Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Una brutta Italia sprofonda nel baratro


Azzurri umiliati dall'Angola che non ci aveva mai battuti. Buchi in difesa e attacco con le polveri bagnate alla base di una sconfitta che brucia e che ci costringe a giocare la finale per il 7° posto. L'Italia aveva presentato riserva scritta, poi ritirata.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 10/07/2009
ITALIA-ANGOLA 2-5 (primo tempo: 1-2)
MARCATORI: 4.21 Travasino, 7.45 Centeno, 14.08 Rui Gomes. Nella ripresa: 4.03 Coxe, 11.57 Tataranni, 12.36 Rui Gomes, 13.51 Andrè Gomes.
ITALIA: Fontana, Nicoletti, Dagostino, Zen, Giaretta, Travasino, Cocco, Tataranni, Illuzzi, Barozzi. All. Cupisti.
ANGOLA: Neto, Centeno, Andrè Gomes, Kirro Silva, Coxe, Vieira, Rui Gomes, Adao, Sousa. All. Riera.
ARBITRI: Martinez (Spagna) e Brailey (Usa).

Dopo la buona prova di ieri contro l'Argentina, l'Italia incappa in una giornata no collettiva che costa carissima ai ragazzi di Alessandro Cupisti. L'Angola, per la prima volta nella storia, batte gli azzurri e li relega alla finale per il 7° posto di domani alle 16.30 contro la Svizzera, battuta oggi dalla Francia al golden goal.
Comunque vada la finale, l'Italia si prepara a chiudere questo mondiale con il peggior risultato di sempre. In caso di successo eguaglierebbe il 7° posto del mondiale cileno del 1980; in caso di sconfitta stabilirebbe un nuovo e non invidiabile primato.
Il vantaggio iniziale di Travasino aveva illuso l'Italia che quella con l'Angola sarebbe stata una partita facile facile. Invece gli angolani, che mai erano andati oltre il 7° posto mondiale, hanno indovinato la partita, colpendo senza pietà in contropiede la squadra azzurra. Proprio le ripartenze sono state l'arma in più degli africani che hanno approfittato delle troppe amnesie difensive azzurre.
In attacco l'Italia ha palesato i soliti problemi, faticando ad andare al tiro in modo pericoloso. Se le statistiche parlano di una squadra azzurra in grado di tirare 30 volte verso la porta avversaria (cinque in più dell'Angola), la qualità delle conclusioni non ha quasi mai impensierito il portiere angolano.
Prima della partita, la Federazione Italiana aveva presentato riserva scritta al Cirh per la posizione del giocatore Centeno che ha vestito la maglia della nazionale portoghese meno di tre anni fa (come prescrive il regolamento per i cambi di nazionalità). Il ricorso, che avrebbe certamente avuto esito positivo e avrebbe portato alla vittoria a tavolino degli azzurri, è stato ritirato dalla Fihp alla luce della netta sconfitta maturata sulla pista.
Domani gli azzurri giocheranno l'ultima partita di questo mondiale contro i vicecampioni del mondo della Svizzera in quello che si annuncia come il derby delle deluse. La squadra elvetica è uscita sconfitta dallo scontro con i francesi al golden goal e di certo non sarà un avversario facile per l'Italia.

I TABELLINI DELLE PARTITE

Svizzera - Francia 2-3
Tabellino

Italia - Angola 2-5
Tabellino

Argentina - Brasile 5-2
Tabellino

Spagna - Portogallo 2-1
Tabellino
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.