Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Inizia l'avventura azzurra agli europei di Oviedo


La Nazionale di Alessandro Cupisti si ritrova a Viareggio da dove partirà alla volta di Oviedo, in Spagna. Da lunedì il via ai campionati europei con l'obiettivo di tornare sul podio dopo le delusioni di Monza 2006 e il buon mondiale di Montreux 2007. Hockeypista.it garantirà la copertura totale dell'evento con la novità delle dirette web radio e i tabellini online.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 18/07/2008
Il conto alla rovescia per i campionati europei di Oviedo è ormai agli sgoccioli. Le otto nazionali iscritte stanno raggiungendo Oviedo, capitale della regione delle Asturie, nel nord della Spagna. Anche l'Italia si appresta a partire nella tarda serata di oggi per una spedizione continentale piena di interrogativi e di speranze.
Ad Alessandro Cupisti, commissarrio tecnico della nazionale azzurra, non è certo mancato il coraggio nella selezione dei dieci atleti da portare agli europei. Dei 10 protagonisti del quarto posto mondiale ne sono rimasti soltanto cinque: i quattro viareggini Barozzi, Travasino, Squeo e Palagi e il capitano Mattia Cocco. Se paragonata alla nazionale del 2006, quella del deludente quarto posto di Monza, i reduci sono appena tre: Barozzi, Squeo e Cocco.
Lasciati a casa già da tempo Peripolli, Zen e Dal Zotto, all'ultimo momento (e un po' a sorpresa), hanno dovuto lasciare la comitiva azzurra anche Marco e Davide Motaran, giudicati insufficienti sotto il profilo della condizione fisica.
Cinque le novità: in porta Giovanni Fontana è stato preferito ad un altro e più giovane bassanese, la promessa Alberto Russo (alle prese con problemi di rilascio della idoneità agonistica). In difesa sono stati inseriti il trissinese Diego Nicoletti e Luca Marchini, protagonista del ritorno in A1 del Seregno. In attacco spazio all'interessantissimo giovinazzese Domenico Illuzzi (il più giovane della spedizione) e a Pietro Papapietro, materano trapiantato a Correggio, unico azzurro che milita in serie A2.
Una nazionale enigmatica che ha fatto abbastanza bene a Blanes e che ora è chiamata a misurarsi in un contesto europeo molto diverso da quello del 2006 e, per molti aspetti, anche da quello del mondiale di Montreux della scorsa estate. Alessandro Cupisti sa di avere tutti gli occhi degli addetti ai lavori puntati addosso; nel difficile lavoro di fare fronte alla mancanza di fuoriclasse il CT viareggino ha il non facile compito di compiere un'altra tappa del traghettamento dell'hockey azzurro verso lidi più tranquilli che si intravedono nella crescita dell'hockey giovanile. Un cammino ancora lungo nel corso del quale non mancheranno le burrasche.
A Oviedo l'Italia cercherà di salire sul podio, evitando le trappole della Francia e soprattutto della Svizzera, vicecampione d'Europa e del Mondo in carica, e magari provando ad infastidire la grande favorita Spagna e il redivivo Portogallo. Una missione non impossibile, ma certamente non scontata.
Le difficoltà inizieranno fin dal girone di qualificazione che non prevede eliminazioni, ma potrebbe agevolare il cammino nei quarti di finale di giovedì. Gli azzurri se la dovranno vedere "a freddo" già lunedì contro la Francia nella partita chiave per il secondo posto nel girone. Un inizio molto difficile per una nazionale con molti debuttanti che sentiranno l'emozione e la responsabilità di vestire la maglia azzurra in una manifestazione con l'importanza dell'europeo. Non preoccupa, invece, il match di martedì contro l'Olanda, mentre lo scontro diretto con la Spagna di mercoledì che chiude il girone sarà un banco di prova per le aspirazioni italiane.

L'hockey italiano si prepara a vivere una settimana di passione per gli azzurri e hockeypista.it sarà ad Oviedo per dare a tutti la possibilità di avere sempre notizie fresche ed aggiornate.
Come sempre sarà garantita la copertura totale dell'evento. Tutte le partite saranno seguite con aggiornamenti in diretta del tabellino per sapere sempre non solo il risultato, ma anche quali sono le formazioni in pista, i cambi operati dagli allenatori, le azioni salienti del match con una formula già sperimentata con successo a Montreux 2007. I link ai tabellini online saranno sempre disponibili in homepage.
Non mancheranno i commenti su tutte le partite e le interviste ai protagonisti del mondiale, con grande attenzione a ciò che accadrà in casa azzurri.
La grande novità sarà la diretta web radio delle partite più importanti dell'Europeo. Da lunedì, oltre alla diretta di tutte le partite dell'Italia, hockeypista.it vi racconterà l'europeo di Spagna, Portogallo e delle altre protagoniste con collegamenti in voce direttamente da Oviedo. Per ascoltare le dirette è sufficiente andare sulle pagine speciali e seguire le istruzioni.

Raisport Più garantirà la telecronaca diretta di tutte le partite degli azzurri nella fase di qualificazione, mentre dai quarti di finale in poi le partite dell'Italia saranno trasmesse in diretta o in differita a seconda degli orari delle partite stesse. Nella homepage di hockeypista.it troverete l'elenco sempre aggiornato delle partite degli azzurri, delle dirette o differite TV e delle dirette radio.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.