Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il 2006 del Bassano: emozioni contrastanti e il titolo mondiale


Ripercorriamo i 12 mesi del club giallorosso veneto: dall'addio di Dantas all'ennesima sconfitta con il Follonica nella finale scudetto; dal mondiale per club in Angola al primato solitario in classifica in Italia con rinnovate speranze per scudetto e Champions League.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 29/12/2006
E' finito un anno, il 2006, il cinquantaduesimo della storia del Bassano Hockey 54. Un anno complessivamente piuttosto positivo anche se i primi mesi dell'anno sembravano dire tutto il contrario. Si parte con il colpo all'occhio di Orlandi, con le dimissioni di Dantas. Poi sino a Marzo prove tecniche di trasmissione con le nuove direttive di Bresciani. Ad Aprile i playoff, a Maggio con la Semifinale vinta all'overtime contro il Prato e lo Scudetto sfiorato in Gara-1 a Follonica. Bassano esce sconfitto dallo Scudetto ma l'inizio della nuova stagione dà grandi motivazioni ai giallorossi che giocano un pre-season da paura. Terzo posto in Argentina e vincono il Mondiale per Club in Angola, classificandosi davanti a Reus, Porto e Benfica. Bassano viene sconfitto pesantamente in Coppa italia a Novembre ma tutto dura pochissimi giorni perchè Follonica cade due volte in Campionato e regala la vetta solitaria ai veneti. Ad inizio dicembre è davanti a 4 punti, mai successo nella storia giallorossa, ed al contempo Bassano vola in Europa con la vittoria a Porto (mai nessuno negli ultimi due anni e mezzo) ed il pareggio a Reus. E' primo posto in Italia ed in Europa, un 2006 molto positivo. Il 2007 si apre così con un'altra visione.

Per il nostro Settore Giovanile un altro anno di conferme con il centinaio di atleti con la conquista dell'argento in Coppa Italia della Primavera, il Bronzo tra gli Juniores, ed il quarto posto dei Ragazzi ed un anno che inizia con le migliori aspettative.

Gennaio
Gli ultimi risultati del 2005 con il ritorno nella Champion's League che conta con la vittoria sull'Oliveirense portoghese avevano dato una grande carica all'ambiente giallorosso. Ma appena 4 giorni dopo l'inizio del nuovo anno e la sfortuna si accanisce sul Bassano Hockey 54. Orlandi viene colpito ad un occhio e non sarà più lo stesso per mesi. Un gennaio tremendo con la sconfitta demoralizzatrice di Porto, ma con il recupero successivamente contro Vercelli e Novara, prima di un K.O. che farà male contro il solito Follonica, dominatore incontrastato di Europa ed Italia. Il 28 la più brutta sconfitta dei giallorossi al PalaBassano contro il Prato per 9-3. L'allenatore Dantas si dimette due giorni dopo e subentrano Bresciani e Rigo.

Febbraio
Nasce un nuovo Bassano, con le stesse forze di prima ma rimescolate. I tifosi sono vicini ed a testimoniarlo l'invasione di una cinquantina di tifosi nella piccola città di Thun, un abbraccio che dà fiducia al nuovo corso di Bresciani diviso tra panchina e pista. Il pareggio contro il Porto nel neutro di Breganze rilancia la squadra ma niente da fare perchè Follonica domina ancora, con Bassano subito dietro in Campionato, mentre in Europa è terza nel girone.

Marzo
Tranne contro Follonica, i giallorossi vincono sempre, mantenendo sempre il secondo posto in A1. In Champion's League seconda vittoria con il Thun, non riuscendo però a qualificarsi per la Final Four.

Aprile
Bassano è seconda a fine Regular Season. Arriva la Pasqua ed anche i playoff, ma Bassano supera ottimamente l'ostacolo Salerno in due gare.

Maggio
In Maggio si ripresenta il Prato per la Semifinale. I giallorossi vincono 4-2 Gara-1 e riescono a pescare la Finale con la vittoria all'overtime per 3-2. La squadra sembra quella bella affascinante di dicembre e tenta di spodestare Follonica in Finale Scudetto. In Gara-1 i giallorossi sfiorano il colpaccio e vengono sconfitti solo 4-3 nel finale incandescente. Gara-2 con il pienone del palazzo rilancia l'Infoplus con una bella vittoria per 5-4 la prima contro i toscani, recuperando lo svantaggio di 4-3. Gara-3 è un catino infernale senza il miglior Viana squalificato per un errore tecnico ed i giallorossi si devono inchinare ancora sconfitti anche troppo 6-2.

Giugno
Giugno è il mese dei saluti con alcuni rimpianti nella Finale ma soddisfatti per essere sempre i secondi in Italia. Tutti vanno in vacanza ma non la dirigenza che conferma in blocco tutto il gruppo in cui crede fermamente, con Bresciani sempre allenatore-giocatore. Luglio in vacanza

Agosto
Si ritorna il 16 per preparare la nuova stagione 2006-07. Stessi volti ma sempre più voglia di ritentare di conquistare i più ambiti trofei italiani ed internazionali. La società decide di volare in Argentina ad inizio settembre ed a fine mese il Campionato Mondiale per Club in Angola. Due tornei pre-stagionali che danno l'idea di un Bassano formidabile.

Settembre
Si parte con il Torneo Internacional di San Juan e si finisce con il Campionato Mondiale a Luanda in Angola, un mese già a super velocità. In sudamerica i giallorossi iniziano con il piede giusto una preparazione ottima classificandosi terzi nel torneo, sconfitti alla lotteria dei rigori per un tiro in una Semifinale largamente dominata. 1a Concepcion 2a Valenciano. Bassano è un giramondo e verso la fine parte per l'Angola, in Africa, con sette vaccinazioni fatte nel frattempo. Si incontrano le migliori squadre al mondo di tutto il mondo e nonostante un inizio preoccupante e caotico, i giallorossi riescono a vincere iL Campionato Mondiale per Club sconfiggendo Porto, Reus e Benfica. Il primo titolo a squadre cui Bassano ha messo per primo il nome.

Ottobre
Si ritorna in pista subito in Italia con la Coppa Italia e dopo il turno di settembre a Breganze, Bassano conquista agevolmente anche la Finale. Bassano sembra più preparata di tutte le altre ed a metà ottobre inizia il campionato.
Si gioca ogni tre giorni e i giallorossi iniziano molto bene con belle e corpose vittorie, specie contro Molfetta ed a Salerno. La prima gara di Finale Coppa Italia però viene persa per 5-2, unico neo di un inizio strepitoso che pregiudica la conquista del trofeo.

Novembre
Si gioca sempre ogni tre giorni. Bassano fatica in Champion's League in Francia contro il Saint Omer ma fa la goleada al ritorno assicurandosi l'ingresso nei gironi per la seconda volta consecutiva, mai successo. In campionato si vola anche se c'è uno stop a Trissino con un pareggio che sembra tagliare fuori i giallorossi dal discorso primo posto. In Coppa Italia Bassano non vince anzi viene sconfitto per 5-2 anche in casa, trovando il peggior momento da inizio stagione.

Dicembre
Ma tutto è dietro l'angolo e pochi giorni dopo la sconfitta del Follonica cambia il mondo intorno ai giallorossi. I toscani perdono due volte in Campionato a Novara ed a Prato e Bassano si ritrova ai primi di Dicembre primo in classifica con ben 4 punti di vantaggio. In pochi giorni Bassano ritorna la squadra stupenda vista a Settembre ed il momento d'empassè è ormai dietro le spalle. Bassano vince a Porto dove nessuno ha mai vinto negli ultimi due anni e mezzo e pareggia a Reus, risultando prima sia in A1 che in Champion's League. Un momento straordinario coronato con l'ultima gara del 2006 vincendo il derbyssimo a Valdagno. Ma il nuovo anno sta per arrivare ed anche nuove frontiere dovranno essere abbattute.

La società del Bassano Hockey 54 augura un anno 2007 sereno e prosperoso.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.