Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Spagna e Portogallo: successi senza eccessi


La prima giornata del campionato europeo si chiude senza nessuna sorpresa: Spagna, Portogallo, Italia e Svizzera vincono la partita d'esordio e si confermano le principali candidate alle semifinali. I campioni in carica dominano la partita contro l'Olanda nonostante un risultato contenuto. Il Portogallo non ha impressionato contro l'Inghilterra. Bene la Svizzera dei giovani.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 21/07/2008
Europeo senza sorprese, almeno nella prima giornata. Oviedo 2008 inizia nel modo più scontato, con le quattro grandi a vincere in modo più o meno convincente le partite d'esordio. Saranno gli scontri diretti a sancire le gerarchie di questo europeo, ma qualche parola si può spendere già dopo i primi 50 minuti di gioco.
La Spagna era e resta la favorita per la vittoria finale. Anzi, per quanto visto in questo primo scorcio di campionato, risulta difficile pensare che qualcuno possa strappare lo scettro agli iberici, lanciati verso il quinto titolo consecutivo per sancire 10 anni di dominio continentale assoluto. Gioco fluido, tante opzioni di manovra, velocità e, quando serve, forza fisica: il mix vincente di Carlos Feriche si è intravisto anche contro l'Olanda, anche se l'avversario non era certo di quelli da mettere i brividi. Non inganni il risultato, soprattutto quello del primo tempo: la Spagna ha dominato gli "orange" in lungo e in largo dal primo all'ultimo minuto.
E' piaciuto molto meno il "nuovo" Portogallo che ha abbandonato la linea del ringiovanimento, ma che dalla vecchia guardia non ha ancora avuto quanto basta per pensare di infastidire la Spagna. E' bastata l'Inghilterra di James Taylor (che, a parte l'ex giocatore del Sarzana, non è gran chè) a mettere a nudo i limiti degli uomini di Senica che contro una squadra più consistente rischiano di trovarsi in grande difficoltà.
Dell'Italia abbiamo già detto a parte e non ci resta che tessere l'elogio della Svizzera. Gli elvetici hanno avuto il coraggio di cambiare quando la vecchia guardia era arrivata al top con la doppietta d'argento Europeo-Mondiale. Contro la Germania poteva essere un inizio difficile, ma lo è stato soltanto negli ultimi minuti, quando alcune distrazioni dovute all'inesperienza di molti dei giovani elvetici messi insieme da Zabalia, hanno permesso ai tedeschi di riaprire una partita ormai chiusa. Da segnalare, oltre ai noti Jimenez e Garcia Mendez, il diciottenne Matthieu Infante, autore di una rete, ma sempre al centro del gioco svizzero.

Clicca qui per i tabellini delle partite del primo turno
Clicca qui per la classifica del gruppo A
Clicca qui per la classifica del gruppo B
Clicca qui per il programma della seconda giornata
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.