Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Italia under 17 senza pecche con gli inglesi, ora c'è il Portogallo


L'Italia di Tommaso Colamaria non sbaglia l'appuntamento con la semifinale del campionato europeo under 17. A Ginevra gli azzurrini giocano in scioltezza contro l'Inghilterra, chiudono la partita già nel primo tempo (3-0) e dilagano nella ripresa fino al 7-2. Venerdì alle 20.30 semifinale difficilissima con il Portogallo. L'altra semifinale è Spagna-Germania.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 08/09/2011 - 23:54 - Ultima modifica 09/09/2011 - 21:35

ITALIA-INGHILTERRA 7-2 (primo tempo: 3-0)
MARCATORI. Nel primo tempo: Scuccato, Verona, Banini. Nella ripresa: Cocco, Buralli, Banini. Cocco, Neville, Tucker.
ITALIA: Pertegato, Pierotti, Cherubin, Buralli, Banini, Scuccato, Manfrin, Cocco, Verona, Saitta. All. Colamaria.
INGHILTERRA: Mount, Gay, Tucker, Jones, Smith, Pembrey, Neville, Barton, Dunand, Cunningham. All. Carlos Amaral.
ARBITRI Mark Lewis (Svizera), Pascal Hanras (Francia). 

L'Italia si spiana la strada verso la semifinale con una partita senza sbavature che si mette subito sul giusto binario grazie alla rete in apertura di Scuccato e si chiude virtualmente già allo scadere della prima frazione con il 3-0 di Banini. In mezzo il gol di Verona. Nella ripresa gli azzurri completano la loro fatica andando avanti fino al 7-0 per poi tirare i remi in barca e rifiatare proprio agli sgoccioli del match.
Quella contro l'Inghilterra è stata la partita più lineare fin qui disputata dalla squadra di Tommaso Colamaria; al punto che l'allenatore azzurro si prende il lusso di partire con Saitta tra i pali, Buralli, Scuccato, Manfrin e Verona e di far scendere in pista nel corso del match tutti i giocatori a disposizione, compreso il secondo portiere Pertegato.

Venerdì sera alle 20.30 nella semifinale contro il Portogallo sarà tutt'altra fatica. I lusitani sono l'unica squadra di questo europeo ad avere sempre vinto e sono seriamente intenzionati a conquistare il titolo. A loro svantaggio, però, c'è il fatto di non avere ancora incontrato nessuna rivale degna di questo nome, come dimostra il fatto che ben tre semifinaliste su quattro provengono dal girone A. Se la qualificazione della Spagna (contro la Svizzera) era data per scontata, sorprendente è la qualificazione della Germania ai danni della Francia.
Tornando a Italia-Portogallo, Manfrin e compagni dovranno entrare in pista concentratissimi per difendere al meglio e sfruttare le occasioni contro una squadra che gode indubbiamente dei favori del pronostico.
Partita in diretta web tv a partire dalle 20.30. 

Per seguire i campionati europei di Ginevra:
Partite, risultati e classifica del Girone A
Partite, risultati e classifica del Girone B
Accoppiamenti e risultati della fase finale

Parole chiave: Nazionale U17, Europeo Ginevra, Italia, Tommaso Colamaria,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.