Piovono tegole a ritmo continuo sulla testa dellAzeta Artprint Correggio che domani sera sarà impegnata nellultima partita del 2007, nonchè ultima gara del girone di andata. Di fronte ai correggesi ci saranno i brianzoli del Seregno, formazione che occupa la terza posizione della classifica con un sol punto di distacco dalla coppia di testa composta da Novara e Molfetta.
LAzeta Artprint viene da due preziosissime vittorie consecutive che lhanno riportata al centro della classifica, in piena zona play off e a distanza di sicurezza dalla zona retrocessione. Quella di domani sera sarebbe stata una partita da affrontare con la massima tranquillità, senza nulla da perdere, ma con concrete possibilità di centrare un clamoroso quanto salutare tris. La vigilia dellultima partita dellanno è invece stata rovinata dallennesimo infortunio serio di una stagione ...
La vittoria a Follonica potrebbe essere un traguardo, ma nel campionato dell'Infoplus-Metalba il traguardo è raggiungere la concretezza e la stabilità dei risultati, a partire dalla partita contro l'Amatori Lodi. Fischio d'inizio alle ore 20.45 all'immenso PalaCastellotti per il derby tutto giallorosso tra le due grandi piazze Lodi e Bassano.
Un derby sempre difficile da analizzare, quest'anno ancora di più, soprattutto perchè il Lodi è ritornato la piazza che tutti si aspettavano ed un Bassano ancora fumante dalla vittoria in Maremma ma ancora alla ricerca di una precisa identità in pista. Arbitra Da Prato di Viareggio.
Il Lodi è una delle squadre più forti di questo campionato, nonostante la classifica parli solo di un sesto posto. I valori però sono ben altri e ben alti, grazie ad una campagna acquisti lussuosa che ha port...
La nona giornata del campionato di A2, prevede per lHockey Club Molfetta, linsidiosa trasferta di Sandrigo. La squadra di mister Josè Vianna, che nello scorso turno di campionato ha conquistato la vetta della classifica, è intenzionata a concludere il 2007 in maniera positiva e per questo tenterà di conquistare i tre punti, anche in terra veneta.
Il team allenato dal tecnico Grigolato, si esprime meglio nei turni casalinghi, dove ha ottenuto 6 dei 7 punti conquistati in classifica. La compagine vicentina, ha collezionato fino ad ora, una vittoria, quattro pareggi e tre sconfitte mettendo a segno 20 reti e subendone 23. E una squadra quindi, che segna poco ma che subisce anche pochi gol; ecco spiegata forse lattitudine degli azzurri, al segno X, al quale hanno costretto, anche la quotata Rotellistica Novara. Insomma una formazione che...
Una volta cera lo spauracchio del Capannino. Specialmente per il Bassano, che in riva al Golfo non sapeva come cavarci le gambe. Questanno la tendenza sembra decisamente invertita, soprattutto contro i giallorossi. Che collezionano sconfitte e delusioni in giro per lItalia e per lEuropa, ma quando respirano laria di Follonica sembrano trasformarsi.
CONSORZIO ETRURIA FOLLONICA: Silva (Tosi), Alb. Michielon, Ale. Michielon, E. Mariotti, M. Bertolucci; A. Bertolucci, Farran, Pallares, Pagnini. Allenatore Massimo Mariotti.
INFOPLUS BASSANO: Cunegatti (Vicoli), Pereira, Silva, Rigo, Antezza; Panizza, Viana, Orlandi, Videla. Allenatore Massimo Giudice.
ARBITRI: Barbarisi di Matera e Davoli di Novara.
RETI: p.t. al 11 Silva, al 22 Pereira; s.t. al 3 Antezza, al al 12 M. Bertolucci, al 17 Ale. Michielon, al 21 Pereira, al 24 Perei...
Nell ultima di andata il Sarzana va in trasferta a Novara che sulla carta è la formazione con le individualità più forti e più esperte di tutto il campionato: assenze pesanti degli squalificati Monteforte e Amato che non riducono però le potenzialità tecniche dei biancoazzurri.
Giro di boa del campionato di A2 e per il Sarzana, senza nulla togliere alle altre, questa contro la Rotellistica Novara decisamente è considerata la partita più difficile in assoluto visto i nomi che si leggono in formazione: il portiere Ortogni proveniente dalle file del Cgc Viareggio, il forte difensore argentino Pellice ex Novara, di ritorno dal Conception San Juan, formazione che ha disputato l ultima finale di Coppa Intercontinentale, Jerome Desponds ex Hockey Novara e capitano della...
L'ultima partita del 2007 il Giovinazzo la disputerà sulla pista di Modena e davanti a tribune deserte. Il match in trasferta contro il Valdagno, infatti, è in campo neutro a causa della squalifica della pista veneta dopo gli incidenti con il Lodi. Gli uomini di Marzella puntano a fermare un'altra grande.
Al termine di un 2007 prodigo di successi e riconoscimenti, lAfp Giovinazzo si recherà sul neutro di Modena, ed in un clima surreale a causa della disputa dellincontro a porte chiuse, contro il Valdagno, reduce dal pareggio di Lodi. La formazione del tecnico Marzella salirà in Emilia Romagna, con la voglia di riconquistare un successo esterno che, sulla ruota di Giovinazzo, manca oramai dal 3 novembre, quando una realizzazione di Laforgia, consentì al sodalizio di Favuzzi di espugnare la ...
Si chiude sabato sera sulla propria pista la stagione, o meglio, l'annata 2007 del Forte dei Marmi, per i rossoblù il bilancio di questa prima parte del campionato di serie A1 non è positiva, ma c'è questa ultima occasione per centrare una vittoria e rimettersi prontamente in corsa.
L'avversario no è di quelli facili, tocca infatti al Breganze dell'ex Gigio Bresciani, testare il terreno versiliese che fino ad ora ha sempre portato bene alle squadre ospiti.
Se un po' si crede alla cabala questo è un altro motivo per il Forte per cercare una possibile vittoria, la prima casalinga, che manca ormai da troppo tempo, tanto che anche il pubblico sembra essere ormai in rotta di collisione, visto che nelle ultime due gare è andato in calando.
Eppure gli sforzi fatti dalla Socie...
Nel delicato match contro l'Hockey Novara, la squadra di Vanzo deve fare i conti con la squalifica di Sgarbossa e con l'infortunio dell'ultimo minuto di Negrello. Inoltre non potrà contare sul fattore campo: si gioca a Breganze per l'indisponibilità del PalaBassano.
Unaltra tegola potrebbe complicare la già difficile stagione dellMb-Sia Roller. Dopo le due giornate di qualifica comminate ad Enrico Sgarbossa dopo il derby contro il Breganze, che costringeranno laccante biancorosso a saltare anche il match contro lHockey Novara, arriva adesso linfortunio occorso sabato a Vittorio Negrello che in uno scontro di gioco si è procurato un versamento ematico al quadricipite della gamba sinistra. La sua presenza in pista sabato( si gioca a Breganze per l...
Un'altra sconfitta con lamaro e il rimpianto per il Suzzara che chiude male questo 2007 che verrà ricordato come uno dei più infruttuosi del Suzzara RHC.
Suzzara - Scandiano 5-7 (pt 1-5)
Arbitro :Fabris di Thiene (VI)
Suzzara: Alberti , Zurlini, Saldano,Tassoni, Civa M, Pellegri, Modica,Tosi Chiarella,Leali . All A.Civa
Scandiano: Severi; Bonacini,Caiti, Corradini, Francia, Balestrazzi, Brogiotti,Bassoli. All Prandi
Marcatori: Balestrazzi 101624, Lopez 1820 ,Corradini 12 16,Zurlino 12,29 Soldano 38 40,Civa Manuele su rigore al 27
La compagine bianco-verde soffre dei soliti mali evidenti e oscuri allo stesso modo...
E finita uno a uno la partita di Giovinazzo, tra la neopromossa rivelazione di questo campionato guidata da Pino Marzella e la capolista CGC Viareggio, che rimane lunica squadra a non aver ancora perso una partita in tutto il campionato di serie A1.
Una partita molto tirata, in cui i viareggini sono riusciti a recuperare il gol di svantaggio,ribaltando una partita che si era messa su binari non favorevoli. I bianconeri scendono in campo con lo stesso quintetto base della trasferta spagnola ovvero Barozzi, Travasino, Palagi, Molina e Montivero. Linizio sembra promettere bene, ma per tutti i primi 25 minuti iniziali, i ragazzi di Cupisti ottengono diverse occasioni limpide da gol e un rigore sbagliato. Il mister della nazionale ruota quasi ...
LAfp Giovinazzo ci ha creduto fino alla fine. Aggrappata alla scorribande offensive dei suoi frombolieri, ad un guardiano fenomenale come Maximiliano Chiaramonte e nonostante letichetta di matricola, la formazione di Marzella ha coltivato per ben quarantadue minuti il sogno di battere, per la prima volta in questa stagione, limbattuta battistrada Viareggio, guidata da Cupisti.
Di fronte agli oltre mille spettatori del Palazzetto dello Sport di via Moro, il tecnico Marzella può essere soddisfatto per i segnali di crescita dei suoi ragazzi che, in classifica, volano al quinto posto, in condominio col Novara, e conquistano il secondo pareggio di fila, dopo quello imposto, tra le mura di casa, al forte Amatori Lodi. A fare la differenza, martedì sera, lentusiasmo del pubblico e lincapacità delle punte di Cupisti di forzare il fortino di casa. In panca, cè subito...
La formazione veneta conferma la propria incostanza e non riesce ad imporsi in casa dell'ASH Lodi. Per due volte la squadra vicentina si porta in vantaggio, ma i padroni di casa riescono in entrambe le occasioni a pareggiare. E' Di Vera, a 90" dalla sirena finale, a fissare il 2-2.
ASH LODI - TOYOTA VALDAGNO 2-2
ASH SPORTING LODI: Puzzella, Piscitelli, Medina, Romero, Bertran, Civa, Milani, Basso, Di Vera, Giaroni. All. Belli
TOYOTA MARCANTE VALDAGNO: Vallortigara, D. Motaran, Uribe, Piroli, Garcia, Cocco, Pranovi, M. Motaran, Nicolia, Cavedon. All. Lodi
Arbitro: Giombetti di Modena
Reti: pt 1554 Cocco (TM), 2006 Bertran (SL); st 1222 D. Motaran (TM), 2230 Di Vera (SL)
La terzultima in classifica, senza astruserie, impone la divisione della posta...
Il Bassano risorge a Follonica, nella prova più difficile, grazie ad un gioco ordinato, ad un Cunegatti in grande spolvero, e alla capacità di resistere, per la prima volta, al ritorno del Follonica. Campioni d'Italia sotto tono, imprecisi come mai davanti a porta, stregati da un Cunegatti all'altezza della sua fama.
FOLLONICA HOCKEY - INFOPLUS/METALBA BASSANO HOCKEY 54 = 2-5 (1° tempo: 0-2; 2° tempo: 2-3)
Follonica: Guillerme Da Silva, Alberto Michielon, Enrico Mariotti, Alessandro Michielon (1), Mirko Bertolucci (1) - Entrati: Alessandro Bertolucci, David Farran - Non entrati: Pallares,Pagnini,Tosi - All. Mariotti
Bassano: Massimo Cunegatti, Dario Rigo, Sergio Silva (1), Luis Viana, Valerio Antezza (1) - Entrati: Ricardo Pereira (3), Alberto Orlandi, Mauricio Videla - Non entrati: Michele Panizza, Fil...
Niente da fare, questo Forte non sa più vincere, anzi, sembra che non sappia più nemmeno giocare, tanto che il Prato ha avuto vita facile per quasi 45 minuti, in teoria, nei rimanenti cinque minuti la beck's aveva ribaltato il risultato, ma l'arbitro gli ha negato la vittoria regalando agli avversari un rigore inesistente e così il derby tra Forte dei Marmi e Prato finisce in parità, 2-2.
Il primo tempo dei rossoblù è da dimenticare, anzi, forse qualcuno in tribuna non è riuscito nemmeno a vederlo, tanto era soporifero, unici due i lampi e ad opera del Prato, il primo di Crudeli è un rigore anche questo regalato e per fortuna ben parato da Bacci, l'altro è la girata di uno Strenghetto che appena entrato porta in vantaggio il Prato, che poco aveva fattoper meritarlo, ma sempre più del Forte.
La ripresa mostra tutto quello che nei primi 25 minuti non si visto,o quasi, con il...
In certe notti si scrive la storia di un club. LAfp Giovinazzo del presidente Vito Favuzzi ha la possibilità di compiere limpresa, nel posticipo del decimo turno del massimo campionato, che sarà diretto dal sig. Bisacco, contro limbattuta battistrada C.G.C. Viareggio, martedì 18 dicembre alle ore 20:45.
Quello che è certo per il tecnico Pino Marzella, è che entrambe le squadre dovranno cercare di vincere, abbiamo voglia di confrontarci. Con il Viareggio, reduce dal secco 9-0 rifilato al fanalino di coda Roller Bassano. Ma il tecnico non si nasconde, sottolineando la differenza di valori e blasoni. Certamente essere arrivati a questa partita è il frutto di anni di sacrifici, ma i bilanci preferisco farli alla fine. Dallaltra parte del campo, dicevamo, la capolista Viareggio che fino...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!