All'indomani della convocazione dei 15 azzurri che prenderanno parte al lavoro di preparazione della nazionale che inizia il 10 agosto a Grosseto, Massimo Mariotti spiega le sue convocazioni, le presenze e le assenze di un gruppo destinato a traghettare l'hockey italiano in una fase difficile, in attesa che maturino i giovanissimi del progetto "Campioni 2015".
Non esiste decisione o gesto compiuto da Massimo Mariotti che non scateni violente discussioni nel mondo dell'hockey. Perchè Mariotti è così: polarizza il pubblico, lo divide tra chi lo ama incondizionatamente e chi lo detesta a prescindere.Anche la prima convocazione della nazionale, che si ritroverà alla Principina di Grosseto dal 10 al 24 agosto prossimi, non ha fatto eccezione. Tra nomi illustri e assenti e presenza ingombranti, la lista degli azzurri è fin...
Della spedizione azzurra di San Juan rimangono solo i portieri Barozzi e Losi, il difensore Motaran e l'attaccante Illuzzi. Per il resto ci sono solo novità nell'elenco dei 15 convocati al primo raduno azzurro, in programma a Grosseto dal 10 al 24 agosto. Meno di 25 anni l'età media. Non mancheranno di fare discutere le convocazioni di Nicolas, Ambrosio e De Oro del Bassano. Intanto sono sette le nazionali iscritte all'Europeo di Paredes.
Inizierà il 10 agosto da Grosseto la preparazione della nazionale azzurra senior per i campionati europei in programma a Paredes, in Portogallo dal 9 al 15 settembre.Questa volta non si può certo dire che non ci siano novità in casa azzurra. Massimo Mariotti ha abbandonato il blocco del suo Viareggio e svoltato decisamente verso una linea più giovane. Lasciati a casa i campioni che hanno fatto la storia degli ultimi successi azzurri (e che hanno portato l'Italia al 5&...
Venerdì e sabato sera a Viareggio va in scena il torneo organizzato da Mirko e Alessandro Bertolucci in collaborazione con il CGC Viareggio e dedicato alla memoria di Creso Bacherotti. In pista quattro squadre formate da stelle dell'hockey italiano e europeo: Caldù, Casanovas, Selva, Barozzi, Illuzzi, Crudeli e tanti altri.
Per il quarto anno consecutivo, Viareggio si prepara a ricordare con un grande torneo un grande allenatore: Creso Bacherotti. Vero e proprio "iniziatore" della scuola viareggina che ha regalato all'hockey tantissimi campioni che ancora oggi sono tra i protagonisti principali dell'hockey di serie A1, Bacherotti ha insegnato l'hockey, tra gli altri, ad Alessandro e Mirko Bertolucci che da qualche hanno ricordano il loro "maestro" con un torneo (quattro contro quattro) di altissimo livello chiamato...
Non occorre aspettare fino a lunedì per avere le risposte positive di Amatori Modena e Cresh Eboli: entrambe le squadre accetteranno la promozione a tavolino in serie A2. Con l'accoglimento scontato della domanda ritardataria del Vercelli, anche la Serie A2 completa i ranghi. Nei prossimi giorni la Lega Hockey diffonderà il calendario dei campionati.
Amatori Modena e Cresh Eboli confermano a hockeypista.it la loro intenzione di partecipare al prossimo campionato di serie A2 accettando la "promozione a tavolino" proposta loro dalla Lega Nazionale Hockey. Avranno tempo fino al 23 luglio per formalizzare la pratica, ma stanno già lavorando per allestire le squadre in vista del campionato di seconda divisione nazionale.L'Amatori Modena, che collaborerà con Villa d'Oro e UVP Mirandola, si iscriverà anche ai campionati di seri...
Si dirada la nebbia intorno al roster del campionato di Serie A2, rivoluzionato dalle mancate iscrizioni di Montebello e Castiglione, dal ritardo del Vercelli (che probabilmente sarà "graziato") e dal "niet" al ripescaggio di tutte le squadre protagoniste della Final Eight promozione. Anche la Villa d'Oro Modena ha detto di no aprendo la strada della serie A2 ad Amatori Modena e Cresh Eboli.
Non sarà certo oggi il giorno dell'ufficialità, ma è probabile che le cose vadano così.L'iscrizione del Vercelli verrà accettata dal Consiglio Direttivo della Lega Hockey. La società gialloverde si è regolarmente iscritta in Fihp entro i termini e ieri ha perfezionato la pratica in Lega, anche se con un giorno di ritardo. E' improbabile che basti questo per portare all'esclusione dei gialloverdi che, con ogni probabilità, saranno regolarmen...
Sono passati 37 minuti tra il comunicato ufficiale della Lega Hockey che ufficializzava le rinunce alla serie A2 di Montebello, Castiglione e Vercelli ed ecco che il presidente gialloverde Tarsia, dopo aver dichiarato a tutta la stampa locale la sua intenzione di non dimettersi, dichiara che in giornata procederà ad iscrivere la squadra "come da accordi con il Segretario Ariatti" che però smentisce categoricamente.
Puntuale come il caldo d'estate, ecco il caso Vercelli che si ripresenta anche quest'anno. Lo scorso anno al Vercelli fu negata l'iscrizione alla serie A1 per problemi con il tesseramento degli atleti under 23. Quest'anno la società presieduta dal presidente Tarsia non ha rispettato i tempi di iscrizione alla Lega Hockey che scadevano ieri, lunedì 16 luglio.Dopo aver letto dell'esclusione della sua squadra dal comunicato ufficiale numero 5 diffuso questa mattina. Tarsia ha inviato ...
Si è concluso con la vittoria a sorpresa dei campioni di Mendoza il primo campionato "secessionista" della storia dell'Argentina. Le federazioni di San Juan e Mendoza, che recentemente si sono separate dalla federazione nazionale, hanno così assegnato il primo titolo di una nuova era. Tanti gli "italiani" protagonisti della finale e Dario Gimenez premiato come miglior giocatore delle finali.
Il risultato sportivo è inequivocabile: Andes Talleres (Mendoza) batte il Sindicato Empleados de Comercio (SEC di San Juan) per 4-1, con tre gol del “Maestro” Dario Gimenez (AFP Giovinazzo) e uno di Exequiel Tamborindegui (PM Matera); per i Sanjuanini ha segnato Gonzalo Gomez (ex Seregno). Andes è campione nazionale argentino ... e qui la battuta sorge spontanea: se “talleres” significa “officine di operai” vien da dire che per una volta i lavora...
Nei giorni scorsi il centro tecnico federale di Roana ha ospitato 20 ragazze provenienti da tutta Italia. E' da loro che la Federazione proverà a ripartire per rilanciare l'hockey femminile, da troppi anni fermo al palo. Una vera e propria "nazionale rosa" è ancora lontana, ma quest'anno potrebbe tornare il campionato italiano e sarebbe già un bel passo aventi.
Un sogno accarezzato da tempo è diventato realtà per 20 ragazze italiane convocate da Gianni Massari al raduno nazionale femminile che si è tenuto nell'attuale sede federale di Roana, in Veneto, il 6/7/8 luglio.In casa materana l'attività femminile ha sempre avuto ampio spazio e considerazione, ma che si arrivasse nuovamente a costruire la nazionale femminile davvero non ci credeva più nessuno.Sono iniziati, poi, i primi raduni regionali di Gianni Massari, resp...
Una squadra di hockey non è fatta solo di allenatori, giocatori e dirigenti, ma anche di figure tecniche, spesso poco più che volontari, senza i quali sarebbe letteralmente impossibile far girare le ruote dei pattini. Succede così che a Novara, dove il ritorno in A1 e un mercato da grande squadre stanno riportando entusiasmo, si riveda in panchina lo storico meccanico Ugo Trombetta.
In ogni società di qualsiasi sport, soprattutto non professionistico, ci sono delle persone che lavorano senza apparire sotto i riflettori e spesso non vengono nemmeno nominati pur svolgendo ruoli importanti. Non sono né l’ allenatore né il direttore sportivo o nemmeno il dirigente di turno, ma il loro impegno è equivalente al loro se non addirittura superiore come nel caso del meccanico, sempre presente in pista e negli allenamenti pronto ad i...
Sarà l'argentino Santiago "Santy" Serafini la nuova punta dell’Hockey Trissino. Sciolto ogni dubbio, meni giorni scorsi la firma. Nato a San Juan (Argentina) nel 1987, oltre 1.80 di altezza, proviene dal Centro Valenciano. Detto “el gallito” del gol, il venticinquenne puntero si è classificato per quattro volte al primo posto tra i marcatori della Liga Nazionale Argentina.
“Mi sento pronto per questa nuova esperienza – sono le prime parole di Santiago Serafini – e porterò con me tutta la volontà di far bene. Ho sentito dagli amici che già giocano in Italia che i difensori sono molto forti e i portieri preparati, di me posso dire che so concentrarmi in pista e... che mi piace segnare. Amo lavorare tanto e con umiltà, e cercherò di fare tutto il possibile per essere utile alla squadra”.Soddisfatto anche il t...
La squadra emiliana sarà di nuovo ai nastri di partenza del campionato di serie A2 con una formazione ringiovanita e rivoluzionata. Il nuovo allenatore Mattia Carboni guiderà una squadra imbottita di giovani correggessi, rafforzata dall'inserimento di tre atleti provenienti dall'UVP di Mirandola lo scorso anno in forza alla Villa d'oro Modena.
Il Correggio Hockey ha confermato alla Lega Nazionale Hockey la propria partecipazione al campionato nazionale di serie A2. Per i biancorossoblù sarà il terzo campionato di seconda divisione consecutivo e l’obiettivo sarà ancora una volta quello di centrare la salvezza puntando sui giovani.Un mese fa il Correggio Hockey ha ufficializzato la scelta del nuovo allenatore della prima squadra che sarà il correggese Mattia Carboni, fresco di patentino per la categoria...
Sabato scorso il Palalido di Valdagno ha fatto il pieno non per una partita di cartello, ma per la presentazione alla città di Pedro Gil, senza ombra di dubbio il più importante colpo di mercato di questa stagione. L'asso spagnolo, che porterà sulla maglia il numero 7, farà parte di una squadra stellare che ha "l'obiettivo di vincere tutto" come ha confermato il presidente Paolo Centomo.GUARDA IL VIDEO DELLA PRESENTAZIONE
La presentazione dell’asso spagnolo Pedro Gil è stata un bagno di folla: tanti i tifosi che si sono ritrovati al Palalido per vedere dal vivo quello che da oggetto del desiderio si è trasformato in una splendida realtà per l’Hockey Valdagno. Entusiasmo misto a curiosità per il super campione che fa già sognare i tifosi biancoazzurri. “Ho scelto Valdagno perché la squadra in questi ultimi anni ha fatto grandi cose, la dirigenza sta porta...
Il Trissino ha confermato ufficialmente l'acquisto di Emiliano Romero, l'ala argentina in forza al Breganze nella passata stagione. Romero, che in Argentina fa coppia in attacco con Serafini nel Centro Valenciano, affiancherà lo stesso Serafini e il connazionale Bertran nel reparto avanzato biancoceleste. Adesso il Trissino cerca un difensore di esperienza per completare la rosa.
Sarà l’argentino Emiliano Romero l’assist-man e top player dell’Hockey Trissino. Sull’atleta c’erano le pressioni di importanti club, ma alla fine il gaucho ha ceduto alla corte spietata del dirigente trissinese Tamiozzo e da ieri fa parte del team bluceleste.Emiliano Romero, classe 1989, nella passata stagione ha giocato nell’Hockey Breganze per poi ritornare in Argentina. Atleta talentuoso che tutti abbiamo potuto ammirare e applaudire, capace d...
La seconda squadra di Viareggio, chiamata a riconfermarsi dopo la bella stagione passata, si affida di nuovo ad Andrea Facchini nel ruolo di guida tecnica e cambia tutto tra i pali: Corona e Garofalo vanno a Sarzana in serie A1 e arrivano Bandieri (viareggino doc) dal Castiglione e Paoli dal club ligure. Confermato il gioiellino Verona oltre a Polacci, Vecoli, Xiloyannis e Santucci. Dalle mosse del CGC dipende il futuro di Deinite e Brunelli.
All’Asd Viareggio Spv si sta lavorando per la nuova formazione di hockey che affronterà la serie A2. Riconfermato l’allenatore Andrea Facchini, al quale è stata riempita la prima casella libera, importantissima: quella del portiere. A difendere la porta rossonera sarà Marco Bandieri che la scorsa stagione è stato miglior portiere dell’A2 per il Ciabatti Castiglione, con una media reti incassate a partita di 3,27, la più bassa. Lorenzo Pao...
Ora è ufficiale: tutte le squadre di serie A1 hanno completato l'iscrizione al massimo campionato di hockey su pista. In serie A2, dopo Montebello, out anche Vercelli (ma c'è un giallo sulle intenzioni di Tarsia) e Castiglione. Domani la Villa d'Oro Modena decide se accettare il ripescaggio; tutte le finaliste di serie B hanno già detto no. Per completare il roster dell'A2 si andrà a pescare tra chi ha perso gli spareggi.
E' bene dirlo subito: quelle che riportiamo in questo articolo non sono notizie ufficiali nè tanto meno riscontrate dalla Lega Hockey dove tutto tace: da via Ponte Seveso si rimanda al comunicato ufficiale che dovrebbe essere emesso a ore.Possiamo però dare per certa l'iscrizione di tutte le squadre di serie A1 al massimo campionato di hockey su pista: coi tempi che corrono (e con quello che si è visto in altre discipline) è quasi un miracolo. L'ultima squadra ad aver...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!