Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Per il Follonica arriva la prima sconfitta in campionato


Una volta c’era lo spauracchio del Capannino. Specialmente per il Bassano, che in riva al Golfo non sapeva come cavarci le gambe. Quest’anno la tendenza sembra decisamente invertita, soprattutto contro i giallorossi. Che collezionano sconfitte e delusioni in giro per l’Italia e per l’Europa, ma quando respirano l’aria di Follonica sembrano trasformarsi.

Scritto da Michele Nannini - Pubblicato il 20/12/2007
CONSORZIO ETRURIA FOLLONICA: Silva (Tosi), Alb. Michielon, Ale. Michielon, E. Mariotti, M. Bertolucci; A. Bertolucci, Farran, Pallares, Pagnini. Allenatore Massimo Mariotti.
INFOPLUS BASSANO: Cunegatti (Vicoli), Pereira, Silva, Rigo, Antezza; Panizza, Viana, Orlandi, Videla. Allenatore Massimo Giudice.
ARBITRI: Barbarisi di Matera e Davoli di Novara.
RETI: p.t. al 11’ Silva, al 22’ Pereira; s.t. al 3’ Antezza, al al 12’ M. Bertolucci, al 17’ Ale. Michielon, al 21’ Pereira, al 24’ Pereira.
NOTE: spettatori 800, espulsi Videla, Orlandi.

Una volta c’era lo spauracchio del Capannino. Specialmente per il Bassano, che in riva al Golfo non sapeva come cavarci le gambe. Quest’anno la tendenza sembra decisamente invertita, soprattutto contro i giallorossi. Che collezionano sconfitte e delusioni in giro per l’Italia e per l’Europa, ma quando respirano l’aria di Follonica sembrano trasformarsi. Così la solita formazione timida e attendista si trasforma nel peggior incubo per gli azzurri e la frittata è fatta. Per la seconda volta in tre mesi la pista Armeni cade, 5-2, al cospetto di Rigo e compagni.
Una serata nella quale tutto quello che poteva andare storto ci è andato: un Cunegatti mai visto a questi livelli negli ultimi anni ha parato tutto quello che era umanamente possibile; un approccio alla gara del Follonica forse non troppo azzeccato soprattutto nel primo tempo; due clamorose decisioni del direttore di gara Barbarisi, ancor più gravi perché davanti alle telecamere che hanno smentito palesemente il suo mediocre operato; quattro pali e tre tiri di prima sprecati nei momenti chiave. Se di fronte c’è il Wimmis può anche andare bene, se di fronte c’è il Bassano capita di non riuscire a recuperare.
Chi si aspettava un Infoplus conservativo e poco intraprendente si sbagliava: la profondità di Antezza, le incursioni di Silva e la verve di Pereira mettono fin da subito in crisi il Follonica che rischia già un paio di volte in avvio prima del rigore sprecato da Ale Michielon e del palo del gemellone dopo 10’. Il Silva follonichese fa gli straordinari ma cade su un tiro del Silva bassanese nemmeno così impegnativo. Gli azzurri provano a reagire, Cunegatti tira giù la cler (ma anche Silva ci mette del suo) e al 22’ Pereira sfrutta la libertà ricevuta per il 2-0 che Enrico Mariotti, due volte, prova a dimezzare senza riuscirci.
Il 3-0 di Antezza dopo 4’ della ripresa sveglia definitivamente l’Etruria che sfodera un quarto d’ora all’arma bianca mettendo in crisi il Bassano: al 5’ Barbarisi annulla il gol regolare di Farran per un presunto tocco col pattino che vede solo lui, al 12’ Mirko Bertolucci accorcia su azione personale, al 13’ Rigo allontana di pattino la pallina in area senza che Barbarisi alzi un dito, al 17’ Ale Michielon accorcia in contropiede. La palla decisiva al 19’ con Mirko Bertolucci che spreca la seconda punizione diretta della serata, inevitabili quindi i contropiedi di Pereira che chiudono il discorso vittoria. “E’ stata una serata strana – il commento di Mariotti – il Bassano ha trovato un Cunegatti da 11 in pagella, noi ci abbiamo sempre creduto, da 0-3 siamo arrivati 2-3 e siamo stati vicini al pari, poi qualche spreco offensivo ha deciso il punteggio.”

Michele Nannini

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.