Il campionato mondilale di San Juan ha completato la prima giornata dei gironi di qualificazione e non sono mancate le sorprese. Il Portogallo ha vinto contro Angola al termine di una lunga rincorsa caratterizzata da una rissa tra i giocatori nell'intervallo. La Germania ha messo in grande difficoltà l'Argentina con una difesa molto accorta. La Francia è crollata nello scontro diretto con il Brasile. I video delle conferenze stampa dopopartita.
Se il buon giorno si vede dal mattino, il mondiale di San Juan si annuncia ricco di sorprese perchè in questa prima giornata completa di gare poche cose sono andate nel modo in cui tutti se le aspettavano.Vediamo, girone per girone, che cosa è successo e qual è la situazione.
GIRONE ADopo la netta vittoria della Spagna nella gara d'esordio contro il Cile, anche la Svizzera ha fatto appieno il proprio dovere battendo per 6-0 l'Olanda, proveniente dal mondiale B e tra le squa...
Esordio con vittoria per la nazionale di Massimo Mariotti che batte nettamente l'esordiente Sudafrica per 11-0. Quattro reti per Tataranni, tre per Mirko Bertolucci e uno a testa per Enrico Mariotti, Alessandro Bertolucci e Motaran. Il tecnico azzurro tiene i ritmi bassi per risparmiare energia e le carte coperte facendo ruotare tutti gli uomini e cambiando spesso la formazione in pista.
ITALIA-SUDAFRICA 11-0 (primo tempo: 5-0)MARCATORI: 3.40 Enrico Mariotti, 4.45 Tataranni, 7.36 Mirko Bertolucci, 9.57 Tataranni, 13.17 Alessandro Bertolucci (rig.). Nella ripresa: 5.38 e 6.11 Mirko Bertolucci, 9.29, 16.24 e 17.24 Tataranni, 20.00 Motaran.ITALIA: Losi, Motaran, Orlandi, E.Mariotti, Palagi, A.Bertolucci, M.Bertolucci, Tataranno, Illuzzi, Barozzi. All. M.Mariotti.SUDAFRICA: Van Tander, Correira, Da Costa, Teixeira, mendes, C.De Arauijo, De Sousa, L.De Arauijo, Guerra, Maia. Al...
Prima giornata effettiva di gare al mondiale di San Juan e primo impegno del girone di qualificazione B per gli azzurri che alle 18 locali (le 23 in Italia) giocheranno contro il Sudafrica. Nelle altre partite in programma oggi spiccano gli esordi di Portogallo con Angola e Argentina con Germania. Molto interessante anche il big match del girone D tra Francia e Brasile.
Dopo la gara d'esordio di ieri sera vinta dalla Spagna contro il Cile, oggi è giornata d'esordio per tutte le altre protagoniste del mondiale di San Juan 2011, comprese tutte le altre pretendenti allo scettro che da tre edizioni è nelle mani delle furie rosse.L'Italia gioca alle 18 ora locale (l'una di notte in italia) contro il Sudafrica, squadra piuttosto giovane che si presenta per la prima volta sul massimo palcoscenico hockeystico mondiale dopo essere arrivata seconda al mondi...
Il mondiale di San Juan inizia nel pieno rispetto del pronostico. La Spagna domina il Cile e lo batte con un netto e inequivocabile 8-1. Ma nel successo iberico ci sono sia le formidabili giocate offensive in grado di spaccare la difesa avversaria, sia le troppe distrazioni difensive che consentono al Cile di creare numerose occasioni che mettono in evidenza la classe del portiere spagnolo Trabal.
SPAGNA-CILE 8-1 (primo tempo: 4-0)MARCATORI: 1.13 Bargallò, 4.41 e 6.48 Gual, 11.26 Gil. Nella ripresa: 6.13 Panadero, 7.32 Gil, 9.21 Castro, 16.06 Torra, 19.15 Marin.SPAGNA: Fernandez, Panadero, Ordeig, Torra, Roca, Bargallò, Marin, Gual, Gil, Traball. Allematore: Carlos Feriche.CILE: Armijo, Illanes, Castro, Diaz, Osorio, Carmona, Salgado, Fernandez, Andrade, Escudeo. All. Mauricio Llera. ARBITRI: Daniel Costa (ARG) e Alberto Bisacco (Ita).ESPULSI PER 2': Torra nel primo tem...
Quello di San Juan non passerà certo alla storia come il mondiale con la maggior diffusione televisiva. La portoghese Wall Street, titolare dei diritti TV, ha chiuso accordi soltanto con le televisioni nazionali si Italia e Portogallo e con alcune emittenti argentine. Per gli appassionati non resta che la soluzione della TV Online della Federazione Internazionale. Hockeypista.it vi terrà informati su tutte le possibilità di seguire il mondiale in video.
Gli appassionati italiani di hockey possono ritenersi fortunati: anche se in differita e con orari non proprio "friendly", rientrano tra i pochissimi paesi le cui tv hanno acquisito i diritti di trasmissione delle immagini del mondiale. Gli altri sono il Portogallo e l'Argentina. E basta. Nemmeno in Spagna sarà possibile godere in TV le gesta dei tricampioni del mondo che vanno alla ricerca di uno storico poker.Colpa, di certo, del fuso orario che di fatto costringe gli europei ad orari d...
Per il portale dell'hockey italiano sarà un mondiale senza precedenti. Direttamente da San Juan vi racconteremo l'hockey più bello del mondo, con un occhio di riguardo per la nazionale italiana. Tutti i giorni, partita dopo partita, potrete leggere la cronaca delle partite, i commenti, le interviste (anche in video) agli allenatori e ai giocatori, le foto. E su facebook e twitter aggiornamenti a ciclo continuo sulle partite più importanti.
Hockeypista.it si prepara ad una settimana densa di grande hockey. Lo spiegamento di forze per il mondiale di San Juan è senza precedenti: vi racconteremo questo mondiale in tutti i modi possibili.A partire da questa sera, per ogni partita del mondiale vi terremo aggiornati sui risultati e vi forniremo tabellini e dati statistici. Per le partite più importanti della prima fase e per tutte le gare dai quarti di finale in poi, oltre a tabellini e commenti, ci saranno le video intervi...
Otto giorni per eleggere la squadra più forte del mondo, l'erede della Spagna campione a Vigo due anni fa. Proprio la Spagna inaugura il mondiale di San Juan 2011 nella gara di apertura contro il Cile (fischio di inizio alle 21.30, la 1.30 in Italia). Azzurri in pista domani per l'esordio contro il Sudafrica (ore 18 locali, le 23 in Italia).
E’ il giorno del debutto per il 40° campionato del mondo di hockey su pista. Questa sera alle 19.30 ora locale (le 0.30 in Italia) una cerimonia di inaugurazione che si annuncia fastosa darà il via ufficiale al mondiale argentino. I primi a scendere in pista saranno i campioni del mondo della Spagna e il Cile degli “italiani” Carmona e Fernandez (che vedremo rispettivamente in forza al Prato e al Molfetta) che si candida al ruolo di sorpresa di questo campionato. L&r...
Approvata la fusione tra la nuova società presieduta da Daniele Merlo e ispirata da Maurizio Scuccato, e il vecchio sodalizio guidato da Eros Merlo. In questo modo si conclude una complessa trattativa che oggi consente a Bassano di avere una nuova e ambiziosa società che conserva a pieno titolo il diritto a partecipare al campionato di serie A1.
Venerdì con l'approvazione del Consiglio Federale FIHP è nata ufficialmente la nuova realtà bassanese che parteciperà al campionato di A1. La nuova società, nata dalla collaborazione e dalla volontà di tanti dirigenti, tecnici, simpatizzanti e appassionati, è capitanata da Maurizio Scuccato, titolare assieme ai fratelli Luigi e Daniele della ditta Infoplus srl, che ha voluto portare avanti con nuove energie un progetto ambizioso incentrato su...
Padre e figlio nella stessa squadra: Mauro a guidare dalla panchina la squadra rossonera per il secondo anno, Elia a cercare conferme in pista dopo il contributo alla promozione in serie A1 del Vercelli e a mettere con determinazione le mani avanti: “non voglio che la gente pensi che io gioco solo per favoritismi, ma voglio raggiungere obiettivi importanti".
Elia Cinquini, difensore con il vizio del gol, è nato a Viareggio nel 1991. Hockeysticamente è cresciuto nella socieà CGC Viareggio e dai 14 ai 16 anni gioca a Forte dei Marmi società con cui conquista una Coppa Italia under 17 nel 2006 e l’anno successivo, ancora under 17, vince da protagonista il titolo italiano under 20. Nello stesso anno viene convocato da Mister b nella nazionale under 17 per gli Europei di Nantes; rientr...
L’Hockey Club Molfetta presenta il suo nuovo estremo difensore: si tratta del portiere spagnolo Fermin Ortega, la scorsa stagione al Vilanova, chiamato a sostituire Mauro Puzzella. Trentenne catalano, acquistato dal Villanova, è il primo giocatore di nazionalità spagnola a vestire la maglia dell’Hockey Club Molfetta.
Molto esperto e dotato di gran temperamento, ha militato nella sua carriera principalmente in tre squadre: Calafell, Vendrell e soprattutto Vilanova, dove ha giocato per ben 7 anni.Ecco le sue prime parole da giocatore biancorosso: «Spero di essere importante per questa squadra, voglio fare subito gruppo con i miei nuovi compagni e adattarmi al gioco e all’ambiente italiano nel più breve tempo possibile, in modo da aiutare fin da subito l’Hockey Club Molfetta a raggiunge...
Sebastian Fernanzdez si è aggregato al gruppo allenato da mister Michele Barbano che già da qualche tempo sta preparando l'esordio nel campionato di serie A1. L’atleta argentino è arrivato a Matera nella serata di martedì, mentre questo pomeriggio ha già preso parte al primo allenamento. La dirigenza lucana conta molto su di lui per conquistare la permanenza nella massima serie.
Soddisfatto e contendo di essere arrivato nella città dei Sassi, Fernandez ha dichiarato: “Il primo impatto è stato molto positivo. Matera è una bellissima città e sono molto contento di essere arrivato in Italia. Non vedo l’ora di giocare –ha continuato il ventiquattrenne argentino-, ho tanta voglia di fare bene e posso assicurare i dirigenti e i tifosi che darò il massimo per contribuire al raggiungimento della salvezza”.Certo delle po...
Dopo il pareggio contro il Portogallo, la nazionale azzurra conclude la coppa Sabater di Santiago del Cile con un sofferto 1-1 con i padroni di casa (che vincono il trofeo battendo il Portogallo) e una sconfitta allo scadere contro la Francia. Oggi trasferimento a Mendoza.
Tra Portogallo e Italia spunta il Cile. I padroni di casa vincono la coppa Sabater, significativo test di preparazione ai mondiali di San Juan che si è chiuso ieri sera a Santiago. La nazionale cilena dei due "italiani" Fernandez (Molfetta) e Carmona (Prato) è andata in crescendo: prima ha battuto la Francia, poi ha fermato sul pari gli azzurri e infine ha ottenuto una storica vittoria contro il Portogallo, decisiva per il successo finale.
La nazionale italiana di Massimo Mariotti...
Sandrigo, Lodi, Montecchio Precalcino, Forte dei Marmi, Matera e Follonica saranno gli impianti che ospiteranno i sei concentramenti dei quarti di finale di coppa Italia in programma dal 7 al 9 ottobre prossimi. Nei prossimi giorni le società che si sono aggiudicate l'organizzazione provvederanno a predisporre i calendari.
La Coppa Italia 2011-2012 muove i primi passi. La competizione prenderà il via nel fine settimana immediatamente successivo ai mondiali di San Juan e da oggi si conoscono le sedi dei sei gironi dei quarti di finale.Il Girone A (Bassano 54, Trissino, Sandrigo e Correggio) si disputerà sulla pista di Sandrigo.Il Girone B (Lodi, Giovinazzo, Roller Salerno e AS Viareggio) si giocherà al Palacastellotti di Lodi.Il Girone C (Seregno, Vercelli, Prato 54 e Montecchio Precalcino) &eg...
Hockeypista.it ha intervistato il CT azzurro Massimo Mariotti all'indomani dell'arrivo della nazionale in sudamerica per l'ultima fase della preparazione. Il tecnico maremmano lascia trasparire un certo ottimismo in vista del mondiale, pur nella consapevolezza che servirà un'impresa contro Argentina o Spagna. Intanto ieri sera l'Italia ha esordito nella coppa Sabater di Santiago pareggiando con il Portogallo.
La nazionale italiana è arrivata sabato a Santiago del Cile per rifinire la preparazione in vista dei mondiali di San Juan che iniziano sabato prossimo con la partita inaugurale tra i campioni del mondo della Spagna e il Cile. Il tempo di assorbire il colpo del fuso orario che gli azzurri sono subito scesi in pista nella prima partita della coppa Sabater, test amichevole che vede la partecipazione di Italia, Portogallo, Francia e Cile. Ieri sera la squadra di Massimo Mariotti ha giocato c...
Bisogna dire che questa volta i ragazzi di Marozin ci hanno messo il cuore. Quel cuore che era rimasta l'ultima arma a disposizione all'ultimo minuto di partita con l'Argentina in vantaggio 2-1. Valverde ci ha messo l'astuzia conquistandosi un rigore, Ghirardello ha realizzato con freddezza, Gnata ha salvato all'inizio del supplementare e Dal Santo ha pescato il jolly da 25 metri. Per l'Italia è il primo podio della storia in un mondiale under 20. La Spagna, che ci ha eliminato in semifinale umilia il Portogallo e vince il titolo.
L'Italia under 20 porta a casa da Barcelos un bronzo che ha tutti i crismi dell'impresa storica: mai, nelle quattro edizioni precedenti del mondiale, una nazionale azzurra era riuscita a salire sul podio iridato.I ragazzi di Gaetano Marozin ci sono riusciti al termine di una finale per il 3° posto decisa dal golden gol di Stefano Dal Santo che, ovviamente, si merita la copertina di questa impresa. Perchè di impresa si tratta, dato che la formazione azzurra non partiva certo con i favo...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!