La società nata lo scorso anno dall'unione di Villa d'Oro Modena e Pico Mirandola si riorganizza dopo una stagione tanto difficile quanto ricca di successi. La retrocessione della prima squadra in serie B semplifica le cose e il presidente Paolo Gavioli accelera i tempi: a Massimo Barbieri la direzione tecnica e a Francesco Romano la direzione sportiva.
In casa Uvp è tutto pronto per l’inizio di una stagione sportiva che si preannuncia interessante e ricca di novità:Prima fra tutte, da questa stagione tutte le squadre del sodalizio nato dall’unione fra la Villa d’Oro e la Pico Mirandola, non essendoci più la necessità di utilizzare il titolo sportivo della Villa d’Oro dopo la retrocessione dalla serie A2 della stagione scorsa, sono state iscritte con il nome UVP. Questo permetter&ag...
I campioni in carica esordiscono con una larga vittoria contro la Germania. Gil e compagni giocano in scioltezza e senza forzare e chiudono i conti già nel primo tempo grazie, tra l'altro, alla tripletta di Adroher. Molto più complicata dal previsto, invece, la vittoria del Portogallo contro una Svizzera coriacee, veloce e ben organizzata. Finisce 3-1 con due reti portoghesi su rigore e su punizione diretta.
SPAGNA-GERMANIA 7-0Doveva essere un esordio facile facile e tale è stato: la Spagna, campione d'Europa da sei edizioni consecutive, non ha tradito le attese e ha fatto un sol boccone della Germania che pure non è certo la cenerentola di questo europeo e avrà modo di dimostrarlo. Ma per i teutonici, la Spagna di Pedro Gil e Marc Gual, di Sergi Fernandez e Jordi Bargallo, di Jordi Adroher e Roma Bancells è tutta un'altra cosa: parla proprio una lingua hockeystica differ...
Il CT azzurro analizza la partita d'esordio contro l'Inghilterra e guarda alla gara di lunedì sera contro la Spagna, primo scoglio importante di questo europeo. Soddisfazione per il risultato, ma anche consapevolezza di aver passato indenni un esordio quasi assoluto per una nazionale arrivata a Paredes senza aver giocato nessuna partita amichevole di rilevo.
Conquistati i primi tre punti di questo europeo, il CT azzurro Massimo Mariotti commenta con moderata soddisfazione il 9-0 rifilato all'Inghilterra, partendo dalla preparazione che ha portato la nazionale a Paredes."Per questa nazionale, composta per buona parte da giocatori non avvezzi alle competizioni internazionali, quella di oggi era quasi una prima e, al di là del valore dell'avversario, era una partita che temevo per quello che sarebbe stato l'atteggiamento dei ragazzi. Nel corso d...
Esordio con goleada per gli azzurri che, pur senza brillare, rifilano un significativo 9-0 ai modesti inglesi rispondendo alla Spagna che aveva esordito battendo 7-0 i tedeschi. Per l'Italia a segno Nicoletti (il migliore dei nostri con una tripletta), Ambrosio (2) e una rete a testa per Nicolas, Festa, Illuzzi e Motaran. Ora si attende l'esordio dei padroni di casa del Portogallo.
ITALIA-INGHILTERRA 9-0 (primo tempo: 4-0)MARCATORI: 2.56 Ambrosio, 7.49 Nicolas, 16.05 Festa, 19.21 Nicoletti. Nella ripresa: 2.34 e 5.08 Nicoletti, 9.34 Ambrosio, 14.21 Illuzzi, 15.31 Motaran.ITALIA: Barozzi, Ambrosio, De Oro, De Palma, Festa, Illuzzi, Motaran, Nicolas, Nicoletti, Gnata. All. Mariotti.INGHILTERRA: Cayley, W.Smith, K.Smith, White, Zaccria, Jupp, Conroy, Steward, Pinheiro, Howes. All. Amaral.
Buona la prima per l'Italia di Massimo Mariotti che sommerge l'Inghilterra sotto ...
La squadra di mister Facchini è stata una delle protagoniste del mercato in serie A2. Ha perso due pilastri della squadra arrivata terza lo scorso anno come Corona (tornato a Sarzana) e Verona (andato al Forte), ma ha saputo rimpiazzarli con Bandieri, miglior portiere di A2 della scorsa stagione a Castiglione, e Muglia, sempre dai maremmani, uno dei giovani più interessanti del campionato.
VIAREGGIOTutto pronto all’Spv Group in vista dell’inizio della nuova stagione di A2 di hockey su pista per l’Asd Viareggio. Il roster a disposizione dell’allenatore Andrea Facchini (riconfermato), è quasi definitivo. Vestiranno anche quest’anno i colori rossoneri capitan Polacci, Vecoli, Santucci, Xiloyannis, Deinite e Brunelli. Nuovi i portieri Bandieri (dal Castiglione) e Torre (dal Cgc) che sostituiscono i partenti Corona e Garofalo. Vero...
La mano del direttore Siri Gianni Massari si fa sentire nell'organizzazione dei nuovi corsi per allenatori. In questa stagione ancor più di un anno fa, il professore ha modellato i corsi in modo da renderli pertinenti e interessanti, ma soprattutto molto utili per i tecnici che avranno il compito di forgiare i campioni di domani.
Si sono conclusi da pochi giorni nel ritiro di Roana i corsi allenatori 2012 per tutti e tre i livelli, la seconda edizione dopo la svolta di Bologna e l'affidamento della neonata Siri al mentore dell'Hockey italiano Gianni Massari. Tra i corsisti il sentimento che più si è registrato è senza dubbio l'interesse e l'entusiasmo per questo nuovo metodo di insegnamento (dove è molto più accentuata, rispetto al passato la specificità della disciplina hockeyst...
Europeo under 17 avari per la nazionale italiana. Il giovane team azzurro, dopo le spettacolari vittorie ottenute nella fase di qualificazione e ai quarti, ha solamente accarezzato il sogno di conquistare il podio, sfumato con il ko contro la Francia. A condannare gli azzurri al quarto posto è stato il golden gol messo a segno dai padroni di casa in semifinale e, poi, nella finalina, il Portogallo che ha vinto per 4-1.
Mentre la Spagna festeggia ancora la medaglia d’oro, abbiamo chiesto al tecnico, Tommaso Colamaria, di tracciare un consuntivo sull’esperienza francese.“Quando si perde al golden gol è evidente che gli avversari sono stati più bravi di noi a sfruttare l’attimo giusto –ha spiegato- Un po’ di rammarico c’è, indubbiamente, anche perché qualche minuto prima del termine dei tempi regolamentari, eravamo stati proprio noi ad av...
E’ finita l’avventura in Francia della Nazionale Under 17 con un 4° posto “stretto-stretto” dopo Spagna, Francia e Portogallo. E’ stata una nazionale che ha animato gli appassionati e creato diverse aspettative. Tutto partiva dai riscontri positivi che i ragazzi di Colamaria avevano fin da subito evidenziato nei numerosi raduni di Roana dove hanno passato tutta l’estate con allenamenti di 6 ore al giorno.
Tra la rosa dei 15 prescelti alla preparazione ci sono stati due bassanesi, Andrea Scuccato e Mattia Tottene. Mattia ha ben superato la prima scrematura di fine luglio arrivando fino alla selezione dei 12, mentre Andrea è arrivato fino alla fine partecipando al campionato europeo e giocando in tutte le partite da titolare.Per Andrea è stato il secondo anno di Nazionale Under 17 avendo partecipato anche alla precedente edizione a Ginevra dove l’Italia aveva chiuso al 3&de...
I campioni in carica (da sei edizioni consecutive) della Spagna apriranno la rassegna continentale contro la Germania alle 16.30 (ora italiana) di domenica. Subito dopo, alle 18.15 (diretta su Raisport 2) toccherà all'Italia contro l'Inghilterra e alle 23.30 Portogallo-Svizzera.
La rassegna europea di Paredes è alle porte e l’Italia prova a recitare il ruolo di imbucata ad una festa dove la regina sembra già esser stata incoronata: la Spagna. La Roja vince l’Europeo ininterrottamente dal 2000, quando una squadra di giovani, guidata dai vari Borregan, Teixidò e Pedro Gil, si aggiudica l’Europeo in finale contro il Portogallo. Da allora sono arrivati 6 successi consecutivi.Diversamente dai mondiali, gli europei vivono di “stris...
Dopo la retrocessione in serie B e la rinuncia al ripescaggio in serie A2 nel corso dell'estate, il club granata prova a rialzare la china. Ieri sera il primo allenamento al ‘Palatulimieri’ agli ordini del giocatore-allenatore Daniele Esposito che potrà contare sull'intera rosa dello scorso anno che ha accettato di restare in granata per riconquistare sul campo la seconda divisione nazionale.
La retrocessione in serie B è una ferita ancora aperta. Dopo due anni consecutivi di serie A2 la Campolongo Hospital Roller Salerno (che a giugno scorso ha anche rinunciato al ripescaggio nella categoria superiore) riparte dalla terza serie hockeistica. Una stagione di assestamento quella che si appresta ad iniziare il glorioso sodalizio di piazza Sant’Elmo pronto a disputare un campionato di vertice per cercare di riconquistare in pista quella serie A2 persa pochi mesi fa. Alla gui...
La neonata federazione di hockey delle province di San Juan e Mendoza costretta ad annullare il torneo internazionale per l'opposizione della federazione argentina. Negata a Lodi e Barcellona l'autorizzazione a prendere parte al torneo a poche ore dalla partenza. E' l'ennesimo atto di un braccio di ferro che potrebbe avere conseguenze pesantissime per l'hockey sudamericano.
C'era una volta un torneo storico e prestigioso. Si chiamava semplicemente "Internacional" e si giocava a San Juan nei primi giorni di settembre. Col tempo ci sono passate molte squadre italiane anche perchè si tratta di un torneo "ricco" per i canoni dell'hockey su pista: volo aereo e soggiorno pagati dall'organizzazione.Quest'anno toccava all'Amatori Lodi rappresentare l'Italia e ci sarebbe stato anche il Barcellona a dare lustro al torneo. Tutti pronti per partire e, a poche ore dal de...
Lunedì sera il palasport di Correggio accenderà i riflettori sulla nuova stagione del Correggio Hockey che affronterà il terzo campionato di serie A2 consecutivo. Molte le novità, a partire dal nuovo allenatore Mattia Carboni. Ai suoi ordini ci saranno 12 atleti, anche se Marco Pellacani, impegnato a Roana con la nazionale under 20, si aggregherà soltanto al termine degli impegni azzurri.
Vacanze terminate per il Correggio Hockey che domani riprende tutte le attività: dai corsi di avviamento alla serie A2.C’è attesa per vedere all’opera la prima squadra del club correggese che si prepara ad affrontare per il terzo anno consecutivo il campionato nazionale di serie A2. Tanti i volti nuovi, anche se per alcuni si tratta di un ritorno al Correggio Hockey. E’ il caso dell’allenatore Mattia Carboni, fresco di patentino di secondo livello necessario...
Doppio colpo di mercato per l'Energy Italia 01 Matera. La società del presidente Xiloyannis annuncia le conferme di Antonio Cirilli e Davide Santeramo che domani, lunedì 3 settembre, inizieranno la preparazione pre-campionato insieme al resto del gruppo. Adesso la squadra lucana è praticamente al completo e può guardare con fiducia alla serie A1.
Il roster agli ordini di Valerio Antezza, infatti, si ritroverà alle ore 17.30 presso la palestra Light di Matera per svolgere la prima seduta degli allenamenti che poi proseguiranno presso il centro sportivo Fortunato, il campo scuola e la tensostruttura, in vista delle gare di coppa Italia e dell'inizio del campionato di serie A1, il prossimo 22 ottobre.“Gli ultimi due arrivi sono fanno alzare ulteriormente il tasso tecnico del gruppo –ha spiegato il tecnico, Val...
Premio speciale per la Pattinomania Matera. La Lega Nazionale Hockey ha, infatti, eletto Enzo Viti come miglior dirigente a livello nazionale per la stagione sportiva 2011/12, assegnandoli il premio “Ferlinghetti”, riconoscimento in memoria del presidente del glorioso Roller Monza, che verrà consegnato in occasione della presentazione della nuova stagione sportiva, a Milano, i primi di settembre.
La scelta di Enzo Viti, uno dei pionieri dell’hockey su pista nella città dei Matera, avendo iniziato a praticare questo sport sin dai primi anni ’80, è motivo di grande gioia per l’intera società biancazzurra, orgogliosa più di prima di poter contare sulla professionalità di un dirigente che da sempre è stato uno dei punti di riferimento del movimento hockeistico materano e lucano. Il premio, infatti, rappresenta la giusta gratificazio...
Oltre ai premi conquistati in pista (miglior portiere e miglior marcatore di serie A2 e A2), la Lega Hockey ha assegnato cinque premi speciali andati ad Andrea Malagoli (miglior under 23), Franco Vanzo (miglior allenatore della serie A1), Erasmo Marcon (miglior allenatore della serie A2), Enzo Viti (miglior dirigente) e al collega Giannino Danieli (premio giornalistico).
La Lega Hockey ha ufficializzato i premi speciali relativi alla scorsa stagione che saranno consegnati nelle prossime settimane, quando le piste torneranno ad animarsi per la ripresa delle attività.Quattro dei nove premi assegnati erano già noti da tempo in quanto ottenuti in pista da goleador e portieri. Emanuel Garcia del CGC Viareggio (56 reti segnate) ha vinto la stecca d'oro di serie A1, mentre l'eterno Massimo Cunegatti dela Bassano ha chiuso al primo posto la speciale classi...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!