Tutti diversi, tutti eguali : è lo slogan che il comitato organizzatore dei mondiali ha voluto dedicare ad una delle iniziative collaterali, evidentemente quella piu` nobile, che riguarda la lotta contro il razzismo. La prima cosa che Jean-Baptiste Piemontesi ha fatto notare a noi cronisti doltralpe è il cuore delliniziativa, una tenda il riva al Lago Lemano.
Si tratta di un laboratorio strategico, fucina di belle cose. « Abbiamo uno striscione spiega Tanja Romano, che co si è fatta promotrice del progetto con Anat Rossenwasser, sul quale ogni partecipante aggiunge una riflessione, una nota un segno significativo. Si tratta per lo piu`di studenti, ma anche di insegnanti, genitori e di protagonisti del mondiale, giocatori e dirigenti ; alla fine ciascun partecipante si porterà a casa un pezzo di tela, che varrà come ricordo e presa di coscienz...
Sono a Montreux dal primo giorno dei mondiali, ma non sono nè atleti, nè giornalisti accreditati. Non hanno parenti in azzurro, ma soltanto una smisurata passione per l'hockey, per la loro squadra e per la nazionale azzurra. Sono gli ultrà lodigiani il cui striscione non manca mai in curva e la cui voce si sente sempre al Pierrier.
Arrivano da Lodi sono una diecina, ma a Montreux sono in cinque, lo zoccolo duro, per completare lennesima stagione di viaggi per lItalia e lEuropa. Si chiamano Samba On Tour ed il loro slogan è « giriamo perchè il mondo gira ».
« Siamo stati su tutti i campi in Italia ci spiega il loro portavoce per la verità ci manca Giovinazzo, ma questanno colmeremo anche questa « lacuna ».
Quasi 10.000 chilometri in un anno ed ora, con la concreta possibilità che il Lodi entri in ...
Tra un incontro e laltro, nel salotto dellimpianto del Pierrier, si possono fare incontri interessanti con campioni vecchi e nuovi dell'hockey su pista: l'americano Jimmy Trussel, l'argentino Mario Aguero, il nostro Juan Travasino, il grande Pino Marzella.
Non è il caso di fare graduatorie dimportanza ma solo temporali.
La prima è tuttavia gradevole : chi non si ricorda di Jimmy Trussel, il giocatore statunitense di Vercelli, Valdagno e Thiene? Trussel è ora lallenatore della Nazionale USA e ci sembra persona realizzata. « Il ricordo piu bello della mia permanenza in Italia? -ci confida Jimmy - Ho consociuto mia moglie, proprio a Vercelli, lho sposata a Vercelli ed ora abbiamo cinque figli. Stiamo bene insieme e siamo felici ».
E...
Nella partita che poteva trasformare un buon inizio di mondiale in una disfatta, gli azzurri di Cupisti sfoderano una grande prestazione collettiva, reagiscono al gol iniziale dei francesi e conquistano una semifinale che fa della spedizione in Svizzera una missione quasi compiuta. Domani semifinale con la Spagna alle 20 in differita su Raisport alle 22.15.
Clicca qui per il tabellino e la cronaca della partita tra Italia e Francia (3-1).
Pochi minuti dopo la fine del quarto di finale tra Italia e Francia, Alessandro Cupisti è già sulle scale esterne del palasport di Montreux assieme allo staff italiano (visibilmente e giustamente soddisfatto) ed è prodigo di complimenti ai suoi ragazzi: "Il merito di questa vittoria è tutta di questo gruppo fantastico che ha saputo reagire alle difficoltà del primo tempo e ha disputato un'ottima partita. A...
La nazionale di Cupisti si conferma tra le prime quattro squadre del mondo nonostante il cambio generazionale operato alla vigilia. Nel clan azzurro c'è grande soddisfazione, ma nessun appagamento: la semifinale con la Spagna si annuncia difficile, ma non impossibile.
ITALIA FRANCIA 3-1 (0-1)
Marcatori. Primo Tempo: 9.22 Hourcq. Secondo Tempo: 7.26 Cocco, 16.28 Palagi, 19.39 Squeo.
Italia: Barozzi (Dal Zotto), Palagi, Travasino, Cocco, Squeo; Motaran D., Motaran M., Zen, Peripolli. All. Cupisti
Francia: Gelebart (Guillen), Henry, Moriceau, Landrin, Tarassioux; Huvelin, Savreux, Hourcq, Guilbert. All. Savreux.
Aribitri: Frank (Brasile) e Armati (Svizzera).
Prima del Mondiale ci davano per noni, massimo ottavi. Adesso siamo fra le...
Con una clamorosa rimonta sul 2-0 iniziale dei portoghesi, la Svizzera conquista la prima vittoria della sua storia contro il Portogallo ad un mondiale grazie al golden di Federico Garcia Mendez e accede alla semifinale, causando la clamorosa e inattesa eliminazione del Portogallo che punta al titolo e che ora potrà arrivare al massimo al quinto posto. Argentina a fatica sul Brasile, Spagna senza problemi.
Tutto senza sorprese nella prima fase e poi dei quarti di finale come non si vedevano da tempo.
Soltanto la Spagna non ha avuto problemi a superare Angola, ma va anche detto che la squadra africana è certamente quella meno agguerrita del lotto delle finaliste di questo mondiale. In ogni caso, i prossimi avversari dell'Italia hanno dovuto ancora una volta fare ricorso alle reti del loro leader indiscusso, Sergi Panaddero, per sbloccare la situazione, prima di avviarsi verso una vittoria senza ...
Pubblichiamo il programma delle partite della sesta giornata del mondiale di Montreux. Si tratta delle semifinali del tabellone dal 1° all'8° posto e di quello dal 9° al 16° posto. Tutte le partite in calendario saranno seguite in diretta da hockeypista.it.
TABELLONE DAL 13° AL 16° POSTO
ore 9.00
Olanda - Inghilterra
ore 10.45
Colombia - Stati Uniti
TABELLONE DAL 9° AL 12° POSTO
ore 12.30
Germania - Mozambico
ore 14.15
Cile - Andorra
TABELLONE DAL 5° ALL'8° POSTO
ore 16.15
Angola - Francia
ore 18:00
Brasile - Portogallo
TABELLONE DAL 1° AL 4° POSTO - SEMIFINALI MONDIALI
ore 20.00
Spagna - Italia
Differita su Raisport Satellite dalle 22.15
ore 21.45
Svizzera - Argentina
...
Intervista all'allenatore della nazionale italiana Alessandro Cupisti che fa il punto sul cammino degli azzurri. "Abbiamo creduto e lavorato per un progetto e ora ne raccogliamo i frutti. La Francia? E' una squadra che rispetto". Rientrati gli allarmi per i giocatori infortunati: giovedì contro i transalpini l'Italia sarà al gran completo.
Giornata di riposo per la nazionale azzurra di hockey su pista che, dopo avere vinto tutte le partite del girone D di qualificazione, si appresta ad affrontare la Francia nei quarti di finale del campionato del mondo in corso a Montreux, nella Svizzera francofona. L'appuntamento è per giovedì alle ore 18 con diretta TV su Raisport Satellite e con aggiornamenti continui su hockeypista.it.
Con alle spalle la prima metà di questo mondiale, vale la pena fare qualche valutazione sul cammino dell'...
Da questa pagina potete accedere comodamente a tutte le informazioni relative alle partite della quarta giornata dei campionati del mondo di Montreux, compresi gli highlights sul sito www.legahockeypista.tv
Guarda gli highlights della terza giornata del mondiale su www.legahockeypista.it. Servizio curato dalla Lega Nazionale Hockey.
(Gli highlights di una giornata sono disponibili dalla tarda mattinata del giorno successivo).
Clicca qui per gli accoppiamenti della seconda fase - Tabellone dal 1° all'8° posto.
Clicca qui per gli accoppiamenti della seconda fase - Tabellone dal 9° al 16° posto.
Clicca qui per il tabellino e la cronaca della partita tra Portogallo e Stati Uniti (11-0)
...
Terza partita e terzo successo per gli azzurri di Alessandro Cupisti che contro Andorra, in una partita del tutto inutile per l'Italia già matematicamente prima, mettono il sicuro il risultato a metà primo tempo e poi controllano agevolmente. Finisce 3-1 con molte occasioni sprecate nel finale. Preoccupano le condizioni Barozzi. Giovedì i quarti contro la Francia in diretta TV su Raisport Satellite.
Clicca qui per il tabellino e la cronaca della partita tra Italia e Andorra (3-1)
L'Italia chiude il girone D a punteggio pieno e già questa è una notizia sulla quale in molti non avrebbero scommesso alla vigilia di questo mondiale. Tre vittorie in tre partite che, nonostante tutto, hanno di molto sollevato il morale del clan azzurro e contribuito a riaccendere l'interesse intorno a questa nazionale.
L'ultimo tassello di questa prima fase senza macchia è stato messo con la vittoria su And...
Pubblichiamo il programma delle partite della quinta giornata del mondiale di Montreux. Si tratta dei quarti di finale del tabellone dal 1° all'8° posto e di quello dal 9° al 16° posto. Tutte le partite in calendario saranno seguite in diretta da hockeypista.it.
TABELLONE DAL 9° AL 16° POSTO
ore 9.00
Germania - Olanda
ore 10.45
Cile - Colombia
ore 12.30
Stati Uniti - Andorra
ore 14.15
Inghilterra - Mozambico
TABELLONE DAL 1° ALL'8° POSTO
ore 16.15
Spagna - Angola
ore 18:00
Italia - Francia
Diretta su Raisport Satellite
ore 20.00
Portogallo - Svizzera
ore 21.45
Brasile - Argentina
...
Spagna, Argentina, Portogallo e Italia vincono i quattro gironi della prima fase; Brasile, Angola, Francia e Svizzera conquistano i secondi posti. Tutte le altre lotteranno per evitare i tre posti per il mondiale B. Mercoledì giornata di riposo per tutti e da giovedì iniziano le partite ad eliminazione diretta che designeranno, sabato notte, la squadra campione del mondo.
Davvero avaro di sorprese questo mondiale di Montreux. Potremmo dire, con una facile battuta, che si tratta di un mondiale con precisione svizzera, dato che tutto va come era programmato che andasse. Le otto qualificate sono le stesse di due anni fa in California e le stesse di quattro anni fa a Oliveira de Azemeis, in Portogallo.
Anche l'italia, per fortuna, ha fatto appieno il proprio dovere.
Dal terzo e ultimo turno delle qualificazioni ci si potevano aspettare soltanto un paio di colpi di ...
Il primo turno della fase di qualificazione ridimensiona un po' tutte le pretendenti al titolo che, pur vincendo, soffrono nei loro match d'esordio. La sola a fare bella figura è la Spagna che vince largo dopo un primo tempo difficile col Brasile. Il Portogallo recupera contro una buona Francia, mentre l'Argentina fa acqua nel confronto con l'Angola.
Il primo turno di gare ci consegna le prime riflessioni su questo mondiale.
I giochi non sono ancora fatti, ma le vittorie della Spagna sul Brasile, del Portogallo sulla Francia e dell'Italia sulla Svizzera danno a queste tre squadre ottime chances di chiudere il girone al primo posto. Nel girone B, quello dell'Argentina, potrebbe essere il derby sudamericano tra i biancocelesti e il Cile ad essere decisivo.
Le grandi vincono, ma in generale non convincono.
La Spagna soffre un tempo con il B...
Da questa pagina potete accedere comodamente a tutte le informazioni relative alle partite della terza giornata dei campionati del mondo di Montreux, compresi gli highlights sul sito www.legahockeypista.tv
Guarda gli highlights della terza giornata del mondiale su www.legahockeypista.it. Servizio curato dalla Lega Nazionale Hockey.
(Gli highlights di una giornata sono disponibili dalla tarda mattinata del giorno successivo).
Clicca qui per il tabellino e la cronaca della partita tra Portogallo e Mozambico (7-4).
Clicca qui per il tabellino e la cronaca della partita tra Svizzera e Andorra (1-0).
Clicca qui per il tabellino e la cronaca della partita tra Italia e Inghilterra (6-4).
Cli...
Dopo la vittoria contro la Svizzera, gli azzurri si ripetono contro l'Inghilterra vincendo per 6-4 una partita divenuta ad un certo momento drammatica. Con gli inglesi capaci di rimontare da 3-1 a 3-4, è stato ancora Juan Luis Travasino a tirare gli azzurri fuori dagli impicci. Di Squeo e Marco Motaran le altre due reti italiane.
Clicca qui per il tabellino e la cronaca della partita tra Italia e Inghilterra (6-4).
Il pericolo scampato di gara uno contro la Svizzera deve avere giocato un brutto tiro agli azzurri che nella partita contro l'Inghilterra, sulla carta ben più agevole dell'esordio, si sono trovati in grande difficoltà contro un avversario mai domo, trascinato da un James Taylor che del nostro hockey, dopo diverse stagioni a Bassano, Firenze e Prato, conosce ogni segreto e ogni debolezza.
Alla fine è and...
Non c'è ancora un numero sufficiente di commenti per fornire una selezione.
Scrivi il tuo commento su questa notizia!