La nazionale italiana femminile, tornata su un palcoscenico internazionale dopo sei anni di assenza, ha raccolto due sconfitte nelle prime due partite del campionato europeo di Mieres dove il calendario ha proposto subito gli scontri più duri contro Portogallo e Spagna che, così come in campo maschile, sono delle corazzate anche in quello femminile.
Nella partita d'esordio di martedì sera, la giovane formazione azzurra ha pagato dazio contro il Portogallo uscendo sconfitta per 7-3. Uno svantaggio maturato tutto nella prima frazione di gioco in cui l'emozione per l'esordio ha certamente giocato un ruolo importante. Le nostre portacolori, infatti, sono andate sotto dopo nemmeno un minuto e, nel corso della prima frazione, hanno faticato a reagire. Il Portogallo ne ha approfittato e ha incrementato il vantaggio fino al 4-0 all'intervallo. Nella ripresa il gol di Elena Tamiozzo illudeva le azzurre che però faticavano a reggere i ritmi imposti dalle portoghesi che chiudevano la gara portando il risultato sul 7-1 prima della doppietta di Maria Teresa Mele che trasformava due punizioni di prima per il 7-3 finale.
Molto più combattuta di quanto non dica il 5-0 finale la seconda partita contro le padrone di casa della Spagna. L'Italia, grazie ad una ben congegnata difesa a zona, è stata a lungo in partita, subendo il primo gol a metà del primo tempo e il raddoppio a pochi secondi dall'intervallo con un rigore quantomeno generoso. Nella ripresa, la Spagna ha trovato il 3-0 poco prima di metà tempo e ha poi segnato le ultime due reti all'ultimo minuto di gioco.
Questa sera le azzurre giocheranno l'ultima partita del girone contro la Francia. Anche le transalpine hanno perso entrambi gli incontri (5-0 con la Spagna, 8-3 col Portogallo) e la gara si annuncia combattuta e equilibrata. Domani si giocheranno le semifinali e l'Italia dovrà vedersela ancora una volta contro Spagna o Portogallo.