Il Segretario Generale della Lega Hockey Cesare Ariatti gira sull'organizzazione del mondiale di Vigo la responsabilità per le mancate dirette della nazionale azzurra: il calendario è stato cambiato dopo che la Lega aveva concordato il palinsesto con Raisport. Diretta video sul web.
Avrebbero dovuto essere ben tre le dirette da Vigo per la nazionale italiana di hockey su pista: Germania, Francia e il quarto di finale di giovedì 9 luglio; in attesa di vedere che cosa sarebbe accaduto agli azzurri da quel momento in poi.
Lo dice il segretario generale della Lega Hockey Cesare Ariatti dopo l'ufficializzazione della copertura TV dei mondiali di Vigo che non prevede nemmeno una diretta per gli azzurri.
L'accordo con Raisport era stato stipulato nei giorni scorsi e prevedeva u...
Da ormai quasi un mese la prima storica stagione sportiva dellASD Hockey Prato 54 è terminata con il massimo dei risultati auspicabili: la promozione in serie A2. Ma per qualcuno le ferie non sono ancora cominciate e forse verranno rimandate a chissà quando.
Infatti il front office della società guidato dal sapiente Direttore Sportivo Ottavio Santoro, sta scandagliando lItalia in lungo ed in largo per portare a Prato quei giocatori che possano aiutare la società del presidente Giardi a condurre un campionato tranquillo. Siamo riusciti a raggiungere Santoro al telefono che restio a rivelare i suoi segreti piani di mercato ha però tenuto a precisare che la società sta seguendo un ristretto numero di giocatori con caratteristiche e con ruoli dive...
Grande successo per la prima edizione di Ok Galà 2009 svoltasi ad Eboli ed organizzata dalla Cresh Hockey. Presso il Parco Giochi Pietro da Eboli, la società campana ha deciso di premiare i suoi atleti ma soprattutto diversi esponenti dellhockey nazionale.
Questo lelenco completo dei premiati:
Tecnico Ok: Paolo De Rinaldis dellhockey Sarzana.
Dirigente Ok: Michele Massimo De Palma, Presidente dellhockey Club Molfetta
Arbitro Ok: Roberto Giovine
Premio alla Carriera: Paolo DAgostino, giocatore di massimo livello negli anni 70 e 80 e vincitore del Campionato Europeo con la Nazionale Italiana Junior, e Ulderico Barbarisi, uno dei migliori arbitri del panorama nazionale ed internazionale. Nel suo curriculum vanta finali di Coppe Campio...
La formazione toscana, affidata a Roberto Crudeli per una pronta risalita in serie A1, è alla ricerca di una punta di valore, ma deve fare i conti con un mercato ancora bloccato in attesa delle scelte delle squadre più importanti della massima serie.
Il mercato dell'hockey italiano non sembra essere molto vivo, in serie A1 pochi movimenti, si parla con insistenza del trasferimento dei fratelli Bertolucci, sicuramente due campioni ma dal costo al momento proibitivo per quasi tutte le società, Follonica compresa.
In serie A2 ancora meno scambi, pochi i soldi a disposizione, ma ancora di meno è la reale disponibilità di buoni giocatori verso cui poter fare delle proposte concrete, spesso il costo non è proprio abbordabile e di contro non c...
Il Molfetta ufficializza il primo acquisto della stagione. Dopo tanti nomi e trattative di mercato, arriva il primo grande colpo messo a segno dal presidente Massimo De Palma: si tratta del portiere Mauro Puzzella del Valdagno, argentino ma con passaporto italiano.
Puzzella, è oggi uno dei migliori portieri in circolazione, tanto da aver difeso la porta del Valdagno, uno dei top team della serie A1, per gran parte della stagione.
Puzzella, è nato a San Juan in Argentina, il 20 agosto 1983 ed ha iniziato la sua avventura nelle piste di hockey alletà di 3 anni. Dopo aver fatto la trafila delle giovanili nel San Juan, ha debuttato a 16 anni nella squadra dellUVT. Ha continuato, la sua carriera in patria, prima con il Concepcion e poi nel Social San J...
Sorpresa nella convocazione azzurra per l'ultimo raduno della nazionale in previsione del mondiale di Vigo. Giovedì a Viareggio ci sarà anche Diego Nicoletti che era rimasto a casa dalla trasferta di Blanes. Rientrato l'allarme per Barozzi.
Sono ancora 12 gli atleti in corsa per le 10 maglie mondiali della nazionale azzurra. Ai 10 che sono appena rientrati dalla trasferta di Blanes si sono nuovamente aggregati il portiere Leonardo Barozzi (che era rimasto a casa per una fastidiosa influenza) e anche Diego Nicoletti.
Si riaprono così i giochi per quel che riguarda l'ultima convocazione degli azzurri prima della partenza per Vigo e non è escluso che proprio il test di Blanes possa essere stato alla base delle scelte di Cupisti. Qu...
E un Hockey Valdagno che vuole andare subito al... Massimo. Lo si intuisce bene dal primo colpo di mercato, larrivo in biancoceleste di Massimo Tataranni, 31 anni proprio giovedì 25, attaccante di razza nativo di Matera.
Il Tata è piombato martedì a Valdagno per la presentazione ufficiale, fresco reduce con la Nazionale dal Torneo di Blanes ( capocannoniere del Torneo con 10 gol) e prima di riunirsi ai compagni in azzurro a Viareggio per lultima fase di preparazione in vista dei Mondiali di Vigo agli ordini del ct Cupisti.
- Tataranni, il suo appuntamento con la Nazionale mancava dal Mondiale in California
Sono molto contento di questo mio ritorno ed anche del titolo di capocannoniere dice-. Mi s...
Dopo Follonica, Viareggio, Lodi e Reus Deportivo, anche il Giovinazzo sarebbe sulle tracce dei due fratelli toscani, veri pezzi pregiati del mercato. Per loro è in corso la più avvincente asta del mercato estivo, forse quella decisiva per il prossimo scudetto.
Sabato abbiamo anticipato dell'interesse del Reus per Alessandro e Mirko Bertolucci. Un interessamento che seguiva quelli di Viareggio e Lodi (in questo caso più per Mirko che per Alessandro) e si aggiungeva alla volontà del Follonica di confermare i due nella rosa biancoazzurra.
Ora sembra farsi largo una nuova ipotesi, la quinta, circa il futuro dei due "vecchietti d'oro" dell'hockey di casa nostra. Sulle tracce di Mirko e Alessandro Bertolucci ci sarebbe anche il Giovinazzo di Pino Marzell...
Gli azzurri concludono il torneo di preparazione al mondiale di Vigo con una netta sconfitta in finale contro la Catalogna che alza il trofeo per la quarta volta in sei edizioni. A secco l'attacco italiano (anche se Massimo Tataranni vince la classifica dei marcatori).
L'Italia si deve accontentare del secondo posto nella finale della Golden Cup di Blanes. Opposta alla rappresentativa catalana, la squadra di Alessandro Cupisti si è ritrovata con le polveri bagnate, chiusa in ogni tentativo dall'attenta difesa dei padroni di casa. Qualche indecisione difensiva ha fatto il resto, consentendo alla Catalogna, con due reti per tempo, di portare a casa il trofeo per la quarta volta in sei edizioni.
Da Blanes l'Italia non porta a casa soltanto il secondo posto. Anc...
La nazionale italiana di Alessandro Cupisti vince alla grande la semifinale del torneo di Blanes sommergendo la Francia (che ieri aveva battuto la Catalogna) con un netto 8-0. Sugli scudi ancora una volta Tataranni (5 reti) e Illuzzi (2 reti). Finale contro la Catalogna.
Un'Italia dai due volti centra la finale della Golden Cup di Blanes superando con un netto 8-0 la Francia nella prima delle due semifinali.
Gli azzurri hanno faticato nel primo tempo, ben controllati dalla Francia che proprio grazie alla difesa aveva messo in difficoltà e battuto anche la Catalogna soltanto il giorno prima.
A sbloccare la situazione di stallo ci ha pensato ancora una volta Massimo Tataranni, unico azzurro a segno in tutte le partite giocate. L'1-0 è arrivato all'ultimo minu...
L'hockey su pista italiano rischia di perdere altri due pezzi da novanta. Dopo la partenza di Sergio Silva con destinazione Candelaria, sarebbero pronti a lasciare l'Italia anche Alessandro e Mirko Bertolucci. La destinazione sarebbe Reus.
Le voci che rimbalzano dalla Spagna, confermate da autorevoli fonti italiane, parlano di un concreto interessamento del Reus Deportivo per i fratelli Alessandro e Mirko Bertolucci.
I due fuoriclasse italiani andrebbero a sostituire altri due pezzi da novanta come Pedro Gil, destinato a tornare in Portogallo al Porto, e Marc Gual che ha annunciato di non avere rinnovato il contratto con i rossoneri.
Se la notizia fosse confermata nei prossimi giorni, l'hockey italiano perderebbe altri due atle...
Doppio impegno amichevole per gli azzurri di Alessandro Cupisti che sono da qualche giorno a Blanes, in Spagna, per disputare la sesta edizione della Golden Cup. Alle 16.30 l'Italia affronta l'Austria, mentre in serata se la vedrà con i più temibili padroni di casa del Blanes
Mancano esattamente 15 giorni al via dei campionati del mondo di Vigo e l'Italia mette a punto gli schemi nell'ormai tradizionale appuntamento della Golden Cup di Blanes.
E' una nazionale che, fino ad oggi, ha dovuto fare i conti con acciacchi importanti. Dei 13 convocati da Cupisti ad inizio del mese ha dato forfait sin da subito Valerio Antezza per problemi agli adduttori che lo terranno ancora una volta lontano dalla nazionale. Nei primi giorni di allenamento ha avuto qualche problema anche ...
In occasione della presentazione alla commissione programma del Cio di Losanaa delle sette discipline che sognano di entrare nel programma olimpico delle olimpiadi del 2016, la Gazzetta dello Sport ha lanciato un sondaggio tra i suoi lettori. Hockeypista.it invita tutti a sostenere il pattinaggio.
La Gazzetta dello Sport ha lanciato un divertente sondaggio per tastare il polso dei suoi lettori sul gradimento delle sette discipline sportive che ambiscono ad entrare nel programma olimpico che sono: pattinaggio, baseball, softball, Karate, Rugby a 7, Squash e Golf.
Invitiamo tutti i lettori a sostenere le Rotelle (che attualmente sono al terzo posto) e, siccome occorre esprimere due preferenze, a dare il secondo voto al softball (che è ultimo in classifica).
Non conterà nulla per le olim...
La prima sorpresa del torneo di Blanes è la Francia di Fabien Savreux che, dopo avere ceduto di fronte all'Angola nella partita di ieri, oggi ha battuto nettamente per 4-1 la Catalogna, grande favorita per il successo finale. Un bel risultato per i transalpini che saranno nel girone dell'Italia a Vigo
Con una sorprendente vittoria contro la Catalogna nell'ultima partita del girone, la Francia strappa ai catalani il primo posto nel girone e passa alle semifinali come prima della classe. Il risultato finale è stato di 4-1 con i francesi sempre davanti prima con il gol di Landrin, pareggiato da Rocasalbas prima dell'intervallo, poi con i gol decisivi di Henry, Landrin e Guilbert. Decisiva la prestazione della difesa francese che retto l'onda d'urto catalana nei vani tentativi di riportare in eq...
Un'Italia dai due volti conquista una facile vittoria con l'Austria e poi cede ai padroni di casa del Blanes e chiude il girone al secondo posto. La semifinale sarà un anticipo di mondiale contro la Francia. Derby Catalogna-Blanes nell'altra semifinale.
ITALIA-AUSTRIA 13-0
MARCATORI: 0-1 Cocco (min 1); 0-2 Cocco (min 12); 0-3 Illuzzi (min 18); 0-4 Illuzzi (min21.30); 0-5 Tataranni (min 24.30); 0-6 Motaran (min 28.30); 0-7 Zen (min 32); 0-8 Illuzzi (min 34.30); 0-9 DAgostino (min 42.30); 0-10 Zen, (min 48); 0-11 Tataranni (min 48.30); 0-12 Tataranni (min 49.30); 0-13 Tataranni (min 49.58)
ITALIA. Quintetto iniziale: Giovanni Fontana, Giovanni Zen, Juan Luis Travasino, Mattia Cocco, Massimo Tataranni. Subentrati: Motaran, DAgostino, Giarett...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!