VALDAGNO HOCKEY - INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 = 2-5 (1° tempo: 1-3 - 2° tempo: 1-2)
Infoplus Bassano Hockey 54: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi, Dario Rigo (1), Ricardo Pereira (3), Mauricio Videla - Entrati: Luis Viana (1), Pierluigi Bresciani - Non entrati: Michele Panizza, Giovanni Zen, Giovanni Fontana
Valdagno Hockey: Luca Ventra, Jesus Hernandez, Andrea Cornale, Borja Ferrer (1), Rubens Montoro (1) - Entrati: Mattia Cocco, Pietro Pranovi, Matteo Pace, Edgar Barberi
Marcatori: 1° Tempo: 8'27" Borja Ferrer (V), 8'57" Ricardo Pereira (B), 19'01" Ricardo Pereira (B), 20'57" Ricardo Pereira (B) - 2° Tempo: 4'51" Luis Viana (B), 14'55" Dario Rigo (B), 16'32" Rubens Montoro (V)
Cartellini Gialli: 11' Ricardo Pereira (B), 11' Borja Ferrer (V), 41' Dario Rigo (B), 44' Pierluigi Bresciani (B), 44' Matteo Pace (V), 47' Mattia Cocco (V) - Cartellini Blu: 35' Borja Ferrer (+ 2 minuti) (V) - Cartellini Rossi: 35' Borja Ferrer (somma di ammonizioni) (V)
Arbitro: Bisacco di Follonica (Grosseto)
Uno spettacolo entusiasmante alla Pista Lido di Valdagno, piena all'inverosimile, per un derby che richiama sempre il grande pubblico. L'Infoplus esce vincitore nella bolgia, con una prestazione sopraffina di tutta la squadra, un ennesimo esempio del grande risorgimento che sta contraddistinguendo i giallorossi nell'ultimo mese. L'Hombre del partido il portoghese Ricardo Pereira, autore di tre gol, hat-trick e chapeau, un trittico di alta classe. Valdagno nulla può nonostante quattro cambi, travolta dall'affiatamento giallorosso e da un super-Cune. Derbyssimo piuttosto interessante, ruvido come nei grandi scontri, veloce ed a tratti emozionante, anche grazie alle due tifoserie contrapposte, con una vasta serie di sfottò ma senza per fortuna episodi incoerenti. Infoplus sempre in testa a braccetto con Follonica, mentre rimangono 5 i punti di distacco con il treno della mezza classifica.
Dantas schiera Orlandi-Rigo e il duo offensivo del recente Mondiale americano Videla e Pereira; Nicoletti risponde con Hernandez-Cornale e gli spagnoli Montoro e Ferrer. Il Valdagno comincia subito a mille all'ora e già al sesto minuto è una girata d'istinto di Ferrer ad impegnare notevolmente Cunegatti. La carica dei biancoblu sorprende il "diesel" Bassano. Da un banale fraintendimento nella bolgia, con un fischio truffaldino, Ferrer ruba palla ai difensori immobili, intenti a riposizionare pallina dopo il finto fischio, e a tu per tu con Cunegatti realizza l'1 a 0. Neanche 20 secondi per capire cosa è successo ed il portoghese Ricardo Pereira ritrova il pareggio sul tabellone, togliendo le ragnatele dall'incrocio, sull'assist perfetto di Capitan Rigo. Il pareggio riequilibra la partita. Nicoletti fa entrare anche la sorpresa Pranovi, acquistato solo tre giorni prima, ed il giro dei cambi è vorticoso. Dantas opta per la via conservativa, dettando i ritmi e senza strafare, ma solo con l'entrata di Luis Zorro Viana, viene rotto l'equilibrio. Valdagno non punge più in attacco ed è l'Infoplus invece che ci prova sovemente, e dopo due conclusioni consecutive ravvicinate di Viana, è Pereira a trafiggere l'ex Ventra (minuto 19). E' però la terza rete, da autentico manuale dell'hockey, a far stravolgere l'andamento del match. E' un triangolo in un paio di metri quadrati in piena area, che annichilisce tutta la retroguardia biancoazzurra, tra Orlandi, Viana e Pereira, concluso da quest'ultimo con l'estremo valdagnese preso in controtempo e porta conseguentemente libera. 3 a 1. Brivido nel finale quando un pattino involontario di Orlandi viene penalizzato con la massima punizione. Dal dischetto Cunegatti sventa il tiro di Hernandez.
Il secondo tempo inizia subito con la quarta rete giallorossa, blindando cosi' il risultato. E' Luis Viana a colpire di perfezione in contropiede, sulla demoralizzata difesa valdagnese. Al decimo minuto espulsione di Ferrer, prima col blu e successivamente rosso per proteste. L'Infoplus gestisce ottimamente non rischiando nulla, anche merito dell'ex coppia difensiva della Nazionale Rigo e Orlandi. Il gol finale è timbrato da Dario Rigo, sull'erroraccio della difesa locale, che si preoccupa solo di Orlandi, lasciando completamente libera l'altra metà della pista, dove astutamente El Mejor trova il varco per Rigo che, quasi come una punizione di prima, dribbla Ventra e insacca a porta libera. 5 a 1. Ad attenuare la forza del Bassano, il secondo gol biancoazzurro realizzato da Montoro in discesa sulla destra. Negli ultimi minuti finali l'Infoplus controlla senza tentennamenti, con uno strepitoso Tatu' Videla e l'entrata di Gigio Bresciani, anche se Valdagno non rischia il tutto per tutto. La festa è tutta giallorossa con i quasi cento tifosi bassanesi assiepati dietro la rete di protezione. Il futuro è del Bassano. Dieci giorni di pausa agonistica per poi affrontare un mese terribile con il portogallo ora ad incombere nei piani del Bassano Hockey, mentre per incontrare la nemica Follonica bisognerà aspettare Martedi' 31 Gennaio e non come da calendario tra una settimana o quasi.
3 Migliori giocatori della partita: Ricardo Pereira, Dario Rigo, Massimo Cunegatti