Mentre San Juan 2011 accende i riflettori sulle finali del mondiale argentino, la prossima edizione della kermesse iridata scalda i motori. I vertici angolani (presenti il ministro dello sport e il presidente della federazione) hanno presentato alla stampa il mondiale di Angola 2013, il primo mondiale in territorio africano la cui organizzazione è già a buon punto.
Nel 2013 sarà Africa. Per la prima volta il mondiale di hockey su pista arriva nel continente nero e questa volta, al contrario di quanto avvenne due anni fa con il Mozambico, si fa sul serio. Lo ha dimostrato in modo ineccepibile la conferenza stampa tenuta a San Juan con cui i vertici politici e sportivi della repubblica africana e quelli dell'hockey su pista hanno presentato lo stato delle cose.L'Angola è di fatto già pronta per ospitare un mondiale di hockey. Il pae...
I campioni del mondo della Spagna portati ai tempi supplementari dal Mozambico; l'Argentina messa alle corde dal Portogallo in una partita condizionata da un arbitraggio indecente. Le semifinali del mondiale di San Juan hanno regalato molte più emozioni del previsto, anche se l'esito è quello che tutti avevano pronosticato. Inghilterra e Sudafrica già retrocesse nel gruppo B; la terza si decide domani in Olanda-Stati Uniti.
Le semifinali del mondiale di San Juan hanno avuto l'esito che tutti si attendevano, ma le partite non sono state esattamente delle passeggiate per Spagna e Argentina.
SPAGNA-MOZAMBICOGuarda le foto di Spagna-MozambicoDoveva essere una passeggiata per i tricampioni del mondo. E' stato un lungo incubo da cui la Spagna si è svegliata solo grazie al golden gol di Jordi Bargallò nel primo minuto dei tempi supplementari. Sì perchè il Mozambico, dopo avere eliminato Angola...
La nazionale di Massimo Mariotti reagisce alla doppia sconfitta contro Argentina e Spagna che l'ha estromessa dalle semifinali e fa fino in fondo il proprio lavoro contro il Brasile. La squadra di Alan Karam parte forte e va in vantaggio, ma gli azzurri si riprendono e, grazie anche a un ottimo Barozzi, costruiscono un largo successo che ci porta alla finale per il 5° posto contro il Cile domani alle 17 ora di San Juan (le 22 in Italia).
ITALIA-BRASILE 6-1 (primo tempo: 2-1)MARCATORI: 3.00 Cacau, 11.54 Mariotti, 16.49 Motaran. Nella ripresa: 3.54 Tataranni, 12.30 Orlandi, 18.08 Mirko Bertolucci, 19.03 Orlandi.ITALIA: Losi, Motaran, Palagi, E.Mariotti, Orlandi, A.Bertolucci, M.Bertolucci, Tataranni, Illuzzi, Barozzi. All. Mariotti.BRASILE: Rigger, Novaes, Junior, Nascimiento, Cacau, Zanini, Silva, karam, Matos, Souto. All. Camps.ARBITRI: Grisales (Colombia) e Meza (Cile).
Guarda le foto della partita
L'Italia torna alla v...
Il Cile segna su rigore il gol del vantaggio che gela il Cantoni, ma il sogno dura poco: il derby delle Ande si trasforma in un monologo argentino che alla fine lascia sul campo un Cile tramortito da un pesante 12-3 che non lascia spazio a recriminazioni. L'Argentina affronterà in semifinale il Portogallo col vento in poppa e i favori del pronostico: l'obiettivo è la finale con la Spagna per vendicare San Juan 2001.
ARGENTINA - CILE 12-3 (primo tempo: 4-1)MARCATORI: 8.50 Fenandez (rig), 9.08 R.Garcia (rig.), 14.33 Nicolia, 19.46 Velazquez (rig), 20.00 Alvarez. Nella ripresa: 5.20 Paez, 7.49 E.Garcia, 8.16 Ordoñez, 10.18 R.Garcia, 10.38 E.Garcia, 11.24 Fernandez (Pun), 11.47 Alvarez, 12.11 Diaz, 14.03 e 17.34 E.Garcia.ARGENTINA: M.Alvarez, Ordonez, Velazquez, E.Garcia, R.Garcia, Abalos, P.Alvarez, Paez, Nicolia, Kennan. All. Martinazzo.CILE: Armijo, Illanes, Castro, Diaz, Osorio, Carmona, Salgado, Fer...
Superba prestazione della nazionale azzurra che, sotto 2-0 alla fine del primo tempo, reagisce con grande orgoglio e nei primi cinque minuti della ripresa pareggia e riapre la partita. Pesano gli errori davanti ad un grandissimo Fernandez che avrebbero potuto affossare i campioni del mondo. Irregolare il gol del 4-2 spagnolo. Alla fine azzurri delusi fino alle lacrime, ma non c'è tempo per disperarsi: domani alle 18 (le 23 in Italia) c'è il Brasile.
SPAGNIA-ITALIA 5-2 (primo tempo: 2-0)MARCATORI: 3.14 Torra, 19.30 Gual. Nella ripresa: 0.04 Mariotti, 4.30 Alessandro Bertolucci, 6.23 Panadero, 9.33 Bargallo, 13.47 Ordeig.SPAGNA: Fernandez, Panadero, Ordeig, Torra, Roca, Bargallo, marin, Gual, Gil, Trabal. All. Feriche.ITALIA: Losi, Motaran, Orlandi, E.Mariotti, Palagi, Tataranni, M.Bertolucci, Illuzzi, A.Bertolucci, Barozzi. All. M.Mariotti.ARBITRI: Sergio Insua e Daniel Costa (Argentina).ESPULSI: per 2' Ordeig e Torra nella ripresa.
Guarda ...
Quarto di finale di grandi emozioni tra Mozambico e Brasile. Gli africani sorprendono il Brasile nei primi minuti, ma la squadra carioca, trascinata da Karam e Cacau prende il largo, chiude il primo tempo sul 4-2 e a inizio ripresa va avanti 6-2. Poi il Brasile si blocca, il portiere carioca va in tilt e il Mozambico inizia il a rimontare, trascinato da un incontenibile Saraiva che alla fine segnerà 5 reti. Finisce 9-6 per gli africani. Tutte le foto dell'impresa mozambicana.
BRASILE-MOZAMBICO (primo tempo: 4-2)MARCATORI: 5.05 Rodrigues, 6.13 Cacau, 7.44 Saraiva, 13.30 Cacau, 16.30 e 19.31 Karam. Nella ripresa: 2.40 Silva, 2.57 Cacau, 7.20 Pimentel, 8.19 Escludes, 14.32 Saraiva, 14.42 Saraiva.BRASILE: Rigger, Novaes, Junior, Nascimiento, Cacau, Zanini, Silva, Karam, Matos, Souto. All. Camps.MOZAMBICO: Queiroz, Pimentel, Rodrigues, Niquisene, Pinto, Spiros, Sigaletti, Saraiva, Esculudes, Alves. All. Nunes.ARBITRI: Moteiro e Pinto (Portogallo):ESPLUSI: PER 2' Rigger ne...
Il Portogallo è la prima semifinalista del Mondiale di San Juan. I lusitani, che puntano a tornare sul tetto del mondo, si sono liberati agevolmente della Francia con il risultato di 6-1, ma la loro superiorità è stata molto più ampia di quanto non dica il risultato, soprattutto nel corso del primo tempo. Domani, nella semifinale, la squadra di Rui Neto affronta la vincente di Argentina-Cile.
PORTOGALLO-FRANCIA 6-3 (primo tempo: 4-1)MARCATORI: 3.41 Ventura, 4.18 e 12.52 Barreiros, 15.30 Pinto, 19.15 Weber. Nella ripresa: 15.01 Oliveira, 16.04 Ventura, 16.40 e 18.06 Garcia, PORTOGALLO: Pinho, Neves, Rafael, Pinto, Ventura, Azevedo, Barreiros, Oliveira, Viana, Silva. All. Neto.FRANCIA: Rainteau, Nedder, Furstenberger, Henry, Garcia, Weber, Landrin, Guilbert, Cano, Gelebart. All. Savreux.ARBITRI: Barbarisi e Bisacco (Ita).
Guarda le foto della partita.
Il Portogallo conquista la ...
Doveva essere il mondiale del rilancio, da giocare in casa. Invece il Cirh ha deciso che il mondiale del 2015 si giocherà a La Roche Sur Yon, in Francia. La Federazione Italiana ha annunciato ricorso alla Firs, ma lo schiaffo mondiale conferma due problemi: l'inadeguatezza della gestione di presidente Cirh Harro Struckberg e l'inconsistenza politica della Fihp nel consesso internazionale.
L'Argentina ci ha battuto sulla pista, la Francia ci ha battuto in assemblea. E il mondiale del 2015, che l'Italia aveva chiesto a gran voce, se ne va in Francia, sulle spiagge atlantice de La Roche Sur Yon dove, a quanto pare, verrà realizzato un apposito palasport per l'occasione.Per la Fihp, che sul mondiale del 2015 da disputare in Italia aveva basato il progetto di rilancio dell'hockey di casa nostra (che non a caso si chiama Campioni 2015) ci sarà da rivedere qualche dettagli...
Pubblichiamo un breve estratto da una pubblicazione spagnola (Apunts: Educació Física i Esports, 1991 (23) pp. 77-84) di CarIes Gallén, Direttore della rivista Stick) che narra degli albori dell'hockey su pista in Spagna in cui ha un ruolo primario un italiano, tale Pironti. Un po' di storia non fa male alla vigilia di un Italia-Spagna di grande importanza. Un ringraziamento particolare a Enrico Acerbi che ci ha fornito testo e immagini.
Le origini dell’Hockey Pista (d’ora in avanti HP), come per molto altri sport, sono da ricercare in Inghilterra, dove, alla fine del XIX secolo un signore inglese, tale Edward Crawford, dopo un viaggio a Chicago, portò in Europa una serie di idee per la pratica di nuovi sport ancora sconosciuti nel nostro continente.
Tra queste figurava anche il “rink hockey”, un’adattamento dell’ hockey su ghiaccio alle piste in legno, che in quegli anni iniziavano a ...
Alle 19.30 ora italiana (le 0.30 in Italia), gli azzurri affrontano il più difficile dei quarti di finale contro i campioni del mondo della Spagna in una partita senza appello: in caso di sconfitta, l'obiettivo massimo non potrà che essere il quinto posto. Raisport trasmetterà la differita venerdì alle 15.20 su Raisport 2; sempre venerdì, dalle 17, la differita del quarto di finale tra Argentina e Cile.
Il Mondiale di San Juan entra nel vivo. Da oggi si gioca ad eliminazione diretta, senza appelli, senza reti di salvataggio: chi vince va avanti, chi perde gioca per le posizioni di rincalzo.
ITALIA-SPAGNALa partita più incerta è senza ombra di dubbio Italia-Spagna che si gioca alle 19.30 (le 0.30 in Italia). Lo scontro con i tricampioni del mondo in carica è l'effetto principale della sconfitta di martedì sera contro l'Argentina che ci ha relegato al secondo posto de...
Nell'ultima partita della fase di qualificazione l'Italia esce sconfitta per 7-2 contro l'Argentina dopo avere giocato alla pari per oltre un tempo una partita molto tattica e al tempo stesso ricca di emozioni. Gli azzurri possono recriminare sulle occasioni sprecate nel corso del primo tempo; l'Argentina ha sfruttato al meglio le sue nella ripresa. Domani è giorno di riposo, giovedì dovremo affrontare i campioni del mondo della Spagna. Tutte le foto della partita.
ARGENTINA-ITALIA 7-2 (primo tempo:3-2)MARCATORI: 3.48 Mirko Bertolucci, 8.54 E.Garcia, 13.52 R.Garcia, 17.31 Mirko Bertolucci, 19.14 Paez. Nella ripresa: 11.35 Nicolia, 12.14 Alvarez, 12.58 E.Garcia, 18.43 Alvarez.ARGENTINA: M.Alvarez, Ordonez, Velazquez, E.Garcia, R.Garcia, Abalos, P.Alvarez, Paez, Nicolia, Kennan. All. Martinazzo.ITALIA: Losi, Motaran, Orlandi, E.Mariotti, Palagi, Tataranni, M.Bertolucci, Illuzzi, A.Bertolucci, Barozzi. All. Mariotti.ARBITRI: Pinto e Monteiro (Portogallo).ESPU...
Martedi di passione sulla pista dell'Aldo Cantoni di San Juan dove si conclude la prima fase del mondiale. E' giorno di promozioni e bocciature, di gioie e delusioni, ma è anche il giorno della partita più importante della prima fase: l'attesissima sfida tra i padroni di casa dell'Argentina e l'Italia. Una partita che vale il primo posto nel girone B.
Il Mondiale di San Juan arriva questa sera alla sua metà esatta. Con Argentina-Italia, l'appuntamento clou di tutta la prima fase reso ancora più incandescente dai risultati delle prime partite, si saranno giocate 24 delle 48 partite in programma. 24 partite che saranno servite a dividere a metà il lotto delle partecipanti: Da giovedì, dopo il giorno di riposo previsto per mercoledì, otto di essere lotteranno per il titolo di campione del mondo e le altre otto ...
Qualche verdetto e poche sorprese dalle partite del secondo turno della prima fase. Il Portogallo è matematicamente primo nel girone C, Italia e Argentina sono matematicamente ai quarti. Ad un passo dall'obiettivo anche Spagna, Brasile, Cile e Francia. Mentre Italia, Argentina e Spagna convincono anche per il gioco, il Portogallo si conferma discontinuo. Bene il Cile, trascinato da Fernandez. I video delle conferenze stampa.
Giornata avara di sorprese questo lunedì. Le partite si sono succeduto sulla pista dell'Aldo Cantoni rispettando rigidamente il "copione" prestabilito. Solo lo spareggio tra Cile e Svizzera ha regalato qualche emozione vera. Vediamo nel dettaglio come è andata in ciascuno dei quattro gironi. Dove disponibili abbiamo inserito i link alle foto della partita e i video delle conferenze stampa.
GRUPPO ACile-Svizzera 3-1 (primo tempo: 0-0)Il Cile si prepara ad entrare nelle pr...
Poteva essere una trappola, è stato un mezzo capolavoro. Mezzo perché è bastato un primo tempo da applausi per archiviare la pratica tedesca, assicurarsi i quarti di finale e mandare un preciso segnale all'Argentina per la sfida di domani sera. Nella ripresa la squadra di Massimo Mariotti si è limitata a controllare facendo accumulare minuti mondiali a tutti e risparmiando preziose energie. Il video della conferenza stampa di Mariotti e le foto della partita.
ITALIA-GERMANIA 6-1 (primo tempo: 6-0)MARCATORI: 2.37 Motaran, 4.49 Tataranni, 7.14 e 12.16 M.Bertolucci, 15.06 A.Bertolucci, 16.10 M.Bertolucci. Nella ripresa: 14.46 Wochnik.ITALIA: Losi, Motaran, Orlandi, Mariotti, Palagi, A.Bertolucci, M.Bertolucci, Tataranni, Illuzzi, Barozzi. All. Mariotti.GERMANIA: Glowka, Karschau, Hages, Beherendt, Brandt, Haupt, Bernardowitz, Wochnik, Mohr, Wilk. All. Steup.ARBITRI: Gomez (Spagna) e Meza (Cile).
GUARDA LE FOTO DELLA PARTITA
Nessuno si aspettava ...
Per la prima volta in questo mondiale, oggi scendono in pista tutte le 16 squadre impegnate a San Juan. Occhi puntati in particolare su Francia e Cile che rischiano una clamorosa eliminazione al primo turno. L'Italia scende in pista alle 18 italiane (diretta su Raisport 2) e si gioca una non facile qualificazione ai quarti di finale con una Germania rinfrancata dalla buona prova contro l'Argentina.
Terza giornata del mondiale, secondo turno della prima fase; in pista, per la prima volta nella stessa giornata, tutte e 16 le protagoniste del mondiale di San Juan.Tra partite dall'esito pressochè scontato, spiccano alcuni match decisivi che potrebbero emettere i primi verdetti, alcuni clamorosi, di questa prima fase del mondiale che conoscerà domani il suo epilogo. Ecco, girone per girone, il programma di questo lunedì 26 settembre.
GIRONE AAlle 18 ora locale (le 23 ...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!