In Italia siamo abituati da ormai dieci anni a vedere una partita di hockey in diretta TV quasi tutte le settimane. Non così in Spagna e Portogallo che si preparano ad una rivoluzione che, con un po' di fortuna e qualche accorgimento tecnico, potrebbe consentire anche a noi di moltiplicare per tre l'hockey su pista disponibile in rete. Con l'inizio del campionato torna anche la sezione Multimedia di hockeypista.it
Sempre più hockey in TV. Non solo in Italia, ma anche in Spagna e in Portogallo. I più attenti tra i nostri lettori avranno certamente notato un notevole aumento negli appuntamenti della rubrica "l'hockey sui media" che campeggia nella homepage, sulla parte destra. Merito di due accordi che erano nell'aria, ma che sono stati confermati e avranno i primi effetti proprio nei prossimi giorni.
In Spagna la OK Liga si preprara a vivere le emozioni del posticipo del lunedì, anche...
Exequiel Tamborindegui, vestirà la maglia biancorossa del Molfetta anche nel prossimo e imminente campionato di serie A1. La conferma dell’esterno originario di Mendoza è arrivata dopo l’ottima stagione disputata lo scorso anno dove “el Tamborcito”, da scommessa si è trasformato in poche partite in punto fermo della squadra allenata da Nino Caricato prima e da Michele Poli poi.
Tamborindegui, classe 90, già nel giro della nazionale argentina Under 20 ai Mondiali di Bassano 2009, è un vero e proprio “jolly”: copre in difesa, lo trovi al centro a smistare palla, si propone in attacco per finalizzare l’azione. Ha due polmoni d’acciaio e sa unire qualità e quantità e data la giovane età, ha ancora moltissimi margini di miglioramento.Giocatore prezioso, molto freddo e concentrato durante le partite anche...
Niente tifosi da Viareggio. Il divieto della questura di Lucca per i tifosi pratesi in occasione del girone di semifinale di Coppa Italia di sabato e domenica scorsa si ripete, a piste invertite anche in occasione della prima giornata del campionato di serie A1, in programma giovedì sera all’Estra Forum. La questura di Prato ha infatti ufficializzato il blocco dei tifosi del Cgc Viareggio.
Al di la’ della rivali storica tra pratesi e viareggini e degli incresciosi episodi proprio della prima giornata della passata stagione, l’anno trascorso ha visto le due società vicine nel tentativo, per altro più che riuscito, di ricucire lo strappo che si era creato.Le immediate scuse del presidente Giardi nei confronti della città di Viareggio e in particolare nei confronti dell’associazione dei parenti delle vittime “Il mondo che vorrei”, ma...
Grande impresa della squadra di Massimo Giudice che riesce nell'intento di battere i Campioni d'Italia del Viareggio di Massimo Mariotti sulla loro pista di casa. Gol partita di Miguel Nicolas e di Federico Ambrosio e grande prestazione di Massimo Cunegatti. La Geo&Tex Bassano affronterà in finale l'Amatori Lodi. Prima partita al PalaBassano martedì 25 ottobre.
La Geo&Tex Bassano Hockey 2011 riesce nella gara più difficile di inizio stagione a battere niente meno che il Viareggio di Massimo Mariotti che annovera campioni del calibro dei Bertolucci, Mariotti, Motaran e Emanuel Garcia, ex Porto. Una prova limpida e tenace per la squadra giallorossa che ha tenuto tutto il PalaBarsacchi, sempre pieno per le grandi occasioni, con il fiato sospeso per tutto l'arco del match. Prima Nicolas con una furbata in area, ha aperto le danze, poi nel finale...
Il Cgc Viareggio vince contro Prato e Thiene agevolmente nel girone A di semifinale di Coppa Italia ma nella gara decisiva col Bassano perde 2-1 e non potrà così difendere il titolo vinto l'anno scorso nella finale a cui parteciperanno Geotex Bassano 54 e Amatori Sporting Lodi, non a caso due squadre che sono prive o quasi di giocatori che hanno disputato i mondiali.
Cgc Viareggio- Mg Estra Prato 1954 6-1I bianconeri, privi di Palagi e M.Bertolucci infortunati e solo in panchina, partono subito forte con Garcia che prima colpisce un palo da distanza ravvicinata poi realizza la rete del vantaggio con un bel diagonale sotto l'incrocio al 3'11".Al 17'11" arriva il raddoppio firmato da A.Bertolucci con un bel gol in contropiede sotto la traversa e sul finire del primo tempo Orlandi salva sulla riga un tiro di Carmona.Nella ripresa Orlandi sigla il 3-0 con un dia...
Nonostante le assenze di Gimenez (infortunato) e Bellè (problemi di lavoro), il Forte dei Marmi rimedia una bella figura nella semifinale di coppa Italia di Lodi. La squadra regge bene in difesa contro due corazzate come Lodi e Valdagno e si impone contro il Forte dei Marmi. Con la formazione al completo, la squadra di Crudeli potrebbe essere una delle sorprese dell'imminente campionato.
La tre giorni di Coppa Italia giocata in quel di Lodi si è chiusa con il passaggio in finale dei padroni di casa davanti al Valdagno con il Forte dei Marmi terzo, dietro di un punto rispetto ai vicecampioni d’Italia, grazie alla vittoria nella terza giornata, ottenuta sul Breganze.E in pratica i rossoblu hanno raggiunto l’obiettivo minimo previsto; se non scontate, erano quanto meno prevedibili le sconfitte con Valdagno e Lodi, mentre con i rossoneri, quarti lo scorso anno, i ...
Percorso netto per la squadra di Pino Marzella che batte tutte le avversarie del girone di semifinale. Prima le vittorie contro Breganze e Forte dei Marmi, poi il successo decisivo ed entusiasmante contro il Valdagno. Decisivi i gol dell'ex Antezza, un Platero sempre più leader, un Losi presente nei momenti topici e la mano di Pino Marzella che ha plasmato una squadra vincente.
Esplode il Palacastellotti a fine partita. L’Amatori Lodi è in finale di Coppa Italia!! Il terzo successo in altrettante partite consente ai ragazzi di Pino Marzella di raggiungere il primo grande obiettivo della stagione. Prima la vittoria per 2 a 1 sul Breganze e ieri il successo per 4 a 2 sui toscani del Forte dei Marmi. E questa sera la vittoria contro il Valdagno che rappresenta prima di tutto una notevole iniezione di fiducia, un importante passo in avanti nella costruzione di...
Tutti ad aspettare la rivincita tra Viareggio e Valdagno e invece le due protagoniste della Supercoppa e della passata stagione pagano lo sforzo di martedì sera e cedono il passo ad Amatori Sporting Lodi e Geo&Tex Bassano che vincono i due concentramenti di semifinale. Gara uno martedì 25 a Bassano, ritorno il 22 novembre a Lodi. E, con le tifoserie gemellate e unite dagli stessi colori, per la finale non dovrebbero esserci divieti per i tifosi.
Saranno Amatori Lodi e Geo&Tex Bassano a giocarsi la doppia finale di coppa Italia. Primo appuntamento a Bassano del Grappa martedì 25 ottobre; ritorno al Palacastellotti di Lodi martedì 22 novembre. Entrambe le partite in diretta su Raisport.
Verdetti inattesi dai due concentramenti di semifinale. I campioni d'Italia del CGC Viareggio e il Valdagno, fresco vincitore delle Supercoppa, erano le due squadre favorite per la finale di coppa Italia che le vide protagoniste anche pe...
L’Amatori Lodi, partita col piede giusto grazie alle tre nette vittorie su tre partite nei quarti di finale di Coppa Italia svoltisi proprio in riva all’Adda, punta al bis nel girone di semifinale che la società ha voluto di nuovo al PalaCastellotti. Il compito è tutt'altro che semplice: sulla strada della finale ci sono nell'ordine il Breganze, il Forte dei Marmi e il temibile Valdagno.
Giallorossi ancora in rodaggio per via dell’avviccendamento estivo in panchina tra Aldo Belli e Pino Marzella che ha comportato un evidente ed atteso stravolgimento dell’assetto tattico della squadra. Già visibili, comunque, le proficue indicazioni del nuovo mister pugliese che hanno reso tutto semplice contro le squadre di A2 (9-3 il risultato finale con Spv Viareggio, 11-3 con Salerno) ed hanno permesso di liquidare con efficacia anche la più complicata “pratica...
Nel weekend si giocherà il girone di Semifinale a Viareggio (Lucca) dove la Geo&Tex Bassano cercherà di sorpassare tutti e strappare la Finale di Coppa Italia. I ragazzi di Giudice si presentano al completo per questo evento e cercheranno di compiere un'autentica impresa fuori dalle quattro mura casalinghe. Avversari del girone il sorprendente Thiene di Ivano Zanfi, il Prato 54 di Enrico Bernardini ed i Campioni d'Italia del Viareggio di Massimo Mariotti.
Soprendente Thiene del bassanese Ivano Zanfi unica squadra di Serie A2 che si è qualificata per l'atto di Semifinale. Un Thiene che è riuscito a sconfiggere il Molfetta ed il Novara ed approdare al girone del Viareggio. Una squadra mixata tra giovani e giocatori esperti, tutti vicentini. Due gli ex giallorossi, Nicola Comin ex Serie A2 e Filippo Dal Monte, il bomber degli azzurrini dato in prestito al Thiene per fare esperienza. Esperto in pista l'ex Roller Giorgio Casarotto insiem...
Iniziano questa sera e si concludono domenica i due concentramenti di semifinale che dovranno decretare il nome delle finaliste di Coppa Italia. A Lodi si gioca su tre giorni e la sfida è tra i padroni di casa dell'Amatori e il Valdagno, fresco trionfatore in Supercoppa. A Viareggio si inizia sabato e la squadra di Massimo Mariotti vuole vincere per rilanciarsi.
L'hockey giocato prende nuovamente il sopravvento in un momento di forte turbolenza per l'hockey italiano. Non è ancora campionato (ma ormai manca una sola settimana al via di serie A1 e serie A2), ma anche questo turno di coppa Italia non manca di grandi motivi di interesse.Si gioca a Lodi (da stasera a domenica) e a Viareggio (domeni e domenica) per eleggere le due squadre finaliste della coppa Italia 2011-2012 che, tra fine ottobre e fine novembre, si contenderanno il secondo trofeo de...
Il massimo dirigente gialloverde conferma a hockeypista.it che il Vercelli sarà regolarmente ai nastri di partenza del campionato di serie A2 (primo turno in casa con il Pordenone), ma che sta preparando il ricorso al tribunale sportivo del Coni e, se servirà, alla giustizia ordinaria. Intanto Gianni Torazzo ha abbandonato la società e Franco Amato potrebbe non essere più l'allenatore della squadra.
All'indomani della sentenza della Caf che ha rimandato il Vercelli in serie A2, il presidente della società piemontese Salvatore Tarsia è un fiume in piena ed è tutt'altro che rassegnato alle decisioni assunte dalla giustizia sportiva. Lo abbiamo raggiunto telefonicamente per capire quali saranno le prossime mosse dell'Amatori Vercelli sia sul piano societario, sia su quello più puramente sportivo.
Presidente Tarsia, adesso come vi muoverete sul piano giudiziario?Per...
Leo Siegel, presidente della Lega Nazionale Hockey, chiede ai vertici della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio un "incontro chiarificatore e costruttivo". Lo fa dandone la notizia e motivando la richiesta con una lettera inviata ieri a tutte le società di serie A1 e serie A2 in cui si mette in evidenza come, nel corso dell'ultimo anno, sia cambiato l'atteggiamento di Fihp nei confronti di LNH.
Una iniziativa "politica" così forte Leo Siegel non l'aveva mai presa da quando, ormai molti anni or sono, è stato eletto dalle società di serie A alla guida della Lega Nazionale Hockey.
Con una lettera inviata per conoscenza alle società, il presidente della Lega Hockey chiede formalmente un incontro al massimo livello con i vertici federali (il destinatario è ovviamente il presidente Fihp Sabatino Aracu) per porre fine ad una contrapposizione Fihp-Lega che, ...
Il Giudice Unico è incompetente in materia. Con questa lapidaria motivazione la Corte Federale ha cancellato la sentenza del Giudice Unico che riportava il Vercelli in serie A1. Il ricorso era stato presentato dal Prato che rischiava seriamente di tornare in A2. I piemontesi disputeranno il campionato di A2, i toscani restano in massima serie. Ma il presidente Tarsia non si arrende: "Andremo ancora avanti con i ricorsi".
La Corte di Appello Federale ha annullato la sentenza del Giudice Unico e ripristinando le decisioni assunte dal Settore Tecnico lo scorso 4 agosto: Vercelli in serie A2 per mancanza dei requisiti obbligatori per le squadre di massima categoria e Prato ripescato al suo posto nella prima serie.La decisione è stata presa nel pomeriggio di oggi dopo aver ascoltato il presidente del Prato 1954 Massimiliano Giardi che, come parte interessata, aveva presentato ricorso contro la sentenza assunta...
Enrico Mariotti si aggiudica la prima squalifica e la prima multa della stagione. Le sue proteste a un minuto dalla fine della finale di Supercoppa tra CGC Viareggio e Hockey Valdagno gli sono costate due gare di stop che dovrà scontare all'inizio della stagione 2012-2013. Ammonizione con diffida a Gaston De Oro, pescato dagli arbitri nel recinto riservato nonostante la squalifica.
Due turni di squalifica e 150 euro di multa per Enrico Mariotti, espulso nel finale di Viareggio-Valdagno di Supercoppa, "espulso definitivamente in quanto, contestandone una decisione arbitrale proferiva una frase offensiva nei confronti dell'Ufficiale di Gara".Per lui il signor Galoppi di Follonica, dopo avergli fischiato contro un fallo per simulazione, non ha usato mezze misure: una decisione che ha suscitato le ire di Mariotti junior che non le ha mandate a dire al diretto...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!