Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Forse già oggi alcuni verdetti della prima fase: Cile e Francia a rischio flop


Per la prima volta in questo mondiale, oggi scendono in pista tutte le 16 squadre impegnate a San Juan. Occhi puntati in particolare su Francia e Cile che rischiano una clamorosa eliminazione al primo turno. L'Italia scende in pista alle 18 italiane (diretta su Raisport 2) e si gioca una non facile qualificazione ai quarti di finale con una Germania rinfrancata dalla buona prova contro l'Argentina.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 26/09/2011 - 15:21 - Ultima modifica 27/09/2011 - 04:52

Mirko Bertolucci, Italia.

Foto Marzia Cattini

Terza giornata del mondiale, secondo turno della prima fase; in pista, per la prima volta nella stessa giornata, tutte e 16 le protagoniste del mondiale di San Juan.
Tra partite dall'esito pressochè scontato, spiccano alcuni match decisivi che potrebbero emettere i primi verdetti, alcuni clamorosi, di questa prima fase del mondiale che conoscerà domani il suo epilogo. 
Ecco, girone per girone, il programma di questo lunedì 26 settembre.

GIRONE A
Alle 18 ora locale (le 23 in Italia) torna in pista la Spagna campione in carica che ieri ha osservato un turno di riposo (aveva giocato sabato sera contro il Cile la partita inaugurale). L'avversario è la debole Olanda che ha il pronostico chiuso: può solo sperare di evitare una goleada.
Il match decisivo del gruppo A è invece quello in programma alle 19.30 (le 0.30 in Italia) che vedrà di fronte il Cile, battuto all'esordio dalla Spagna, e la Svizzera, vincitrice contro l'Olanda. In palio c'è il secondo posto del girone e il passaggio ai quarti e la partita è di quelle che scottano. Cile favorito, ma la Svizzera è sempre un cliente scomodo.

GIRONE B
La seconda giornata del mundial terminerà con la prevedibile goleada dell'Argentina contro il Sudafrica (ore 2.30 ora italiana); certamente i padroni di casa cercheranno di mettersi in condizione di vantaggio rispetto all'Italia per quanto riguarda la differenza reti.
Sempre che l'Italia, alle 13 locali (le 18 in Italia, diretta su Raisport 2), riesca a battere una Germania molto solida in difesa che ieri sera ha fatto soffrire i padroni di casa. Massimo Mariotti teme questo match più di quanto non faccia trasparire. In primis per il valore dell'avversario, ma anche per la collocazione oraria della partita, tutt'altro che usuale. Per avere ragione della Germania servirà una partita accorta in difesa e micidiale in attacco; riuscire a farlo senza sprecare energie in vista del big match di domani sarà quasi impossibile. La Germania ha un'ottimo impianto difensivo, imperniato sul forte portiere Glowca che ieri sera ha fermato decine di conclusioni argentine. Difesa molto chiusa e abile a rompere il gioco avversario, attacco basato sul contropiede e sui tiri dalla distanza. Pochi giocatori appariscenti (a parte il golden boy teutonico Milan Brandt), ma un mix di squadra decisamente bene amalgamato. Tutta da vivere questa sfida. E assolutamente da vincere pena una possibile, clamorosa eliminazione al primo turno.

GIRONE C
E' il girone che vive la giornata più tranquilla. Alle 10 locali (le 15 in Italia) l'Angola affronta gli Stati Uniti che hanno pronostico chiuso in questo girone contro tutte le avversarie.
Alle 16.30 (le 21.30 in Italia) torna in pista il Portogallo che, dopo la sconcertante prestazione di ieri contro Angola, è chiamato a fare molto meglio contro il Mozambico. Attenzione però: gli africani hanno caratteristiche molto simili all'Angola, in particolare un contropiede molto rapido e la capacità di tenere molto alti i ritmi del match. Tecnicamente, però, sono inferiori ai cugini che ieri hanno fatto tremare dalla fondamenta lo squadrone portoghese.

GIRONE D
Dopo la batosta di ieri contro il Brasile, la Francia non ha più nessuna certezza. Le facce dei francesi all'indomani dell'8-1 che ha cancellato la possibilità di un primo posto nel girone la dicono lunga sulla delusione patita. Alle 11.30 (le 16.30 in Italia), la Francia è chiamata al pronto riscatto contro una Colombia che sente aria di impresa e farà di tutto per approfittare di una occasione irripetibile: entrare tra le prime otto del mondo, confermando la forte ascesa dell'hockey colombiano già vista nel mondiale under 20.
Non dovrebbe avere problemi il Brasile di Alan Karam a bissare il successo di ieri contro l'Inghilterra di un altro italiano, James Taylor. Le squadre vanno in pista alle 15 locali (le 19 in italia).

Ricordiamo che tutte le partite sono trasmesse in diretta streaming sul sito della Firs.
Clicca qui se vuoi guardarle con Microsoft Silverlight
Clicca qui se vuoi guardare con Flash Palyer 


Segui il mondiale su hockeypista.it
Risultati e classifica del Girone A
Risultati e classifica del Girone B
Risultati e classifica del Girone C
Risultati e classifica del Girone D
Tabellone 1°/8° posto
Tabellone 9°/16° posto 

Parole chiave: Mondiale San Juan, Nazionale Senior, Italia, Germania,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.