Il 2007 inizia con la sesta trasferta consecutiva, finalmente l'ultima della serie, fuori dalle mura amiche da ben 1 mese e mezzo. Il Bassano scende in pista al PalaDalLago contro il temibile Novara.
L'appuntamento nel nuovo anno cade precisamente con l'Epifania che tutte le feste porta via e l'incontro che aspetta l'Infoplus è uno dei più difficili della stagione, in una delle poche classiche dell'hockey italiano ancora rimaste dagli anni 80, con obiettivi alti per entrambe le formazioni, proprio come in quegli anni ma a ruoli invertiti. I giallorossi di Mister Bresciani saranno ospiti della quarta in classifica l'Hockey Novara, in un campo che lo ha visto vittorioso con 14 reti un mesett...
Nei primi giorni del 2007 saranno impegnati Filippo e Mauro Dal Monte e Gianmarco Lanaro. Con loro gli allenatori Mirco De Gereone e Renzo Verenini.
Il Settore Squadre Nazionali ha riconfermato per la stagione 2007 la struttura del progetto Hockey Azzurro che prevede i principali momenti di formazione e di selezione nei Centri Regionali, nel Trofeo delle Regioni Raul Micheli, nel Centro Nazionale di Piancavallo ed intende fin dora avviare il lavoro di preparazione tecnica partendo dalle indicazioni dei due precedenti anni di attività.
Nei prossimi mesi si svolgeranno alcuni raduni nei quali saranno convocati gli Atleti già rite...
L'atleta del Roller Bassano è caduto sulle piste da sci nei giorni scorsi: per lui si sospetta la rottura del collaterale del ginocchio sinistro: addio a All Star Game, convocazione in azzurro e al campionato di serie A1.
Stagione finita per Andrea Camporese. Per lattaccante dello Zichele-Sia Roller, vittima, lultimo giorno dellanno, di un incidente sulle piste da sci si parla infatti di sospetta rottura del legamento collaterale del ginocchio sinistro. Camporese è ancora in attesa di un consulto medico, ma non si esclude che si possa rendere necessario anche un intervento chirurgico, da effettuare a Padova o Bologna. In questo caso il tempo previsto per il recupero non sarebbe inferiore a cinque mesi. Una...
La partita amichevole tra la selezione catalana e la Reno All Stars (una sorta di All Star Game spagnolo) è stata l'occasione per provare sul campo alcune modifiche al regolamento che saranno a giorni sul tavolo della riunione tecnica in programma a Lisbona.
Il dibattito per la modifica delle regole internazionali dell'hockey su pista si prepara ad entrare nel vivo. Lo scorso 27 dicembre, in occasione del match amichevole tra la nazionale catalana e la Reno All Stars disputata al Palau Blaugrana di Barcellona, sono state provate sul campo alcune novità: porte più grandi, superiorità numerica, zona di gioco ridotta, limite al numero di falli.
Per ora si tratta soltanto di un esperimento, ma ci sono buone possibilità che alcune novità vengano in...
Ventisei tra i più forti giocatori che militano nel campionato italiano saranno i protagonisti dell'All Star Game, in programma a Lodi il 9 gennaio (diretta TV su Raisport Satellite). La selezione è avvenuta grazie al voto del pubblico sul sito della Lega Hockey.
Non sarà l'atto di apertura del 2007, dato che il 5 e 6 gennaio le squadre di serie A1 saranno in pista per la prima giornata di ritorno; di certo, però, l'All Star Game si configura come uno degli eventi più significativi ed attesi di questa prima parte dell'anno.
Dopo le esperienze di Giovinazzo e Eboli, con luci ed ombre sia per la partecipazione di pubblico, sia per la qualità degli atleti in pista, la Lega Hockey ha puntato forte su Lodi, una piazza in grado di garantire un'ottima corn...
Ripercorriamo i 12 mesi del club giallorosso veneto: dall'addio di Dantas all'ennesima sconfitta con il Follonica nella finale scudetto; dal mondiale per club in Angola al primato solitario in classifica in Italia con rinnovate speranze per scudetto e Champions League.
E' finito un anno, il 2006, il cinquantaduesimo della storia del Bassano Hockey 54. Un anno complessivamente piuttosto positivo anche se i primi mesi dell'anno sembravano dire tutto il contrario. Si parte con il colpo all'occhio di Orlandi, con le dimissioni di Dantas. Poi sino a Marzo prove tecniche di trasmissione con le nuove direttive di Bresciani. Ad Aprile i playoff, a Maggio con la Semifinale vinta all'overtime contro il Prato e lo Scudetto sfiorato in Gara-1 a Follonica. Bassano esce sco...
Il 2006 sta per chiudersi ed è tempo di bilanci, come è quello dellHockey Forte dei Marmi? Lo chiediamo al suo Presidente, Piero Tosi, che si dice abbastanza soddisfatto di come stanno andando le cose.
Se devo descrivere lanno in poche parole posso sicuramente dire che è stato più che positivo, ma andando più in profondità dovete concedermi di fare un piccolo passo indietro, dopo linopinata discesa in serie A2 la Società rossoblù ha deciso di cambiare le sue strategie puntando a due importanti obiettivi, il riassetto economico e la valorizzazione del parco giocatori, obiettivi, potrei dire raggiunti, anche se abbiamo ancora diversi mesi di lavoro.
A livello economico la Società non...
Il 2006 per il Ciabatti sarà ricordato come l'anno della grande occasione mancata, ma anche quello del pronto riscatto.
I numeri del quintetto del presidente Maurizio Pericoli infatti, lasciano pochi dubbi sul rendimento ottimo della squadra.
Nell'anno solare 2006, il Castiglione ha disputato 19 gare di campionato, vincendone 15, con 3 pari e una sola sconfitta (all'inizio di questa stagione alla seconda giornata con il Giovinazzo). Purtroppo però, bisogna anche ricordarsi e contare i due match persi nello spareggio play out con il Modena, che non hanno permesso ai bianco celesti di approdare alla agognata serie A1.
La data che rimarrà ancora per molto tempo nella memoria della truppa di Fulvio Aloisi, è sicuramente quella del p...
Quando si parla del ko contro il Porto lo sguardo è sereno, nonostante tutto; ma quando a Massimo Mariotti tornano alla mente le parole scritte e dette in giro per lItalia nelle ultime settimane circa il futuro dellEtruria Follonica diventa una belva.
Ed è difficile dargli torto, visto che fin dai primi giorni di vita della squadra che ha vinto tutto quello che cera da vincere, nellestate di due anni e mezzo fa, cominciavano a circolare voci, dicerie, pettegolezzi e chiacchiere da vecchie comari acide. Solo che, anno dopo anno, la musica non è cambiata e troppe persone in Italia continuano a guardare in casa degli altri prima che nella propria.
E il caso delle ultime voci di hockey mercato, montate un po ovunque ed aventi ancora un...
Grandissima prestazione dei giovani hockeisti goriziani, che espugnano contro il pronostico l'ostica pista di Valdagno con un eloquente 6-3 (dopo aver chiuso il primo tempo in svantaggio 2-3), superando gli avversari in classifica.
A memoria d'uomo non si ricordava da parte di una compagine giovanile goriziana una prestazione così autoritaria in trasferta contro una squadra veneta così forte: credo si debba risalire ai tempi di Brandolin, Zotti, Lepore, Vidoz e Figar, roba di 30 anni fa.
Davvero un gran bel regalo di Natale, bravi, bravi e ancora bravi !
I goriziani si dispongono in campo nella consueta formazione, con Gallo in porta, Pintar e Passon dietro, Desiderio e Veglia in attacco: in panca all'inizio, col tecni...
I due atleti sono stati nuovamente presi in considerazione dallo Staff nazionale. Anche Paolo De Rinaldis nello staff tecnico azzurro. Intanto il comune ha premiato i nazionali sarzanesi e la Juniores vincitrice della Coppa Italia.
Davide Borsi e Simone Corona sono stati convocati al raduno nazionale Under 16 e Under 19 che si terrà a Follonica dal 3 al 7 gennaio. Continua quindi il progetto Hockey Azzurro che prevede di seguire atleti di interesse nazionale o che hanno fatto parte delle nazionali U14, U16 e U19. E questo infatti il caso di Borsi già nazionale Primavera e di Corona recentemente convocato nellU14 vincitrice del Torneo Internazionale Città di Sarzana. Chiamato nell staff tecnico anche paolo De...
Seppure in ritardo, arriva la squalifica della pista per i fatti successivi a Seregno - Amatori Reggio Emilia. Contro il Giovinazzo si gioca nell'impianto di Seregnlo, ma a porte chiuse. Il provvedimento è giusto, però in prima istanza, il giudice aveva inflitto solo un ammenda.
Alla ripresa del campionato, Seregno Giovinazzo si disputerà a porte chiuse. Lo ha deciso il giudice sportivo, con comunicato del 19 dicembre. Un aggravamento di pena (in prima istanza la sanzione era mille euro di ammenda) che non si capisce determinata su quali presupposti. Esaminato il referto arbitrale, infatti, in prima istanza è stata presa una decisione: sarebbe interessante capire chi ha presentato ricorso (probabilmente non un ricorso formale, ma un ripensamento che certamente qual...
Sconfitta di misura del Sarzana contro il Giovinazzo che mantiene così la testa della classifica. Vecoli non fallisce i due rigori ma non basta, la squadra di Pino Marzella, più cinica, finalizza le azioni di contropiede e ha la meglio.
Seppur di misura il Sarzana è costretto alla resa dal Giovinazzo che vince 3 a 2 e mantiene la testa della classifica. I rossoneri si fanno subito pericolosi al 4 con Vecoli che colpisce il palo e un minuto dopo è Pintos a colpire la traversa. Al 5 il portiere Stallone para un tiro di Vecoli sfuggito alla difesa. Al 6 Cirilli però non sbaglia siglando l1 a 0. Reagisce bene il Sarzana che imposta il gioco ma non finalizza come meriterebbe. Al 10 ghiotta occasione del Sarzana che otti...
Hockey Villa Oro Modena - Ciabatti Legnami Castiglione: 1-5 (1-3) Marcatori: PT. Scutece 06'36''; Migliorini 16'13''; Salvadori 16'13''; Salvadori 21'43''; ST. Marangoni 07'27''; Salvadori 22'49''; Hockey Villa Oro Modena: Barbieri; (Passerò); Rosin; Mendo; Tarozzi; Salami; Marchesini; Selmi; Scutece; All. Salami. Ciabatti Legnami Castiglione: Armeni; (Saccocci); Salvadori; Migliorini; Pericoli; Pinzuti; Borracelli; Martelli; Martelli.mas; Marangoni; All. Aloisi. Arbitro: MINONNE...
Nella seconda giornata di Champions League i biancazzurri sfiorano limpresa. Al Palarogai finisce 3-2 per il mitico Barcellona, ma lEcoambiente avrebbe meritato almeno il pari per quello che ha fatto vedere in pista, con un ottimo primo tempo una ripresa straordinaria
ECOAMBIENTE PRATO FC BARCELLONA 2-3
ECOAMBIENTE PRATO: Dal Zotto, Soria, Caciagli, Antezza, Innocenti, Polverini, Taylor, Tataranni, Uribe, Morecchiato. All.: Bernardini.
FC BARCELLONA: Egurrola, Masoliver, Ordeig, Paez D., Panadero, Lopez, Borregan, Paez J., Tarres. All.: Puls
ARBITRI: Lamela e Monteiro (Portogallo).
MARCATORI: pt 10.27 Borregan, 16.20 e 20.15 Masoliver, 23.48 Tataranni; st 9.34 Polverini
LEcoambiente sfiora limpresa e cede per 3 a 2 al Barcellona, al termine di u...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!