Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Non è l'Italia più bella, ma basta per battere il Brasile 6-1


La nazionale di Massimo Mariotti reagisce alla doppia sconfitta contro Argentina e Spagna che l'ha estromessa dalle semifinali e fa fino in fondo il proprio lavoro contro il Brasile. La squadra di Alan Karam parte forte e va in vantaggio, ma gli azzurri si riprendono e, grazie anche a un ottimo Barozzi, costruiscono un largo successo che ci porta alla finale per il 5° posto contro il Cile domani alle 17 ora di San Juan (le 22 in Italia).

Scritto da Redazione - Pubblicato il 01/10/2011 - 01:13 - Ultima modifica 02/10/2011 - 00:15

Alessandro Bertolucci, Italia

Foto Marzia Cattini

ITALIA-BRASILE 6-1 (primo tempo: 2-1)
MARCATORI: 3.00 Cacau, 11.54 Mariotti, 16.49 Motaran. Nella ripresa: 3.54 Tataranni, 12.30 Orlandi, 18.08 Mirko Bertolucci, 19.03 Orlandi.
ITALIA: Losi, Motaran, Palagi, E.Mariotti, Orlandi, A.Bertolucci, M.Bertolucci, Tataranni, Illuzzi, Barozzi. All. Mariotti.
BRASILE: Rigger, Novaes, Junior, Nascimiento, Cacau, Zanini, Silva, karam, Matos, Souto. All. Camps.
ARBITRI: Grisales (Colombia) e Meza (Cile). 

Guarda le foto della partita

L'Italia torna alla vittoria al mondiale di San Juan e approda alla finale per il quinto posto dove domani alle 17 ora locale (le 22 in Italia) affronterà il Cile, vittorioso oggi contro la Francia.
Gli azzurri vincono per 6-1 contro il Brasile, ma il successo contro i carioca è stato meno semplice di quanto non dica il risultato. Non solo perchè quella azzurra è stata a tutti gli effetti una rimonta rispetto al gol in apertura di Cacau. Anche perchè la resistenza del Brasile è stata dura da piegare e in alcuni momenti della gara sono state provvidenziali le parate di Leonardo Barozzi.
Massimo Mariotti pesca dal cilindro una formazione inedita, confermando l'assetto difensivo con Barozzi, Orlandi e Motaran e schierando in attacco la coppia Mirko Bertolucci e Palagi. L'inizio della partita è contrassegnato dal vantaggio del Brasile che pesca il contropiede giusto con Cacau. Il gol condiziona i piani di Mariotti che, come sempre, parte con la marcatura a uomo per poi passare a zona. Il Brasile chiude bene i varchi e l'Italia ci mette del suo sprecando come al solito qualche occasione. A mettere le cose a posto ci pensa ancora una volta Massimo Mariotti che conclude una manovra avvolgente degli azzurri che sposta la difesa brasiliana. Per passare in vantaggio, gli azzurri devono attendere quasi la fine del primo tempo quando Davide Motaran si fa la pista da un capo all'altro e trova il gol del 2-1.
Ad inizio ripres l'Italia mette subito le cose a posto con la rete del 3-1 di Tataranni, bravo a recuperare una pallina a centropista e ad imbastire il contropiede a due con Mirko Bertolucci. La reazione del Brasile non si lascia desiderare; per qualche minuto la pressione dei carioca mette in seria difficoltà la nostra difesa a zona e le ripartenze non trovano la precisione necessaria dei passaggi per essere realmente pericolose. Sale in cattedra Leonardo Barozzi che, in più di una occasione, ci mette una pezza e preserva il doppio vantaggio.
La partita finisce di fatto con il gol del 4-1 siglato da Orlandi al termine di un contropiede da manuale. Nel finale arrivano anche le ultime due reti che portano la firma di Mirko Bertolucci e ancora di Orlandi.
per la nazionale brasiliana il 6-1 è fin troppo pesante rispetto ai valori in pista; l'Italia non ha giocato certo la sua migliore partita, ma questo basta e avanza per passare il turno e arrivare domani alla sfida con il Cile che vale il quinto posto. La formazione andina sarà un osso molto più duro rispetto ai brasiliani, come è già stato dimostrato prima dei mondiali nel torneo amichevole giocato proprio in Cile. "Papa" Fernandez, che gioca in Italia nel Molfetta, è la stella della squadra e decisamente l'elemento più pericoloso. Ma se lui è il bomber, il resto della squadra sa costruire gioco e soprattutto sa giocare molto in velocità.
Per gli azzurri l'imperativo è vincere per fare un bel passo avanti in vista del mondiale di Angola 2013. 


Segui il mondiale su hockeypista.it
Risultati e classifica del Girone A
Risultati e classifica del Girone B
Risultati e classifica del Girone C
Risultati e classifica del Girone D
Tabellone 1°/8° posto
Tabellone 9°/16° posto 

Parole chiave: Nazionale Senior, Mondiale San Juan, Italia, Brasile, Massimo Mariotti,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.