Matteo Pistelli, dopo una mezza stagione giocata da protagonista in serie A2 a Vercelli, rientra a Sarzana per far parte della squadra di serie A1. Il giocatore, che ha lasciato un ottimo ricordo in terra piemontese, si mette a disposizione di mister Cupisti con la speranza di ritagliarsi momenti di gloria nella prossima stagione.
“Sono molto contento che Matteo Pistelli ritorni a vestire la maglia rossonera -esordisce il presidente Corona presentando il ritorno del giocatore sarzanese– Matteo ha avuto il coraggio di prendere armi e bagagli per andare a fare un’esperienza importante a Vercelli dove, in una piazza storica come quella piemontese, ha fatto innamorare numerosi tifosi gialloverdi. Se un personaggio storico dell’hockey nazionale come Franco Amato –continua il presidente- ha s...
Appena ieri avevamo dato per imminente l'accordo tra Nino Caricato e il Giovinazzo per proseguire l'esperienza dello scorso anno. Ieri mattina, però, le parti non sono riuscite a chiudere l'accordo e la situazione è ancora sospesa. La palla è ora nelle mani nel presidente Favuzzi che deve decidere se accogliere o meno le richieste del tecnico pugliese. Per Poli un addio polemico da Molfetta.
Ciò che appena ieri sembrava certo, già in serata faceva registrare un brusco cambiamento di rotta. Avevamo data per certa la conferma di Nino Caricato sulla panchina del Giovinazzo e, invece, oggi siamo costretti a smentire. Le parti concordano sulla volontà comune di proseguire, ma sulla strada dell'accordo c'è una significativa divergenza economica che mette in discussione l'accordo.Il presidente Favuzzi dovrà decidere se accettare la proposta di Caricato o ...
Mentre a Valdagno di continua a festeggiare il secondo scudetto nella storia dei lanieri, vecchi e nuovi campioni d'Italia proseguono un confronto a suon di e-mail. Tutto nasce dalla presenza dei tifosi del Forte dei Marmi sulle tribune del PalaLido a sostegno dei biancoazzurri. Ma il confronto dialettico tra i massimi dirigenti di Viareggio e Valdagno si allarga al futuro dell'hockey italiano.
Non avemmo mai pensato che una notizia quasi di colore, quella relativa alla presenza di qualche decina di supporters del Forte dei Marmi dalle parti del PalaLido di Valdagno in gara 4 (leggi qui) potesse scatenare una dibattito via e-mail (tutte inviate per conoscenza anche alla nostra redazione) tra i massimi dirigenti di Valdagno e Viareggio, vale a dire campioni e vice campioni d'Italia.Tutto nasce da un commento all'articolo in questione fatto tramite facebook dal Presidente del Valdagno Pa...
L'hockey su pista prova a fare qualche passo concreto per recuperare l'hockey femminile, praticamente scomparso negli ultimi anni. Mentre si tenta di organizzare nuovamente un campionato italiano, il CT azzurro Gianni Massari convoca una ventina di atlete tra giovani e giovanissime. L'appuntamento è a Roana dal 7 al 9 luglio.
CONVOCATI AL CENTRO DI SELEZIONE INTERREGIONALE - CATEGORIA FEMMINILE
Atleta
Anno
Ruolo
Club di appartenenza
Di Santo Gloria
1998
Difensore
Cresh Eboli
Galeassi Giulia
1991
Difensore / Centro
AS Viareggio
Gallotta Alessandra
1997
Centro / Ala
Cresh Eboli
Gaudio Valentina
1998
Portiere
Pattinomania Matera
Ghirardello Erika
1997
Centro / Ala
Breganze
Grendene Giulia
1996
Punta / Ala
Roller Bassano
Lamacchia Luisa
1997
Centro / Al...
La nazionale under 20 sarà l'ultima tra le nazionali azzurre a scendere in pista. A fine ottobre la squadra di Marozin sarà impegnata in Francia per gli europei di categoria. Il tecnico vicentino, però, non perde tempo e ha convocato a Roana in questi giorni 16 atleti dai quali dovrà selezionare i 10 azzurri da portare alla competizione continentale.
Un breve raduno, giusto per un primissimo assaggio dell'atmosfera azzurra. Potremmo definirlo così il raduno flash iniziato nella giornata di ieri e che si concluderà già sabato sera a Roana, nuova sede dei centri tecnici federali.Per questo primo appuntamento, Gaetano Marozin (con Maurizio Carlesso a preparare i portieri) ha convocato 16 atleti.
CONVOCATI AL RADUNO NAZIONALE - CATEGORIA UNDER 20
Atleta
Anno
Ruolo
Club di appartenenza
Bordignon Giovanni
...
Leonardo Squeo, per anni elemento di spicco del CGC Viareggio e della nazionale italiana, è il giocatore più forte che l’hockey molfettese abbia prodotto, con un talento fuori dal comune: uno dei top player dell'hockey italiano. Leonardo Squeo, soprannominato “lo squalo” (ma per i tifosi lodigiani “el diablo”), ha giocato l’ultima stagione a Lodi dove ha disputato la final eight di Eurolega.
“Era il primo obiettivo della gestione Cupisti ed è stato centrato -esordisce il presidente Corona presentando il primo top player ingaggiato dalla società di Piazza Terzi- Quando nel 2007 andai a Montreaux in Svizzera ad assistere ai mondiali e Leonardo vestiva la maglia azzurra, guidato dalla panchina proprio da Alessandro Cupisti, mai avrei immaginato che un giorno avrebbe potuto indossare la maglia rossonera dell’ Hockey Sarzana. La cosa che mi ha ve...
Inizia la lunga estate dei concentramenti e dei raduni delle nazionali azzurre che porterà alle convocazioni per gli impegni internazionali di settembre e ottobre. Cambia lo scenario: dopo Piancavallo e Tonezza del Cimone, lo staff federale si sposta a Roana, a qualche km da Asiago, in provincia di Vicenza. Tocca al centro interregionale under 17 il compito di aprire la stagione.
E' iniziata ufficialmente ieri l'estate dei raduni giovanili che impegnerà nelle prossime settimane diverse decine di ragazzi e ragazzi, i più promettenti della loro categoria.A dare il via alla calda stagione dell'hockey giovanile di alto livello è stata la categoria under 17, radunata da ieri e fino a domani nel nuovo centro federale di Roana agli ordini del tecnico azzurro Tommaso Colamaria e del suo staff composto da Carlo Piccolo, Pierluigi Bresciani e Mauro Zini.Da que...
Come molti addetti ai lavori, anche Enrico Acerbi era tra coloro che non credevano possibile la resurrezione del Valdagno dopo la crisi di metà stagione e il cambio di allenatore. Adesso tocca rendere il giusto merito ai protagonisti. Proviamo a ricostruire dalle radici la storia di uno scudetto che ha dell'incredibile, ma che nasce da alcune scelte azzeccate.
A volte vengono certe curiosità, domande cui si può anche fare senza ma che ti rimangono in testa. La mia è: “Come ha fatto una squadra, che in Regular aveva un ritardo di 15 punti, a vincere?”Riguardando tutte le perplessità che avevo scritto in precedenza mi sono fatto un’idea. Tutto nasce dalla rivolta valdagnese dell’estate 2011, come la canzone di Brian Adams (ma era del 1969 la sua estate).
“Gente noi s’ammazzava il tempo,era...
La finale tricolore di Valdagno, che ha laureato i vicentini campioni d'Italia, ha un risvolto polemico inatteso tutto toscano. Il presidente del Forte dei Marmi Piero Tosi riapre il "derby" tra bianconeri e rossoblù e accusa senza mezze parole il CGC di soffiare sul fuoco delle polemiche per aver chiesto a mezzo stampa provvedimenti nei confronti dei tifosi del Forte presenti a Valdagno.
Riportiamo il comunicato stampa inviato nella serata di ieri alla redazione di hockeypista.it dall'H.C. Forte dei Marmi.
Se la Questura di Vicenza ha probabilmente ecceduto nell'allargare alla Toscana un provvedimento che riguardava solo la tifoseria bianconera (il divieto di trasferta a Valdagno, ndr), a Viareggio, invece di contestare la decisione e magari scusarsi per gli inconvenienti prucurati ad altri, si cerca di montare un caso con l'avallo di alcuni media e con l'uso di pratiche poco r...
La matricola Effenbert Hockey Novara gioca da protagonista in questa fase del mercato hockeystico. Dopo aver confermato parte della rosa dello scorso anno e aver annunciato il ritorno in Italia di Ricardo Rodriguez, la società di mister Marcon conferma l'accordo con un giovane nazionale argentino, Gonzalo Romero, protagonista dell'ultimo mondiale under 20.
Continua il lavoro di rafforzamento da parte dei dirigenti dell’Effenbert Hockey Novara che dopo aver fatto tornare in Italia Ricardo Emanuel Rodriguez Diaz sono riusciti a portare sotto la cupola di San Gaudenzio l’attaccante della nazionale argentina Under 20 Gonzalo Romero, che andrà a ricomporre la coppia vincente del U.V.T. di San Juan che nella stagione appena conclusa ha conquistato importanti successi. Nato il 9 settembre del 1992, Gonzalo Romero è stato un...
Sarà il giovane sarzanese, di ritorno dall’ottimo campionato disputato in serie A2 nell’ AS Viareggio, a difendere la porta del Carispezia Hockey Sarzana nel prossimo campionato di serie A1. “Vestire questa maglia da titolare è un sogno che si avvera, ciò che chiedo è che la gente mi giudichi per quello che riuscirò a dare in pista senza pregiudizi in quanto figlio del presidente”.
“Personalmente non mi entusiasma che il figlio giochi nella squadra del padre -esordisce il presidente Maurizio Corona presentando il figlio Simone come nuovo portiere- questa scelta, che è uscita dal Consiglio Direttivo della Società all’unanimità ed è avallata dall’ allenatore, è stata dettata da un’esigenza di bilancio unita all’ottima stagione che Simone Corona ha disputato a Viareggio. Puntando sul portiere del nos...
Con la vittoria dello scudetto da parte della Recalac Valdagno in gara4 di finale contro il Cgc Viareggio va in archivio l’89esimo campionato di serie A che ha fatto segnare tante “prime volte” e ha messo in mostra un equilibrio invidiato da molte discipline. In questo articolo, grazie alla collaborazione di Giorgio Tomaino di Lega Hockey, ripercorriamo i numeri salienti della stagione.
Quello della Recalac Valdagno è il primo scudetto in 28 edizioni dei playoff ad essere vinto da una squadra che aveva chiuso la regular season al quarto posto. E anche l’eliminazione dell’Amatori Sporting Lodi in semifinale è storica: mai nella storia la vincitrice della regular season non era arrivata in finale scudetto.Indimenticabili anche i quarti di finale dove in gara1 tutte e 4 le prime classificate sono state sconfitte, fatto mai accaduto in precedenza. In parti...
Entro la fine del mese il club del presidente Xiloyannis scioglierà il nodo sul nome dell'allenatore della prima squadra, mentre saranno gli accordi con nuovi sponsors a decidere che tipo di squadra sarà allestita: fatta di soli materani per conquistare la salvezza, oppure rafforzata per togliersi qualche soddisfazione in più.
Terminata la stagione sportiva 2011-12 con la salvezza, la Pattinomania Matera sta lavorando per programmare il prossimo campionato di serie A1.In primis, i dirigenti sono alla ricerca di nuovi finanziatori per poter allestire una compagine competitiva che possa disputare un buon campionato nella massima serie di hockey su pista.A fare il punto della situazione è il direttore generale del club lucano, Franco Braia che spiega: “Stiamo cercando dei nuovi sponsor, utili a garantire tra...
La storia hockeystica di Molfetta perde i pezzi. Dopo la scomparsa, alcune settimane fa, dell'ex presidente Nunzio Fiorentini, è di alcuni giorni fa la notizia della morte di Onofrio Abbattista, ex vicepresidente e protagonista del trapasso dalla gestione Fiorentini alla gestione De Palma nel 2007. Anche la redazione di hockeista.it si unisce al cordoglio.
L'Hockey Club Molfetta, piange la scomparsa dell'ex vicepresidente Onofrio Abbattista. La società, lo staff tecnico e giocatori tutti, attoniti, si stringono commossi alla moglie, alla figlia e alla famiglia.Continua così l'anno nero, nerissimo del club biancorosso, che messa da parte la retrocessione in A2 e la crisi societaria, perde in poche settimane due figure di riferimento come Nunzio Fiorentini e Onofrio Abbattista.Abbattista, fino alla scorso anno, aveva ricoperto la caric...
All'indomani del trionfo sul Viareggio che ha regalato a Valdagno il secondo scudetto in tre anni, abbiamo fatto una lunga chiacchierata con Franco Vanzo, allenatore neo campione d'Italia, reduce da una notte di festeggiamenti. Gli abbiamo chiesto di ripercorrere la stagione dei biancocelesti e di raccontarci come è stata costruita una squadra capace di vincere il titolo dopo una regular season così così.
Com'è svegliarsi e ritrovarsi campione d'Italia di hockey su pista? Te lo aspettavi?"Potrei dirti che non so com'è perchè in realtà non siamo ancora andati a dormire. A parte questo il giorno dopo è piacevole perchè ti l'adrenalina e la tensione scendono e ti rendi conto meglio di quello che hai fatto. A novembre, quando ho preso in mano la squadra ci credevo e ci puntavo perchè c'erano i presupposti per vincere. I giocatori di questa squadra non ...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!