Dopo la sconfitta nel derby di Reggio Emilia della scorsa settimana, l’Azeta Artprint Correggio torna tra le mura amiche del palasport Dorando Pietri di Correggio per iniziare il girone di ritorno affrontando il Thiene. L’appuntamento è per sabato sera con inizio alle 20.45 ed ingresso gratutio. Arbitrerà l’emergente Molli di Viareggio.
Per la squadra di mister Caricato la parola d’ordine è vincere per non fare aumentare ulteriormente la distanza dalle squadre che precedono l’Azeta Artprint in classifica, salito a cinque punti dopo l’ultima giornata di andata. Sebbene la serie A2 preveda una sola retrocessione e la squadra biancorossa non sia sola all’utlimo posto, condiviso con il Seregno, fare la corsa soltanto sulla squadra lombarda, partita con obiettivi ambiziosi, sarebbe come giocare alla roulette russa.
Il Thiene Ã...
Dopo il pareggio interno contro Reggio Emilia e la sconfitta di Forte dei Marmi la squadra di Pino Marzella deve ricominciare a vincere in questa fase cruciale della stagione. Contro la Villa d'Oro Modena non sarà per nulla semplice.
La prima metà del campionato di serie A/2 di hockey su pista è volata via. Nonostante la battuta d’arresto subita sabato scorso a Forte dei Marmi, il bilancio dell’Indeco Afp Giovinazzo al termine del girone di andata resta sicuramente in attivo. La giovane formazione allenata da Pino Marzella occupa infatti il secondo posto in classifica, frutto di sei vittorie, un pareggio e due sconfitte (Lodi e, appunto, Forte dei Marmi). La seconda metà del torneo sarà allora il vero banco di prova pe...
Classifica e campanile. Cresce l'attesa per il derby di domani sera tra Ecoambiente Prato e Cgc Viareggio, un derby importante per le classifiche delle due formazioni, ma anche un derby molto sentito in pista e fuori.
In pista la sfida tra pratesi e versiliesi e' sempre molto sentita e vale davvero molto per la classifica di entrambe le formazioni.
Il Viareggio attuale terzo vuole confermare la propria posizione in classifica e rintuzzare i tentativi delle piu' immediate inseguitrici, Valdagno, impegnato a Novara nell'altro big match della giornata, in primis.
Proprio tra le inseguitrici figura anche l'Ecoambiente, attualmente sesta, che dopo un difficile avvio di torneo sta risalendo partita dopo partita l...
A fare da interessante preambolo alla sfida di serie A1, domani pomeriggio sempre al Palarogai va in scena la sfida tra le due formazioni di serie B sempre di Ecoambiente Primavera Prato e Viareggio.
Reduce dalla bella vittoria interna di domenica scorsa contro la Mens Sana Siena, la formazione pratese scende in pista alle 17.30 per affrontare la capolista del girone toscano di serie B. Una sfida molto difficile per la giovanissima formazione di Fabio Castiglionesi che comunque e' decisa a vendere cara la pelle e vogliosa di fare lo sgambetto ai versiliesi cercando di fare un piacere ai “fratelli maggiori” dell'Hockey Club, in lizza proprio con i viareggini per le posizioni di vertice del ...
Sulla carta è la più facile delle partite, ma la squadra di Giudice non si fida di una squadra ancora alla ricerca del primo successo stagionale e reduce da un improvviso cambio in panchina. Al Salerno i tre punti servono per cercare di evitare i play out.
Giornata numero 18 del massimo campionato di hockey su pista. La Roller Campolongo Hospital sarà impegnata domani sera a Molfetta contro l’ultima della classe ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale. Sulla carta sembra un impegno facile per la squadra del presidente Camisa ma in casa salernitana l’imperativo categorico è quello di non fidarsi troppo perché le insidie sono sempre dietro l’angolo. La Roller, dopo la secca sconfitta di martedì scorso a Valdagno per 9-4, è inten...
... se il Bassano si qualifica. Lo avrebbe deciso il Comitato Europeo di Hockey su Pista nel pieno rispetto della rotazione tra Italia, Spagna e Portogallo che lo scorso anno costrinse il Follonica ad andare a vincere a Torres Novas. Se saltasse Bassano la sede potrebbe essere Barcellona.
La notizia è filtrata dagli ambienti del Barcellona, in formato che la sua offerta è al momento seconda a quella del Bassano Hockey 54.
Non si tratta di una sorpresa in assoluto; la regola non scritta che vuole la Final Four organizzata a turno da Italia, Spagna e Portogallo, quasi sempre rispettata negli anni scorsi, portava la finale entro i nostri confini, soprattutto dopo che la prassi era stata fatta valere lo scorso anno per portare la Final Four nelle lande desolate di Torres Novas; un...
E' stato diramato e reso ufficiale il calendario dei Campionati Mondiali A in programma a Montreux, in Svizzera, dal 16 al 23 giugno. L'Italia esordisce domenica 17 contro i padroni di casa della Svizzera. Il match d'apertura, nella serata di sabato 16, vedrà i campioni del Mondo della Spagna impegnati contro il Brasile.
Svizzera, Inghilterra, Andorra. Sono queste le avversarie dell'Italia nel girone D dei Campionati Mondiali di Hockey su Pista in programma a Montreux, in Svizzera, nella seconda metà di giugno. E questo è l'ordine in cui la nostra nazionale, sulla cui panchina siederà ancora Cupisti, dovrà affrontarle per cercare la qualificazione alla seconda fase, garantita alle prime due del girone e praticamente scontata.
Non sarà però del tutto indifferente arrivare primi o secondi nel girone.
In ca...
L'allenatore non giocatore non torna sui propri passi, ma la società per ora non lo sostituisce. In settimana allenamenti autogestiti con Cascella, Di Vera e Salinas; sabato contro il Lodi senza guida tecnica.
E' un Seregno in piena emergenza, quello che sabato sera riceve l'Ash Lodi. Dopo l'ultima partita, infatti, Roberto Citterio ha rassegnato le proprie dimissioni dall'incarico di allenatore. La società ha tentato di far desistere il tecnico dalla propria decisione: malgrado i risultati non gli diano ragione (quattro pareggi e cinque sconfitte in nove gare), Roberto Citterio non è comunque dispiaciuto nello svolgimento dell'incarico.
L'allenatore, per parte sua, ha confermato la propria decisio...
E’ quasi una sorta di derby generazionale quello che si vedrà in pista sabato sera: da una parte una fetta di storia vissuta dell’hockey nazionale, rappresentata dai gemelli Michielon e dai fratelli Mariotti e Bertolucci; dall’altra il futuro del settore azzurro con nomi quali Liberalon, Sgarbossa, Russo e Negrello che da anni vestono le maglie delle nazionali giovanili.
Guarda chi si rivede al Palabassano: il Follonica. I maremmani tornano in via Ca’ Dolfin dopo il travolgente successo di Champion’s contro Rigo e compagni, ma questa volta ad attenderli c’è l’altro Bassano, quello orogranata. E’ quasi una sorta di derby generazionale quello che si vedrà in pista questa sera: da una parte una fetta di storia vissuta dell’hockey nazionale, rappresentata dai gemelli Michielon e dai fratelli Mariotti e Bertolucci; dall’altra il futuro del settore azzurro co...
Un Breganze concentrato salirà a Trissino per riprendere allungare la striscia positiva. Unica incertezza è Pigato che potrebbe non essere della gara per problemi alla spalla. Per il resto il tecnico rossonero Tiziano Cogo potrà contare su tutta la rosa per tentare di fermare domani sera (ore 20,45) a Trissino il Gemata.
La se pur scontata vittoria con il Molfetta, ha contribuito a rinsaldare le fila permettendo una settimana di buon lavoro sul parquet di casa. Trissino non è però avversario da prendere alla leggera leggendo i numeri: sconfitto all’andata 4-0 e dietro ora i classifica di una sola lunghezza.
“Trissino – spiega lo stesso Cogo – può contare su una difesa arcigna, merito di un grande portiere ed è brava ad innescare veloci contropiedi. Ostacoli che con grande difficoltà si riescono a super...
LÂ’Eco batte 5-3 il Modena e agguanta il sesto posto in classifica. Vittoria casalinga per la formazione di Enrico Bernardini che supera la formazione emiliana con un successo piuÂ’ netto di quanto non dica il punteggio finale.
ECOAMBIENTE PRATO – MODENA 5-3
ECOAMBEINTE PRATO: Stagi, Soria, Caciagli, Antezza, Uribe, Polverini, Taylor, Tataranni, Innocenti, Dal Zotto. All.: Bernardini.
HOCKEY MODENA: Lucchi, Farina, Jimenez D., Manfredini, Uva, Jimenez A., Jara, Capalbo, Colombini. All.: Baraldi.
ARBITRO: Molli di Viareggio.
NOTE: espulsione temporanea per Jimenez D.,
MARCATORI: pt 11.47 Uva, 14.06 Antezza, 23.09 Taylor; st 2.18 Soria, 16.04 e 23.13 Tataranni, 20.41 e 24.18 Capalbo.
Bernardini si presenta in ...
SERIE B – le sfide dello scorso fine settimana HC PRATO L’Hockey Club Prato lotta, recupera, ma alla fine cede nel big match della terza giornata di campionato in casa del Cgc Viareggio. La sfida al vertice del campionato tra pratesi e versiliesi e’ finita 6 a 5 a favore dei bianconeri viareggini, impostisi grazie soprattutto ad ottimo inizio di partita e alle parata del portiere locale Bandieri autore di interventi prodigiosi sulle conclusioni degli attaccanti pratesi. Il poker di Giagn...
Quando il cuore e la determinazione superano di gran lunga stanchezza fisica e mentale. Eccolo qui lÂ’identikit della Eco.El. post Cers, che prima soffre ma tiene duro contro un coriaceo Salerno e poi alla distanza rifila ai campani una sonora lezione di gioco e di tenuta.
ECO.EL. HOCKEY VALDAGNO 9: Vallortigara, Pace, Hernandez, Piroli, Nicolia, Zarantonello, Cocco, Pranovi, Gomez, Ventra. All. Lodi
CAMPOLONGO HOSPITAL SALERNO 4: Chiaramonte, Festa, Santeramo, Albesa, La Forgia, Lombino, Enriquez, Di Concilio, Rotolo. All. Giudice
Arbitro: Parolin di Bassano
Reti: pt 4’59” La Forgia (S), 13’40” Gomez (EE), 16’41” Enriquez (S), 18’10” Hernandez (EE), 19’00” Nicolia (EE), 22’29” Pranovi (EE), 23’28” Nicolia (EE); st 3’33” rig. Nicolia (EE), 14...
ECO.ELÂ Hockey Valdagno - Campolongo Hosp Salerno 1984:Â 9-4 (5-2) Marcatori:Â PT. Laforgia 04'52''; Gomez 13'04''; Enriquez 16'41''; Hernandez 18'01''; Nicolia 19'00''; Pranovi 22'29''; Nicolia 23'28'';Â ST. Nicolia 03'28''; Enriquez 14'24''; Santeramo 16'57''; Gomez 22'29''; Cocco 22'38''; Nicolia 24'45''; ECO.ELÂ Hockey Valdagno: Ventra; (Vallortigara); Pace; Hernandez; Piroli; Piroli; Nicolia; Nicolia; Zarantonello; Zarantonello; Cocco; Cocco; Pranovi; Pranovi; Gomez; All. Cocco. Ca...
Nelle cinque partite giocate martedì sera spiccano i successi del Viareggio sul Novara e del Valdango sul Salerno che lanciano toscani e veneti al terzo e quarto posto in classifica con un notevole vantaggio sulle inseguitrici. Il Prato conferma di essere uscito dalla crisi e risale in classifica. Sul velluto Follonica e Bassano.
I posticipi della 17° giornata confermano Bassano e Follonica come squadre quasi imbattibili dagli "umani" e, tra gli "umani", la marcia in più di Viareggio e Valdagno che staccano definitivamente l'Hockey Novara nella corsa al terzo posto. Inoltre, riconsegnano al campionato di serie A1 una protagonista come il Prato che si era smarrita nella prima parte della stagione ed ora sta risalendo la classifica con una certa costanza.
La partita chiave della 17° giornata è stato lo scontro diretto...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!