Forte dei Marmi e Cgc Viareggio si presentano a questo grande appuntamento infrasettimanale reduci dalle gare europee contro due squadre spagnole: il Lleida sconfitto esternamente dai rossoblu e il Barcellona che ha battuto i bianconeri 4-1 al PalaBarsacchi, ma le energie per questo derby vengono fuori dal cuore più che dalle gambe a volte.
Nel Forte dei Marmi Orlandi si presenta con un po' di acciacchi e febbricitante mentre il Cgc ritrova il suo capitano Motaran ma deve fare a meno di A.Bertolucci, squalificato dopo il rosso con il Bassano e presente vicino ai suoi tifosi a seguire il match con sofferenza per non poter partecipare a questa grande sfida.
Prima della gara bel gesto di Orlandi, ex capitano dei bianconeri, che va a salutare i suoi ex tifosi a cui è rimasto molto legato, dispensando abbracci e strette di mano e bella coreografia dei tifosi fortemarmini che coprono quasi tutta la tribuna con un megastendardo rossoblu.
Inizia la gara e dopo pochi minuti Montivero con un diagonale colpisce il palo. Poi un bell'assist di Gil libera in area Torner, ma il suo rasoterra è parato da Barozzi. Quindi ci prova Gil con un diagonale accompagnato dopo una serie di finte, ma Barozzi è ancora molto attento.
Ancora Gil con un diagonale potente impegna il portiere bianconero che alza sopra la traversa e lo stesso Barozzi sventa poco dopo una girata in diagonale di Orlandi a cui segue sul rovesciamento di gioco un tiro dal limite di Montigel parato da Stagi.
Gil lancia bene in profondità Cancela che si libera con una finta e conclude a rete, ma Barozzi esce bene e gli chiude lo specchio. Poi Montigel serve Montivero il cui diagonale rasoterra è parato da Stagi.
Torner si libera e tira colpendo il palo esterno, poi Gil libera ancora bene Cancela, ma Barozzi esce bene in anticipo sul giocatore spagnolo.
Stagi con due grandi interventi nega due volte il gol a M.Bertolucci su due conclusioni molto pericolose da distanza ravvicinata e poi dice di no anche a due conclusioni dal limite di Montivero e M.Bertolucci.
Nel finale di tempo da segnalare una penetrazione in area di Cancela dal lato con tiro debole ben controllato da Barozzi, ma il risultato non cambia e si va al riposo a reti inviolate.
Il secondo tempo inizia subito con il botto: al 33" per un fallo di pattino in area viene concesso un rigore al Cgc, ma Stagi neutralizza la conclusione dal dischetto di Montivero e la successiva conclusione in corsa di Montigel servito da Montivero che aveva ripreso la respinta del portiere.
M.Bertolucci ruba palla e serve Montivero da solo, ma il suo diagonale è parato ancora da Stagi. Al 2'43" fallo in area di Montigel che viene punito col blu e il rigore per i padroni di casa che Orlandi trasforma con freddezza sotto l'incrocio evitando di esultare per rispetto dei suoi ex tifosi e compagni.
Il Forte cerca di approfittare dell'assenza in difesa del mastino Montigel, sostituito dal giovane D'Anna durante la penalità, ma prima Torner manda fuori da buona posizione ben liberato da Gil, poi Barozzi si oppone a una deviazione ravvicinata di Cancela su diagonale di Gil.
Rientra Montigel che prima serve una bella palla in area a M.Bertolucci che devia al volo mandando di poco a lato, poi ci prova con un bel diagonale che Stagi para con l'aiuto provvidenziale del palo.
Al 15'11" arriva il pareggio del Cgc grazie a Montivero che recupera palla dopo una respinta di Stagi e serve in area M.Bertolucci che infila sotto l'incrocio andando poi ad abbracciare i suoi tifosi festanti situati proprio dietro la porta difesa da Stagi.
La partita rimane molto equilibrata con il Forte che cerca il vantaggio con due conclusioni di Torner parate da Barozzi. Ma l'occasione più grande per vincere il match ce l'ha proprio il Cgc al 22'28" quando gli arbitri puniscono col blu Torner e concedono un tiro di prima ai bianconeri che però Stagi respinge a Motaran che tira diretto verso la porta.
I bianconeri provano a sfruttare la superiorità numerica che arriva quasi fino a fine partita prima con un assist di M.Bertolucci a Motaran solo in area il cui tiro è parato da Stagi, poi con una conclusione da dentro l'area di Montivero ben servito da Montigel su cui il portiere rossoblu compie un autentico miracolo che salva i suoi e gli vale il premio di migliore in pista della serata.
I bianconeri non sfruttano la superiorità numerica e negli ultimi secondi rientra Crudeli, ma la gara finisce con un pareggio che lascia invariate le posizioni in classifica, ma che rende ancor più consapevole il Centro di potersela giocare fino a fine stagione con tutti, compresi i favoriti di inizio stagione.