Che la formazione di Salami potesse giocare una buona gara lo si era visto fin dalle prime battute, anche se a passare per prima in vantaggio è stata, in modo abbastanza casuale, la formazione ligure con una rete di Vecoli (Min. 8,28).
I modenesi hanno avuto il grande merito, ma anche la fortuna, di pareggiare subito il conto con Mendo (Min. 9,19) e che Passerò abbia parato un rigore (fatto battere due volte ) sul finale di primo tempo, per evitare di demoralizzarsi e cambiare inesorabilmente le sorti dellincontro.
Il secondo tempo è stato molto intenso, con il Sarzana che ha tentato di pressare a tutto campo e la Villa che è riuscita a tenere palla con grande personalità e a giocare con ordine.
Ognuno dei giocatori entrato in pista ha svolto il proprio compito molto bene: Selmi, che è entrato in pista in momenti diversi mantenendo alto il livello del gioco, Rosin, che si è sacrificato per coprire bene la situazione di difesa, Cornale, che ha dimostrato di poter diventare il faro del gioco rossonero, Scutece, bomber inesorabile arrivato a quota venti (ad un sola rete dal capoclassifica Divera) e Mendo, che cresce ad ogni partita.
Lattaccante veneto, è stato fondamentale sia per il possesso di palla, gestito con una sicurezza disarmante, sia per le puntate in avanti che hanno sfiancato i giocatori liguri.
Lintesa fra Scutece e Mendo è a un buon punto, arma in più per il finale di stagione.
Menzione a parte merita lestremo difensore Andrea Passerò, che ha giocato una partita priva di sbavature, dimostrando, nonostante la sua giovane età, di essere ormai pronto per giocare a grandi livelli.
Nel secondo tempo la formazione allenata da Uber Salami non si è fatta intimorire dalla tattica arrembante adottata dal Sarzana ed è riuscita a conquistare lincontro andando a segno con regolarità (doppietta di Scutece Min. 7,20 e 16,48 e Mendo al 24,53) senza dare mai limpressione di perdere le redini della partita sempre gestita sul filo dellequilibrio dalle due formazioni.
La partita è stata molto bella e pur non cattiva, ha vissuto momenti caldi gestiti bene dallarbitro Piccininni di Molfetta.
Nel finale ancora spazio per Passerò che ha parato unaltro rigore a Vecoli.
Ora la Villa si trova alla svolta del proprio campionato, così come nel girone dandata, ha perso con il Giovinazzo e battuto il Sarzana, ora avrà in sequenza i due derby di stagione: sabato prossimo a Reggio Emilia poi in casa con il Correggio al termine dei quali si potrà delineare il futuro.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.