Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Archivio delle notizie

Vittoria ai rigori e settimo posto per gli azzurri - Scritto da Redazione il 11/07/2009

L'Italia manda in archivio il mondiale di Vigo con un brodino finale. Nel derby tra le deluse gli azzurri di Cupisti battono la Svizzera e conquistano il settimo posto, evitando di toccare al ribasso il record negativo del mondiale cileno del 1980. Tataranni in gol ad inizio gara e nel rigore decisivo.
ITALIA - SVIZZERA 2-1 dopo i rigori (primo tempo: 1-0, tempi regolamentari e supplementari: 1-1) MARCATORI: 4.57 Tataranni, 2.15 Desponds. Ai rigori: Tataranni. ITALIA: Fontana, Nicoletti, Dagostino, Zen, Giaretta, Travasino, Cocco, Tataranni, Illuzzi, Barozzi. All. Cupisti SVIZZERA: Dietrich, Garcia Mendez, Ortola, Rubi, Munger, Von Allmen, Desponds, Kissling, Wirth, Langenegger. All. Zabalia. ARBITRI: Rios (Cile) e Brailey (Stati Uniti) L'Italia vince l'ultima partita del mondiale di V...


Continua il lungo regno di sua maestà la Spagna - Scritto da Redazione il 11/07/2009

Il Campionato del mondo di Vigo era costruito per fare da sfondo alla tris della Spagna: San Josè 2005, Montreux 2007 e, appunto, Vigo 2009. E la selezione spagnola, come sempre, non ha deluso. Con l'Argentina ha sofferto fin quasi alla fine, ma poi ha affondato i colpi giusti e alzato l'ennesima coppa mondiale.
Il mondo dell'hockey parla sempre la stessa lingua: quello spagnolo che sa tanto di catalano e che da sei anni e tre mondiali domina il mondo e del cui dominio non si vede ancora la fine. La Spagna ha vinto il campionato del mondo con pieno merito e senza neppure un'ombra: è la squadra più forte in difesa e in attacco e quella che esprime il miglior gioco e con queste armi ha eliminato anche l'Argentina, in fin dei conti la formazione che più l'ha fatta soffrire. Spagna-Argentina è stata u...


La Helesi Correggio vince il mundialito under 17 di Vigo - Scritto da Correggio Hockey il 10/07/2009

Con il sofferto successo per 5-4 sull'Aluche Madrid, la Helesi Correggio ha coronato il sogno di vincere il torneo parallelo al mondiale di Vigo e Pontevedra, in Spagna. Un sogno costruito giorno per giorno e realizzato grazie ad un eccellente gioco di squadra.
HELESI CORREGGIO - ALUCHE MADRID 5-4 (primo tempo: 3-3) MARCATORI: 2.40 e 4.20 D'Anzica, 9.40 Medina, 15.30 e 17.50 Ezberdin, 19.20 Torricelli. Nella ripresa: 4.50 Lena, 5.45 e 9.50 Gallo. HELESI CORREGGIO HOCKEY: Malavasi, Bettarello, Sologni, Simonazzi, D'Anzica, Pozzi, Torricelli, Gallo, Ghiddi. All. Ialacci. ALUCHE MADRID: Peñalo, Torres, Lena, Medina, Pinilla, Ezberdin, Aucezio, Nartinde, Gonzales. All. Alvarez. La Helesi Correggio batte anche l'Aluche di Madrid e vince il mundialito...


Una brutta Italia sprofonda nel baratro - Scritto da Redazione il 10/07/2009

Azzurri umiliati dall'Angola che non ci aveva mai battuti. Buchi in difesa e attacco con le polveri bagnate alla base di una sconfitta che brucia e che ci costringe a giocare la finale per il 7° posto. L'Italia aveva presentato riserva scritta, poi ritirata.
ITALIA-ANGOLA 2-5 (primo tempo: 1-2) MARCATORI: 4.21 Travasino, 7.45 Centeno, 14.08 Rui Gomes. Nella ripresa: 4.03 Coxe, 11.57 Tataranni, 12.36 Rui Gomes, 13.51 Andrè Gomes. ITALIA: Fontana, Nicoletti, Dagostino, Zen, Giaretta, Travasino, Cocco, Tataranni, Illuzzi, Barozzi. All. Cupisti. ANGOLA: Neto, Centeno, Andrè Gomes, Kirro Silva, Coxe, Vieira, Rui Gomes, Adao, Sousa. All. Riera. ARBITRI: Martinez (Spagna) e Brailey (Usa). Dopo la buona prova di ieri contro l'Argentina, l'Italia in...


Il titolo mondiale se lo giocano Spagna e Argentina - Scritto da Redazione il 10/07/2009

L'atto più atteso del mondiale di Vigo, sabato sera alle 21.30, metterà di fronte la solidità della squadra di casa e la fantasia dei sudamericani. Entrambe le squadre hanno faticato in semifinale e hanno le caratteristiche necessarie per vincere il trofeo.
Spagna - Argentina è la partita del mondiale. Come nel 1999 a Reus, ultimo trionfo gaucho, come nel 2001 a San Juan e nel 2005 a San Josè, quando si impose invece la Spagna. I verdetti sono arrivati da due belle semifinali. La prima ha consacrato l'Argentina come prima finalista al termine di una emozionante contesa con il Brasile di Karam e Cacau, ma sarrebbe meglio dire di un grande Rieger. Il portiere brasiliano ha conservato a lungo cià che i suoi compagni erano riusciti a fare e il Bra...


Helesi Correggio promossa all'esame... di Liceo - Scritto da Correggio Hockey il 09/07/2009

La Helesi Correggio compie un'autentica impresa sportiva e batte per 2-0 i fortissimi e favoritissimi galiziani del Liceo La Coruña nel torneo promozionale parallelo al campionato del mondo in corso a Vigo e Pontevedra (Spa). Venerdì mattina si conclude ilo torneo e Correggio può vincerlo se batte l'Aluche di Madrid, ultimo in classifica con zero punti.
HELESI CORREGGIO - LICEO LA CORUNA 2-0 (primo tempo: 1-0) MARCATORI: D'Anzica nel primo tempo, Simonazzi della ripresa. HELESI CORREGGIO HOCKEY: Malavasi, Bettarello, Sologni, Simonazzi, D'Anzica, Pozzi, Torricelli, Gallo, Ghiddi. All. Ialacci. LICEO LA CORUNA: Garcia, Mosquera, Jimenez, Garea, Carballeira, Galdo, Villar, Candamio, Lopez. All. Rodriguez. La Helesi Correggio compie un'autentica impresa sportiva e batte per 2-0 i fortissimi e favoritissimi galiziani del Liceo La Coruña nel ...


La scelta più assurda: nel 2011 in Mozambico - Scritto da Redazione il 09/07/2009

Harro Struckberg paga la marchetta ai paesi che lo hanno confermato alla guida dell'Hockey mondiale e porta la più importante manifestazione per squadre nazionali in Mozambico, uno tra i paesi più poveri e pericolosi del mondo e luogo giudicato a forte rischio per l'incolumità fisica e sanitaria dei visitatori.
L'hockey pista, come il calcio, si prepara a sbacare per la prima volta in Africa con il campionato del mondo. Il calcio lo farà il prossimo anno, nel 2010, e ha scelto il Sudafrica. L'hockey su pista lo farà nel 2011 e ha scelto il Mozambico. La differenza è evidente. Mentre il Sudafrica è un paese emergente, uscito dal regime dell'apartheid con difficoltà, ma anche con evidenti risultati economici e sociali, il Mozambico è uscito da una lunga guerra civile (terminata all'inizio degli a...


Serie A1 e A2, iscrizioni al completo: c'è anche Novara - Scritto da Redazione il 09/07/2009

La Lega Hockey ha definito le 26 squadre della prossima serie A. In serie A1 il Forte dei Marmi ha regolarizzato la propria iscrizione; in serie A2 ci sono Pordenone e Modena, mentre Lodi e Viareggio che hanno rinunciato è subrentrato il Roller 3000 Novara.
La serie A è pronta al via. Sia serie A1 che serie A2 sono al completo: 14 squadre nella massima categoria e 12 nella seconda divisione, come previsto alla vigilia. A togliere le castagne dal fuoco alla serie A1 ci ha pensato il Forte dei Marmi che, già all'indomani della rinuncia del Castiglione, aveva annunciato la propria disponibilità al ripescaggio, In serie A2 i buchi da ricucire erano tre: oltre alla sostituzione del Forte dei Marmi, richiamato in A1, ci sono state le defezioni di Ho...


Italia a testa alta, Argentina in semifinale - Scritto da Redazione il 09/07/2009

Gli azzurri perdono per 3-2 contro l'Argentina riuscendo a contenerne l'esuberanza con una buona difesa. Sotto per 3-0 nella ripresa, gli azzurri si ritrovano e vanno a segno con Illuzzi e Tataranni. Arriva anche il gol del pareggio, ma il brasiliano Agra sbaglia e lo annulla. Domani inizia la corsa al 5° posto con l'Angola.
ITALIA-ARGENTINA 2-3 (primo tempo: 0-1) MARCATORI: 5.56 Alvarez. Nella ripresa: 4.32 Alvarez, 7.46 Nicolia. 8.19 Illuzzi, 11.41 Tataranni. ITALIA: Fontana, Nicoletti, Dagostino, Zen, Giaretta, Travasino, Cocco, Tataranni, Illuzzi, Barozzi. All. Cupisti ARGENTINA: Maldonato, Ordoñez, Velasquez, Emanuel Garcia, Reinaldo Garcia, Nicolia, Alvarez, Abalos, Martin, Kennan. All. Martinazzo. ARBITRI: Jaquart (Francia) e Agra (Brasile). L'Italia esce a testa alta dal mondiale di Vigo facendo sof...


Nelle mani di un branco di dilettanti pericolosi - Scritto da Redazione il 09/07/2009

Tutto il mondo sa che gli arbitri migliori sono italiani, spagnoli e portoghesi. Da sempre, la direzione delle partite che contano è assegnata ad arbitri di questi paesi. Non così a Vigo dove si è scelta una via diversa: tutti gli arbitri sono uguali e meritano spazio.
Piccoli, piccoli, piccoli. Sono destinati a rimanere tali gli sport in cui non si dà spazio al merito, mandando avanti i migliori, ma si fa un po' ciascuno. Per tenersi buoni tutti e avere poi i voti in assemblea, quando serve. Solo così si può spiegare l'aberrazione dei mondiali di Vigo. In cui alcuni degli arbitri migliori sono mandati a dirigere le gare della poule retrocessione, mentre qui a Vigo assistiamo a cose indicibili. Facciamo nomi e cognomi, così ci capiamo meglio. Il quarto...


E qualcuno dall'alto ordinò: spegnete quegli schermi - Scritto da Redazione il 09/07/2009

Dopo gli errori di Jacquart e Agra che hanno condizionato la partita Italia-Argentina, il megaschermo che trasmetteva le immagini tv (compresi i replay) è stato misteriosamente spento. Probabilmente per evitare di mettere in evidenza eventali errori arbitrali.
Era una bella idea, ma qualcuno l'ha spenta. All'Ifevi di Vigo, come accade nei grandi impianti sportivi, sono montati due grandi schermi TV. Fino alla partita Italia-Argentina uno serviva come tabellone segnapunti e uno per trasmettere le immagini delle 14 telecamere che riprendono le partite di questa seconda fase. Replay compresi. E' stato proprio dai replay proposti dallo schermo gigante che il pubblico che assisteva alla partita tra Italia e Argentina ha potuto constatare l'enormità dell...


La sfida mondiale sarà tra Europa e Sudamerica - Scritto da Redazione il 09/07/2009

Argentina-Brasile e Spagna-Francia sono le due semifinali dei mondiali di Vigo e porteranno alla finalissima di sabato sera una squadra del vecchio continente e una del Sudamerica. Delle quattro finaliste, soltanto il Brasile non ha avuto problemi ai quarti.
Le due scuole hockeystiche a confronto: quella europea rappresentata da Spagna e Portogallo da una parte; quella sudamericana con Argentina e Brasile dall'altra. Da questo scontro uscirà l'erede della Spagna sul trono mondiale. Prima della finalissima di sabato, però, ci sono le due semifinali di venerdì: due veri e propry derby continentali. Le quattro squadre ancora in corsa per il titolo hanno superato l'ostacolo dei quarti di finale in modo molto diverso. La sola a non avere problemi è...


Italia-Argentina in diretta su Raisport Più - Scritto da Redazione il 08/07/2009

Sarà trasmessa in telecronaca diretta sugli schermi di Raisport Più il quarto di finale del campionato del mondo di Vigo tra Italia e Argentina. La partità si disputerà giovedì 9 luglio con orario di inizio fissato per le 18.15
Il Mondiale di Vigo ha finalmente l'onore della diretta TV. Dopo le prime tre partite in differita, Raisport ha deciso di riservare il collegamento diretto per il quarto di finale tra Italia e Argentina di giovedì alle 18.15. La telecronaca, a cura di Federico Calcagno con il commento tecnico di Cesare Baiardi, sarà visibile sia via satellite che con il digitale terrestre. Per chi ha la parabola sarà possibile vedere in differita anche il quarto di finale tra Portogallo e Francia che sarà p...


Oggi si completa il quadro dei quarti di finale - Scritto da Redazione il 07/07/2009

Con le partite del secondo turno sono ben sette le squadre già qualificate per i quarti di finale: Spagna, Portogallo, Argentina, Italia, Francia, Svizzera, Brasile. L'ottava uscirà dal confronto a distanza tra Angola e Mozambico. Ieri hanno rischiato Svizzera e Portogallo.
Non ci sono stati soltanto gli azzurri a tenere i propri tifosi con il fiato sospeso rischiando di complicarsi la vita. Seri disturbi cardiaci si sono registrati tra i sostenitori della Svizzera che, da vicecampione del mondo uscente, ha seriamente rischiato di uscire di scena e di finire nel tabellone B, quello che assegna i posti dal 9° al 16°. Gli elvetici, nella decisiva partita contro Andorra, hanno trovato di fronte un muro difensivo poderoso che li ha costretti allo 0-0 all'intervallo....


Il Follonica prende forma: presi Polverini e Bracali - Scritto da Michele Nannini il 07/07/2009

Continua a delinearsi l’Etruria Follonica targato 2010. Ieri sera attorno all’ora di cena infatti la dirigenza azzurra ha concluso due trattative iniziate qualche settimana fa: Franco Polverini e Massimo Bracali vestiranno la maglia azzurra nella prossima stagione.
L’annuncio arriva direttamente dai dirigenti del Golfo Leonardo Soldateschi e Gianfranco Serafini, che dopo aver chiuso per Giovanni Fontana e aver praticamente concluso anche per il ritorno di Enrico Mariotti hanno adesso portato a casa altri due tasselli importanti che andranno a disposizione di Massimo Mariotti. La trattativa con Polverini si è concretizzata dopo l’addio del giocatore grossetano all’Amatori Lodi mentre con Bracali si sono accelerati i tempi subito dopo l’annuncio del Ca...


Nell'archivio ci sono 13021 notizie in 869 pagine - Scegli la pagina: << - 476 - 477 - 478 - 479 - 480 - 481 - 482 - 483 - 484 - 485 - >>

Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!