Per lAmatori Sporting Lodi lavventura in A2 è davvero cominciata. Ieri sera i vertici della società hanno convocato i giocatori che verosimilmente faranno parte del grande progetto. Con loro, i due allenatori, Carlo Rossetti e Marino Severgnini: una coppia ormai affiatata, che da qualche anno sta lavorando con grande impegno insieme al gruppo di ragazzi ossatura della squadra.
Il presidente DAttanasio ha parlato a tutti dell importanza della nuova sfida: unoccasione capitata quasi per caso, che può anche avere il sapore dellazzardo ma cui sarebbe stato un delitto rinunciare. All inizio sarà dura ha ammesso il patron giallorosso perché la serie A2 ci imporrà un cambiamento di mentalità e ci richiederà un rapido adeguamento sul piano della velocità e dellagonismo. Qualche scoppola allinizio minerà magari la nostra autostima ha prosegui...
La seconda giornata del campionato europeo regala il secondo successo a Spagna e Portogallo che, assieme all'Italia, sono le uniche ancora a punteggio pieno. La Svizzera si blocca contro l'Inghilterra che ferma i rossocrociati sul pareggio e potrebbe centrare il secondo posto del girone.
Anche la seconda giornata del campionato europeo va in archivio con poche sorprese. Spagna e Portogallo fanno appieno il proprio dovere e ottengono altri tre punti, al pari dell'Italia: le tre squadre favorite per il podio sono le uniche a punteggio pieno dopo due partite.
La Spagna delizia ancora una volta il pubblico (questa sera decisamente meno numeroso) battendo la Francia con un perentorio 6-1. Soltanto nella prima frazione di gioco gli uomini di Feriche incontrano qualche difficoltà di ...
ore 15.45 - Gruppo B Svizzera - Germania 4-3 Tabellino ore 17.30 - Gruppo A Italia - Francia 2-0 Tabellino ore 19.15 - Gruppo B Portogallo - Inghilterra 7-0 Tabellino ore 21.00 - Gruppo A Spagna - Olanda 7-1 Tabellino ...
Cocco a metà del primo tempo e Travasino all'inizio della ripresa regalano agli azzurri il successo nella prima e più temuta partita del girone di qualificazione. L'Italia di Alessandro Cupisti non gioca benissimo, ma ci mette la grinta e la determinazione che servono per superare un ostacolo temuto ed insidioso. Domani con l'Olanda sarà più facile.
Guarda il tabellino della partita tra Italia e Francia.
Guarda la situazione nel gruppo A degli europei di Oviedo.
L'avventura dell'Italia ai campionati europei di Oviedo è iniziata con il piede giusto. Nella prima partita contro la Francia gli azzurri ottengono un successo limpido e senza sbavature che scaccia molte delle paure della vigilia. Con una nazionale rinnovata nella metà dei suoi componenti c'era il timore di una partenza ad handicap in cui l'emozione avrebbe potuto giocare una...
ore 15.45 - Gruppo B Inghilterra - Svizzera 2-2 Tabellino ore 17.30 - Gruppo A Italia - Olanda 3-0 Tabellino ore 19.30 - Gruppo B Germania - Portogallo 1-4 Tabellino ore 21.00 - Gruppo A Francia - Spagna 1-6 Tabellino ...
La prima giornata del campionato europeo si chiude senza nessuna sorpresa: Spagna, Portogallo, Italia e Svizzera vincono la partita d'esordio e si confermano le principali candidate alle semifinali. I campioni in carica dominano la partita contro l'Olanda nonostante un risultato contenuto. Il Portogallo non ha impressionato contro l'Inghilterra. Bene la Svizzera dei giovani.
Europeo senza sorprese, almeno nella prima giornata. Oviedo 2008 inizia nel modo più scontato, con le quattro grandi a vincere in modo più o meno convincente le partite d'esordio. Saranno gli scontri diretti a sancire le gerarchie di questo europeo, ma qualche parola si può spendere già dopo i primi 50 minuti di gioco.
La Spagna era e resta la favorita per la vittoria finale. Anzi, per quanto visto in questo primo scorcio di campionato, risulta difficile pensare che qualcuno possa strappare...
Si chiama Antonio Scioli il nuovo presidente dell'AFP Giovinazzo. Toccherà a lui guidare la società verso l'assestamento nella massima serie. Marzella confermato alla guida tecnica, Gianni Massari presidente onorario. Intanto dalla Svizzera arriva il 21enne Federico Garcia Mendez a rinforzare la squadra.
È partito dalla Sala San Felice il nuovo corso dellAfp Giovinazzo, alla presenza del tecnico Pino Marzella, del prof. Gianni Massari, del dott. Antonio Scioli e di Carmen Martorana. La lieta novella è arrivata ed è stata la presentazione del dott. Antonio Scioli come nuovo presidente del sodalizio pugliese, in carica dal 1° luglio 2008. Ringrazio il prof. Massari perchè lui sarà sempre uno di noi, ha dichiarato il nuovo numero uno del club. Questanno i campioni sono giovani e sar...
Un incontro di pochi minuti fra il Presidente dellAmatori Lodi DAttanasio, il Direttore Sportivo Rachelini e lattaccante lodigiano Riccardo Baffelli ha sancito il ritorno a pieno titolo di questultimo in giallorosso. Rinnovato per un altro anno l'accordo con Alessandro Folli.
Dopo la bella stagione allAsh Lodi (2006/2007) e un anno di attesa, Baffelli ha finalmente trovato laccordo che farà di lui unimportante pedina a disposizione del mister Crudeli, suo estimatore. Oltretutto, a beneficiarne sarà un reparto delicato e importante come lattacco, lanno scorso spesso al di sotto delle attese in casa lodigiana.
Baffelli, 36 anni, una vita sui pattini, potrà dare il suo contributo di esperienza anche internazionale proprio nella stagione in cui lAmatori t...
La Nazionale di Alessandro Cupisti si ritrova a Viareggio da dove partirà alla volta di Oviedo, in Spagna. Da lunedì il via ai campionati europei con l'obiettivo di tornare sul podio dopo le delusioni di Monza 2006 e il buon mondiale di Montreux 2007. Hockeypista.it garantirà la copertura totale dell'evento con la novità delle dirette web radio e i tabellini online.
Il conto alla rovescia per i campionati europei di Oviedo è ormai agli sgoccioli. Le otto nazionali iscritte stanno raggiungendo Oviedo, capitale della regione delle Asturie, nel nord della Spagna. Anche l'Italia si appresta a partire nella tarda serata di oggi per una spedizione continentale piena di interrogativi e di speranze.
Ad Alessandro Cupisti, commissarrio tecnico della nazionale azzurra, non è certo mancato il coraggio nella selezione dei dieci atleti da portare agli europei. Dei 10...
Non ci sono dubbi sul nome della squadra da battere: i campioni d'Europa (da quattro edizioni consecutive) e del Mondo in carica sembrano essere di un altro pianeta e hanno anche il vantaggio di giocare in casa. Il Portogallo ha però una gran voglia di riscatto e punta su una squadra di grande esperienza. Italia, Francia e Svizzera per un posto sul podio.
Tutti contro la Spagna, la Spagna contro tutti. Vincitori delle ultime quattro edizioni del campionato europeo, i padroni di casa cercano una storica cinquina che eguaglierebbe il dominio portoghese tra le edizioni del 1959 a Ginevra e del 1967 a Bilbao (anche se il record assoluto di successi è saldamente nelle mani dell'Inghilterra, 10 volte campione nella preistoria dell'hockey tra il 1926 e il 1939).
La formazione confezionata dal CT Carlos Feriche è di quelle da far tremare le vene ai po...
Per la stagione 2008/2009 la G.R. Costruzioni Rotellistica 93 si affida all esperienza di Mino Battistella. Il Bat, così come viene amichevolmente soprannominato, è ufficialmente il nuovo allenatore della squadra novarese ritornando in prima linea dopo un anno di riflessione.
Personaggio che sicuramente non ha bisogno di molte presentazioni: da 48 anni protagonista dell Hockey nazionale ed internazionale vincendo sette scudetti da giocatore, otto da allenatore e due Coppe Cers oltre ad un esperienza alla guida tecnica del Montreaux. Difficile per Battistella rimanere al di fuori del suo mondo come lui stesso ammette: Ho deciso di rientrare accettando il programma della società perché in me è sempre vivo l entusiasmo per uno sport che fa parte della mi...
Non solo serie A1 nelle priorità del Presidente Stefano Tognetti e del Direttivo del Sorgente Camonda Breganze. Dopo luscita nella passata stagione di due dirigenti cardine come Carlo Battistello e Silvana Battistello, per la prossima stagione ha trovato la disponibilità ed ha affidato lintero vivaio a due nuove figure: Enrico Stevan e Damiano Fortuna.
Entrambi dal trascorso con la maglia della prima squadra del Hockey Breganze, Stevan nella passata stagione è stato il secondo di Tiziano Cogo in serie A1 (cosa che in parte farà anche quest'anno) mentre Fortuna ha maturato esperienza come tecnico giovanile nel Roller Bassano.
Premetto subito che non ho lesperienza dei miei predecessori esordisce Stevan - però ho a cuore il destino dei nostri circa 80 atleti del settore giovanile.
I ruoli. Stevan sarà Responsabile Generale del Se...
Cambio della guardia alla presidenza dellHockey Roller. Dopo 14 anni di 'onorato servizio', Mario Sabino lascia la guida del sodalizio del centro giovanile e la lascia nelle mani di un esperto timoniere, quel Francesco Fontana che in città, e non solo, dellhockey pista è un simbolo.
Già da qualche stagione, lex portiere azzurro è entrato a far parte del gruppo biancorosso, ricoprendo, nellultima stagione, lincarico di team manager. Ora, invece, succederà nel ruolo di presidente, a Mario Sabino che resterà comunque a far parte del consiglio direttivo. Ammetto che lascio con un po di nostalgia confessa Sabino anche se da tempo avevo manifestato la volontà di farlo. Sono convinto che dopo tanti anni servisse un ricambio e non potevo certo sperare di...
La neopromossa formazione piemontese, ancora alla ricerca di una guida tecnica, prosegue la campagna di rafforzamento in vista del prossimo campionato di serie A1. Dopo aver sistemato la difesa con Marco Motaran e Javier Medina, la Rotellistica ha prelevato dal Forte dei Marmi l'attaccante argentino Leandro Rosselot.
Dopo aver rafforzato il reparto difensivo la G.R. Costruzioni Rotellistica Novara ha perfezionato lacquisto dellattaccante argentino Leandro Rosselot. Nato a San Juan 24 anni fa ha vestito la maglia dell Estudiantil, unica squadra argentina con la quale ha giocato, disputando un mondiale giovanile in Cile e due finali di coppa Intercontinentale contro il Liceo nel 2004 ed il Barcellona nell anno 2006 oltre ad aver vinto per due volte il Campionato di San Juan, una volta la Lega Nazio...
Per molti le ferie estive sono ancora lontane, ma nel frattempo la Lega Hockey ha diramato i calendari del massimo campionato di serie A1 per la prossima stagione. Fischio dinizio sabato 4 ottobre con lesordio casalingo dei rossoneri contro il Forte dei Marmi. Un inizio davanti al pubblico amico (nel 2007 subito derby a Valdagno) in una gara dal sapore della rivincita dopo la sconfitta in casa della passata stagione.
La prima trasferta ed il primo derby è il sabato successivo a Bassano contro il Roller. Derby che ritornerà anche nella terza giornata a Valdagno (25/10) nella prima delle gare più impegnative della stagione. Si proseguirà poi in casa con il Viareggio (1/11), si andrà a Bassano nellaltro derby (8/11) e poi nellordine Seregno (in casa 15/11), Castiglione (22/11), Roller Novara (in casa 29/11), Lodi (6/12), Giovinazzo (13/12), Trissino (20/12), Hockey Novara (5/1/09) e finale contro la r...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!