Giornata avara di sorprese questo lunedì. Le partite si sono succeduto sulla pista dell'Aldo Cantoni rispettando rigidamente il "copione" prestabilito. Solo lo spareggio tra Cile e Svizzera ha regalato qualche emozione vera.
Vediamo nel dettaglio come è andata in ciascuno dei quattro gironi. Dove disponibili abbiamo inserito i link alle foto della partita e i video delle conferenze stampa.
GRUPPO A
Cile-Svizzera 3-1 (primo tempo: 0-0)
Il Cile si prepara ad entrare nelle prime otto squadre del mondo grazie alla vittoria in rimonta contro la Svizzera. Una rimonta che porta la firma di Nicolas Fernandez, bomber del Molfetta ed eroe dell'hockey cileno. Il Cile ha meritato di vincere e ha giocato meglio della Svizzera: più velocità, miglior difesa, più soluzioni offensive. Eppure nel primo tempo non è riuscito a segnare pur avendo a disposizione molte occasioni. Nella seconda parte di gara le cose sono sembrate precipitare per i sudamericani, capaci di subire il gol della Svizzera quando si trovavano in superiorità numerica. E' stato soltanto a quel punto che il Cile ha trovato la forza di reagire. Prima il pareggio su tiro libero diretto, poi il vantaggio con un gol viziato da un tocco di piede e contestatissimo dagli Svizzeri. Infine il gol del liberatorio 3-1 che ha messo al sicuro la vittoria cilena.
Guarda le foto di Cile-Svizzera.
Spagna-Olanda 15-1
Partita senza storia quella tra Spagna e Olanda. Per i campioni del mondo è stato poco più di un allenamento a ritmi blandi contro la volonterosa compagine arancione.
Guarda e foto di Spagna-Olanda.
GRUPPO B
Italia-Germania 6-1 (primo tempo: 6-0)
Cronaca e commento sulla partita degli azzurri li trovate in questa pagina.
Guarda le foto di Italia-Germania
Argentina-Sudafrica 15-1 (primo tempo 6-1)
Come era prevedibile, l'Argentina non incontra problemi a battere il Sudafrica con un risultato molto simile a quello degli azzurri che avevano vinto per 11-0. Partita assolutamente a senso unico, con i padroni di casa che hanno cercato più volte colpi ad effetto per fare divertire il pubblico del Cantoni (questa sera meno numeroso di ieri, circa 5.000 persone). Josè Martinazzo dà spazio all'intera rosa che si dimostra di grande livello tecnico, forse eccessivamente propensa alle azioni individuali più che al gioco di squadra. Un atteggiamento probabilmente dovuto all'avversario largamente inferiore. Domani sera sarà di certo tutta un'altra cosa.
Guarda le foto di Argentina-Sudafrica
GRUPPO C
Stati Uniti-Angola 4-7 (primo tempo 3-5)
Più dura di quanto ci si potesse attendere la vittoria dell'Angola contro gli Stati Uniti. La squadra di Rieira, reduce dalla prova gagliarda di ieri contro il Portogalo, paga l'assenza di un giocatore squalificato e lo sforzo fisico del giorno prima. E forse sottovaluta un po' gli Stati Uniti che, al contrario, provano (e riescono) a rimanere in partita a lungo. Angola scappa in avanti due volte e altrettante volte i ragazzi di Jimmy Trussel riescono a riagguantare il pareggio. A spingere gli angolani verso la loro prima vittoria in questo mondiale c'è anche il tifo sfrenato di 2000 bambini delle scuole elementari che seguono la partita dagli spalti del Cantoni.
Guarda le foto di Angola-Stati Uniti
Portogallo-Mozambico 7-3 (primo tempo: 5-1)
Il Portogallo di Rui Neto conquista con un turno di anticipo la qualificazione ai quarti di finale e, contemporaneamente, il primo posto nel gruppo C. I lusitani sono i primi a staccare non solo il biglietto per la fase successiva, ma anche il primo posto del girone. Ai quarti se la vedranno con la seconda del gruppo D, quasi certamente la Francia. Nonostante questo il Portogallo continua a non convincere. Anche oggi la squadra di Rui Neto è stata costretta inizialmente ad inseguire a causa di un assetto difensivo alquanto precario. Per fortuna dei lusitani il Mozambico non è l'Angola e pochi minuti sono bastati per rimettere a posto le cose. Chiuso il primo tempo in vantaggio per 5-1, nella ripresa il Portogallo a rallentato i ritmi e il Mozambico è riuscito a limitere decisamente i danni.
Guarda le foto di Portogallo-Mozambico
GRUPPO D
Colombia-Francia 2-4 (primo tempo: 0-2)
La partita della grande paura per la Francia si trasforma nella quasi quasi cerca conquista di un posto tra le prime otto del mondo. Nella partita-spareggio contro la Colombia i transalpini riescono a contenere il gioco della formazione sudamericana che si fa preferire nella manovra. La Colombia, però, non è nella miglior serata realizzativa e la Francia ne approfitta senza pietà capitalizzando le occasioni che riesce a costruire. Il primo tempo, nonostante una certa supremazia territoriale colombiana, termina con i transalpini in doppio vantaggio. Vantaggio che sale ancora nella ripresa quando la Francia chiude di fatto il conto portandosi sul 4-0. Solo nel finale la Colombia tenta un tardivo recupero.
Guarda le foto di Francia-Colombia
Inghilterra-Brasile 2-7
E' una partita a senso unico quella che regala al Brasile la seconda vittoria al mondiale di San Juan e la quasi certezza del primo posto nel giorne D. Una situazione che proietta i carioca di Karam verso un quarto di finale non impossibile contro Angola o Mozambico. Prima, però, c'è da fare i conti con la Colombia.
Segui il mondiale su hockeypista.it
Risultati e classifica del Girone A
Risultati e classifica del Girone B
Risultati e classifica del Girone C
Risultati e classifica del Girone D
Tabellone 1°/8° posto
Tabellone 9°/16° posto