Passa il Vilanova al Lido con il minimo scarto (4-3) nellandata dei quarti di finale di Coppa Cers, ma non stabilisce una gerarchia assoluta. La Eco.El. ha fatto soffrire terribilmente i quotati spagnoli e ha molti motivi per credere di ribaltare il risultato nel ritorno.
ECO.EL. HOCKEY VALDAGNO: Vallortigara, Pace, Hernandez, Bertoldi, Nicolia, Zarantonello, Cocco, Pranovi, Gomez, Ventra. All. Lodi
C.P. VILANOVA LULL BLAU: Viadel, Borja Gimenez, Boira, Del Amor, Julivert, Martinez, Del Riu, Ros, Arellano. All. Mazon
Arbitro: Vieira (Por)
Reti: pt 257 Del Riu (V), 2459 Gomez (EE); st 038 Del Riu (V), 458 Ros (V), 1038 Nicolia (EE), 1743 Zarantonello (EE), 2006 rig. Julivert (V).
Starting five prudente quello della Eco.El. co...
Grandissima dimostrazione di forza da parte della squadra toscana che, finalmente al completo, centra il primo successo in Champions League e riapre i giochi per la qualificazione alla Final Four. Partita rovinata nel finale dal signor Aragones, arbitro spagnolo che fa due favori al Reus cacciando per proteste Silva e Alessandro Bertolucci.
Sono due le notizie da rimarcare a proposito di Bassano-Follonica, la supersfida italiana di Champions League finita 5-1 per i campioni d'Italia e d'Europa.
La prima è che, a ranghi completi, il Follonica è ancora la squadra più forte d'Italia e certamente una delle favorite per la conquista della Champions League.
La seconda è che il signor Aragones, direttore di gara spagnolo tra i migliori, ha pesantemente condizionato il futuro del Follonica (ma anche quello del "suo" Reus), inventando...
Con una netta vittoria per 6 a 3 il Sarzana liquida la pratica Reggio Emilia. Nonostante lavversario ostico e mai domo, i rossoneri impongono il loro gioco. In gran forma Vecoli, autore di una tripletta ottimo Pintos, bravi i giovani Borsi e Di Donato.
Il Sarzana torna a vincere e ad entusiasmare il suo pubblico con una condotta di gara ineccepibile sfruttando al meglio il fattore campo: 6 a 3 il risultato al termine di una partita particolarmente brillante dove i padroni di casa hanno imposto il loro ritmo di gioco. E subito pericoloso il Sarzana con Vecoli che compie due incursioni che costringono gli Emiliani ai falli. Monducci para un bel tiro di Pintos scappato alla difesa, dallaltra parte risponde Gianassi su Soncini. Ancora due bel...
Pubblichiamo questo articolo apparso sabato 13 gennaio sul Cittadino di Lodi a firma di Stefano Bianchetti.
Sembra proprio non avere fine il periodo maledetto dell'Ash che, dopo la terribile serie di infortuni e pesanti squalifiche che l'hanno investita a fine 2006, adesso vede addensarsi sopra di sé anche l'ombra minacciosa del doping. È stata confermata infatti ieri la notizia della sospensione cautelare nei riguardi del giovane portiere giallorosso Luca Dal Bello, risultato positivo a una non specificata sostanza al termine della gara di Forte dei Marmi dello scorso 2 dicembre.
"A seguito del c...
Impegno infrasettimanale per la Roller Campolongo Hospital che domani sera affronterà in trasferta il Bassano capolista del campionato di serie A1 di hockey su pista. La squadra di Massimo Giudice è partita questa mattina alla volta di Bassano per affrontare la gara valida per la seconda giornata di ritorno.
Un impegno proibitivo per i salernitani che cercheranno di fare bella figura al cospetto dei campioni veneti con la consapevolezza di essere inferiori dal punto di vista tecnico. Il Bassano però potrebbe risentire della fatica accumulata sabato scorso nella gara di Champions League contro il Follonica che visto il Bassano sconfitto per 5-1. In ogni caso, la squadra allenata da Bresciani cercherà di consolidare il suo primato in classifica contro una Roller che però non sarà disposta a recita...
Ospite dei giallorossi capolisti in Serie A1, la mina vagante Salerno, quart'ultima ma avversario ostico e tenace. Bassano corre all'appello dopo la sconfitta patita tra le mura amiche in Champion's League, con la seria opportunità di prolungare il suo alloggio in vetta.
Salerno, mina vagante di questa A1, dove il quart'ultimo posto gli sta strettissimo e con il riposo di dieci giorni sulle gambe, può diventare un osso duro. Dimenticati l'annata portoghese, spazio ai giovani ed ad un progetto a lungo termine con un'ossatura dei locali e tanti attaccanti giovani. Quart'ultimo come detto ma con statistiche da playoff. Solo 49 i gol subiti, sesta miglior difesa del campionato, a discapito però di uno dei peggiori attacchi, dovuto soprattutto ad una rosa estremame...
Reduce dalla delusione di Champions, l'Ecoambiente prova a dimenticare la beffa di Vic ospitando (fischio d'inizio al Palarogai di Maliseti del follonichese Bisacco alle 20.45) nel recupero della seconda giornata di campionato l'Hokcey Novara.
Sfida difficile per i lanieri di Enrico Bernardini contrapposti a quella che e' una delle migliori squadre del campionato. Quarti in campionato reduci dalla goleada casalinga (8-2) contro i francesi de La Vendeenne che vale quasi l'accesso alle semifinali di Coppa Cers, l'Hockey Novara si sta confermando come una delle formazioni piu' attrezzate dell'A1, a conferma della propria rinascita dopo alcuni anni difficili.
Oltre ad essere una delle sfide classiche per eccellenza del panorama hockeisti...
Sofferto successo dei rossoblù contro l'ultima della classe grazie ad un fulmineo inizio di ripresa. Gli ospiti si lamentano per alcuni errori arbitrali e non hanno tutti i torti.
Alla ripresa del campionato di serie A2 dopo la sosta natalizia la Becks Forte dei Marmi conquista la vittoria per 5-4 sul Correggio, ma quanta fatica per i rossoblù portare a compimento questa che doveva essere la gara più facile della stagione, per non parlare delle proteste degli ospiti su molti errori arbitrali, e non possiamo dargli torto.
Del resto avevamo espresso i timori che la sosta avrebbe in qualche modo inciso, i rossoblù non sono apparsi al meglio delle loro possibilità, il ...
Non è bastato lestremo difensore Andrea Passerò, tornato su ottimi livelli, ad evitare, a Lodi, contro una formazione rimaneggiata dalle tante assenze per squalifica, la terza sconfitta consecutiva (6 a 3 il risultato finale dopo che il primo tempo si era concluso con il risultato di 2 a 1 per il Lodi).
Alla fine, in casa rossonera, l'assenza di Mendo (anche lui fuori per squalifica), ha finito per pesare più del preventivato in quanto avrebbe potuto sostituire in quella zona del campo uno Scutece inspiegabilmente troppo nervoso.
La Villa Doro, ha iniziato la gara piuttosto contratta, e dopo tredici minuti del primo tempo si è trovata sotto di due reti (Basso al 8,55 e Folli al 13,51).
Poi un cambio tattico di Mister Salami, che ha spostato Marchesini sulla punta del rombo in marcatura e ...
Prima Sarzana nellultima gara del 2006. Poi Seregno nel match inaugurale del nuovo anno solare. LIndeco Afp Giovinazzo ha sfruttato nel migliore dei modi il doppio turno in trasferta riservatole dal calendario.
Sulla pista lombarda, nella settima giornata del campionato di hockey su pista di serie A/2, i biancoverdi si sono imposti con il punteggio di 6-4. In classifica continua il viaggio al vertice a braccetto con il Castiglione, così come resta immutato il vantaggio di 4 lunghezze sul Lodi terzo classificato. Proprio la gara contro il Lodi rappresenta lunica macchia di un campionato sinora strepitoso della formazione allenata da Pino Marzella.
Insolita atmosfera sulla pista di Seregno: lincont...
Con la squadra finalmente al completo, Massimo Mariotti ristabilisce l'ordine costituito infliggendo al Bassano una sonora lezione. Sarebbe stata una splendida serata se Silva e Ale Bertolucci non fossero stati espulsi con il cartellino rosso.
Adesso basta prendere gol. Quattro parole, quelle di Gigio Bresciani, che sintetizzano come un Bignami la sfida europea fra Metalba Bassano e Consorzio Etruria Follonica, vinta dagli azzurri per 5-1 dominando un avversario inebetito da tanta classe e da tanta voglia di tornare a primeggiare. Come è stato fino ad oggi e come sembra possa essere per tanto tempo anche in futuro. Se serviva lennesima riprova ai dubbi che il Follonica aveva generato fino ad oggi il successo del Palabassano è ...
La prima gara del 2007 ha messo in mostra un Castiglione determinato, che per lunghi tratti ha comandato le operazioni: purtroppo la frenesia e l'imprecisione davanti alla gabbia di un ottimo Cattelan, hanno permesso al Thiene di Nunes di rimanere in partita fino alla sirena di chiusura.
CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE:Matteo Armeni (Stefano Saccocci); Gianni Pinzuti, Alessio Pericoli, Francesco Borracelli, Massimo Bracali, Marcello Martelli, Massimo Martelli, Andrea Marangoni, Riccardo Salvadori. All. Fulvio Aloisi.
NAZIONALE SERVIZI THIENE: Fabio Cattelan (Matteo Viero); Enzo Frizzo, Matteo Farinon, Massimo belligio, Giorgio Osmini, Manuel Pasquale, Enrico Sperotto, Gianluca Marchioretto. All. Luis Nunes.
ARBITRO: Raffaele Strippoli di Bari.
RETI: nel primo tempo (1-0) al 18'2...
Tre volte in vantaggio e tre volte raggiunti nel primo tempo, gli emiliani si piegano al break del Forte dei Marmi ad inizio ripresa e agli errori del signor Fabris che non vede il gol del 5-5.
BECKS FORTE DEI MARMI - AZETA ARTPRINT CORREGGIO 5-4 (primo tempo: 3-3)
MARCATORI: Papapietro, Bonanni, De Pietri, De Rinaldis, De Pietri, Polacci. Nella ripresa: Polacci, Polacci, Papapietro
BECKS FORTE DEI MARMI: Deri, Bonanni, Polacci, maggi, Camporeggi, De Rinaldis, Giorgi, Bellè, Giannelli, Bacci. All. Barsi.
AZETA ARTPRINT: Ferretti, Amaini, Carboni, Bonucchi, De Pietri, Villani, Papapietro, Gasparini, Mazzini. All. Caricato.
ARBITRO: Fabris di Vicenza.
E unAzeta Artprint C...
In vantaggio a cinque minuti dalla fine, i toscani si fanno raggiungere dal Vic che piazza il colpo vincente sul suono della sirena. La sconfitta compromette le residue speranze di qualificazione alla Final Four.
RONCATO CP VIC - ECOAMBIENTE PRATO 2-1
RONCATO CP VIC: Agramunt, Pla, Lopez, Carbo', Roca, Bancells, Adroher, Pujadas, Torra, Fernandez. All.: Pujalte.
ECOAMBIENTE PRATO: Stagi, Soria, Antezza, Uribe, Polverini, Taylor, Tataranni, Dal Zotto. All.: Bernardini.
ARBITRI - Jose' Manuel Silva e Luis Inacio (Portogallo).
MARCATORI: st 20.01 Antezza, 22.35 Pujadas, 25 Torra.
Sfortunata sconfitta per la formazione biancazzurra che nella terza giornata del girone di Champions esce sconfitta per 2...
Ritorna forte anzi fortissimo il Follonica che sbaraglia Bassano per 5-1 nella terza partita della Champion's League per la prima sconfitta europea. Ma la vittoria meritatissima dei giocatori toscani riapre completamente i giochi nel girone B e con la conseguente vittoria del Porto sul Reus stravolge tutta la classifica.
METALBA/INFOPLUS BASSANO H54 - FOLLONICA HOCKEY = 1-5 (1° tempo: 0-3 - 2° tempo: 1-2)
Bassano: Quintetto iniziale: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi, Dario Rigo, Ricardo Pereira (1), Luis Viana - Mauricio Videla, Pierluigi Bresciani, Giovanni Zen, - Non entrati: Giovanni Fontana - All. Bresciani
Follonica: Quintetto iniziale: Guillerme Da Silva, Enrico Mariotti (1), Alberto Michielon, Alessandro Michielon (2), Mirko Bertolucci (2) - Sergio Silva, Alessandro Bertolucci - Non entrati: Massimo...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!