Un match da prendere con le molle per l’Ecoambiente che sabato scorso è riuscita a tornare alla vittoria dopo quasi un mese d’astinenza e che sale a Trissino senza Abalos, tornato in Argentina, ma con Polverini rientrato dalla squalifica. Sfida in famiglia tra il pratese Enzo Frizzo ed il vicentino Stefano.
Archiviata la Coppa Italia col raggiungimento della piazza d’onore, l’Ecoambiente Hockey Primavera Prato tornerà in pista domani sera alle 20:45 al Palasport di Trissino dove affronterà la Ge.Ma.Ta. di Luca Chiarello e Luciano Crestan.
Un match da prendere con le molle per l’Ecoambiente che sabato scorso è riuscita a tornare alla vittoria dopo quasi un mese d’astinenza e che sale a Trissino senza Abalos, tornato in Argentina, ma con Polverini rientrato dalla squalifica (ai box lo squalif...
Nella finale di ritorno della Coppa Italia il Follonica bissa il successo contro il Prato sconfiggendo i lanieri con un netto 6-2. Partita segnata fin dal primo tempo con i campioni d'Italia quasi rilassati ed un Prato incapace di attaccare e di tentare il recupero dell'8-4 dell'andata. Per il Follonica è il secondo successo stagionale, ma ora si inizia a fare sul serio.
Cinquanta minuti di ordinaria amministrazione per arrivare al più scontato e apparentemente semplice dei successi.
Dopo la supercoppa italiana vinta con il Bassano, il Follonica fa posto in bacheca alla sua seconda coppa Italia consecutiva figlia del doppio successo contro il Prato.
Dopo l'8-4 della gara di andata era fin troppo facile pronosticare il successo dei campioni d'Italia; il compito è stato ancora più facile del previsto perchè ad un Follonica che controllava senza esagerare ha ...
L’Ecoambiente Hockey Primavera Prato esce sconfitta anche nella finale di ritorno della Coppa Italia 2005-2006 ed arriva, quindi, seconda. Una medaglia d’argento che, comunque, è già una Vittoria con la “V” maiuscola per i lanieri che sono riusciti a raggiungere la finale nazionale. Ultimo match con la maglia laniera per Esteban Abalos
Follonica - Eco. Prato 6-2
CONSORZIO ETRURIA FOLLONICA: G. Chuna Da Silva, S. Silva, Alb. Michielon, Bertran, Ale. Michielon, M. Mariotti, E. Mariotti, M. Bertolucci, A. Bertolucci, Tosi. All. M. Mariotti.
ECOAMBIENTE HOCKEY PRIMAVERA PRATO: Stagi, Uribe, Abalos, Crudeli, Polverini, Sandez, Tataranni, Frizzo, Dal Zotto. All. R. Crudeli.
ARBITRI: Fermi di Piacenza e Da Prato di Viareggio.
RETI: pt 17Â’40” Alb. Michielon, 18Â’48” e 21Â’35” M. Bertolucci; st 4Â’17” Uribe, 9Â’46” rig. e 18Â...
Dopo la supercoppa italiana vinta contro il Bassano, i campioni d'Italia si apprestano a mettere in bacheca il secondo trofeo stagionale. Nella finale di coppa Italia di questa sera (diretta su Raisport alle 20.45) toccherà al Prato tentare una disperata rimonta per recuperare l'8-4 dell'andata.
Ultimo mercoledì di coppa per Follonica e Prato che questa sera si affrontano alla pista Armeni di Follonica per contendersi la coppa Italia. I campioni d'Italia hanno già le impronte digitali sul trofeo grazie all'8-4 con cui hanno sbancato Maliseti nella partita di andata.
Si affrontano due squadre in stati d'animo opposti. Il Follonica ha la testa alla quadruplice sfida contro il Barcellona e questa legittima distrazione ha già causato qualche grattacapo, pur senza perdite di punti, in c...
La squadra di Bernardini vince di misura (3-2) con il Reggio Emilia al termine di una partita in cui i toscani hanno sprecato fior di occasioni che avrebbero potuto dare al risultato un aspetto decisamente più rotondo.
ECOAMBIENTE HOCKEY PRIMAVERA PRATO: Stagi, Uribe, Abalos, Antezza, Crudeli, Sandez, Tataranni, Frizzo, Dal Zotto. All. Roberto Crudeli.
VNECK AMATORI REGGIO EMILIA: Monducci, Civa, Poli, Achilli, Bonavolta, Soncini, Sterpini, Fattori, Uva, Zucchi. All. Stefano Poli.
ARBITRO: Giombetti di Modena.
RETI: pt 12’51” Antezza, 15’18” Uva, 17’57” e 21’34” Abalos; st 6’39” Sterpini.
NOTE: Primo tempo 3-1 per il Prato. Cartellino blu al 24’51”st per Uva (doppio giallo).
PRATO – Torna a...
Per nulla intimoriti i ragazzi di Fabio Castiglionesi contro i “cugini maggiori”. Sabato turno di sosta, poi trasferta a Siena.
Hc Prato 8 - Eco Prato 3
HOCKEY CLUB PRATO: Naldi, De Martino, Pacini, Ciardelli, Ravai, Lorenzini, Giagnoni, Ravagli. All. Angiolino Castiglionesi.
ECOAMBIENTE HOCKEY PRIMAVERA PRATO: Morecchiato, Forchione, Caciagli, Cioni, Pratesi, Calcagnini, Innocenti, Canneti, Paiva. All. Fabio Castiglionesi.
ARBITRO: Bertuccelli di Viareggio.
RETI: pt 0’11” Innocenti, 4’06” e 10’56” Giagnoni, 6’39”, 11’39” e 23’47” Pacini, 15’09” Paiva; st 4’37” Innocenti, 5’16” Giagnoni, 8’44” L...
I toscani saranno impegnati mercoledì in casa dei campioni d'Italia per la finale di ritorno di coppa Italia (in diretta su Raisport Satellite a partire dalle ore 20.45). Per conquistare il trofeo serve un miracolo: ribaltare il 4-8 con cui si concluse la gara di andata.
Torna in scena la Coppa Italia con la finale di ritorno in programma domani sera a Follonica (inizio ore 20:45, diretta su Radio Antenna Toscana 1, fm 92.6 e 99.4 per la Val Bisenzio, diretta su Rai Sport Satellite). Nel Prato rientra in organico capitan Polverini, dopo aver scontato la giornata di squalifica nella gara d’andata, mentre sarà assente bomber Antezza, che, al contrario, dovrà ancora scontare due turni di squalifica, oltre a coach Bernardini, anch’egli squalificato.
Il team bia...
Il giocatore argentino chiude la propria esperienza in biancoazzurro con la finale di coppa Italia, dopodichè tornerà in patria per terminare gli studi e conseguire la laurea. Intanto il Prato guarda ad un futuro fosco: l'hockey pratese sopravvive nell'indifferenza della città e si fa strada l'ipotesi di una fusione con un altro club.
Esteban Abalos da giovedì non sarà più un giocatore dell’Ecoambiente Hockey Primavera Prato. Il giocatore argentino, infatti, ha chiesto di poter tornare in Argentina per laurearsi. La società laniera gli aveva proposto anche il rinnovo contrattuale per i prossimi tre anni, ma “Tuco” ha deciso di pensare – giustamente – anche alla propria vita futura in chiave non hockeystica.
Andando per ordine, però, ci sono varie problematiche che è bene evidenziare. In questo inizio di stagione s...
Quella del giocatore del Valdagno è l'unica squalifica della serie A1. In serie A2 problemi per Sarzana che perde per un turno Vecoli e per due Cuppari.
Riportiamo i provvedimenti disciplinari assunti dal giudice unico nazionale Marcello Bicini e relativi alle partite della settima giornata di serie A1 e A2 e alle gare di serie B disputate nell'ultimo week end.
SERIE A1
Due giornate di squalifica a BORJA FERRER (Eco.El. Valdagno)
Espulso definitivamente in quanto, al momento di notifica del secondo cartellino giallo, si rivolgeva allÂ’Ufficiale di Gara proferendo una frase offensiva.
SERIE A2
Due giornate di squalifica a ALESSIO C...
La seconda edizione dell'All Star game si disputerà a Eboli il 22 dicembre. La Lega Nazionale Hockey ha affidato a Pino Marzella e a Miguel Belbruno il compito di selezionare 12 atleti italiani e 12 atleti stranieri per dare vita alla partita delle stelle. Ecco i nomi dei protagonisti del match che sarà trasmesso in differita da Raisport Satellite.
Dopo la prima edizione andata in scena lo scorso anno a Giovinazzo, l'All Star Game tornerà a mettere di fronte i migliori atleti italiani e i migliori stranieri in un match promozionale di grande richiamo che si disputerà il 22 dicembre prossimo al Palasele di Eboli e che sarà trasmesso in differita su Raisport Satellite alle 22.30 dello stesso giorno.
Il compito di selezionare le squadre è stato affidato dalla Lega Nazionale Hockey a Pino Marzella e a Miguel Belbruno che hanno già dirama...
La notizia delle difficoltà del Prato, diffusa da un comunicato stampa dei toscani che prefigura una possibile fusione con altra squadra, induce a pensare alla Fiorentina come possibile futuro partner dei lanieri. La presidente Cristina Sozzi smentisce però questa ipotesi.
La Società Fiorentina Hockey per voce della presidente Cristina Sozzi , smentisce in maniera decisa la notizia pubblicata da hockeypista.it, nella quale viene riportata una presunta prossima fusione tra la società Viola con la società Primavera Prato presieduta da Patrizio Casale.
La Fiorentina Hockey non può esimersi nel riconoscere gratitudine per gli aiuti e i consigli ricevuti dalla dirigenza Pratese in fase di costituzione societaria (settembre 2004) ma niente più.
Attualmente la so...
Uno spettacolo entusiasmante alla Pista Lido di Valdagno, piena all'inverosimile, per un derby che richiama sempre il grande pubblico. L'Infoplus esce vincitore nella bolgia, con una prestazione sopraffina di tutta la squadra, un ennesimo esempio del grande risorgimento che sta contraddistinguendo i giallorossi nell'ultimo mese.
VALDAGNO HOCKEY - INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 = 2-5 (1° tempo: 1-3 - 2° tempo: 1-2)
Infoplus Bassano Hockey 54: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi, Dario Rigo (1), Ricardo Pereira (3), Mauricio Videla - Entrati: Luis Viana (1), Pierluigi Bresciani - Non entrati: Michele Panizza, Giovanni Zen, Giovanni Fontana
Valdagno Hockey: Luca Ventra, Jesus Hernandez, Andrea Cornale, Borja Ferrer (1), Rubens Montoro (1) - Entrati: Mattia Cocco, Pietro Pranovi, Matteo Pace, Edgar Barberi
Marcatori: 1° T...
Davanti ad un pubblico incredibile, il Bassano vince il derby veneto contro un Valdagno ancora non al meglio e privo di capitan Zarantonello. Esordio positivo per Pranovi. Ancora una espulsione definitiva: questa volta è toccato a Ferrer punito per le proteste.
ECO.EL. HOCKEY VALDAGNO: Vallortigara, Pace, Hernandez, Cornale, Barberi, Ferrer, Pranovi, Montoro, Cocco, Ventra. All. Nicoletti
INFOPLUS BASSANO: Fontana, Pereira, Bresciani, Videla, Panizza, Zen, Viana, Orlandi, Rigo, Cunegatti. All. Dantas
Arbitro: Bisacco di Follonica
Reti: Pt: 7'37" Ferrer (V); 8'57", 19'01" e 20'57" Pereira (B). St: 4'51" Viana (B), 14'57" Rigo (B), 16'32" Montoro (V).
Tre punti all'Infoplus, alla Eco.El. la consolazione di una prova eccellente. I fuochi inizian...
Dalle stelle alle stalle in una sola settimana. Il Ciabatti non riesce a dare continuità al suo campionato e a Modena, nella settima giornata, rimedia una figuraccia: il Villa Oro batte il Castiglione per 3-2, con i maremmani costretti a masticare amaro ed a interrogarsi sull’alternanza dei risultati.
VILLA ORO MODENA-CIABATTI CASTIGLIONE 3-2
VILLA ORO MODENA: Golinelli, (Mazzini); - Carboni, Paltrinieri, De Pietri, Brugiotti, Selmi,: Maugeri, Scutece. All. Muzzioli.
CIABATTI CASTIGLIONE: Tisato, (Pietrini); Pinzuti, Migliorini, Pericoli, Bracali, Mar. Martelli,
Mas. Martelli, Ortiz, Salvadori. All. Aloisi.
ARBITRO: Fasciano di Giovinazzo.
RETI: nel primo tempo al 10Â’06 Scutece (VO), al 24Â’34 Carboni (VO); nel secondo tempo al 9Â’07 Salvadori (C), al 16Â’50 Carboni (VO), al 21Â’44...
Seconda vittoria consecutiva per la Roller Campolongo Hospital che impone al Trissino la legge del Palatulimieri battendolo per 4-1. La Roller finora ha ceduto punti in casa soltanto al Follonica stellare mentre nelle restanti gare davanti al pubblico amico ha sempre conquistato lÂ’intera posta in palio.
Campolongo Hosp Salerno 1984: 4 (1)
Gemata Trissino: 1 (1)
Marcatori: PT. Enriquez 9,17; Rodero 11,06; ST. Dantas 13,19; Gaidao 14,3; Dantas 17,35;
Campolongo Hosp Salerno 1984: Oviedo; Rotolo; Festa; Dantas; Santimone; Gaidao; Enriquez; Di Concilio; Mastropierro; Carrascosa
Gemata Trissino: Frizzo; Chiarello Boscaro; Ceretta; Bertinato; Pallares; Pasquale; Oller; Rodero; Randon;
Arbitro: FERRARI (LU)
...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!