allena sui pattini a Grosseto - Scritto da Enrico Giovannelli il 25/08/2006

Ha scelto il velodromo “Montanelli” per rifinire la preparazione il Consorzio Etruria Follonica: in questi giorni la squadra campione d'Europa e d'Italia ha sudato sulla pista del parco di via Giotto, fra gli sguardi di molti grossetani che hanno riconosciuto e salutato uno dei team più vincenti del panorama sportivo degli ultimi anni a livello nazionale.
A tirare il gruppo, come sempre, il player-manager Massimo Mariotti, che ha portato i suoi campioni a casa propria: “Ho deciso di cambiare il modo di allenarci – ha confermato Mariotti - facendo subito mettere i pattini alla squadra. Il parco di via Giotto è un posto ideale dove fare fondo e cambiare i ritmi”. Il nove settembre la prima gara ufficiale contro il Prato per la supercoppa italiana, ma il Follonica sarà impegnato in Spagna dalla prossima settimana: “Andremo a giocare delle a...


A Castiglione arriverà Fuentes, ma all'appello manca un portiere - Scritto da Enrico Giovannelli il 25/08/2006

Se qualche portiere non sa dove andare a giocare, contatti il Castiglione e avrà in cambio una serie A2 di vertice. Suona più o meno così l'annuncio fatto dalla società maremmana che con l'arrivo di Fabian Fuentes ha quasi completato la squadra ma cerca ancora un portiere da affiancare a Matteo Armeni.
AAA: Cercasi portiere. A Castiglione per il Ciabatti è il mercato a tenere banco. La trattativa con l’argentino Fabian Fuentes è pressoché definita, anche se manca la firma sul contratto. Ma è l’ingaggio di un estremo difensore ad impegnare la società bianco celeste alla ricerca di una valida alternativa, per il prossimo campionato di A2: “Si, stiamo valutando l'opportunità di ingaggiare un valido portiere da affiancare al nostro Matteo Armeni, conferma il direttore sportivo Marcello P...


Gianmarco Lanaro in azzurro, Mirko De Gerone allenatore - Scritto da Hockey Bassano il 23/08/2006

Due tesserati giallorossi saranno protagonisti dal prossimo 28 agosto ai Campionati Europei Juniores che si svolgeranno a Saint Omer, nord della Francia. Tra i convocati figura il nome di Gianmarco Lanaro, mentre a guidare gli azzurri dalla panchina ci sarà Mirko De Gerone.
Il ruolo più importante lo copre Mirco De Gerone, che si presenta come l'allenatore della Nazionale Italiana Juniores, confermato dal CT bassanese Marchesini dopo l'esperienza con la rappresentativa Giovanile, terminato con il quinto posto. Il secondo tesserato del Bassano Hockey 54 che prenderà parte all'EuroJunior è Gianmarco Lanaro, già capitano degli Junior del Bassano 54. Gianmarco classe 88 si contraddistingue per le sue qualità in pista, per la costanza che ormai da cinque anni sta...


Le donne preparano l'assalto al mondiale - Scritto da Redazione il 23/08/2006

E' fissato per il 6 settembre prossimo l'inizio della preparazione per i mondiali cileni di fine mese. Venti le atlete convocate per questo primo raduno che sarà guidato da Francesco Marchesini assieme all'allenatore Berniero Gallotta. L'Italia torna a disputare il mondiale femminile dopo 10 anni di assenza.
La notizia vera è che l'Italia ha confermato la propria partecipazione alla ottava edizione del Campionato del Mondo femminile dopo 10 anni esatti di assenza da questa competizione. L'ultima apparizione azzurra risale all'edizione di Sertaozino (Brasile) del 1996 quando l'Italia conquistò la medaglia d'argento alle spalle della Spagna. Da allora 10 anni di crisi economica dell'hockey italiano e di crisi tecnica in particolare del settore femminile, hanno tenuto lontana la nostra nazionale da ...


L'Amatori Lodi porta l'hockey a Massalengo - Scritto da Amatori Lodi il 23/08/2006

La pista di pattinaggio del comune di Massalengo, sette km a sud di Lodi, è stata scelta come base per gli allenamenti in attesa che riapra il palaCastellotti. E l'arrivo dell'Amatori ha suscitato la curiosità dei residenti, in particolare dei bambini che si sono divertiti a provare l'emozione che danno stecca e pallina.
Martedì 22 i giocatori dell'Amatori hanno rimesso i pattini, dopo aver svolto il primo allenamento atletico lunedì mattina, sulla nuova pista di pattinaggio allestita nel parco di Massalengo. La seduta di allenamento è stata possibile grazie al contatto della dirigenza giallorossa con il sig. Maurizio Fiorani che nelle scorse settimane ha proposto una collaborazione allo scopo di promuovere lo sport a livello locale. E si può tranquillamente dire che l’obiettivo sia stato raggiunto dal mome...


Valdagno ambizioso: obiettivo play off e zona coppe - Scritto da il 23/08/2006

La squadra del presidente Repele si è radunata nei giorni scorsi senza i nuovi argentini che arriveranno a fine mese. La brillante campagna acquisti dell'estate alimenta l'ottimismo in casa biancoceleste e gli obiettivi si fanno ambiziosi: puntare ad un tranquillo accesso ai play off ed e qualificarsi per le coppe europee in vista del nuovo palasport.
Il big ben biancoceleste manda già i rintocchi per il via alla nuova stagione della Eco.El. Agli ordini del neo tecnico Alberto Lodi la squadra ha sostenuto il primo allenamento martedì alle 18 alla pista Lido. I neo acquisti argentini Ariel Gomez e Carlos Nicolia si aggregheranno al gruppo solamente mercoledì 30 o giovedì 31, vista l’impossibilità di reperire prima un volo aereo. I due talenti sudamericani, già campioni mondiali under 20, sono però già alleatissimi e in vantaggio nella...


Europei, mondiali, tornei: l'hockey riparte alla grande - Scritto da Redazione il 22/08/2006

Con il mese di agosto ormai agli sgoccioli si prepara una stagione ricca di impegni che culminerà con i mondiali di Montreux a metà giugno. Intanto, prima dell'inizio dei campionati e delle coppe europee, ci attende un mese ricco di appuntamenti importanti a tutti i livelli. Si parte lunedì 28 agosto con la nazionale juniores impegnata agli europei di St.Omer.
Un'altra insopportbile estate senza hockey si avvia alla conclusione. Ci hanno provato gli europei senior di Monza e quelli giovanili di Sesimbra a spezzare la noia tra un campionato e l'altro, ma l'effetto non è certo stato dei migliori. Ora però, con i club italiani che ad uno ad uno escono dal letargo estivo, si inizia ad intravedere una nuova appassionante corsa allo scudetto che prenderà il via ufficialmente il 14 ottobre, data fissata per la prima giornata di serie A1. Da qui ad allor...


Diego Locatelli è il nuovo preparatore atletico del Lodi - Scritto da Amatori Lodi il 21/08/2006

Dopo anni di collaborazione si chiude il sodalizio tra l'Amatori Lodi e lo storico preparatore atletico Gigi Castelli. Ad annunciarlo è il Presidente giallorosso Fulvio D'Attanasio subito dopo l'incontro con il sig. Castelli dello scorso venerdì 18 agosto.
"Dopo diversi anni con lo stesso staff avevamo bisogno di un rinnovamento - spiega D'Attanasio - sopratutto ne avevamo bisogno dopo le delusioni della passata stagione ed uno degli accorgimenti adottati è proprio quello relativo alla preparazione atletica. Dopo averne discusso con il sig. Castelli abbiamo incontrato la sua approvazione e la sua totale comprensione e ci siamo lasciati con la stessa cordialità che ha caratterizzato tutti questi anni di collaborazione" La Società, per l'importa...


Nell'archivio ci sono 13021 notizie in 869 pagine - Scegli la pagina: << - 714 - 715 - 716 - 717 - 718 - 719 - 720 - 721 - 722 - 723 - >>

Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!