La società lombarda non ha proprio digerito le squalifiche di Belli e Citterio, in particolare quella del suo direttore generale, squalificato per non essersi allontanato dal tunnel degli spogliatoi su richiesta degli arbitri. E' il coordinatore della sicurezza, si difende il club
A Natale saranno anche tutti più buoni, ma l'hockey come sempre fa eccezione. Non si è ancora spenta l'eco del botta e risposta tra Forte dei Marmi e CGC Viareggio che adesso è l'Amatori Lodi a prendere carta e penna e scrivere un comunicato per spiegare per quale motivo ritiene inappropriata la squalifica di Citterio e per comunicare che non farà comunque ricorso contro il provvedimento del Giudice. Poi un ultimo sassolino: paghiamo la multa quando FIHP ci rimborsa.E...
La capolista CSV Valdagno scenderà in pista lunedì contro il Sandrigo, così il match clou è quello che si gioca in terra reggiana con i padroni di casa all'ultima chiamata per restare nel gruppo delle grandi.
Il big match della nona giornata Sandrigo-CSV Valdagno si gioca in posticipo lunedì 23 alle 20.45. Oggi è turno di riposo forzato per l’Amatori Vercelli. In calendario, quindi, restano da giocare quattro incontri.Quello senza dubbio più interessante, sia per morivi di classifica che come cartina di tornasole per lo stato delle contendenti è Scandiano – Pieve (arbitra Fabris). Lo Scandiano è quinto a quota 10 assieme ad Eboli e Roller Bassano. Il Pie...
L'Italia cede in semifinale 4-1 contro le campionesse uscenti agli europei femminili di Mieres e nel pomeriggio scenderà in pista per conquistare il terzo posto contro la Francia, già battuta nel girone di qualificazione.
L'Italia esce sconfitta 4-1 dalla Spagna nella semifinale degli Europei Femminili di hockey pista in svolgimento nella località asturiana di Mieres. In gol per le azzurre la capitana Laura Minuzzo di Bassano. La Spagna (campione d'Europa in carica) come da pronostico si è dimostrata superiore, ma le azzurre ancora una volta si sono fatte apprezzare per volontà, carica agonistica e anche per alcune iniziative tecnico tattiche di valore, apprezzate dallo stesso pubblico spagno...
Tutte in pista nello stesso giorno le squadre della massima serie: una vera rarità. Così come atipica è la diretta TV senza posticipo del derby tra Breganze e Trissino. Attenzione concentrata sulla corsa agli otto posti in Coppa Italia. Prima partita da cinquantenne per Roberto Crudeli.
Mettetevi comodi, fate un bel respiro e godetevi un sabato sera di grande hockey con l'undicesima giornata di serie A1. Niente anticipi o posticipi: tutto in una notte prima di pensare al Natale, ma per poco perchè sabato 28 dicembre si replica e si torna tutti in pista per l'ultima partita dell'anno.Non ci sono big match e grandi scontri diretti in questa giornata prenatalizia: le condizioni ideali per generare sorprese. In pura teoria, il vertice della classifica non dovrebbe subire for...
Non ci sta a passare per antisportiva la società presieduta da Alessandro Palagi che con una nota risponde al presidente del Forte dei Marmi. Intanto la vicenda è già all'attenzione della giustizia federale da più punti di vista.
Puntuale e attesa, ieri sera è arrivata la risposta del CGC Viareggio alle accuse mosse dal presidente del Forte dei Marmi Piero Tosi in merito alla pallina usata nel corso di una parte del derby di marrtedì. Come d'abitudine per hockeypista.it, il testo integrale del comunicato a firma del presidente del CGC Alessandro Palagi è in calce a questo articolo.La società viareggina rimanda al mittente le accuse, facendo leva sulla sua lunga storia sportiva, peraltro ...
Dopo le sconfitte contro Spagna e Portogallo, la nazionale italiana femminile si toglie la prima soddisfazione a Mieres battendo le campionesse del mondo in carica con i gol di Elena Tamiozzo e Maria Teresa Mele.
Un gol di Elena Tamiozzo al pronti via, la rete a due minuti dalla fine di Maria Teresa Mele e l'Italia femminile vince 2-1 sulla Francia campione del mondo in carica.
Basterebbe questo per definire prestigioso questo successo, ma sono altri gli aspetti che vanno sottolineati. La giovane età delle azzurre, quasi tutte al debutto assoluto in una competizione internazionale. Le difficoltà di preparazione, superate di fatto dalla buona volontà e dai sacrifici delle ragazz...
Al campionato europeo di Mieres, la nazionale femminile di Gianni Massari ha esordito con due sconfitte contro Portogallo e Spagna. Stasera ultima partita della prima fase contro la Francia.
Risultati e calendario
La nazionale italiana femminile, tornata su un palcoscenico internazionale dopo sei anni di assenza, ha raccolto due sconfitte nelle prime due partite del campionato europeo di Mieres dove il calendario ha proposto subito gli scontri più duri contro Portogallo e Spagna che, così come in campo maschile, sono delle corazzate anche in quello femminile.Nella partita d'esordio di martedì sera, la giovane formazione azzurra ha pagato dazio contro il Portogallo uscendo sconfitta pe...
Grazie a un primo tempo perfetto, il Carispezia Sarzana batte il fanalino di coda SPV Viareggio e conquista tre punti fondamentali nella corsa verso la finale di Coppa Italia.
"Non era assolutamente facile e nemmeno scontato; ora che abbiamo vinto è semplice parlare e sputare sentenze – il presidente Corona vuole mettere a fuoco le difficoltà di una trasferta per niente scontata - dopo la scorpacciata di reti contro il Correggio, questa vittoria porta il nome di Alessandro Cupisti che ha saputo dare la giusta tensione ai suoi ragazzi, resettando la testa di ognuno e spiegando loro che quella di martedì per il Carispezia era una finale, era l...
Finisce con un pareggio per 1-1 il tanto atteso derby di alta classifica tra Forte dei Marmi e Cgc Viareggio dopo una gara molto equilibrata in cui i portieri sono stati grandi protagonisti.
Forte dei Marmi e Cgc Viareggio si presentano a questo grande appuntamento infrasettimanale reduci dalle gare europee contro due squadre spagnole: il Lleida sconfitto esternamente dai rossoblu e il Barcellona che ha battuto i bianconeri 4-1 al PalaBarsacchi, ma le energie per questo derby vengono fuori dal cuore più che dalle gambe a volte.Nel Forte dei Marmi Orlandi si presenta con un po' di acciacchi e febbricitante mentre il Cgc ritrova il suo capitano Motaran ma deve fare a meno di A....
Il finale di Lodi-Breganze, con i vicentini che recuperano due reti di svantaggio nel finale, scalda gli animi dell'allenatore giallorosso che si lascia sfuggire qualche parola di troppo e viene squalificato assieme a Roberto Citterio.
Solo Lodi nei provvedimenti disciplinari relativi alla decima giornata di campionato. Il Giudice Unico, sulla base del supplemento di referto stilato dagli arbitri di Lodi-Breganze (Galoppi di Follonica e Ferrari di Viareggio) ha sospeso per 2 turni l'allenatore dei lombardi Aldo Belli e per 15 giorni il general manager Roberto Citterio.Entrambi sono stati ritenuti responsabili di frasi inadeguate nei confronti dei direttori di gara. Belli si sarebbe rivolto a uno dei due dicendogli "Complimenti...
All'indomani del derby finito in parità tra Forte dei Marmi e CGC Viareggio, il presidente Tosi attacca la società bianconera che avrebbe sostituito la pallina ufficiale con una più piccola e leggera.
Come un fulmine a ciel sereno, il derby regala un fragoroso temporale del giorno dopo che rischia di trasformarsi in vera e propria tempesta. A scatenarlo è il presidente del Forte dei Marmi Piero Tosi che scrive agli organi di giustizia, a Lega, Federazione e stampa una lettera di pesanti accuse nei confronti del CGC Viareggio: società, atleti, tecnico e persino supporters.L'accusa di Tosi è che i viareggini avrebbero tentato (e ci sarebbero in parte anche riusciti) di gioc...
Con una grande rimonta nella ripresa, la squadra di Vanzo si avvicina al vertice della classifica e aggancia il CGC Viareggio al secondo posto della classifica. Decisive le cinque reti del capocannoniere Tataranni.
Quanto cuore questo Valdagno! Un gruppo che non finisce mai di stupire. La squadra di Franco Vanzo mette in pista un’altra, ennesima prova da incorniciare e fa suoi 3 punti davvero pesanti. Onore al Giovinazzo, che si è battuto come un leone fino all’ultimo secondo, fino all’ultimo sussulto di Cirilli che per fortuna dei veneti non ha trovato la buona sorte. Il tutto con la deliziosa e gustosa ciliegina finale che arriva da Forte dei Marmi dove i rossoblu si sono spartit...
Derby equilibratissimo dal primo all'ultimo minuto. Il Forte gioca meglio nel primo tempo ma non segna; il CGC è migliore nella ripresa ma prima deve inseguire e poi spreca. Sospetta frattura a una mano per Pedro Gil.
Il derby si apre con una coreografia elaborata dagli Ultras fortemarmini che non ci risulta abbia mai avuto uguali nella storia dell’Hockey. I supporters rossoblu hanno predisposto un bandierone di 410 metri quadrati di stoffa a strisce rosse e blu completamente cucite insieme, con la scritta ULTRA’ FORTE sopra, che ha interamente coperto la tribuna principale salutando l’ingresso delle due squadre.Il palazzetto era pieno in ogni ordine di posto e mai come in questa gara ha pal...
I biancoverdi si illudono fino al +2 a metà ripresa, ma le doppiette di Nicoletti e Tataranni (che in tutto mette a segno un poker) consentono ai campioni d'Italia di tornare a casa con i tre punti.
Una sconfitta che lascia decisamente l’amaro in bocca quella di ieri sera per l’Indeco AFP Giovinazzo che deve accontentarsi dell’uscita fra gli applausi del proprio pubblico al termine del match contro il Valdagno. Una sconfitta maturata nella fase centrale del secondo tempo quando i biancoverdi , in vantaggio per 4-2, subiscono la veemente reazione dei veneti che, nel giro di sei minuti, mettono a segno un decisivo break di 4-0. Una sconfitta che vede adesso l’AFP...
Dopo avere conquistato il quinto titolo mondiale consecutivo, la nazionale spagnola cambia la guida tecnica e si affida a Quim Pauls, 52enne ex allenatore del Barcellona.
Lo scorso 11 dicembre, un emozionato Carlos Feriche aveva dato il suo addio alla nazionale spagnola guidata per nove anni durante i quali la Spagna ha dominato in modo incontrastato in Europa e nel mondo. Carlos Feriche passerà alla storia dell'hockey su pista per avere guidato la "roja" a 5 titoli mondiali consecuti, impresa mai riuscita a nessuno prima della finale di Luanda. "Lascio perchè ho raggiunto tutti gli obiettivi che mi ero posto, si è chiuso un ciclo importante"...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!