Il Follonica Hockey, anche per la prossima stagione targato Banca Etruria, si affida a due argentini molto giovani e al "figliol prodigo" Federico Pagnini, rientrato alla casa madre dopo una stagione in serie A2 a Follonica. Il protratto maremmano è semplice: preparare una squadra giovane e vincente per quanto i grandi vecchi dell'hockey italiano andranno in pensione.
FOLLONICAPrimo giorno di scuola per i nuovi acquisti di Banca Etruria Follonica Hockey. Nella sala dei trofei della pista Armeni infatti, sono stati presentati ufficialmente Pablo Saavedra, Mariano Ortiz e Federico Pagnini. Per quest'ultimo si tratta di un ritorno dopo l'esperienza dello scorso anno a Castiglione della Pescaia, mentre per Saavedra e Ortiz è la prima esperienza nel campionato italiano. Presenti anche il diesse biancazzurro Simone Pantani, il presidente del sodalizio bianca...
Si sono svoltia Ginevra i sorteggi per le Coppe Europee di hockey su pista e dalle urne anche quest'anno è saltato fuori un girone molto impegnativo in Eurolega per la squadra guidata da mister Mariotti. Le avversarie saranno per due terzi quelle dell'anno passato (Noia e Candelaria) e la quarta sarà la squadra che in seconda fascia era quella da evitare assolutamente, cioè il mitico Barcellona.
Sicuramente sarà un girone bello, equilibrato ed appassionante con risultati imprevedibili in ogni gara e che probabilmente deciderà chi passerà alle Final Eight solamente all'ultima giornata. Il pubblico viareggino potrà così godersi tre partite al PalaBarsacchi di assoluto valore a livello internazionale; ricordiamo per chi non lo sapesse che queste tre gare sono comprese nell'abbonamento "Io sostengo il Centro" da 220 euro.Questo il calendario completo delle...
La società maremmana perde Federico Pagnini e Francesco Consigli, ma si rafforza con tre giovani: Samuele Muglia (lo scorso anno al Prato in A1), Marco Bandieri (dalla Villa Oro Modena) e Lorenzo Naldi (dal Follonica). Conferma per Filippo Guerrieri alla guida tecnica della squadra. L'obiettivo è quello di confermare i buoni risultati della scorsa stagione che portarono la squadra ai play off promozione.
CASTIGLIONECon tre nuovi acquisti e l’inizio degli allenamenti, ha preso il via la stagione della squadra di hockey del Castiglione, che anche quest’anno parteciperà al campionato nazionale di serie A2. Confermato alla guida del quintetto Filippo Guerrieri, dopo il bel finale di stagione con la disputa dei play off. La società biancoceleste dei fratelli Pericoli ha deciso di continuare a puntare sui giovani, dopo le partenze di Federico Pagnini, rientrato al Follonica H...
Venerdì 16 settembre la nuova stagione dell'Hockey Novara inizia... con uno spettacolo teatrale. La società piemontese, alla ricerca di un nuovo feeling con la città, ha organizzato al Pala Dal Lago uno spettacolo di teatro dialettale che richiamerà più di mille spettatori. Nel corso della serata sarà presentata la nuova squadra, grande favorita in serie A2 per il salto nella massima categoria.
Inizierà ufficialmente venerdì 16 Settembre la nuova stagione del Roller Effenbert Hockey Novara quando la squadra al gran completo si presenterà alla città prima dell’ inizio dello spettacolo teatrale de I Legnanesi “Fam frec…e fastidi” che si terra al Palazzetto dello sport Stefano Dal Lago. Come già accaduto la scorsa stagione questa sinergia non comune tra teatro e sport sta riscuotendo molto interesse sia perché l ‘Hoc...
Il 26-0 inflitto agli Stati Uniti nella gara d'esordio del mondiale di Barcelos è il successo più ampio che la nazionale under 20 abbia mai ottenuto nella propria storia. Marozin giostra tutti i suoi e va a nozze contro una squadra evidentemente carente nei fondamentali, soprattutto in difficoltà nel pattinaggio. Domani contro la Germania (ore 17.30 italiane) sarà tutta un'altra partita.
Nell'intervista pubblicata questa mattina da hockeypista.it (leggila qui) Gaetano Marozin auspicava una "partenza forte" dei suoi "per sgomberare la mente da tutti i pensieri e rompere il ghiaccio". Alla luce del 26-0 con cui l'Italia ha spazzato via gli Stati Uniti, non si può che dire che il ghiaccio, più che rotto, è letteralmente sbriciolato e che il segnale forte è decisamente arrivato. Del resto, l'unica lettura che ha senso per un match come Italia-St...
Si spengono i riflettori dell'europeo under 17 di Ginevra, si accendono quelli del mondiale under 20 di Barcelos. Ieri sera la partita d'esordio del Portogallo con l'Angola (6-3) davanti a 2.000 persone. Oggi alle 19 (ora italiana) scende in pista la nostra nazionale contro gli Stati Uniti che inizia una mondiale carico di aspettative.
Ancora non si è spenta l'eco dei festeggiamenti spagnoli sulla pista di Ginevra che già si è iniziato a giocare a Barcelos, in Portogallo, sede del campionato del mondo under 20. Ieri sera il via alle danze lo hanno dato i padroni di casa che, nella partita inaugurale, hanno battuto l'Angola 6-3 davanti ad un palasport completamente esaurito dai 2.000 supporters lusitani.
L'Italia di Gaetano Marozin scende in pista questa sera per la prima partita del girone di qualificazio...
Se del campionato europeo under 17 avete visto tutte le partite della seconda fase, del mondiale under 20 potrete vedere ogni singola partita. Su hockeypista.it troverete i link per vedere il segnale trasmesso dalla tv online portoghese Plurisports. Attenzione al fuso orario.
Una settimana di partite in diretta, dalla mattina alla sera. E' questo il menù che hockeypista.it vi offre da oggi e fino a sabato prossimo grazie al segnale di Plurisports, la tv online portoghese che garantisce la copertura totale del campionato del mondo under 20.Per vedere le partite basterà andare alla pagina http://www.hockeypista.it/tv/diretta.php, oppure cliccare sulle singole partite nella rubrica "L'hockey sui media" in homepage.Fate particolare attenzione all'orario. Se...
In vantaggio dopo appena 5" di gioco, l'Italia si fa raggiunge e superare da una Germania che trova spazi nella difesa azzurra. Il primo tempo è un vero e proprio calvario, con Saitta costretto agli straordinari e gli azzurri sempre a rincorrere. Nella ripresa è tutta un'altra musica, anche se l'Italia ci mette parecchio a concretizzare. Oltre a Saitta, l'uomo chiave di questo match si chiama Giulio Cocco. L'oro europeo alla Spagna. Verona beffato a 10" dalla fine per il titolo di capocannoniere.
ITALIA-GERMANIA 8-3 (primo tempo: 3-3)MARCATORI. Nel primo tempo: Scuccato, Hages (2), Manfrin, Hages, Verona. Nel secondo tempo: Manfrin, Cocco (2), Verona, Manfrin.ITALIA: Pertegato, Pierotti, Cherubin, Buralli, Banini, Scuccato, Manfrin, Cocco, Verona, Saitta. All. Colamaria.GERMANIA: Hilbertz, Schurmann, Haas, Berg, Lukassen, Hendricks, Scheulen, Nohlen, Hages, Kreidwolf.ARBITRI: Luis Inacio (Portogallo) e Julien Nicolle (Francia)
L'Italia torna meritatamente sul podio europeo under 1...
L'urna europea di Ginevra non ha dispensato troppa fortuna alle squadre italiane. In Champions il Viareggio si ritrova nel girone più difficile con Barcellona, Noia e Oliveirense. Insidioso anche il girone del Valdagno con Liceo, Porto e un Ginevra che non è certo una squadra cuscinetto. Va meglio al Lodi con Liceo, Benfica e Iserlohn. In Cers bene Bassano e Seregno, più sfortunate le altre.
La dea bendata non ha generalmente arriso alle otto squadre italiane che saranno protagoniste delle coppe europee nella prossima stagione. Nel sorteggio che si è tenuto questa mattina a Ginevra sono usciti abbinamenti da far tremare i polsi sia alle nostre squadre impegnate in Champions, sia a quelle impegnate in Cers.
Iniziamo dall'Eurolega dove l'Italia presentava al via tre squadre: Viareggio, Valdagno e Lodi, vale a dire le squadre favorite per lo scudetto 2011-2012.Per i campioni d&...
Non riesce l'impresa all'Italia under 17 si Tommaso Colamaria. Il Portogallo vince 3-1 dopo avere condotto per quasi tutto l'incontro. Sabato, nell'ultima giornata dell'europeo, l'Italia affronterà la Germania per tornare sul podio dopo il quarto posto dello scorso anno. La finale del campionato sarà ancora una volta l'eterna sfida tra Spagna e Portogallo
Il sogno azzurro sbatte ancora una volta contro il Portogallo che batte gli azzurri under 17 in semifinale e contenderà alla Spagna il trentesimo titolo continentale di categoria. I lusitani vincono per 3-1, conservando nella ripresa il vantaggio costruito nel primo tempo.E dire che l'Italia era partita tutt'altro che male. Colamaria manda in pista i soliti: Saitta, Scuccato, Manfrin, Banini e Verona. La partita inizia subito su ritmi altissimi e le due squadre danno l'impressione di equi...
Alla vigilia dell'ultimissima fase della preparazione ai mondiali, Massimo Mariotti scioglie le riserve e dirama la lista dei 10 protagonisti del mondiale di San Juan. Il ballottaggio tra Pagnini e Illuzzi si risolve a favore del pugliese, mentre Zen, che aveva perso le prime settimane di lavoro, ritorna a disposizione del Bassano.
Eccoli i 10 azzurri per la nazionale italiana targata Massimo Mariotti che partiranno alla volta di San Juan per il campionato del mondo, in programma dal 24 settembre all'1 ottobre.PORTIERI: Leonardo Barozzi (CGC Viareggio), Alberto Losi (Amatori Lodi) e Riccardo Gnata (riserva non viaggiante).DIFENSORI: Davide Motaran (CGC Viareggio), Alberto Orlandi (CGC Viareggio), Enrico Mariotti (CGC Viareggio).ATTACCANTI: Nicola Palagi (CGC Viareggio), Alessandro Bertolucci (CGC Viareggio), Mirko Bertoluc...
L'Italia di Tommaso Colamaria non sbaglia l'appuntamento con la semifinale del campionato europeo under 17. A Ginevra gli azzurrini giocano in scioltezza contro l'Inghilterra, chiudono la partita già nel primo tempo (3-0) e dilagano nella ripresa fino al 7-2. Venerdì alle 20.30 semifinale difficilissima con il Portogallo. L'altra semifinale è Spagna-Germania.
ITALIA-INGHILTERRA 7-2 (primo tempo: 3-0)MARCATORI. Nel primo tempo: Scuccato, Verona, Banini. Nella ripresa: Cocco, Buralli, Banini. Cocco, Neville, Tucker.ITALIA: Pertegato, Pierotti, Cherubin, Buralli, Banini, Scuccato, Manfrin, Cocco, Verona, Saitta. All. Colamaria.INGHILTERRA: Mount, Gay, Tucker, Jones, Smith, Pembrey, Neville, Barton, Dunand, Cunningham. All. Carlos Amaral.ARBITRI Mark Lewis (Svizera), Pascal Hanras (Francia).
L'Italia si spiana la strada verso la semifinale con una...
Da oggi e fino a sabato sarà possibile vedere in diretta web tv tutte le partite della fase finale del campionato europeo under 17 in corso a Ginevra. Merito della televisione online portoghese Plurisports che si occuperà della produzione dell'evento. Su Hockeypista.it una pagina ad hoc per seguire live l'evento. Alle 17.30 la diretta di Italia-Inghilterra.
Tutte le partite della seconda fase del campionato europeo under 17 di Ginevra saranno trasmesse in diretta TV sul web.Per vederle basterà "sintonizzarsi" sulla pagina della TV in diretta di Hockeypista.it A partire da oggi renderemo disponibile lo streaming live della TV online portoghese Plurisports cui va tutto il merito di questa lodevole iniziativa. Il canale tematico portoghese, che trasmette moltissime ore di diretta dedicate all'hockey, soprattutto a quello lusitano, mander&a...
Giornata densa di sorprese a Ginevra dove si chiude la prima fase del campionato europeo under 17. Gli azzurri di Tommaso Colamaria sfiorano l'impresa contro la Spagna, bloccando gli iberici sul pareggio grazie a una tripletta di Verona e a un gol di Cocco. Le furie rosse vincono il girone solo per differenza reti. L'Italia affronterà nei quarti l'Inghilterra che ha battuto a sorpresa la Svizzera per 4-0.
ITALIA-SPAGNA 4-4 (primo tempo: 1-1)MARCATORI. Nel primo tempo Burgaya e Verona. Nella ripresa Acsensi (2), Cocco, Verona, Burgaya, Verona.ITALIA. Quintetto iniziale: Saitta, Manfrin, Scuccato, Banini, Verona. Subentrati: Buralli e Cocco. Non entrati: Pertegato, Pierotti, Cherubin. Allenatore: Colamaria.SPAGNA. Quintetto inziale: Flores, Carballeira, Burgaya, Palau, Presas. Subrntrati: Acsensi. Non entrati: Panella, Pamies, Farnes, Font. All. Josep Ordeig.ARBITRI: Luis Inacio (Portogallo) e Mark...
Arriva la seconda vittoria consecutiva per l'Italia under 17 di Tommaso Colamaria. Ma contro la Germania è stata necessaria la rimonta al gol iniziale di Hages per riuscire a portare a casa i tre punti. Dopo il pareggio di Banini su rigore che ha chiuso il primo tempo sull'1-1, nella ripresa gli azzurri hanno imposto il loro gioco e segnato con Verona e ancora con Banini. Mercoledì alle 19.15 il match contro la Spagna vale il primo posto nel girone.
ITALIA - GERMANIA 3-1 (primo tempo: 1-1)MARCATORI: Hages e Banini nel primo tempo. Banini e Verona nella ripresa.ITALIA: Pertegato, Pierotti, Cherubin, Buralli, Banini, Scuccato, Manfrin, Cocco, Verona, Saitta. All. Colamaria.GERMANIA: Hilbertz, Schurmann, Haas, Berg, Lukassen, Hendricks, Scheulen, Nohlen, Hages, Kreidewolf. All. Reinert.ARBITRI: Mayor (Spagna) e Hanras (Francia).ESPULSO per 2' Manfrin nella ripresa.
L'Italia centra il secondo successo in due partite ai campionati europei...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!