Il Forte gioca solo un tempo, recupera e va in vantaggio, poi si fa riprendere a 5 secondi dalla fine e getta al vento l'ennesima occasione, forse l'ultima, per recitare un ruolo importante nella lotta per la promozione.
A fine gara la delusione sui volti dei rossoblù è lampante, la gara col Seregno è finita 3-3, con il Forte che butta al vento una vittoria ormai acquisita e conquistata solo con la forza dellorgoglio, un pareggio che è lennesima riprova di quello che la Becks poteva essere e non è stata, in una corsa promozione ancora aperta per il gioco dei numeri ma ormai lontana per quello che la logica, e il calendario, ci fa pensare.
Nella serata dove la capolista solitaria è il Giovinazzo, che...
E stata, senza ombra di dubbio, la miglior Villa dOro della stagione (priva di Marchesini e Tarozzi per influenza), quella che ha avuto la meglio di un Sarzana che si è presentato a Modena in ottima salute e che stava risollevandosi in classifica dopo un inizio di campionato stentato.
Che la formazione di Salami potesse giocare una buona gara lo si era visto fin dalle prime battute, anche se a passare per prima in vantaggio è stata, in modo abbastanza casuale, la formazione ligure con una rete di Vecoli (Min. 8,28).
I modenesi hanno avuto il grande merito, ma anche la fortuna, di pareggiare subito il conto con Mendo (Min. 9,19) e che Passerò abbia parato un rigore (fatto battere due volte ) sul finale di primo tempo, per evitare di demoralizzarsi e cambiare inesorabilment...
La sindrome da trasferta continua e il Sarzana subisce una secca sconfitta ad opera del Villa Oro Modena che come allandata si mostra più cinico e concreto rispetto ai Sarzanesi che sprecano troppo: ancora due rigori falliti!
Il Sarzana è costretto a cedere le armi di fronte ad un Villa Oro Modena molto determinato, il risultato di 4 a 1 non rende comunque quello che si è visto in campo dove si sono misurate due formazioni sostanzialmente equilibrate, ma in cui il Sarzana, in quella che è ormai una costante della quasi totalità dei match finora disputati, non finalizza quanto costruisce. Un primo tempo in assoluto equilibrio in cui le due squadre non hanno mostrato evidenti differenze, conducono comunque di più ...
Il big match di Castiglione era sicuramente un vero e proprio esame di maturità per lIndeco Afp Giovinazzo. E la formazione allenata da Marzella lo ha superato a pieni voti. Due a uno il punteggio finale per i biancoverdi. Bravissimi Illuzzi ed Altieri ad andare in gol, poco dopo essere entrati in campo.
Ottima la prova di Stallone tra i pali, come quella di Antonio Turturro in difesa. Ma in realtà, dopo una prestazione del genere, è tutta la squadra ad aver convinto appieno. Straordinario anche lincitamento dei tifosi, giunti in Maremma con un furgone
di fortuna e rinunciando alla propria giornata lavorativa. Questa vittoria è anche la loro, perché sembrava davvero di giocare in casa (e non solo per la colorazione bianco-verde del Casa Mora
). Dopo il suono della sirena, è stato bello ...
Il miglior Molfetta della stagione fa paura al Gemata Trissino che si aggiudica la gara con un sofferto 3 a 2. In casa biancorossa sono tanti i rimpianti per una partita che, con un pizzico di fortuna, poteva regalare alla squadra di Lezoche i primi punti in classifica.
Nella Promove quintetto iniziale composto da Picca fra i pali, in difesa Persia e capitan De Robertis, in avanti spazio al tandem Azzollini-Lezoche. Dallaltra parte, il Trissino si presenta al Pala Don Sturzo con tutti gli effettivi a disposizione tra i quali spiccano le individualità del portierone argentino Oviedo e dellattaccante spagnolo Pallares. Inizio prudente per le due squadre, che nei minuti iniziali si studiano lasciando poco spazio ad azioni offensive di rilievo. Le squadre si e...
LAzeta Artprint Correggio sfiora il colpaccio sulla pista del Lodi terzo in classifica e mette in classifica un punto inatteso. Ancora una volta il pareggio ha il sapore del rimpianto, mitigato soltanto dalla consapevolezza di avere giocato una buona partita dallinizio alla fine.
ASH LODI - AZETA ARTPRINT CORREGGIO 4-4 (primo tempo: 0-2)
MARCATORI: 3.59 e 9.14 Villani. Nella ripresa: 3.12 Folli, 7.46 Carboni, 12.20 Civa, 13.29 Carboni, 13.56 Baffelli, 20.17 Civa.
ASH LODI: Conti, Piscitelli, Giaroni, R.Baffelli, Bertran, Civa, Folli, Basso, Dal Bello, P.Baffelli. All. Belli.
AZETA ARTPRINT: Nicoli, Amaini, Carboni, Bonucchi, Ferretti, De Pietri, Villani, Papapietro, Gasparini, Mazzini. All. Caricato.
ARBITRO: Eccelsi di Novara
ESPULSI: per 2 Bertran, Folli, Papapi...
Una partita molto strana, quasi una fotocopia dell'incontro di andata: un primo tempo piuttosto sterile di reti ed una ripresa ricchissima di occasioni con la sola differenza che a Trissino la pallina è entrata in rete spesso mentre a Molfetta gli sprechi hanno fatto da padrone.
PROMOVE MOLFETTA: Persia, Angione, Agrimi,
Azzolini, Derobertis, Sinisi, Lezoche, Scivetti, Picca, Turturro. All. Poli.
GEMATA TRISSINO: Nicoletti, Randon, Bertinato, Ceretta, Pallares, Conte, Barberi, Mastropierro, Oviedo, Ramina. All. Marozin.
Arbitro: Tartarelli.
Marcatori: primo tempo: 14'01" Nicoletti(GT), 19'49" Lezoche(PM); secondo tempo: 4'02'Barberi(GT), 10'08" Randon(GT), 19'49" Derobertis(PM).
Si conferma un Gemata in crisi di finitura e in crisi di gioco quando di fronte l...
Che non ci fossero partite impossibili lo aveva detto alla vigilia mister Franco Vanzo, ma che i ragazzi terribili del presidente Sabino andassero davvero vicini dal fermare il Viareggio, terza forza del campionato, niente meno che in Versilia, non ci avrebbero giurato in molti.
Cgc Viareggio Zichele-Sia Roller 5-2 (2-2)
Marcatori: p.t. 1017 Montivero (V), 1711 Molina (V), 1815 Vega (R), 2145 Casarotto (R). s.t. 4.04Montivero (V) rig., 838 e 2353 Travasino (V)
Cgc Viareggio: Barozzi, Deneite, Travasino, Montivero, Palagi, Dolce, Molina, Squeo, Strenghetto, Ortogni. All. Cupisti. Zichele-Sia Roller: Raselli, Negrello, Cavallin, Liberalon, Topdjian, Vega, Casarotto, Cimatti, Sgarbossa, Russo. All. Vanzo
Arbitro: Galoppi di Folloni...
Ospite dei rossoneri un Modena in piena lotta per non retrocedere. Impegno da prendere con le pinze per non perdere per strada altri punti importanti.
Sabato sera, i ragazzi di Mister Cogo sono chiamati a disputare una prova quanto mai convincente per aver ragione di un Modena che naviga nei bassifondi della classifica, ma che rende la vita dura ad ogni avversario ogni qualvolta scende in campo. Attacco sterile ma difesa assai arcigna quella emiliana, che può contare su tre assi cileni e un bomber di navigata esperienza come Daniele Uva, aggregatosi alla formazione di Mister Baraldi solo da poche partite. E palese che non ci sono paragoni s...
Il campionato di A1 si prepara alla 19a giornata che per il Trissino comporta una lunga trasferta in Puglia, si va a Molfetta in aereo, anche se Marozin aveva proposto la bicicletta a fronte della vittoria buttata alle ortiche rimediata nel derby contro i cugini del Breganze.
In società non si vogliono trovare scusanti al fatto di non avere saputo gestire il vantaggio di tre gol, che in un derby sono uno scarto quasi incolmabile. E di non avere saputo imbavagliare sul nascere l'estrosa quanto prevedibile performance di Crovadore, mandato in pista dall'allenatore Cogo come ultima chance per forare la difesa trissinese che fino ad un
quarto d'ora dalla fine aveva reso inoffensivi gli attacchi del Breganze.
Si preferisce guardare avanti. A Molfetta i blu-celeste no...
Tutti vogliono viaggiare in prima, come canta Ligabue. Ma per il momento il primato nel torneo di serie A/2 di hockey su pista appartiene allIndeco Afp Giovinazzo ed al Castiglione.
Stessi punti in classifica (22), identico rendimento (7 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte), persino uguale numero di reti segnate (45). Insomma, biancoverdi e toscani viaggiano proprio a braccetto in testa alla classifica. In attesa dellattesissimo scontro diretto in Maremma, valido per la seconda giornata di ritorno. Il big match tra le due capoliste, gara dallo spettacolo assicurato, precederà di una settimana laltro incontro della verità per lAfp. Ossia quello casalingo contro il ter...
Ciabatti contro Giovinazzo, Aloisi contro Marzella. La seconda giornata del campionato di A2 è un vero e proprio spareggio promozione: al Casa Mora, inizio ore 20,45 sotto le telecamere della Lega Hockey, và in onda lo scontro al vertice fra le due regine della serie cadetta.
E anche la sfida tra un veterano della panchina come il coach castiglionese Fulvio Aloisi e un emergente come Pino Marzella, campionissimo assoluto fino a qualche anno fa, e oggi condottiero di un manipolo di giovani che vuole scalare l'elite nazionale dell'hockey. "Ne resterà solo una", il commento scherzoso di un dirigente del Ciabatti, consapevole dell'importanza di questa gara. Maremmani e pugliesi viaggiano infatti a braccetto al comando della classifica con 22 punti (oggi sarebbero entram...
Ultima trasferta europea della stagione per lEcoambiente che sabato pomeriggio alle 16.30 scende in pista al Palau Blaugrana di Barcellona per affrontare i catalani, la squadra della mitica polisportiva catalana.
Sfida improba per la formazione di Enrico Bernardini contro quella che e la formazione schiaccia sassi del girone e che ha gia ipotecato la qualificazione alla Final-Four e la prima posizione oltre a confermarsi imbattibile anche nel campionato spagnolo dove sono reduci dal 3-1 rifilato al Vigo, e dove conducono con largo margine di vantaggio sulle piu immediate inseguitrici.
Compito arduo sia per la forza dellorganico dei catalani, e del loro blasonata (il Barcellona e in assoluto la...
HOCKEY CLUB PRATO Scontro al vertice per lHockey Club Prato che nella quinta giornata del campionato di serie B di hockey pista affronta, al Palarogai, alle 18, il Castiglione. Le due formazioni si trovano infatti attualmente il testa alla classifica del campionato con 9 punti, tre di vantaggio su Follonica ed Eco Primavera. La formazione del presidente Ravai questoggi tentera lallungo staccando le avversarie prima di osserva, la prossima settimana, il proprio turno di riposo. Una sfida...
La seconda giornata di ritorno del campionato di serie A2 porta lAzeta Artprint Correggio in quel di Lodi ad affrontare la terza forza del campionato. Contro una squadra che punta senza mezze misure alla promozione in serie A1, la formazione di Caricato parte decisamente sfavorita, ma non per questo battuta in partenza.
Al Palacastellotti di Lodi si gioca alle 20.45 con la direzione del signor Eccelsi di Novara, uno dei fischietti italiani emergenti.
LAzeta Artprint arriva a Lodi al gran completo con Caricato che potrà fare affidamento sui portieri Nicoli e Mazzini, e sugli esterni Carboni, Bonucchi, Villani, De Pietri, Papapietro, Amaini, Ferretti e Gasparini.
La disponibilità dellintero roster non rende più agevole la trasferta lombarda. Il Lodi è squadra di alta classifica e si presenta a ranghi co...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!